Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Ecco il resoconto di 4 anni con Edison gli altri due anni non ci sono nella app e lì si pagava mensilmente la bolletta comunque non è cambiato niente come si può vedere il consumo è di 300 kw al mese un po' meno in estate e un po' di più in inverno quindi 600 a bolletta su un contatore da 6,6 kW non posso farvi vedere quelle del mercato tutelato perché erano cartacee e le ho buttate ormai via tutte comunque credeteci o no erano intorno ai €250 a bimestre
0ec643d76a0e797a54bd0677b97a9978.jpg
90a3096c2035ba9a78f1819356dc11df.jpg
 
Offerta Edison attuale:

https://offerte.edisonenergia.it/lu...MI9J3nl_by9gIVCI9oCR1U_wnDEAAYASABEgJpovD_BwE

Prezzo Monorario Edison Web Luce

0,282 €/kWh

Prezzo Biorario Edison Web Luce

0,296 €/kWh dal Lunedì al Venerdì dalle 8:00 alle 19:00.

0,273 €/kWh dal Lunedì al Venerdì dalle 19:00 alle 8:00.Sabato, Domenica e festivi 0-24

Costi di Commercializzazione pari a 90 €/punto di prelievo/anno

Offerta SEN attuale:

Tariffa Monoraria Residente

https://www.servizioelettriconazionale.it/it-IT/tariffe/uso-domestico/monorarie/residente

0,310

Spese fisse 51,54 (annue).

Tariffa Bioraria Residente


https://www.servizioelettriconazionale.it/it-IT/tariffe/uso-domestico/biorarie/residente

F1
0,323 €/kWh

F2-F3
0,303 €/kWh

Spese fisse 51,54 (annue).

Simulazione e raffronto tra Edison e SEN su 400 kWh a Bimestre su tariffa monoraria:

Edison 400 kWh x
0,282 = 112,8 euro

SEN
400 kWh x 0,310 = 124, euro

Differenza -12 euro di risparmio tra Edison e SEN, sui kWh perchè sulle spese fisse annue conviene il SEN Tutelato.





 
Ultima modifica:
Chi risparmia col mercato libero probabilmente è perchè quando è stato fatto il contratto la corrente costava davvero poco, ad esempio sotto gli 0,10 mentre adesso costa sugli 0,25 per il mercato libero e 0,31 del tutelato. Quindi fino a quando c'è un divario così piccolo, per quanto mi riguarda non cambio nulla. Anche perchè le famose spese aggiuntive o "nascoste" potrebbero essere più alte nel mercato libero rispetto al tutelato.
 
Non ci sono spese aggiuntive o nascoste queste sono favole metropolitane le bollette sono trasparentissime molto più che nel mercato tutelato secondo me parlate di cose che non conoscete purtroppo per voi...
 
Ma scusa, ha deciso di restare con il SEN? Si sarà fatto i suoi conti, tutto qua. Non capisco perché lo si vuole convincere a risparmiare, nel caso, a tutti i costi.
 
La penso in questo modo, la componente energetica il mercato tutelato la mette 0,30 e quello libero 0,10 - 0,15? Allora ne vale la pena cambiare. Ma se il mercato tutelato è a 0,30 e il mercato libero a 0,25 , non vedo dove sarebbe tutto questo risparmio. Quando scenderanno a valori simili (il 50% rispetto al costo attuale del tutelato) allora valuterò seriamente. Se il tutelato è sceso da 0,38 a 0,30 pensavo che potessero permettersi di scendere anche quelli del mercato libero (es. da 0,25 di prima a 0,17), magari lo faranno ma adesso on line compaiono ancora le vecchie offerte.
 
Offerta Edison attuale:

https://offerte.edisonenergia.it/lu...MI9J3nl_by9gIVCI9oCR1U_wnDEAAYASABEgJpovD_BwE

Prezzo Monorario Edison Web Luce

0,282 €/kWh

Prezzo Biorario Edison Web Luce

0,296 €/kWh dal Lunedì al Venerdì dalle 8:00 alle 19:00.

0,273 €/kWh dal Lunedì al Venerdì dalle 19:00 alle 8:00.Sabato, Domenica e festivi 0-24

Costi di Commercializzazione pari a 90 €/punto di prelievo/anno

Offerta SEN attuale:

Tariffa Monoraria Residente

https://www.servizioelettriconazionale.it/it-IT/tariffe/uso-domestico/monorarie/residente

0,310

Spese fisse 51,54 (annue).

Tariffa Bioraria Residente


https://www.servizioelettriconazionale.it/it-IT/tariffe/uso-domestico/biorarie/residente

F1
0,323 €/kWh

F2-F3
0,303 €/kWh

Spese fisse 51,54 (annue).

Simulazione e raffronto tra Edison e SEN su 400 kWh a Bimestre su tariffa monoraria:

Edison 400 kWh x
0,282 = 112,8 euro

SEN
400 kWh x 0,310 = 124, euro

Differenza -12 euro di risparmio tra Edison e SEN, sui kWh perchè sulle spese fisse annue conviene il SEN Tutelato.





Scusa ma il paragone lo fai al primo aprile?
Fino al 15 marzo Edison offriva tariffe a 0,19€ o anche meno... era allora che dovevate cambiare.
Ormai è ovvio che non ha più senso, il treno è passato
 
Scusa ma il paragone lo fai al primo aprile?
Fino al 15 marzo Edison offriva tariffe a 0,19€ o anche meno... era allora che dovevate cambiare.
Ormai è ovvio che non ha più senso, il treno è passato

Io non faccio nessun paragone.

Ho sempre detto, avendo la sfera di cristallo e doti divinatorie nonché premonitrici, se avessi saputo prima che ii prezzi sarebbero aumentati del 100% sarei entrato nel mercato libero un anno fa.

Visto che è un continuo far vedere da parte di chi ha stipulato un contratto anni prima che paga moto meno, siccome la matematica non è una opinione e le chiacchiere stanno a zero, ho semplicemente visto le offerte di un gestore del mercato libero con la corrispettiva offerta del mercato tutelato ad oggi, a mercato completamente cambiato.

E raffrontando le due offerte su 6 bollette bimestrali e quindi per 12 mesi con un consumo di 400 kWh fissi a bimestre per un totale 2400 kWh annui, lo sai quanto è il risparmio tra quella offerta del mercato libero con quella del tutelato, 20 euro.
 
Ultima modifica:
Io ho sottoscritto il 3 marzo a 0,149€ e avevo consigliato di farlo.
Vedo che anche il gas di EnerWeb, che avevamo consigliato in tanti, oggi è passato da 0,58€ a 0,75€.
È ovvio che se paragoniamo le offerte del tutelato col nuovi prezzi del libero non c'è più differenza, ma, ripeto, chi voleva davvero cambiare, ha già cambiato.
 
Io ho sottoscritto il 3 marzo a 0,149€ e avevo consigliato di farlo.
Vedo che anche il gas di EnerWeb, che avevamo consigliato in tanti, oggi è passato da 0,58€ a 0,75€.
È ovvio che se paragoniamo le offerte del tutelato col nuovi prezzi del libero non c'è più differenza, ma, ripeto, chi voleva davvero cambiare, ha già cambiato.

Se 0,149 kWh è comprensivo di tutte le componenti della materia energia è un prezzo regalato da fallimento della azienda che lo propone, a meno di non parlare di prezzo all’ingrosso regolato dal PUN e li la cosa è differente.

Consentimi il beneficio del dubbio, dovrei vedere nel dettaglio l’offerta in questione, la durata, se il prezzo è variabile e i costi fissi annessi ed altro.

Esempio Eni Luce

https://eniplenitude.com/offerta/casa/gas-e-luce/offerte-energia-elettrica

0,0176 kWh prezzo energia all’ingrosso.

notare + prezzo all’ingrosso.

Da notare sempre nella stessa pagina una fantasmagorica offerta senza prezzo all’ingrosso e senza PUN ad appena 0,3481 kWh.
 
Ultima modifica:
È un'offerta che Engie ha tenuto per alcuni mesi, togliendola appunto a inizio marzo.
Dopo lo scoppio della guerra le tariffe a prezzo fisso del libero mercato sono schizzate, ma restavano comunque sottoscrivibili quelle vecchie fino ai primi giorni di marzo, quando tutti dicevamo di approfittare della situazione
 
Io ho sottoscritto Engie 3.0 light MONO a Novembre 2020 con componente energia a 0,05 € / KWh, riconfermata a novembre 2021 a 0,064 € / KWh per 24 mesi, direi che sto bene cosi :)
 
Io ho sottoscritto Engie 3.0 light MONO a Novembre 2020 con componente energia a 0,05 € / KWh, riconfermata a novembre 2021 a 0,064 € / KWh per 24 mesi, direi che sto bene cosi :)
Wow!!! Ti sei mosso d'anticipo e alla grande. Io con Enel pago intorno ai 0,10 €/kWh e non ho mai fatto nulla, quindi sono stato fortunato (non so nemmeno io come possa avere questa tariffa).
 
Comunque il costo di Enel Energia per chi viene dal mercato tutelato è ancora alto, pensavo che visto che col tutelato sono scesi a 0,31, tipo Enel Energia scendesse anche sotto a 0,20.

Servizio Elettrico Nazionale
mono: 0,31022

Enel Energia
mono: 0,23280


Servizio Elettrico Nazionale
bio f1: 0,32366
bio f2-f3: 0,30388

Enel Energia
bio f1: 0,24167
bio f2-f3: 0,22844

Enel Energia è ancora salita e ha praticamente gli stessi costi del mercato tutelato, sui 0,29 contro 0,31 di Servizio Elettrico Nazionale.
In più ci sono da pagare anche 144€ l'anno che non so se a quali costi si possano comparare a quelli del mercato tutelato.

Non è il momento di cambiare nulla secondo me, se la luce costava tipo 0,15 contro 0,31 quasi che lo facevo il passaggio dal tutelato. Chissà come mai che quando col tutelato costava quasi 0,40 Enel Energia faceva meno di 0,25 mentre adesso che gli altri sono scesi a 0,30, loro sono saliti a 0,29.
 
Si, mi pare di aver capito che non vuoi cambiare , sono solo 45 post in cui lo scrivi..... non e' che ad ogni aumento ci racconti che non vuoi cambiare gestore.....:D
 
L'ho scritto perchè mi aspettavo dopo qualche giorno o che non cambiassero i prezzi di Enel Energia, gestore che stavo monitorando più di altri per il passaggio, o che i prezzi cambiassero ma al ribasso, invece noto che sono aumentati e diventati molto simili a Servizio Elettrico Nazionale. Ho segnalato quindi il cambio di prezzo al rialzo di Enel energia come l'avrei segnalato ugualmente se fosse stato al ribasso, indipendentemente dalla mia scelta.
 
Allora non ci siamo spiegati :D
I gestori propongono la loro offerta (fissa per 12 o 24 mesi) e la tengono in commercio per un mese.
È ovvio che se scoppia la guerra il 24 febbraio e i prezzi del gas salgono alle stelle, bisogna approfittare dell'offerta in QUEL MOMENTO, perché alla scadenza di quell'offerta ti puoi appendere al tram.
Tutte le offerte anteriori all'aumento del gas sono scadute, e le nuove non sono più competitive.
Ma il problema è solo di chi non ha cambiato in tempo, ormai tutti l'abbiamo fatto...

Comunque arrivate adesso le bollette gennaio e febbraio: 650€ gas e 150€ luce.
Bella botta anche se prevista.
Dovevo cambiare gestore moooolto prima
 
Mercato tutelato mie fatture dopo scarifici enormi:

GAS 27 euro

LUCE 135 euro

Senza nessun bonus.

Per inciso avevo previsto una fattura di LUCE di 136.50.

Ho sbagliato la previsione di 1.50 euro. :D
 
Io sacrifici non ne faccio, aspetto si attivino i nuovi contratti a maggio
 
Indietro
Alto Basso