Maxicono ha scritto:
ho notato un bel problema d' interlacing, dopo aver fatto un CD da una registrazione PVR .ts.
Il file originale non contiene il problema, mentre quando lo converto in Xdiv compare.
Per risolvere ho usato nei filtri > Interlacing>libavcodec deinterlacing>Linerar blend.
Si potrebbe evitare di usare un filtro, magari modificando il tipo di compressione?
quando dici compare intendi guardandolo alla tv? Se sì è LCD/plasma o CRT?
hai fatto un resize in verticale? Se sì senz'altro quello è una delle cause maggiori di degrado della qualità. Rimane anche da vedere come, se lo codifichi interlacciato (cosa permessa da xvid), sia supportato da parte del lettore che usi, il quale potrebbe non supportare l'mpeg4asp interlacciato. Da quello che vedo nelle impostazioni dell'encoder lavc in modalità mpeg4asp non supporta l'interlacciamento.
Ricapitolando:
se vuoi codificare progressivo e il video di partenza è interlacciato (visto che sembra essere una registrazione sat lo è), PRIMA devi usare un filtro di deinterlacciamento, poi al limite puoi fare un resize (anche verticale, dato che ora il video è progressivo) e setti l'encoder.
Se vuoi codificarlo interlacciato (e lasciare al lettore il deinterlacciamento, sempre che supporti file mpeg4asp interlacciati), NON devi deinterlacciare il file, NON puoi fare un resize in verticale (però in orizzontale è permesso) e devi settare l'encoder xvid interlacciato-top field first.
Il filtro di deinterlacciamento che ti consiglio in caso ne avessi bisogno è yadif, settalo con temporal e spatial check e top field first. (PS linear blend è abbastanza rudimentale, yadif è molto più avanzato, tra i deinterlacciatori "utilizzabili" (nel senso che non devi lasciare il computer a lavorare un mese) è senz'altro quello che in generale dà la migliore qualità). In seconda ruota tdeint che è piuttosto buono anche lui.
Comunque ripeto che dovresti guardare nel manuale del lettore quali settaggi puoi o non puoi usare per mpeg4asp (ad esempio qpel, packed bitstream, interlacing, num. max. B frames, etc)