ATTENZIONE aggiornamento FIRMWARE WD TV Live

Andremales

DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
Registrato
18 Febbraio 2002
Messaggi
16.975
Si segnalano problemi diffusi sull'ultimo aggiornamento rilasciato in questi giorni (versione 2.02.32) da Western Digital per il popolarissimo WD Live.
Sia sul forum italiano che su quello internazionale molti utenti si stanno lamentando e chiedono informazioni per il rollback.
Poichè ufficialmente non è possibile caricare una versione di firmware precedente (se non con qualche piccolo trucco), è stata rilasciata ufficialmente una patch di rollback, che potrete trovare
qua:

http://download.wdc.com/wdtv/wdtvlivegen3_rollback_2.01.86.zip

in pratica per applicare il rollback: scaricare lo zip, estrarne il contenuto su una chiavetta, inserire la chiavetta nel WD Live, ed accenderlo. Riconoscerà automaticamente la patch come nuovo firmware versione 4.0x.yy; dando l'ok da telecomando procederà con il ripristino del precedente firmware.
 
Ultima modifica:
Brutto passo falso per WD, pessima figura nei confronti dei clienti.
 
in realtà mi sorprende la vitalità del progetto. Invece di decretarne la fine, continuano a supportarlo con aggiornamenti firmware più o meno continui - e si parla di un box uscito un paio di anni fa, se non erro, quando prodotti analoghi vengono totalmente abbandonati dopo pochi mesi.
Per l'aggiornamento FW in questione ho letto di consistenti novità, tra cui -se ho ben capito- anche il rilascio pubblico dell'SDK per poter scrivere app "terze" integrabili. Queste app (che ancora non esistono) dovrebbero poter risiedere su USB (chiavetta/disco).
Purtroppo i bug del firmware sono risultati essere maggiori delle innovazioni, e la figuraccia è sempre dietro l'angolo, ma se son rose...... ;)
Il fatto di avere un box parzialmente "aperto" potrebbe essere una novità veramente degna di nota, per questa generazione di WD Live.
 
È un prodotto uscito quasi 3 anni fa e che, bisogna riconoscerlo, è ancora in grado di leggere praticamente tutto. L'unica mancanza degna di nota è la possibilità di leggere le ISO dei BD, ma probabilmente non ha l'hardware sufficientemente potente per farlo.
Il rilascio dell'SDK è una mossa di WD per vedere cosa è in grado di fare la community degli sviluppatori indipendenti, per spremere fino all'ultimo MHz di questo apparecchio.
Personalmente apprezzerei un catalogo multimediale migliore, con la possibilità di organizzare i contenuti per tipologia (film, serie TV, etc...) e per cartelle e/o annate delle serie TV.
Peccato, perche stavolta hanno fatto una brutta figura, si fa presto a rovinarsi la reputazione...
Ciao!
 
ciao ragazzi, sono nuovo del forum, come scrivevo qui
http://www.digital-forum.it/showthr...-queste-le-mie-esigenze&p=4103962#post4103962

sto cercando un bel lettore multimediale e questo WD TV Live sembrerebbe coprire tutte le mie esigenze (forse solo l'ultimo punto che ho elencato nel topic non è coperto..), però come dicevate..è un prodotto vecchio vero? Oppure c'è anche un modello più nuovo della WD? Mi spiace spendere magari il triplo dei soldi x un prodotto tipo Pop Corn, se già con questo farei tutto...ma d'altra parte mi scoccia anche comprare un prodotto che è vecchio di 5 anni...

grazie per i consigli!
 
Ne è uscita una versione aggiornata a luglio di quest'anno, ma francamente non sono riuscito a capire quali aggiornamenti abbiano apportato.
In ogni caso si tratta di un buon prodotto, che fa quello che cerchi. Il catalogo multimediale è piuttosto funzionale e fa il suo dovere: gestisce sia film che serie tv, scaricando le informazioni da Internet.
Al momento credo sia il lettore col miglior rapporto qualità/prezzo.
Ciao!


Ciao !
 
grazie!

So che il WD TV Live Streaming Media Player 3a gen è molto buono e anche se è del 2011, è comunque mantenuto aggiornato.
Questo modello del luglio 2014 sapresti dirmi nome esatto e codice con cui posso correttamente identificarlo sui vari eshop? Hanno quasi tutti lo stesso nome

Già che devo comprarlo, preferire il modello più nuovo e recente, anche se dovesse costare un pochino di più.. se riuscissi a capire quali sono anche le migliorie apportate..

grazie
 
WDBPUG0000NBK è il codice del nuovo modello. Ho confrontato le caratteristiche col modello precedente, non vedo differenze. Si parla di Gigabit Ethernet, ma nelle specifiche non lo trovo...


Ciao !
 
grazie! sì alloora è quello che si vede attualmente sul sito della WD. Io non sono riuscito a trovare le 2 schede tecniche per confrontarli...tu dove l'hai visto?
mi sembra che quello nuovo in più abbia la possibilità di customizzarsi la dashboard iniziale e il remote control con app apposita da smartphone con android. Poi non so se ci sono altre specifiche particolari differenti.

Non so, magari quello nuovo può leggere anche le ISO dei bluray? In ogni caso visto che devo prenderlo mi butto su questo, è appena uscito, e costa pochissimo in più..del modello 2011..
 
ATTENZIONE aggiornamento FIRMWARE WD TV Live (2.02.32)

Anche il vecchio modello ha l'applicazione per smartphone e con l'ultimo aggiornamento è stata aggiunta la compatibilità Miracast (ancora non l'ho provata...).
Le ISO dei BD non credo siano leggibili, probabilmente per questioni relative alla potenza elaborativa dell'hardware.


Ciao !
 
Le ISO dei BD non credo siano leggibili, probabilmente per questioni relative alla potenza elaborativa dell'hardware.


Ciao !

più che per un discorso tecnico, io credo -credo, eh !- che sia un discorso legato a implicazioni legali (royalties/diritti ed algoritmo di decrypt dei bluray)....
legolas, WD ha scelto una politica di retrocompatibilità e lungo supporto del prodotto, esattamente il contrario di quanto fanno i grossi produttori di elettronica attuali. Anzichè buttare sul mercato un prodotto nuovo ogni tot mesi, lascia il prodotto (che ben funziona) sul mercato a lungo, magari con piccolissime migliorie HW (magari totalmente invisibili) che non pregiudicano la retrocompatibilità dei firmware. Infatti gli aggiornamenti sono identici per tutti i WD Live 3' generazione.
 
ah ho capito.
In ogni caso su amazon (non so se posso postare il link...) ho trovato questo modello, il nuovo con codice WDBPUG0000NBK ad un prezzo ottimo, 80 euro spedizione compresa. Mi hanno confermato che è disponibile in 3-4 gg (non in 1-3 mesi come descritto nell'annuncio), quasi lo prendo, impossibile trovarlo a meno, considerando che di listino sul sito WD è 100 euro...
 
ATTENZIONE aggiornamento FIRMWARE WD TV Live (2.02.32)

Dovrebbe essere disponibile anche in versione "rigenerata" sul sito WD, potresti fare un ottimo affare...
 
Ultima modifica:
grazie.
si visto ma è il modello precedente, ma soprattutto non risulta disponibile a magazzino :/
va beh non importa, in qualche modo lo prendo, anche fosse 100 euro spedito è comunque un prezzo non esagerato. Quelli di amazon (che lo vendono ad 80) ora hanno spostato disponibilità a 6-8 settimane, mentre stamattina mi avevan scritto 3-4gg. Porca miseria..
 
se usi il motore di ricerca "trovaprezzi" troverai il negoziante in cima alla lista che lo fa a 73.87 euro. E' uno store affidabile, io ho comprato molte cose da loro, non sono velocissimi ma in un 15gg max dovresti averlo a casa.
 
Si tratta comunque del "vecchio" modello WDBGXT0000NBK e non del "nuovo"...
 
Si infatti lo so ho cercato su trovaprezzi ma il miglior prezzo per quello nuovo è quello di amazon (80 euro spedito) ma al momento dice disponibile tra 6-8 settimane..non so se voglio aspettare così tanto..in ogni caso direi che ho deciso per il WD, visto che ne parlano tutti bene ed ha un rapporto qualità/prezzo molto buono a quanto leggo :)
 
Salve a tutti, pongo qua una domanda rapida visto che forse non è il caso di aprire un nuovo thread per questo.

Siccome lo dovrei regalare e andrebbe inserito in una lan già esistente, ho visto che è possibile condividerlo su pc come una normale connessione ad un disco di rete (es: z:\wdtvlive); la mia domanda è: posso cliccare da pc su un file contenuto nel disco collegato WD e vederlo sul pc stesso con vlc o qualsiasi altra cosa?

In pratica lo userei con la sua interfaccia sul tv, mentre sul pc lo usere tramite Plex in quanto mi pare di aver capito che non possiede una sua interfaccia per windows. Se viene visto come un normale disco e se lo posso leggere normalmente il gioco è fatto e mi risparmierebbe l'acquisto di un htpc

Grazie
 
Se capisco bene, tu vorresti utilizzare contemporaneamente e sulla stessa LAN sia un pc che il WDTV, e vorresti collegare un hd esterno al WDTV facendogli fare anche da file server?


Ciao !
 
Indietro
Alto Basso