Stavo guardando sul sito di OTGTV per vedere a quanti gradi posizionare le antenne. Ho visto che sulla mia citta' Terni ci sono 2 Postazioni televisive principali da cui vengono irradiati i segnali: M.te Miranda il principale e in alcune parti non raggiungibili c'e' M.te Peglia
sul sito vedo che Miranda = 144°
e Peglia = 308°
dal sito di RAIWAY vedo che Miranda = 137°
e Peglia = 307° e mi dice che prendono in considerazione in Nord geografico (no magnetico)
empiricamente mi pare + che giusto. Ma come viene calcolato ?
cioè e' basato al centro da cui si estende la città ?
se fosse cosi chi si trova alle zone estreme gia' non valgono più quei gradi
a questo la domanda del titolo del 3rd mi sorge spontanea! Si può calcolare matematicamente l'azimut una volta saputo le coordinate geografiche del sito trasmettitore e sito ricevente ?
( trascurando per il momento l'orografia del territorio e eventuali inteferenze tra siti trasmittenti e ...... misuratori di segnale ... )
(
magari usando GOOGLE Earth )
sul sito vedo che Miranda = 144°
e Peglia = 308°
dal sito di RAIWAY vedo che Miranda = 137°
e Peglia = 307° e mi dice che prendono in considerazione in Nord geografico (no magnetico)
empiricamente mi pare + che giusto. Ma come viene calcolato ?
cioè e' basato al centro da cui si estende la città ?
se fosse cosi chi si trova alle zone estreme gia' non valgono più quei gradi
a questo la domanda del titolo del 3rd mi sorge spontanea! Si può calcolare matematicamente l'azimut una volta saputo le coordinate geografiche del sito trasmettitore e sito ricevente ?
( trascurando per il momento l'orografia del territorio e eventuali inteferenze tra siti trasmittenti e ...... misuratori di segnale ... )
(