Asus Eee PC 1000H Schermo nero

specifico

Digital-Forum Master
Registrato
6 Aprile 2004
Messaggi
655
Ciao a tutti.Oggi pomeriggio ho spento questo NetBook,questa sera alla riaccensione rimane con lo schermo nero,la spia della batteria lampeggia verde,la spia del disco rimane spenta e non carica nulla.Se lo collego alla rete elettrica la spia della batteria da verde lampeggiante diventa rossa lampeggiante,mentre la spia del WI-FI rimane accesa fissa in azzurro.Sarà grave?

P.S. SE LO COLLEGO ALLA RETE ELETTRICA SENZA BATTERIA NON CAMBIA NULLA.
Grazie.....Ciao....
 
prova a controllare gli attacchi del disco rigido
magari si è solo smollato qualcosa

ma la pagina del bios la vedi o non vedi neanche quella ?
la funzione schermo nero (credo tasto fn+f7 o f8) è disattivata ?
stesso discorso per il passaggio allo schermo esterno (tasto fn+ non ricordo)
 
maomin ha scritto:
prova a controllare gli attacchi del disco rigido
magari si è solo smollato qualcosa

ma la pagina del bios la vedi o non vedi neanche quella ?
la funzione schermo nero (credo tasto fn+f7 o f8) è disattivata ?
stesso discorso per il passaggio allo schermo esterno (tasto fn+ non ricordo)

Ciao maomin,grazie.Ho provato a togliere e rimettere il disco,ma non cambia nulla.Il Bios non lo vedo,quindi non riesco nemmeno ad entrarci.Le funzioni schermo nero e schermo esterno sono disattivate.Proverò a comperare un disco nuovo,almeno vedo se parte il boot.Ho un disco esterno usb,ma se non riesco ad entrare nel bios non riesco a farli fare il boot.
 
no non è il disco in quanto il bios risiede sulla scheda madre e dovresti vederlo comunque

se la garanzia è scaduta prova questa procedura che arriva da
un forum americano , hanno trovato la soluzione:

- Remove battery
- Unplug AC Adapter
- Press power button for 32 secs
- Remove memory\hdd
- Search for 2 small copper arrow. You may have to remove the golden AMI sticker
- Short the 2 arrow

- Replac ememory
- Replace battery
- Reconnect AC

Try again!

Praticamente, sulla motherboard o sotto la memoria RAM o sotto l'HDD ci sono 2 piccolissime frecce (triangolini) disegnati come "piste" del circuito stampato.
Dovete mettere in corcocircuito queste 2 freccette (con un piccolo cacciavite a taglio).
Mi raccomando fatelo senza batteria o alimentazione.

spero tu conosca l'inglese meglio di me io ho dovuto farmelo tradurre da google :5eek:
 
Ultima modifica:
maomin ha scritto:
no non è il disco in quanto il bios risiede sulla scheda madre e dovresti vederlo comunque

se la garanzia è scaduta prova questa procedura che arriva da
un forum americano , hanno trovato la soluzione:

- Remove battery
- Unplug AC Adapter
- Press power button for 32 secs
- Remove memory\hdd
- Search for 2 small copper arrow. You may have to remove the golden AMI sticker
- Short the 2 arrow

- Replac ememory
- Replace battery
- Reconnect AC

Try again!

Praticamente, sulla motherboard o sotto la memoria RAM o sotto l'HDD ci sono 2 piccolissime frecce (triangolini) disegnati come "piste" del circuito stampato.
Dovete mettere in corcocircuito queste 2 freccette (con un piccolo cacciavite a taglio).
Mi raccomando fatelo senza batteria o alimentazione.

spero tu conosca l'inglese meglio di me io ho dovuto farmelo tradurre da google :5eek:

Rieccomi,ciao.....Provato,niente da fare :)
 
specifico ha scritto:
Rieccomi,ciao.....Provato,niente da fare :)

Urca,funziona!Ho eseguito la procedura senza premere il tasto power per circa 32 secondi.Ho rimontato tutto,ho messo sotto carica,e come per magia dopo un pò è apparsa a video la pagina di avvio,quella che chiede se vuoi entrare nel BIOS o avviare normalmente...Per ora sta funzionando!
 
sono contento che abbia funzionato :D
speriamo che duri anche perché ho trovato notizie abbastanza contrastanti sulla natura del problema
 
maomin ha scritto:
sono contento che abbia funzionato :D
speriamo che duri anche perché ho trovato notizie abbastanza contrastanti sulla natura del problema

Ma si dai,speriamo.Io ho sentito due tecnici,hanno detto che è un problema di scheda madre.Bho!

Grazie delle info :)
 
Sto impazzendo!!

Ciao a tutti!
Specifico io ho lo stesso problema che avevi tu all'EeePC 1008HA. Praticamente si accendevano solo il led blu del pulsante di accensione, il led blu della wifi e se lo mettevo in carica si accendeva il led arancione della carica.
Ho provato a cortocircuitare i triangolini ramati e poi ho rimontato.
Niente da quando l'ho fatto non si accende neanche più. Ora sto provando a lasciarlo sotto carica ma non si accende nessun led.
Tu come hai fatto?
La proceduta completa qual'è?
Ma soprattutto, una volta fatta la procedura, tu dici che l'hai messo in carica e dopo ha funzionato. Cioè? Ma appena fatta la procedura di cortocircuitare il due triangolini il pc si avviava? Perchè l'hai messo in carica? Ma quando l'hai messo in carica si accendeva qualche spia?
Fammi sapere perchè sto impazzendo.
 
Ultima modifica di un moderatore:
credo che mettere in corto i 2 triangoli serve solo per ressettare il bios come un clear cmos
 
No, per resettare la CMOS c'è un pulsantino adibito a tale operazione sito in parte alla scheda madre. Si può accedere dal comparto dove allorggi il connettore adattatore VGA sul retro del netbook.
 
99942 ha scritto:
???

Nell'Asus Eee PC 1000H in oggetto, il retro non ha comparti e il connettore VGA (nativo) è già nella scocca a destra ... :


Per la cronaca il netbook è il modello 1008HA, e l'immagine sottostante è questa:
eee-pc-1008ha-seashell-vga-cable.jpg

eeepc_1008ha_450.jpg


Io sto cercando aiuto.... Astenersi perditempo!
 
McYver,
ti ho già censurato la email messa in pubblico perchè pretendevi una risposta privata dagli altri, vedo che hai postato e cancellato una decina di volte il medesimo post, hai messo delle foto fuori dimensione, e poi -da neoiscritto- "entri" in un thread aperto da altri e ti permetti pure di dire chi può rispondere e chi no ?
Scusa, ma la netiquette ? Il regolamento del forum lo hai letto ?
Controllati un attimo, per cortesia.
Grazie.
 
McYver ha scritto:
No, per resettare la CMOS c'è un pulsantino adibito a tale operazione sito in parte alla scheda madre. Si può accedere dal comparto dove allorggi il connettore adattatore VGA sul retro del netbook.

vedo che si sono scaldati un pò gli animi cmq come ho già detto credo che togliendo alimentazione (batteria e alimentatore) l'unica cosa da poter mandare in corto su un pc è la batteria tampone e di conseguenza resettare l' impostazioni del bios, poi se esiste un tasto di reset tanto meglio usare quello.
 
maxsatII ha scritto:
vedo che si sono scaldati un pò gli animi cmq come ho già detto credo che togliendo alimentazione (batteria e alimentatore) l'unica cosa da poter mandare in corto su un pc è la batteria tampone e di conseguenza resettare l' impostazioni del bios, poi se esiste un tasto di reset tanto meglio usare quello.

Difatti è quello che pensavo anch'io; cortocircuitando due triangoli ramati si va solo a mettere in corto la batteria della CMOS, come dici tu.
Però nel thread, nella risoluzione del problema inerente il modello 900, si allude alla riparazione dellanon accensione del netbook. Ad ogni modo il mio pc, dopo aver fatto quella procedura del modello 900, non parte più...
Ti ringrazio comunque molto per il tuo intervento che è utile e aiuta a capire.
 
Urca,funziona!Ho eseguito la procedura senza premere il tasto power per circa 32 secondi.Ho rimontato tutto,ho messo sotto carica,e come per magia dopo un pò è apparsa a video la pagina di avvio,quella che chiede se vuoi entrare nel BIOS o avviare normalmente...Per ora sta funzionando!

Anche io sto provando a fare come hai fatto te. Volevo sapere, ma appena attaccato l'alimentatore il PC si è acceso da solo? Se si, dopo quanto hai aspettato? Se no, come hai fatto? Grazie mille, ma mi sto impazzendo anche io con questo problema..

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
 
Anche io sto provando a fare come hai fatto te. Volevo sapere, ma appena attaccato l'alimentatore il PC si è acceso da solo? Se si, dopo quanto hai aspettato? Se no, come hai fatto? Grazie mille, ma mi sto impazzendo anche io con questo problema..

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2

Up!

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
 
Indietro
Alto Basso