Ahah sempre segnale è wi-fi a casa e LTE al'aperto

Non è questione di pensiero o campanilismo ma di effettivo utilizzo. Da quando ho la nuova auto, quella con la radio obbligatoriamente in DAB, e sono pochi mesi, ho potuto testare maggiormente le opzioni di fruizione della ricezione radio, sulla mia seconda che usavo molto meno, no avevo il DAB ma già alla fine usavo android a go o.
Il risultato pratico è che se parto in auto anche per un lungo e variegato viaggio mi imposto la stazione preferita, magari anche solo web radio ma anche radio presente sia in FM che DAB (teoricamente) e l'ascolto ad altissima fedeltà, meglio del dab, dalla partenza all'arrivo d anche in gran parte delle gallerie quasi senza interruzione. Davvero è impensabile pensare di partire ascoltando magari la stessa emittente che arrivi, che ne so, a serravalle e la perdi. Ma proprio non ci sono dubbi. Pensa che ascolto ora anche isoradio in auto e va meglio che in fm sulle autostrade. E' sicuramente la fine di un era, purtroppo vista a livello nostalgico. Peraltro neppure mi viene in mente di montare la mia stazione ham mobile che ho sempre avuto in auto in precedenza e che ora ho qua a casa in un cassetto con un bellissimo tribanda. Al limite mi porto dietro il portatile per le emergenze.
Per questo vorrei capire in quanti stanno usando regolarmente la radio IP specie se in auto perchè, ad idea, mi a che molti non l'hanno ancora provata.
Mi sono sforzato a fare delle prove, insistendo ed ovviamente senza avere un vero servizio in continuità, anzi con enormi buchi. Discoradio, che è tra le FM quella che alla fine ascolto di più anche perché piace a tutta la famiglia. l ho memorizzata grazie al crdab liguria in una memoria dab. Ora se parto da milano verso mare la sento translata i FM fino a serravalle poi si perde completamente o riappare per qualche istante. Arrivi in liguria ed a fatica si aggancia al fasce in DAB. L'ascolto ha continue interruzioni nel complesso territorio ligure. Inascoltabile.
Ma che roba è questa ? Metto Discoradio su tune in, anche con comando vocale, e la sento per tutta la strada gallerie incluse ed a qualità migliore del DAB. Discorso e partita chiusa. Proprio non c'è paragone. Forse in svizzera dove la copertura è capillare è altra roba ma qua sembra di essere nel burundi radiofonico.
Ora conviene ad una volonterosa CRDAB mettere centinaia di trasmettitori sulla strada per avere lo stesso servizio che ho già ora ? Dubito. E' finita come sostengo da tempo. Figurati che senso avrebbe avere FM o DAB incorporati in uno smartphone.