Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
gpp ha scritto:Per il problema di Aero potrebbe dipendere da qualche aggiornamento, hai installato aggiornamenti di Windows di recente o driver della scheda video?Per cercare di ottimizzare un pò il sistema ti posso consigliare alcune operazioni semplici semplici oltre alla normale manutenzione (scandisk e deframmentazione), una consiste nello svuotare la cartella dei file temporanei andando su esegui e scrivendo %temp%, poi si aparirà una cartella e potrai eliminare i file temporanei che essa contiene. Inoltre potresti anche provare a ripristinare i file di sistema andando sempre su esegui e scrivendo cmd, poi nella finestra del prompt digita sfc/scannow, partirà un' utility che verificherà che i file di Windows installati siano quelli originali e che non siano corrotti, in tal modo sarai sicuro che i file di Windows non siano stati modificati dalle operazioni di pulizia di virus che hai fatto recentemente. prima di far partire la procedura inserisci il cd di Windows nel lettore, in alternativa essa funziona lo stesso ma potrebbe non essere in grado di ripristinare certi file![]()
gpp ha scritto:probabilmente tu hai attivo il controllo account utente, se è così clicca con il destro su un punto del desktop, scegli crea collegamento e nella finestra scrivi cmd, poi salva il collegamento e cliccandoci con il destro vai su protezione e da qui dai i pemessi completi al tuo account, o in alternativa clicca con il destro su di esso e scegli esegui come amministratore, questo è un modo per creare un
a console con privilegi elevati ma si può creare anche in altri modi.
Se hai installato i driver video è possibile che sia proprio il dirver che ti crea quel difettuccio dello schermo, con il service pack ci dovrebbero essere meno problemi con Aero.
Cobollo ha scritto:i permessi, seguendo la tua procedura, mi pare di vederli già completi e comunque cliccando sol destro - proprietà - protezione del collegamento creato, le autorizzazioni me le fa vedere, ma non modificare.
comunque poi eseguendo come amministratore il collegamento creato lo scan me lo ha avviato, fra un po ti dico come è andato.
il service pack l'ho installato, ma non vedo cambiamenti per quel difettuccio dell'avvio.
il controllo account utente cos'è?
Cobollo ha scritto:tra parentesi: stasera devo uscire con mia moglie che ieri ha fatto un esame e vuole festaggiare.... e secondo te stasera combianzione cosa c'è in contemporanea?! cosadici: locale con sky?
in bocca al lupo per domani iresci a vederla?
Cobollo ha scritto:allora, l'esito del controllo non è ok. dice:
99% della verifica completata. Protezione risorse di Windows: impossibile ripristinare alcuni dei file danneggiati trovati.
I dettagli sono disponibili nel file CBS.log
ricordo che tu dicevi di inserire il disco di win, ma io ho il sist oper preinstallato e non ho il disco, a meno che io non usi un altro disco... ma non rischio di alterare il sist op originale preinstallato?
gpp ha scritto:quando modifichi qualcosa di importante ti capita che lo schermo diventi scuro e che ti si chieda una conferma per andare avanti? Se si, quello è il controllo account utente.
gpp ha scritto:Quando una console di prompt è in esecuzione con privilegi elevati te ne accorgi guardando la barra del titolo della finestra, in cui se è eseguita con privlegi elevati ti comparirà (o dovrebbe comparire) amministratore: cmd.exe, diversamente dovrebbe comparire il nome del tuo account![]()