[Augusta, SR] Problema configurazione antenna

dreamland1986

Digital-Forum Junior
Registrato
3 Aprile 2012
Messaggi
39
Località
Sicilia Prov. di Siracusa
Salve vorrei chiedere un paio di cose ai più esperti. Io ricevo i canali da belvedere SR e da valverde CT. Io ho montato attualmente due antenne uhf e una vhf III banda con un amplificatore da palo con le entrate UHF/UHF/VHF. Allora se metto una sola antenne uhf a valverde ct ricevo il pacchetto mediaset 4-5-6 boing ecc. Se le metto tutte e due ricevo anche il pacchetto la 7d mtv extra ecc. e a volte telecolor cielo antenna sicilia ecc. Invece con la vhf puntata a belvedere nn vedo le rai perchè non trasmetto su tale frequenza. Se provo a girare una uhf e la metto a belvedere per prendere le rai non si vede più nulla dalle due uhf, ne devo staccare per forza una o puntarla nella stessa direzione dell'altra. Cosa sbaglio in tutto questo collegamento? Non so se così al volo qualcuno può aiutarmi, anzi mi scuso se mi sono dilungato troppo ma sto impazzendo...:eusa_wall:
 
A parte il fatto che avere più antenne che ricevono contemporaneamente bande comuni non è mai una buona cosa (nascono inevitabilmente differenze di fase che possono prtarle in "opposizione" con annullamenti reciproci e casuali di segnale), puoi dire esattamente da che città ricevi? :eusa_think:
 
Esattamente ricevo dalla periferia di Augusta, non sto in città. Da casa mia vedo l'etna dove ci dovrebbe essere il ripetitore a valverde CT, dalla parte opposta vedo in lontananza il promontorio di Belvedere SR dove c'è il ripetitore. Come antenne ho una uhf teleco ch 22-69 e un'altra uhf stark shd 45e. Infine una VHF III banda 7 elementi. Il tutto collegato in un amplificatore TELECO con ingressi uhf/uhf/vhf. Infine un alimentatore messo a valle dell'impianto piazzato in casa dietro la tv. Cosa sbaglio in tutto ciò? Se piazzo le due UHF a Valverde CT prendo più canali di quando ne piazzo una soltanto, però non prendo le rai a belvedere in quanto non trasmettono in VHF. Le sto provando tutte ma con risultati vani...
 
Infatti era ciò che volevo sapere.
Hai provato ad orientare semplicemente una sola UHF (suggerirei la più "prestante") e la VHF verso il Monte Lauro?
 
Il problema è che io sto in una zona abbastanza periferica e per com'è la conformità del territorio non riesco a ricevere da M.lauro, che come avete pensato voi sarebbe la soluzione più semplice. Io ho provato a direzionare l'antenna verso tale punto ma non riesco a ricevere. Le uniche fonti di ricezione sono Belvedere di Siracusa e Valverde Catania. Sinceramente sto uscendo pazzo, mi sa che in futuro per vedere il digitale terrestre dovrò chiamare un antennista che si prendono fior di quattrini...buttando tante vane ore di lavoro per sto caspita di digitale terrestre...:mad:
 
Il problema è che se i segnali da te arrivano davvero così compromessi, anche un bravo (e onesto) antennista non potrà che prenderne atto. Purtroppo se i segnali si trovano già in antenna al di sotto di una soglia critica minima, non c'è antenna o accessorio al mondo capace di ricostruire un qualcosa che non c'è...

Una cosa però ci dovresti dire.
E cioè, come si ricevono i principali segnali analogici UHF (RAI 2, RAI 3, Rete 4, Canale 5, Italia 1, La7, MTV...), su quali frequenze/canali si ricevono (indica anche eventuali doppioni, anche se si vedono male/sabbiati) e come cambiano eventualmente utilizzando una sola antenna (la migliore delle due) puntata nelle diverse possibili direzioni.

La qualità di ricezione dei segnali analogici è quella su cui ci si deve basare per comprendere il risultato di ricezione potenziale dopo lo switch off. Considera che spesso ad un canale analogico leggermente sabbiato o leggermente sdoppiato, può corrisponedere in futuro un corrispettivo digitale con margine di segnale di buona qualità. Considera inoltre che tutti o quasi i segnali digitali tramessi oggi sono da considerare come sperimentali, anche se veicolano già i principali canali nazionali e locali. ;)
 
concentrati su Valverde, magari per il Vhf avrai più fortuna quando ci sarà lo s.o. ,perchè la rai da Gambarie installerà potenze e sistemi radianti notevoli per illuminare la Sicilia.
 
Allora oggi ho tolto una delle due uhf visto che possono creare disturbi tra di loro. Ho puntato una UHF a Valverde CT e una VHF III banda verso Belvedere SR anche se non sono sicuro che prenda da belvedere perchè è più spostata verso Siracusa. Magicamente prendo rai 1 2 3 rete 4 canale 5 italia 1 la7 iris boing, ma ho perso il pacchetto la la7d mtv la5 extra, ed ho perso anche il pacchetto Antenna sicilia Telecolor video 3 cielo tg norba 24. Se ricollego l'altra uhf puntandola a Valverde perdo il funzionamento della VHF non ricevendo più le rai. C'è da impazzire...
 
Sono sicuro che in realtà RAI 1, 2 e 3 li riceve tramite il Mux A sul ch. 22 trasmesso da Belvedere (ma anche dal Lauro, che pure trasmette il Mux A sul 22, senz'altro arrivano ugualmente dei contributi utili).

Tuttavia, ribadisco che sarebbe necessario sapere la situazione dell'analogico, come chiedevo oggi pomeriggio... :icon_rolleyes:
 
Posso suggerire un amplificatore con uscite VHF+UHF+IV banda+V banda (in modo da poter aggiornare cme si vuole in futuro) e puntare VHF su Gambarie (il ch 5 arriva fino a Siracusa che è una bellezza, come anche il ch 26 e 44-51 in analogico), IV banda su Belvedere SR (in futuro da lì di sicuro prenderà Rai mux 1, 2 e 3) e V banda su Valverde (già da adesso Valverde è ricco di roba in V banda e in futuro Mediaset, escluso il mux2, TIMB e ReteA saranno a valverde in V banda)???
 
Allora i canali che ricevo in analogico da valverde sono le mediaset 4 5 6 telecolor, antenna sicilia, la7, telejonica, e qualche canale che non ricordo. Invece il resto tipo canali rai 1-3 deejay tv da belvedere. Solo la rai 2 non riesco a ricevere perchè ci vuole un altra antenna puntata non so dove.
 
Allora la VHF su Belvedere funziona: Rai1 ch 09 e Rai3 Sicilia ch 11 trasmettono da li, mentre Rai2 da belvedere è sul ch 33.
Confermo la mia idea della 4a banda (ch 21-36) verso il Belvedere di SR e la 5a banda (ch 37-60, e finchè durano, 61-69) verso Valverde CT, sia per ora che a switch off ultimato. Magari si recupera anche il futuro MDS2 ch 36 se lo trasmetteranno da Siracusa (come penso). Occorre un amplificatore con 4a e 5a banda separati, non con 2 ingressi UHF che si tirano dentro di tutto da tutte le direzioni ;)
 
Esatto, tutto corretto. :icon_cool:
Se poi si riesce a trovare un amplificatore che ha la separazione (il "taglio" nel gergo) tra IV e V banda realizzato in modo che la IV banda corrisponda ai canali da 21 a 33 e la V banda da 34 a 69 (ultimamente vari produttori li hanno immessi sul mercato con questo tipo di taglio), meglio ancora, così quello che sarà il Mux 2 di Mediaset verrà ricevuto tramite ingresso di V banda dal sito più appetibile e con potenze maggiori (Valverde).

EDIT
Ho visto dal catalogo Fracarro che ultimamente anche questa ditta produce amplificatori con queste caratteristiche di taglio banda. A tal proposito cito l'aricolo MAP541/31-33. ;)
 
Ultima modifica:
Adesso mi faccio dare da un amico un amplificatore con entrata uhf e poi altre entrate dove c'era scritto b2 b3 b5. Appena me lo faccio dare poi vi posto il modello, vediamo se corrisponde a quello che dite voi...Vi ringrazio a tutti per la vostra disponibilità...
 
Oggi ho fatto un'ultima prova, qualche giorno fa con la vhf piazzata a belvedere SR sono riuscito a prendere le rai. La ricezione è durata un giorno. Ricevevo le rai anche con la logaritmica, addirittura con la logaritmica avevo più ricezione. Da qualche giorno le rai di nuvo scomparse. Ho rimesso la logaritmica pensando che era un problema della vhf ma nulla. Ho provato a collegare la logaritmica piazzata a belvedere nella presa uhf e le rai riappaiono però scompaiono le mediaset dell'altra antenna piazzata a Valverde CT. Mentre in analogico con la logaritmica collegata nella presa vhf piazzata a belvedere e l'antenna uhf piazzata a valverde le ricevo perfettamente...Io sinceramente non ci sto capendo più nulla...secondo me sono loro che staccano il segnale facendo impazzire la gente...
Mi scuso se ogni volta mi dilungo troppo....
 
devi aspettare a giugno per avere i canali in digitale,ma non hai mai provato a puntare siracusa anche in uhf???fai altre prove tanto per....ma cmq devi aspettare
 
NO!
Entrata UHF e logaritmica equivale ad avere due ingressi UHF, perché l'ingresso log corrisponde a VHF III banda + UHF!
A questo punto ti conviene davvero aspettare.

PS: se punti la VHF su Siracusa e la UHF verso Valverde può essere normale ricevere il Mux A della RAI in digitale (quello con RAI 1, 2, 3 e 4 + Rai News) in modo così incostante perché NON E' trasmesso da Valverde ma è trasmesso da Siracusa e/o da M. Lauro sul canale UHF 22, quindi con antenna puntata altrove lo ricevi solo per qualche onda riflessa.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso