Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lifestyle ha scritto:
non riesco a capire come non si possa esser soddisfatti di vedere tutte le partite della tua squadra di campionato (se sei abbonato) ed Eurolega in diretta

Forse perchè il prodotto non è di qualità come gli anni scorsi?
Forse perchè molte tv locali stanno avendo parecchi problemi?
Forse perchè tifando per una squadra di un'altra regione non vedi quasi nulla?
Forse perchè il derby d'Italia è stato oscurato per la prima volta ?

P.S: Stendiamo poi un velo pietoso sulla copertura di SI sul DTT
 
militoo ha scritto:
Oggi il tifoso si vede le 16 partite in casa, vede le trasferte in DIRETTA sul canale regionale e in più vede gli anticipi e posticipi di la7 e rai. Tutto gratis, basta una tv e la relativa antenna. L'italiano nei prossimi 2 anni per vedere la pallacanestro non ha bisogno nè di usare una scheda nè di firmare alcun abbonamento. Finalmente.
Senza pagare un Euro in più il tifoso si è visto aumentare drasticamente il numero di partite, anzi risparmiando.
Ma che frustrato sono soddisfatto!

..sono d'accordo con TE..;) ..io fino allo scorso Giugno avevo Sky (ma NON il pacchetto SPORT),per cui vedevo soltanto la LEGA DUE su Rai Sport,ora vedo ANCHE la SERIE A senza pagare alcunchè (a parte il canone rai...)...poi la domenica sera sono QUASI sempre in casa e vedo il posticipo.....:D
Ps non ricevo SPORTITALIA e le tv locali, altrimenti il TRIONFO sarebbe massimo....!:crybaby2:
 
Io non sto dicendo che tutto schifo e ridatemi sky(e sopratutto sottolineo che i veri problemi del basket non è la questione tv).Ma per favore non mi venite a dire che adesso tutti hanno possibilità di vedere piu'partite rispetto alle 2-3 di sky o quelle attuali,perchè non è vero.Io tifo virtus bologna e sono siciliano mi spiegate come vedo tutte le partite?e ci sono tanti casi uguali al mio..
 
..EVIDENTEMENTE non leggi bene..:eusa_think: ....io parlo per ME (visto che a malapena mi rappresento)...anno 2010: 1 partita in tv (raisport: lega due),anno 2011: 3 partite in tv (1 LA7,2 Raisport)....:evil5:
 
Il Bacco ha scritto:
..EVIDENTEMENTE non leggi bene..:eusa_think: ....io parlo per ME (visto che a malapena mi rappresento)...anno 2010: 1 partita in tv (raisport: lega due),anno 2011: 3 partite in tv (1 LA7,2 Raisport)....:evil5:

non mi riferivo a te.
 
sawyer83 ha scritto:
Adesso è colpa di sky se nel basket italiano ce gente che ha fatto progetti alla bip come Milano,Roma e ahime Bologna?colpa di sky se solo siena è forte?Le squadre strapiene di stranieri è stato fatto in onore di Murdoch?

Ma stiamo scherzando?gli errori sono nati dalla dirigenza italiana basket e non nel decidere di andare in pay o in free ma scelta assurde(basta pensare che volevano stravolgere il calendario solo per la presenza in 12 partite di un fuoriclasse,mentre non portava nulla al movimento).

Il disinteresse non viene perchè è in pay anche per una cultura sportiva non esistente in italia.
è come la pensi tu! purtroppo i "capi" del basket italiano sono simili a zucche:5eek:
 
Il campionato può benissimo andare in chiaro ma deve essere trattato meglio di come stanno facendo ma LegaBasket, Rai, la7 e le tv locali non vogliono questo
 
lifestyle ha scritto:
non riesco a capire come non si possa esser soddisfatti di vedere tutte le partite della tua squadra di campionato (se sei abbonato) ed Eurolega in diretta

ma infatti qui a me sembra si parla piu' vedendo la cosa dal lato dell'abbonato sky, non dell'appassionato o semplice interessato al basket...

l'abbonato sky e' chiaro che ci ha perso sotto tutti i punti di vista... ma per gli altri... c'e' la possibilita' grazie a lega,sportitalia,rai e la7 di vedersi una marea di partite.

per un appassionato, vero che da un lato deve rinunciare alla qualita' e professionalita' di sky ma c'e' da tenere conto che per compensare ha un risparmio di 360euro all'anno di abbonamento a sky e con questi va' al palazzetto per quasi tutto l'anno...

chiaro che se quei soldi invece li continua a spendere per sky e' un altro discorso, ma piu' che prendersela con lega e le emittenti dovrebbe prendersela con sky che e' quella a cui lui da' i soldi per non ricevere piu' un prodotto come quello di prima.

dado88 ha scritto:
Il campionato può benissimo andare in chiaro ma deve essere trattato meglio di come stanno facendo ma LegaBasket, Rai, la7 e le tv locali non vogliono questo

certo che piu' viene trattato bene e meglio e', pero' teniamo conto che viviamo in Italia... purtroppo da noi fanno piu' ascolti trasmissioni con giornalisti ridicoli che parlano di moviola calcistica per ore piuttosto che emittenti che trasmettono partite di basket volley ecc...

non so se sia piu' colpa delle emittenti o purtroppa nostra (intendo della massa...) ficnhe' la gente preferisce guardar altro c'e' poco da fare...

dovremmo sperare arrivi presto un un Alberto Tomba o Valentino Rossi che attirino le masse, per sperare in un diverso trattamento del basket
 
Ultima modifica:
Pur ricevendo Sky, io sono sempre contento quando un prodotto passa in chiaro... Conteniotre, pre e post partita, HD... sono tutta "fuffa". Certo, meglio averli che non averli, per chi se li può permettere, ma non dimentihciamoci che tanta gente non può, soprattutto di questi tempi...

Io sono un grande appasionato di tennis, eppure preferivo quando, che ne so, il torneo di Roma o il Roland Garros erano sulla Rai - pur massacrati, come oggi forse non avverrebbe con due canali di sport dedicati - ma li potevano vedere in tanti, che ora... Sono stato molto contento di vedere il golf americano in chiaro sulla Rai (chi se lo sarebbe mai aspettato), e il chiaro mi ha portato a guardare anche qualche partitella di basket, che prima non ho mai seguito...

A mio parere, dopo tanti anni di pay, lo share dopo poche giornate conta sino a un certo punto. I numeri grossi, per tutti gli sport cosìdetti minori, li fanno i non-appassionati come me: è necessario che passi un po' di tempo e che si abituino a questo prodotto che è quasi una novità...
 
robert1981 ha scritto:
Pur ricevendo Sky, io sono sempre contento quando un prodotto passa in chiaro... Conteniotre, pre e post partita, HD... sono tutta "fuffa". Certo, meglio averli che non averli, per chi se li può permettere, ma non dimentihciamoci che tanta gente non può, soprattutto di questi tempi...

Strano perchè Sky ha appena raggiunto i 5 milioni di abbonati
Se non lo hai letto te lo consiglio:
http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/10/03/592891-crisi_meglio_della_pizzeria.shtml
 
In questi ultimi anni di basket in chiaro ne è passato parecchio; tra SI (Eurolega, NBA, ACB, leghe minori) e RaiSport (la Nazionale, Mondiali, Europei, Basket femminile, leghe minori), direi che dopo il calcio è lo Sport che ha più spazio nella tv free italiana.

Dunque a mio avviso la teoria dell'italiano che si deve riabituare a vedere il basket in chiaro, per giustificare questi ascolti decisamente scarsi, non regge granchè.

I motivi piuttosto credo siano:

- Campionato di scarso livello
- Grandi piazze che potrebbero contare su un buon seguito di appassionati, o assenti o relegati ad un ruolo marginale in campionato (a parte Milano).
- Scarsa pubblicità dell'evento, per la Rai soprattutto (il campionato di basket neanche compariva nello spot che riepilogava gli eventi trasmessi prossimamente)
- Prodotto televisivo di scarsa qualità (LA7 in particolare).
- Orari delle partite, cerchi più visibilità e vai a mettere le partite negli orari in cui gioca la Serie A (non tutti hanno la pay-tv è vero, ma c'è tantissima gente che segue quelle trasmissioni-circo tipo Diretta Stadio su 7gold).

Unica cosa positiva, la diretta delle trasferte sulle tv locali, sul modello ACB.
 
Wiel ha scritto:
In questi ultimi anni di basket in chiaro ne è passato parecchio; tra SI (Eurolega, NBA, ACB, leghe minori) e RaiSport (la Nazionale, Mondiali, Europei, Basket femminile, leghe minori), direi che dopo il calcio è lo Sport che ha più spazio nella tv free italiana.

Concordo.
SI ha trasmesso anche l'avvicinamento del dream team ad Atene 04' ( compresa la storica vittoria degli azzurri a Colonia ) oltre ad alcuni match di eurocup delle italiane e anche la finale prima che Eurosport lasciasse la tv italiana ed infine anche gli Americas Championship 2007...ricordo anche la WNBA e gli europei under 20 questa estate e alcune final four NCAA...insomma dopo il calcio lo sport di squadra con maggiore visibilità free in Italia è proprio il basket
 
dado88 ha scritto:
Ma cosa ha detto Armani? Nell'articolo non si fa riferimento

L'articolo inizia così:
Una squadra come quella di Milano nasce per competere con realtà del calibro di Atene, non certo piccole squadre di provincia come Teramo.

P.S: In realtà la Gazzetta spiega che la frase sia stata pronunciata da Bertomeu,commissioner dell'Eurolega, e tradotta male dal giornale sportivo El Mundo deportivo "La Serie A è una lega di paesi. Armani vuole giocare ad Atene,non a Teramo"
Però Bertomeu avrebbe smentito subito di aver mai detto questo...
 
Pensavo che erano le parole di chi ha scritto l'articolo :D...per non offendere Teramo allora anch'io non dico la mia :D
 
Barcelona, Ottobre 26, 2011. Euroleague Basketball desidera offrire un chiarimento sulle dichiarazioni apparse su alcuni media negli ultimi giorni. Il signor Jordi Bertomeu, Presidente e CEO di Euroleague Basketball, fu intervistato due settimane fa da un media spagnolo, i cui giornalisti discussero con lui sulla situazione delle leghe nazionali in Europa. Il dibattito comprendeva un’analisi della situazione nei mercati chiave, incluso il mercato Italiano. L’analisi, con riguardo alla Lega, fu la seguente: - Il panorama cestistico italiano è cambiato dagil anni ’80, quando aveva le sue basi nel triangolo formato da Roma, Milano e la sua area metropolitana e da Bologna, fino ad oggi, dove la maggior parte dei club italiani risiedono in città la cui popolazione varia approssimativamente tra le 100.000 e le 150.000 persone. Lo sforzo che EA7 Emporio Armani Milano sta facendo per ritornare nella élite della pallacanestro può essere indice di un cambio di questo trend. Questo può essere considerato come qualcosa di molto positivo. - Riguardo all’aumento del numero di partite della Turkish Airlines Euroleague, l’opinione espressa riguardava l’interesse dei maggiori sponsor ad essere presenti nei grandi mercati, dove si trovano la maggior parte dei loro consumatori. In questo modo si deve capire il bisogno di aumentare la presenza dei nostri club in queste aree con un numero più ampio di partite giocate. Seguendo questa logica, l’esempio dell’interesse del gruppo Armani in mercati come, per esempio, Atene o Madrid, è l’obiettivo del dibattito. In nessun modo queste considerazioni vanno contro le ambizioni sportive di altri club della Lega, i cui progetti sono altresì legittimi e validi, visto che rivestono un ruolo importante nello sviluppo dello sport della pallacanestro. In nessun modo c’è stata una intenzione di definire la Lega Italiana una Lega di paesi, visto che l’intervista originale è stata fraintesa dai media.

Euroleague Basketball Press Release

Forse anche l'Eurolega ci legge:D
 
robert1981 ha scritto:
Pur ricevendo Sky, io sono sempre contento quando un prodotto passa in chiaro... Conteniotre, pre e post partita, HD... sono tutta "fuffa". Certo, meglio averli che non averli, per chi se li può permettere, ma non dimentihciamoci che tanta gente non può, soprattutto di questi tempi...

Io sono un grande appasionato di tennis, eppure preferivo quando, che ne so, il torneo di Roma o il Roland Garros erano sulla Rai - pur massacrati, come oggi forse non avverrebbe con due canali di sport dedicati - ma li potevano vedere in tanti, che ora... Sono stato molto contento di vedere il golf americano in chiaro sulla Rai (chi se lo sarebbe mai aspettato), e il chiaro mi ha portato a guardare anche qualche partitella di basket, che prima non ho mai seguito...

A mio parere, dopo tanti anni di pay, lo share dopo poche giornate conta sino a un certo punto. I numeri grossi, per tutti gli sport cosìdetti minori, li fanno i non-appassionati come me: è necessario che passi un po' di tempo e che si abituino a questo prodotto che è quasi una novità...
ecco, sul basket ripeterò fino alla morte "questo era meglio se stava su SKY"
 
programmazione 4 giornata

Bennet Cantù - Scavolini Siviglia Pesaro
LA7 29/10/2011 17:50
--------------------------------------------------------------------------------
Banca Tercas Teramo - Sidigas Avellino
Telenostra 30/10/2011 18:15
--------------------------------------------------------------------------------
Angelico Biella - Montepaschi Siena
Canale 3 Toscana 30/10/2011 18:15
--------------------------------------------------------------------------------
Pepsi Caserta - Novipiù Casale Monferrato
Quarta Rete 30/10/2011 18:15
--------------------------------------------------------------------------------
Virtus Roma - Cimberio Varese
Rete 55 30/10/2011 18:15
--------------------------------------------------------------------------------
Canadian Solar Bologna - Vanoli Braga Cremona
Tele Color 30/10/2011 18:15
--------------------------------------------------------------------------------
Umana Venezia - Fabi Shoes Montegranaro
E' TV Marche 30/10/2011 18:15
--------------------------------------------------------------------------------
Banco di Sardegna Sassari - EA7 Emporio Armani MI
Rai Sport 1 30/10/2011 20:30
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso