Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ranma25783 ha scritto:
la lega è come me: evento e non orpelli

e infatti è riuscita a far scappare la maggior parte degli appassionati...:eusa_whistle: :eusa_wall:

piuttosto che continuare così, per me quelli del basket Italiano possono anche chiudere bottega...:evil5: :eusa_whistle:
 
phelps ha scritto:
e infatti è riuscita a far scappare la maggior parte degli appassionati...:eusa_whistle: :eusa_wall:

piuttosto che continuare così, per me quelli del basket Italiano possono anche chiudere bottega...:evil5: :eusa_whistle:

A far scappare... Ma se sono quadruplicati gli ascolti della Serie A!!! Poi se si vogliono ottenere gli ascolti di una gara di Champions League, allora sono modestissimi.
 
militoo ha scritto:
A far scappare... Ma se sono quadruplicati gli ascolti della Serie A!!! Poi se si vogliono ottenere gli ascolti di una gara di Champions League, allora sono modestissimi.

Al massimo sono triplicati e comunque con un bacino di utenza molto maggiore rispetto a quello pay...
 
Villans'88 ha scritto:
Al massimo sono triplicati e comunque con un bacino di utenza molto maggiore rispetto a quello pay...

E ma se sono triplicati allora non sono scappati, al massimo aumentati, mi sa. Però spero di non dire una cosa ovvia.
 
militoo ha scritto:
E ma se sono triplicati allora non sono scappati, al massimo aumentati, mi sa. Però spero di non dire una cosa ovvia.

ma qui prima di esser appassionati di basket sono tutti azionisti sky o di squadre sportive, che il numero degli spettatori sia triplicato non interessa a nessuno
 
broncos ha scritto:
ma qui prima di esser appassionati di basket sono tutti azionisti sky o di squadre sportive, che il numero degli spettatori sia triplicato non interessa a nessuno
Invece dovrebbe interessare.
 
Villans'88 ha scritto:
Al massimo sono triplicati e comunque con un bacino di utenza molto maggiore rispetto a quello pay...

Triplicati e sei largo. Ci manca ancora che non aumentino gli ascoltatori con il bacino d'utenza potenziale che hanno Rai e La7. Il problema è che sono ascolti comunque penosi, senza dover necessariamente andare a fare confronti arditi. Nemmeno 150 mila spettatori al sabato pomeriggio su La7 è un DISASTRO, non c'è da essere contenti. Lo 0,47% di share su Raisport la domenica sera è un DISASTRO, altrochè!
 
militoo ha scritto:
E ma se sono triplicati allora non sono scappati, al massimo aumentati, mi sa. Però spero di non dire una cosa ovvia.

Aumentando il bacino di utenza da cui attingere era una cosa piuttosto ovvia;)
Credo che Phelps si riferisse ( ma magari mi sbaglio ) al pubblico e alla mole di appassionati che questo sport aveva in Italia fino agli inizi degli anni 90' quando gli spagnoli venivano da noi a copiare il nostro modello mentre adesso siamo noi a farlo...

P.S: Gli obbiettivi d'inizio stagione erano il 2% di share per La7 ma è stato fallito come tutti sappiamo e De Paoli aveva detto sulla Gazzetta che si aspettava lo 0,50 su RaiSport...a parte quando gioca Milano siamo sullo 0,30...ma rispetto le opinione di tutti...
 
militoo ha scritto:
Se in altre occasioni di turno infrasettimanale con contemporanea su tutti i campi, la Lega aveva vietato la diretta delle emittenti regionali con la sola messa in onda della gara di RAISport, per il turno di mercoledì ci saranno le dirette.

Cimberio Varese - Montepaschi Siena [RAISport2] 07/03 20:30
Novipiù Casale Monferrato - Sidigas Avellino [Telenostra] 07/03 20:30
Benetton Treviso - ScavoliniSiviglia Pesaro [TVRS] 07/03 20:30
Otto Caserta - Bennet Cantù [Rete 55 Sport] 07/03 20:30
Acea Roma - BancoDiSardegna Sassari [Videolina] 07/03 20:30
CanadianSolar Bologna - Fabi Shoes Montegranaro [E'TvMarche] 07/03 20:30
VanoliBraga Cremona - BancaTercas Teramo [Teleponte - Rete 8] 07/03 20:30
Umana Venezia - Angelico Biella [Quarta Rete] 08/03 20:30

UPDATE:La Lega ha negato, come nei precedenti turni infrasettimanali le dirette regionali. Nonostante ciò che ho riportato sopra, non era una mia idea, ma ciò che dichiarava la Lega sul proprio sito nella giornata di ieri....
 
http://www.sportando.net/ita/europa...-acb-euroleague-sui-giorni-delle-partite.html

Intanto la Lega nazionale più importante fa sentire la propria voce contro lo spostamento a Giovedì e Venerdì del turno di Eurolega (dichiarando di giocare solo il sabato e la domenica).
Spostamento che, secondo molti, sarebbe alla base della volontà di SKY di riprendersi l'Eurolega non più in concorrenza oraria della Champions League...
 
Villans'88 ha scritto:
Credo che Phelps si riferisse ( ma magari mi sbaglio ) al pubblico e alla mole di appassionati che questo sport aveva in Italia fino agli inizi degli anni 90'
Ovviamente è così, Phelps non può che fare riferimento ai dati Auditel degli anticipi del Sabato su Rai3 di una decina di anni fa, che si attestavano in media sui 300-400.000 telespettatori a partita.:evil5:
Dati reputati bassi dalle stesse Rai e Legabasket e non fu un caso se si abbandonò lo striminzito e ridicolo prodotto del "chiaro" (un tempo al Sabato pomeriggio per la regular season, differita alle 2 di notte del Sabato notte :5eek: - sì, avete capito bene:doubt: - per i playoff) per quello ben migliore di Sky.:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
E' curioso, adesso, chi ci sia qualcuno che ritiene soddisfacenti dei dati di ascolto che sono inferiori alla metà dei numeri bassi di 8 anni fa.:doubt:
Ma tanto la colpa è tutta di Sky e dell'oscurantismo della pay-tv. :eusa_whistle:
Se la Serie A fosse rimasta in chiaro, immagino che ora farebbe un milione di spettatori a partita. O no?:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
gigio82 ha scritto:
Mi sa che hai sbagliato bersaglio, visto che Bertomeu, che non mi pare essere italiano, ha più volte dichiarato che sono state le pay-tv di tutt'Europa, a chiedere lo spostamento (evidentemente hanno fatto 1+1 e hanno capito che ad andare in contemporanea al calcio avevano solo da perdere...:eusa_whistle:) :evil5: :evil5: :evil5:

A proposito: come mai la massima competizione europea, pur essendo in chiaro ormai da 3 anni, continua a totalizzare ascolti ridicoli?:badgrin: :badgrin: :badgrin:

Al di là delle TV prima si deve passare per le leghe nazionali. Se le leghe nazionali non vogliono passare a giorni diversi, le Tv si attaccano mi sa...
Io sono d'accordissimo con lo spostamento al giovedi e al venerdì, perchè eviterebbe la concorrenza con la Champions.
Anche se ci sarebbe un modo ancora più facile per ottenere un Eurolega senza concorrenza Champions: giocare nelle settimane in cui la Champions non gioca e sono tante.
L'Eurolega vorrebbe perseguire il modello NBA con più partite. Invece perderà la spettacolarità delle TOP16 delle ultime stagioni avendo gare inutili ai fini della qualificazione.
Io vedrei un Eurolega non NBA, ma in stile Champions. Con gironi da 4 (A-H) e al posto degli ottavi di Champions la TOP16. E ci sarebbe il tempo di giocare nelle settimane in cui la Champions è ferma, visto che gioca i turni ogni 15 giorni o comunque con una settimana almeno di differenza fino ai quarti.
ma in testa hanno di rovinarla l'Eurolega pensando all'NBA (modello irraggiungibile nemmeno paragonabile).
Gli ascolti ridicoli li sai te? Visto che SportItalia non li mostra come fanno gli altri! So di un Milano-Real e altre gare che hanno fatto benissimo, come share e media ascolti. Ma sicuramente su SKY faranno di più...
 
militoo ha scritto:
UPDATE:La Lega ha negato, come nei precedenti turni infrasettimanali le dirette regionali. Nonostante ciò che ho riportato sopra, non era una mia idea, ma ciò che dichiarava la Lega sul proprio sito nella giornata di ieri....
era scontato:sad: :crybaby2: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: comunque c'è una cosa che mi fa ancora più arrabbiare:venezia è stata costretta a posticipare la partita al giorno successivo perchè il palaverde è occupato.Biella ha però la fortuna di poter vedere la partita poichè non è in contemporanea con la diretta RAI.Ma possibile che la lega non riesce a spostare la diretta rai al giorno successivo così da poter permettere la diretta televisiva??:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
militoo ha scritto:
http://www.sportando.net/ita/europa...-acb-euroleague-sui-giorni-delle-partite.html

Intanto la Lega nazionale più importante fa sentire la propria voce contro lo spostamento a Giovedì e Venerdì del turno di Eurolega (dichiarando di giocare solo il sabato e la domenica).
Spostamento che, secondo molti, sarebbe alla base della volontà di SKY di riprendersi l'Eurolega non più in concorrenza oraria della Champions League...
stranissimo,in spagna sono stati tra i primi a capire che le partite andavano giocate in orari diversi(non a caso c'è il turno delle 12,30)...
 
broncos ha scritto:
ma qui prima di esser appassionati di basket sono tutti azionisti sky o di squadre sportive, che il numero degli spettatori sia triplicato non interessa a nessuno
Non si tratta di essere azionisti sky o di squadre sportive, ma si tratta di analizzare i dati con cognizione di causa e in base alle premesse.
Ci è stato detto da anni (perchè la scelta di mollare Sky era stata covata gia da un pò...) che con il ritorno al chiaro il basket avrebbe cominciato ad interessare le masse e che i super-sponsor sarebbero tornati.
Ora, in 5 mesi di stagione, abbiamo visto che:
- Il campionato di Serie A non ha lo sponsor (cosa che ha avuto fino ad un anno fa e per 18 stagioni)
- La metà delle società è alla canna del gas
- Marchi come Pepsi (a Caserta) si sono tirati indietro perchè scontenti di essere abbinati a realtà simil-pezzenti (ipotesi apparsa su Superbasket, e se l'hanno scritto un fondo di verità ci deve essere...)
- L'anticipo del Sabato è passato dall'essere trasmesso in un buon orario sul 7°canale nazionale, all'essere spostato in un orario televisivamente "morto" e, dulcis in fundo, all'essere spostato su un canale di super-nicchia. A causa di, come tutti sapranno, dati Auditel disastrosi.
Però leggo che, siccome si è passati dal fare 20.000 spettatori su Sky per Montegranaro-Sassari a 60.000 (numeroni...:badgrin: ) per la stessa partita "in chiaro", bisogna essere contenti.
Ma siete seri o scherzate?:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
militoo ha scritto:
Al di là delle TV prima si deve passare per le leghe nazionali. Se le leghe nazionali non vogliono passare a giorni diversi, le Tv si attaccano mi sa...
E se le tv vogliono scucire meno (o addirittura niente, come Sky nel 2009), perchè il prodotto è meno accattivante a causa della sovrapposizione con il calcio, mi sa che ad attaccarsi siano Euroleague e, di riflesso, le leghe nazionali.:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
Mi sa...:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
gigio82 ha scritto:
Ma siete seri o scherzate?:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:

stessa cosa che mi chiedo io leggendo molti commenti come i tuoi... ;)

ovviamente purtroppo e' un dato di fatto che ci sia poca gente che segue il basket, ma se ora i telespettatori di basket in chiaro sono triplicati rispetto a quelli che c'erano prima a pagamento mi sembra ovvio che i telespettatori siano aumentati, e questo per me che sono un appassionato fa' solo piacere.

e se sono pochissimi 60mila spettatori in chiaro ancora peggio e' per 20mila sulla pay per il movimento e mi stupisco che ci sia qualcuno che la pensi diversamente.

Piutost che nigot, l'è mej piutost. Ovvero... Piuttosto che niente, è meglio piuttosto.
 
militoo ha scritto:
http://www.sportando.net/ita/europa...-acb-euroleague-sui-giorni-delle-partite.html

Intanto la Lega nazionale più importante fa sentire la propria voce contro lo spostamento a Giovedì e Venerdì del turno di Eurolega (dichiarando di giocare solo il sabato e la domenica).
Spostamento che, secondo molti, sarebbe alla base della volontà di SKY di riprendersi l'Eurolega non più in concorrenza oraria della Champions League...
Colpa di Sky anche l'inquinamento, i no-tav e qualsiasi cosa?
Perchè la scelta dell'Eurolega ha un respiro un pelo più ampio di soddisfare Sky (con cui i rapporti non sono cosi di ferro) e cerca di trovare spazio contro il calcio che non accenna a cedere.
 
Il tamtam web dice che la legaA dall' anno prossimo approderà su SportItalia, La7 nel segmento tv del sabato pomeriggio rispetto l anno scorso e' crollata, figuratevi preferisce i film datati e manda il basket su La7d, a me triggari piace ritornando SI.
Altre voci danno l Eurolega su sky per tre anni ad una cifra vicina a 4,5 mln di€, 4 partite settimanali, speriamo che la fonte non si sbagli ( giornalista di basket).
 
dico una cosa solo: sky sa valorizzare gli eventi sportivi!! ciò che le altre tv non sanno fare!! per pubblicizzare le partite del campionato italiano di basket basta fare tantissimi spot,promo durante l'intero arco della giornata e sopratutto durante i programmi di maggior ascolto!!
 
agostino31 ha scritto:
Ma possibile che la lega non riesce a spostare la diretta rai al giorno successivo così da poter permettere la diretta televisiva??

stranissimo,in spagna sono stati tra i primi a capire che le partite andavano giocate in orari diversi(non a caso c'è il turno delle 12,30)...

1) Quoto in pieno. Questa è una assurdità. Bastava portare la gara di RAISport2 ad un giorno precedente o successivo al turno. C'è l'All Star Game domenica e bastava far giocare fgiovedì 2 squadre che non hanno convocati per domenica.
2) Per quanto anche in Spagna nel calcio si è aperto all'anticipo di mezzogiorno che è contemporaneo alle 4-5 gare delle 12,30 di ACB che trasmette SportItalia2, gli orari sì, ma vi immaginate i palazzetti i lunedì sera?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso