Avvio lento-systray alcune icone non compaiono

ho pensato di trasferire la discussione su una specifica che ora creo
 
Autorizzazioni E Condivisioni Cartelle In Rete

Autorizzazioni E Condivisioni Cartelle In Rete

questo è il thread su cui ho sposteto la discussione
grazie
 
gpp ha scritto:
Per il problema di Aero potrebbe dipendere da qualche aggiornamento, hai installato aggiornamenti di Windows di recente o driver della scheda video?Per cercare di ottimizzare un pò il sistema ti posso consigliare alcune operazioni semplici semplici oltre alla normale manutenzione (scandisk e deframmentazione), una consiste nello svuotare la cartella dei file temporanei andando su esegui e scrivendo %temp%, poi si aparirà una cartella e potrai eliminare i file temporanei che essa contiene. Inoltre potresti anche provare a ripristinare i file di sistema andando sempre su esegui e scrivendo cmd, poi nella finestra del prompt digita sfc/scannow, partirà un' utility che verificherà che i file di Windows installati siano quelli originali e che non siano corrotti, in tal modo sarai sicuro che i file di Windows non siano stati modificati dalle operazioni di pulizia di virus che hai fatto recentemente. prima di far partire la procedura inserisci il cd di Windows nel lettore, in alternativa essa funziona lo stesso ma potrebbe non essere in grado di ripristinare certi file :)

quando do il comando scannow mi risponde che è necessario essere un amministratore che esegue una sessione di console. cosa vuol dire? io accedo come amministratore.
inoltre, sì sli aggiornamenti li scarico e installo regolarmente, ma non mi sono reso conto se ho installato agg della sch video (è intel)
 
E' perchè devi entrare in una console di comando elevato, con Vista non basta più essere un aministratore per accedere a certe funzioni del sistema operativo. In effetti avrei dovuto dirtelo prima ma non ci ho pensato, probabilmente tu hai attivo il controllo account utente, se è così clicca con il destro su un punto del desktop, scegli crea collegamento e nella finestra scrivi cmd, poi salva il collegamento e cliccandoci con il destro vai su protezione e da qui dai i pemessi completi al tuo account, o in alternativa clicca con il destro su di esso e scegli esegui come amministratore, questo è un modo per creare un
a console con privilegi elevati ma si può creare anche in altri modi ;).

Se hai installato i driver video è possibile che sia proprio il dirver che ti crea quel difettuccio dello schermo, con il service pack ci dovrebbero essere meno problemi con Aero.
 
gpp ha scritto:
probabilmente tu hai attivo il controllo account utente, se è così clicca con il destro su un punto del desktop, scegli crea collegamento e nella finestra scrivi cmd, poi salva il collegamento e cliccandoci con il destro vai su protezione e da qui dai i pemessi completi al tuo account, o in alternativa clicca con il destro su di esso e scegli esegui come amministratore, questo è un modo per creare un
a console con privilegi elevati ma si può creare anche in altri modi ;).

Se hai installato i driver video è possibile che sia proprio il dirver che ti crea quel difettuccio dello schermo, con il service pack ci dovrebbero essere meno problemi con Aero.

i permessi, seguendo la tua procedura, mi pare di vederli già completi e comunque cliccando sol destro - proprietà - protezione del collegamento creato, le autorizzazioni me le fa vedere, ma non modificare.
comunque poi eseguendo come amministratore il collegamento creato lo scan me lo ha avviato, fra un po ti dico come è andato.

il service pack l'ho installato, ma non vedo cambiamenti per quel difettuccio dell'avvio.

il controllo account utente cos'è?
 
tra parentesi: stasera devo uscire con mia moglie che ieri ha fatto un esame e vuole festaggiare.... e secondo te stasera combianzione cosa c'è in contemporanea?! cosadici: locale con sky?
in bocca al lupo per domani iresci a vederla?
 
allora, l'esito del controllo non è ok. dice:

99% della verifica completata. Protezione risorse di Windows: impossibile ripristinare alcuni dei file danneggiati trovati.
I dettagli sono disponibili nel file CBS.log

ricordo che tu dicevi di inserire il disco di win, ma io ho il sist oper preinstallato e non ho il disco, a meno che io non usi un altro disco... ma non rischio di alterare il sist op originale preinstallato?
 
Cobollo ha scritto:
i permessi, seguendo la tua procedura, mi pare di vederli già completi e comunque cliccando sol destro - proprietà - protezione del collegamento creato, le autorizzazioni me le fa vedere, ma non modificare.
comunque poi eseguendo come amministratore il collegamento creato lo scan me lo ha avviato, fra un po ti dico come è andato.

il service pack l'ho installato, ma non vedo cambiamenti per quel difettuccio dell'avvio.

il controllo account utente cos'è?

Vuol dire che il controllo dell' account è attivato, è una funzionalità che blocca l' esecuzione automatica di qualsiasi processo che non sia stato epressamente autorizzato dall' utente, per capirci, quando modifichi qualcosa di importante ti capita che lo schermo diventi scuro e che ti si chieda una conferma per andare avanti? Se si, quello è il controllo account utente.

Quando una console di prompt è in esecuzione con privilegi elevati te ne accorgi guardando la barra del titolo della finestra, in cui se è eseguita con privlegi elevati ti comparirà (o dovrebbe comparire) amministratore: cmd.exe, diversamente dovrebbe comparire il nome del tuo account ;)
 
Cobollo ha scritto:
tra parentesi: stasera devo uscire con mia moglie che ieri ha fatto un esame e vuole festaggiare.... e secondo te stasera combianzione cosa c'è in contemporanea?! cosadici: locale con sky?
in bocca al lupo per domani iresci a vederla?

Bè ovviamente locale con Sky o Mediaset Premium è d' obbligo ;).

Speriamo per la finale di domani, dovrei vederla anche se con il Milan per ora ho un rapporto un pò "polemico" come ho scritto in altre sezioni del forum, per via delle campagne acquisti e della gestione societaria in generale, ma qui siamo O.T.
 
Cobollo ha scritto:
allora, l'esito del controllo non è ok. dice:

99% della verifica completata. Protezione risorse di Windows: impossibile ripristinare alcuni dei file danneggiati trovati.
I dettagli sono disponibili nel file CBS.log

ricordo che tu dicevi di inserire il disco di win, ma io ho il sist oper preinstallato e non ho il disco, a meno che io non usi un altro disco... ma non rischio di alterare il sist op originale preinstallato?

Qualche file è corrotto e ti serve il disco, ti assicuro che non alteri nulla, anzi il sistema viene ripristinato tale e quale all' origine, lasciando intatte tutte le tue impostazioni e i file, ma purtroppo senza il disco di mi sa che è impossibile. Le case hanno preso questo vizio di risparmiare sui supporti ottici e non ne danno ai clienti, non sono d' accordo con questa politica :eusa_naughty: !
 
gpp ha scritto:
quando modifichi qualcosa di importante ti capita che lo schermo diventi scuro e che ti si chieda una conferma per andare avanti? Se si, quello è il controllo account utente.

si questo mi capita

gpp ha scritto:
Quando una console di prompt è in esecuzione con privilegi elevati te ne accorgi guardando la barra del titolo della finestra, in cui se è eseguita con privlegi elevati ti comparirà (o dovrebbe comparire) amministratore: cmd.exe, diversamente dovrebbe comparire il nome del tuo account ;)

si mi compare "amministratore:...
però io comunque accedo con il mio account che è l'unico che ho creato ed ovviamente è l'amministratore, quindinon capisco perchè prima non mi faceva fare lo scan...
comunque ora è più importante capire come posso risolvere il fatto degli errori ...
 
Perchè con Vista per agire a fondo sul sistema (e dal prompt si va molto in fondo se si conoscono i comandi) non basta essere normali amministratori, per agire a pieno si dovrebbe disabilitare il controllo account utente, ma non lo consiglio a tutti, anche se a dire il vero io l' ho disabilitato nella prima mezz'ora di uso di Vista, è troppo restrittivo e fastidioso :)
 
ho provato a fare lo scannow con il disco inserito, ma l'esito è lo stesso dell'altra volta: mi segnala errori e impossibile ripristinare file danneggiati.
come faccio a proseguire per correggere quei file?
 
Prova ad entrare in modalità provvisoria e a fare la scansione in questo modo.
Solitamente in quasi tutti i pc per entrare in modalità provvisoria basta premere F8 quando compare la primissima schermata all' avvio del pc, la schermata nera con scritte bianche in cui vengono elencate le periferiche.

Il problema è che certi pc di marca non visualizzano la schermata d' avvio, in questi pc si deve entrare nel bios e abilitare l' avvio diagnostico, solo così si vedrà la prima schermata di boot e sarà possibile entrare in modalità provvisoria, ma non è detto che il tuo sia impostato in questo modo, l' ho detto solo per completezza.
 
adesso provo, ma eventualmente, per entrare nel bios si preme esc? e poi dove cerco l'avviodiagnostico?
ho notato che la discussione ha diverse visite, ma nessuno interviene: se qualcuno avesse altre idee per favore mi può dare qualche dritta?
mi viene da pensare o che l'argomento è troppo futile o che è troppo specialistico. Preciso che io sono un profano in questo campo.
 
Solitamente si accede con esc ma questo dipende dal bios e varia in relazione al produttore e alla marca del bios. Comunque se hai un pc di marca, nella prima schermata dovresti vedere oltre al logo della marca del pc, alcune scritte in basso, e una di queste dovrebbe riportare la dicitura: setup o configuration e il tasto da premere. Da lì devi andare sulle impostazioni generali (general setting) se il bios è in Inglese (probabile) e attivare la voce diagnostic boot (avvio diagnostico).
 
anzitutto congratulazioni a gpp e al suo contestato (da lui) milan: quando una società c'è si vede sempre, nessun tribunale in buona o cattiva fede la può affondare completamente... e fra un pò torniamo anche noi cobollini.
Tornando all'argomento, mi sono chiesto: è vero che ho il SO preinstallato, ma potrebbe andare bene uno di quei dischi di ripristino che danno con l'acquisto del NB? intendo per fare l'operazione di scannow
 
mi sono ricordato anche di un'altra cosa: dovrebbe essere installata una funzione chiamata opzione di ripristino all'avvio. potrei usare questa sempre per sostituire lo scannow?
 
Grazie per le congratualzioni per la vittoria del Milan (che io contesto spesso).

Non so se il cd che danno per il ripristino possa andare bene, dovrebbero esserci tutti i file ma non so se supporti questa funzione, così come non so che funzioni abbia quell' utility di ripristino di cui parli, potrebbe essere un programino dato dal produttore del computer, però io proverei a usarla. Magari qualcuno ne saprà qualcosa di più e potrà aiutarti.

Comunque volevo dirti una cosa che mi ero dimenticato prima, se tu hai Windows e una regolare licenza (come penso) potresti scaricarti copia di Vista con Emule o software analogo e poi masterizzarla su un cd proprio per usarla in occasioni del genere. Legalmente sarebbe ineccepibile perchè tu hai una licenza, quindi la tua copai l' hai pagata e sei in regola.
 
Indietro
Alto Basso