Attenzione Alle Truffe telefoniche che usano Mediaset Premium!

Tanto difficile non direi se si é in possesso del numero telefonico con cui lo hanno chiamato......
 
demonoid ha scritto:
Se si conosce persino il numero di telefono utilizzato per la tentata truffa le cose potrebbero essere più semplici di quanto si possa credere.
E secondo te quella ha chiamato da un numero di telefono riconducibile proprio a lei? :eusa_whistle:

demonoid ha scritto:
Detto questo è del tutto evidente che le informazioni ca. l'avvenuta disabilitazione dei servizi di MP siano arrivate all'operatrice, o al call center cui fa riferimento, attraverso la stessa banca dati di MP. E' possibile che Mediaset usufruisca di servizi di call center indipendenti e che in talune di queste aziende (o nei call center della stessa Mediaset) operino dei centralinisti che si servono dei dati sensibili per tentare delle truffe.
....quindi é meglio evitare di dare informazioni anagrafiche e finanziarie! :eusa_naughty:
 
bashir ha scritto:
E secondo te quella ha chiamato da un numero di telefono riconducibile proprio a lei? :eusa_whistle:
:
Probabilmente no....ma colui a cui é intestato il numero dovrà dare sicuramente delle spiegazioni :eusa_whistle:
 
yknarf82 ha scritto:
Probabilmente no....ma colui a cui é intestato il numero dovrà dare sicuramente delle spiegazioni :eusa_whistle:
E che spiegazioni vuoi che dica? Dirà che il numero é uno dei tanti interni utilizzati dai suoi operatori per effettuare le chiamate! :eusa_whistle:
 
bashir ha scritto:
E che spiegazioni vuoi che dica? Dirà che il numero é uno dei tanti interni utilizzati dai suoi operatori per effettuare le chiamate! :eusa_whistle:

In ogni azienda risulta sempre da chi viene usata una postazione in una determinata ora....quindi facile da individuare :eusa_whistle:
 
Non AbbonateVi mai tramite Call Center

Siamo sempre all'annoso problema dei Call Center che,non dovrebbero mai, e dico mai, essere utilizzati per stipulare contratti,
diamo a perfetti estranei, e spesso stranieri, i nostri dati sensibili che un operatore senza scrupoli potrebbe
rivendere a pochi soldi a chiunque che poi ne farà uso per scopi illegali.
Le prepagate sono una piccola sicurezza per assicurarsi di non pagare qualcosa di non dovuto ma, tutti i dati anagrafici
compreso il codice fiscale etc... possono cmq essere usati in tanti modi illegali che non sto ad elencarVi.
I call Center dovrebbero essere usati solo per informazioni ma i contratti stipulati di viso magari nei banchetti o nei
center specifici ma, chiaramente questo costerebbe troppo alle Pay TV e quindi continuano ad andare avanti così, basterebbe
non fare abbonamenti per telefono e, ricordate di chiedere sempre Nome e Cognome di chi Vi telefona e da Call Center chiama,
se non lo fa riattaccate, noi gli diamo tutti i nostri dati perchè loro non dovrebbero fare lo stesso ?????
La soluzione migliore è la Prepagata, niente dati, niente rischi, niente disdette da dare ad un prezzo di poco superiore ma che vale la pena pagare per evitare enormi casini !!!!
Meditate gente meditate. :evil5: :evil5:
 
didondidon ha scritto:
Siamo sempre all'annoso problema dei Call Center che,non dovrebbero mai, e dico mai, essere utilizzati per stipulare contratti,
diamo a perfetti estranei, e spesso stranieri, i nostri dati sensibili che un operatore senza scrupoli potrebbe
rivendere a pochi soldi a chiunque che poi ne farà uso per scopi illegali.
Le prepagate sono una piccola sicurezza per assicurarsi di non pagare qualcosa di non dovuto ma, tutti i dati anagrafici
compreso il codice fiscale etc... possono cmq essere usati in tanti modi illegali che non sto ad elencarVi.
I call Center dovrebbero essere usati solo per informazioni ma i contratti stipulati di viso magari nei banchetti o nei
center specifici ma, chiaramente questo costerebbe troppo alle Pay TV e quindi continuano ad andare avanti così, basterebbe
non fare abbonamenti per telefono e, ricordate di chiedere sempre Nome e Cognome di chi Vi telefona e da Call Center chiama,
se non lo fa riattaccate, noi gli diamo tutti i nostri dati perchè loro non dovrebbero fare lo stesso ?????
La soluzione migliore è la Prepagata, niente dati, niente rischi, niente disdette da dare ad un prezzo di poco superiore ma che vale la pena pagare per evitare enormi casini !!!!
Meditate gente meditate. :evil5: :evil5:
In qualsiasi modo si sottoscrive un contratto c'è sempre qualcuno che poi quei dati li deve elaborare ed inserire al computer, e potrebbe usarli in modo improprio... purtroppo. Chiedere il nome e cognome potrebbe essere una giusta soluzione, ma chi ti garantisce che ci diano quello corretto... per il discorso della prepagata ti do ragione al 100%, è anche la mia convinzione.
 
Esistono dati sensibili e dati che non contano nulla.
Nome, cognome, CF, indirizzo, CAP sono dati che qualsiasi truffatore è in grado di ottenere in pochi secondi.
Il tuo stato di salute economica (assegni a vuoto, sei protestato?) lo rilevano società specializzate.
In numero della Carta di Credito è leggibile in ogni operazione.
Il codice di sicurezza no, ma se lo dai una volta esso può essere alineato e riciclato. E' la serietà dell'azienda e dell'operatore che fanno la differenza.
L'IBAN, il numero di conto corrente e le tue coordinate bancarie non sono segrete.
I pin di accesso all'Home Banking e tutte le misure di sicurezza, ovviamente sono segrete.
Il numero di telefono è abbastanza abbordabile.
Anche la E-mail è un segreto di pulcinella.
Sapere se la tua tessera è scaduta e farti offerte personalizzate da Call center poco corretti, è un'altra questione.
Michele
 
yknarf82 ha scritto:
In ogni azienda risulta sempre da chi viene usata una postazione in una determinata ora....quindi facile da individuare :eusa_whistle:
Eh sì, perchè un operatore non si può alzare per assentarsi un pò ed il suo posto viene utilizzato da un altro; non é possibile, no eh? :eusa_whistle:
 
michelerombiolo ha scritto:
Esistono dati sensibili e dati che non contano nulla.
Nome, cognome, CF, indirizzo, CAP sono dati che qualsiasi truffatore è in grado di ottenere in pochi secondi.
Il tuo stato di salute economica (assegni a vuoto, sei protestato?) lo rilevano società specializzate.
In numero della Carta di Credito è leggibile in ogni operazione.
Il codice di sicurezza no, ma se lo dai una volta esso può essere alineato e riciclato. E' la serietà dell'azienda e dell'operatore che fanno la differenza.
L'IBAN, il numero di conto corrente e le tue coordinate bancarie non sono segrete.
I pin di accesso all'Home Banking e tutte le misure di sicurezza, ovviamente sono segrete.
Il numero di telefono è abbastanza abbordabile.
Anche la E-mail è un segreto di pulcinella.
Sapere se la tua tessera è scaduta e farti offerte personalizzate da Call center poco corretti, è un'altra questione.
Michele
Non esageriamo! Solo i truffatori trovano e utilizzano tutti i dati che gli servono per il loro "mestiere"; gli altri devono fermarsi ad un certo punto perchè esiste il D. Lgs. 196/03 (codice in materia di protezione dei dati personali). :evil5:
 
Ultima modifica:
didondidon ha scritto:
La soluzione migliore è la Prepagata, niente dati, niente rischi, niente disdette da dare ad un prezzo di poco superiore ma che vale la pena pagare per evitare enormi casini !!!!

Hai ragione, ma con la prepagata non vedi la Net Tv:mad:
 
bashir ha scritto:
Eh sì, perchè un operatore non si può alzare per assentarsi un pò ed il suo posto viene utilizzato da un altro; non é possibile, no eh? :eusa_whistle:
Esistono le videocamere a circuito chiuso nelle stanze....ti ripeto...basta sapere la postazione (ricavabile dal numero telefonico) e l'orario e visionare i filmati,dai non insistere piú :eusa_whistle:
 
yknarf82 ha scritto:
Esistono le videocamere a circuito chiuso nelle stanze....ti ripeto...basta sapere la postazione (ricavabile dal numero telefonico) e l'orario e visionare i filmati,dai non insistere piú :eusa_whistle:
E secondo te l'operatore che vuole truffare questo non lo sà e non prende provvedimenti? :eusa_whistle:
Io non stò insistendo, stò cercando di farti capire, ma tu non vuoi capirlo, questo é ovvio e quindi non ti risponderò più, che risalire alla persona che ha operato la truffa é molto difficile se non impossibile! Sei tu che insisti dicendo delle cose che purtroppo sono solo chimere! :icon_cool:
 
Ultima modifica:
adri88 ha scritto:
Hai ragione, ma con la prepagata non vedi la Net Tv:mad:
Nella vita bisogna fare delle scelte, se vuoi rischiare per vedere Net TV, fallo ma poi non ti lamentare se finisci vittima di qualche furbino.
Bye
 
Boomer ha scritto:
In qualsiasi modo si sottoscrive un contratto c'è sempre qualcuno che poi quei dati li deve elaborare ed inserire al computer, e potrebbe usarli in modo improprio... purtroppo. Chiedere il nome e cognome potrebbe essere una giusta soluzione, ma chi ti garantisce che ci diano quello corretto... per il discorso della prepagata ti do ragione al 100%, è anche la mia convinzione.
Hai ragione anche tu ma, io sono della convinzione di NON FARE PIU' abbonamenti tramite telefono ma, solo ed esclusivamente, tramite banchetti nei centri commerciali e/o nei Center appositi almeno vedi in faccia con chi parli, sai fisicamente dove hai fatto il contratto ed esci con il contratto in mano che leggi prima di firmare, non spendi soldi in telefonate etc....
Con l'altra pay o sempre fatto così, andato nel center, sia per abbomarmi sia per disdire e riconsegnare etc.....mai avuto problemi!!!
Questa è una mia opinione poi ognuno faccia quello che meglio crede, non è la Pay Tv la cosa più importante a questo mondo, si sopravvive anche senza .....
Bye
 
bashir ha scritto:
E secondo te l'operatore che vuole truffare questo non lo sà e non prende provvedimenti? :eusa_whistle:
Provvedimenti del tipo?spegne le telecamere dove praticamente non ha accesso?oppure si porta dietro la maschera di babbo natale a lavoro per non farsi riconoscere?:D
Anche io la chiudo qui...comunque spesso e volentieri le cose sono piú semplici di quello che sembrano....:eusa_whistle:
 
ieri grazie ad ercolino mi ha contattato mediaset premium chiedendomi info per quanto e successo e chiedermi scusa per il comportamento dell'operatrice(alla fine si era veramente trattato di un call center mediaset premium e no di una truffa esterna).

in primis si son scusati,e hanno detto che l'operatrice non si e saputa spiegare e che c'era stato forse un fraintendimento,mi hanno detto che loro da prassi anche per l'accredito chiedono il codice di sicurezza a 3 cifre(quello dato per addebbitare),perche e una prassi(a me non risulta cmq sorvoliamo).

per il fatto della richiesta se sulla mia postepay c'erano soldi mi hanno detto che cmq la postepay deve avere minimo un euro per qualsiasi operzione si voglia fare e che era solo per questo che mi era stato chiesto se avevo soldi sulla postepay

ora,va bene le scuse,va bene per la prassi che impone di chiedere il codice di sicurezza per gli addebbiti anche per accreditare,ma prendere anche per i fondelli no,vi spiego:
-la postepay impone di rimanere 1 euro sempre e cmq,anche volendo non si puo rimanere a 0 perche se no la carta non sarebbe attiva,quindi e inutile dire che la richiesta di soldi presenti sulla postepay era perche se non c'era almeno 1 euro non potevano fare operazioni,perche se non avevo almeno 1 euro la mia postepay non sarebbe stata nemmeno attiva,enon sono stupido che do i dati di una postepay non attiva,in quanto la uso per acquisti online, poi cmq ho fatto presente che la postepay era attiva con 2 euro sopra e che per l'accredito andava piu che bene non c'era bisogno di avere soldi in piu,e la risposta era stata mi dispiace non e possibile,con telefono staccato in faccia.
quando gli ho fatto presente piu volte questa cosa ieri alla gentilissima centralinista continuava a scusarsi,ma nessuna risposta in merito mi ha saputo dare,e mi rassicurava sulla divulgazione dei dati personali.

cmq morale della favola,i dati se li son presi e i soldi che mi toccavano retribuiti manco li ho ricevuti,non e per i 18 euro che mi toccavano(18 euro che a detta della persona mediaset che ha combinato questo erano molti piu soldi che dovevo avere,quando gli ho chiesto la cifra,quasi a convincermi di sbloccare subito il conto per fare accedere mediaset a quest'ultimo) infatti ho detto anche alla centralinista ieri che non mi interessava il rimborso e se c'erano problemi nel farlo sulla postepay non faceva niente in quanto il conto non posso muoverlo cosi com'e,alla fine se ne son usciti con delle scuse,ma io volevo vedere se avevo soldi sulla postepay o non avevo bloccato il conto a mediaset premium ora cosa sarebbe successo.

cmq complimenti mediaset in un mercato italiano sempre piu scorretto ci mancavi solo tu,le scuse e le chiacchere alla fine servono poco,se l'utenza perde fiducia e non si sente tutelata neanche nel poter vedere un po di tv.
avevo deciso di disdire aldila dei miei problemi che ho gia descritto anche perche il fatto che mediaset abbia portato semplici abbonamenti di decine d'euro mesili di 2-3 anni fa a cifre esorbidanti quasi a paragone con sky aggiungendoci canali inutili che manco vedo e costringendo a pagare cifre raddoppiate per vedere cmq sempre le stesse cose non mi e parsa per nulla una politica onesta,ma questo e un altro discorso,non voglio andare OT.
 
Ultima modifica:
Ciao Sarto, non vai per niente OT
bisogna farli certi ragionamenti.

Questa TV a pagamento E' TROPPO CARA ! questa la verità, e se tutti ancora accetteranno questi prezzi non ci sarà soluzione
 
yak66 ha scritto:
Questa TV a pagamento E' TROPPO CARA ! questa la verità, e se tutti ancora accetteranno questi prezzi non ci sarà soluzione

Ma infatti nessuno accetta un prezzo di listino di 30 € al mese:D , anche perchè praticamente la maggioranza dei clienti va avanti con le promozioni, poi disdetta, nuova promozione (nuovo contratto), etc etc...
Il gioco dei clienti è questo, più o meno...:D ;)
 
il sarto ha scritto:
cmq morale della favola,i dati se li son presi e i soldi che mi toccavano retribuiti manco li ho ricevuti

Purtroppo il rimborso non è immediato:doubt: , ma avviene in seguito all'emissione della fattura di chiusura contratto, dopo circa 2 mesi...;)
 
Indietro
Alto Basso