Backup completo di windows 8 aiuto

Sì, sì può fare e occupa 15 mb circa
Errore: sono circa 60 mb
 
Ultima modifica:
lo si puo' salvare su una chiavetta usb? quanto spazio occupa ?
Sul sito di EASEUS Todo Backup Free è scritto: Crea disco di emergenza - Crea un supporto di avvio basato su Linux in caso di emergenza, in particolare per il ripristino del sistema.
Sul manuale è scritto: EASEUS Todo Backup consente agli utenti di creare un disco USB di emergenza o CD / DVD. Esso è indispensabile quando il sistema Windows non riesce ad avviarsi.
Il manuale lo trovi al seguente link: http://www.todo-backup.com/download/docs/User_Guide.pdf
Leggi in particolare la pagina 114.
Quindi, nel caso tu volessi tornare a windows 8, inserisci la penna usb, accendi il pc e se hai configurato il boot del bios in modo da avviare il pc da usb, si avvierà il tutto dal disco di emergenza; da qui potrai caricare l'immagine della partizione salvata su un disco esterno e ripristinare windows 8.
 
Ultima modifica:
ultima domanda..e poi non mi faccio piu' sentire: come facci ad entrare nel bios? e a settare che il pc deve partire da una certa porta usb (io ne ho 3)

grazie a tutti
 
ultima domanda..e poi non mi faccio piu' sentire: come facci ad entrare nel bios? e a settare che il pc deve partire da una certa porta usb (io ne ho 3)

grazie a tutti
accendi il pc alla schermata iniziale prima che appaia il logo di windows premi f2 o f8 (dipende dalla scheda madre) da li ti apre il menu del bios trova le impostazioni di boot e sposti l'usb prima dell' hard disk
 
Crea un supporto di avvio basato su Linux in caso di emergenza, in particolare per il ripristino del sistema.
Sempre sperando che l'avvio da Pennetta col sistema Linux in Windows 8 con sistema Uefi sia supportato del tutto!
L'altra opzione (la migliore) con l'avvio da Pennetta sfruttando Windows PE, è inclusa nella versione a pagamento di EaseUS Todo Backup! :evil5:
 
accendi il pc alla schermata iniziale prima che appaia il logo di windows premi f2 o f8 (dipende dalla scheda madre) da li ti apre il menu del bios trova le impostazioni di boot e sposti l'usb prima dell' hard disk

una curisiota',la devo settare prima di fare il backup? o prima di passare a Windows 8.1 ?

poi per far partire il pc dovro' tenere sempre inserita la pennetta?
 
una curisiota',la devo settare prima di fare il backup? o prima di passare a Windows 8.1 ?

poi per far partire il pc dovro' tenere sempre inserita la pennetta?


fai cosi: prima fai il backup di sistema (Windows 8) salvalo nel disco esterno, poi crei USB di ripristino. Poi inserisci pennetta, riavvia pc e al momento giusto premi ripetutamente F2, entri nel bios e cambi l'ordine di avvio. Selezioni avvio da USB salva e chiudi. A questo punto ti appare la schermata del cd (o USB) di ripristino.
 
Sempre sperando che l'avvio da Pennetta col sistema Linux in Windows 8 con sistema Uefi sia supportato del tutto!
L'altra opzione (la migliore) con l'avvio da Pennetta sfruttando Windows PE, è inclusa nella versione a pagamento di EaseUS Todo Backup! :evil5:



Ho la versione EaseUS Todo Backup free con sistema UEFI ed è supportato, anche se ho fatto il CD anziché salvarlo sulla penna USB, non so se sia lo stesso...
 
Allora ho fatto il dispositivo usb di ripristino(su penna usb) mediante il programma preinstallato di hp.occupa circa 16 giga ed è in formato .bin (4 partizioni).
Poi ho fatto tramite windows "crea immagine del sistema" ed anche li penso siano parecchi giga....quasi 60 giga
L'ho messo su un hard disk esterno
 
Ultima modifica:
Secondo voi è ok che entrambi occupino parecchi giga di memoria ?
 
Allora ho fatto il dispositivo usb di ripristino(su penna usb) mediante il programma preinstallato di hp.occupa circa 16 giga ed è in formato .bin (4 partizioni).
Poi ho fatto tramite windows "crea immagine del sistema" ed anche li penso siano parecchi giga....quasi 60 giga
L'ho messo su un hard disk esterno
Prima di fare qualcosa di irreparabile, cerchiamo di fare un po' di chiarezza.
Se vuoi usare il programma EASEUS Todo Backup Free, sia l'immagine (da salvare su un hdd esterno) che il pendrive di avvio vanno creati con EASEUS Todo Backup Free. Hai fatto così?
Se il tuo pc è un hp, potrebbe esser configurato in modo da avere una partizione nascosta di ripristino; vedi questo link: http://h10010.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c01904673
Ricorda che il ripristino tramite partizione nascosta, riporta il pc alle condizioni inziali: perderai tutto i file personali salvati sull'unità C e dovrai rifare tutti gli aggiornamenti del sistema operativo.
 
Ultima modifica:
allora la pen drive per il cd di ripristino occupa circa 16 giga e al suo interno ci sono 4 file di 4 giga ciascuno .bin.
l'ho creata con un tool preistallato di hp.

l'immagine del sistema operativo l'ho fatta come mi avevi indicato tu :

andando in crea imagine di sistema (senza usare nessun programma)....
 
Mi sembra di ricordare che in Windows 8, nel pannello di controllo esiste una icona chiamata "Ripristino file di Windows 7" dove è possibile creare una immagine del sistema selezionando "Crea un’immagine del sistema"; è consigliabile creare l'immagine su un disco esterno (più sicuro) o su una partizione diversa da quella in cui verrà installato Windows 8.1. Una volta terminato il backup, si presenterà una finestra che ti chiederà di creare un disco di ripristino (dvd) che, inserito all'accensione del pc, ti permetterà di tornare a Windows 8 usando l'immagine creata in precedenza.

qua me lo avevi spiegato
 
ricapitolando: usb di ripristino circa 16 giga,immagine del sistema operativo circa 60 giga...e' normale ,mi chiedevo ?
grazie
 
Avendo creato l'immagine con il tool di Windows, non so se tale immagine possa essere reinstallata con il tool di hp; ti serve il dvd o il cd di ripristino di Windows 8. Dato che tu non disponi di una unità dvd, credo che così non possa andar bene. O fai tutto con Windows o fai tutto con il tool di hp; ladifferenza in Gb tra i due sta nel fatto che l'immagine creata con Windows è relativa a tutta l'unità c, mentre quella creata con hp potrebbe essere un backup solo di alcuni file.
Per curiosità, la tua partizione c: quanti Gb occupa?
 
ti faro' sapere ora non ho il pc sotto mano...
 
Potrebbe andare, devi solo provare che, effettivamente, ti crei una usb di ripristino.
 
Indietro
Alto Basso