Bene oggi posso dire che finalmente sono riuscito a muovere il primo pistone della mia vita

Ho costruito un circuitino al volo per provare un metodo di attuazione diverso da quello meccanico a relè...
Intanto, l'allestimento al completo:
Ho utilizzato il circuito di un alimentatore da banco, che aveva i finali saltati (solo perchè aveva il ponte raddrizzatore di potenza e il condensatore sovradimensionato già pronti

):
Nella scatola nera è rimasto il grosso trasformatore toroidale da 210W, semplicemente per tenere i fili a 230V nascosti

, i fili blu sono il secondario da 28V, quelli rossi i 14V per avere i 5V stabilizzati... Raddrizzati vengono fuori quasi 38V per il motore
Il circuitino è molto semplice, si compone di un radiatore riciclato dove è montato un integrato L298N e una resistenza corazzata da 0.5 ohm 25W (per il current sensing), componenti di contorno 2 resistenze di pulldown sulle linee pilota e 4 diodi fast di potenza BYW29 a protezione dell'integrato. Volendo l'L298N dispone di 2 ponti ad H completi e potrebbe gestire entrambi i motori dell'SMR1224EL, per questa prova ho collegato i ponti in parallelo per raddoppiare la corrente massima (ogni ponte regge 2A), per la tensione non c'è problema, l'L298N accetta al massimo 50V

.
Il voltmetro recuperato dall'alimentatore mi serve soltanto per leggere la caduta di tensione sulla resistenza di current sensing

, fondo scala 2V.
Per la prima prova ho usato il pistone da 6", perchè lo scatolotto del motore HH è troppo ingombrante per tenere tutto sul tavolino

, comunque dovrò controllare la trasmissione perchè dal rumore che fa mi dà l'impressione di non essere ben ingrassata...

e mi sono pure accorto che il morsetto dove fissare il filo è spaccato, dovrò sostituirlo...

.
E' la prima volta che faccio andare un attuatore, quindi non so nulla dei valori di corrente e sforzo eccetera, quindi mi affido a voi: girando a vuoto leggo una corrente di circa 500 mA, opponendo una buona resistenza non sono riuscito a superare i 750... Mi sembra un po' pochino, anche visto che se non sbaglio il rating dei pistoni è 4A. Con una corrente così bassa il finale se la spassa, non scalda e potrei anche evitare di utilizzarlo in parallelo, evitando di usarne 2 per 2 motori. Che mi dite? Tanto poi lo so che manterrò il parallelo perchè io adoro fare tutto sovradimensionato

, devo solo calare un po' la capacità del condensatore sui 36V: 10.000 uF sono decisamente troppi per la corrente richiesta, all'accensione per caricarlo mi calano le luci di casa


