Antifurto auto e smart meter a rischio

Dal 2029 spegneranno anche il 2G, il 3G lo stanno spegnendo gradualmente, si partirà dal 4G che è considerato un abbonamento a rete dati?
Le telefonate a voce passeranno al 4G come minimo? Bisognerà scegliere un abbonamento con traffico dati obbligatorio allora...
4G e 5G oggi sono opzioni che si pagano a parte ma se diventano la base che succederà?
 
Ultima modifica:
Veramente il 4G non è un' opzione, ma è la base :)

Il 3G Vodafone e TIM l'hanno già spento completamente
 
Io non ho né 4G e né 5G ;)
Per il 5G dovrei cambiare cellulare, il mio arriva fino al 4G.
Ricordo solo che se attivavo il 4G mi faceva pagare ogni volta che accedevo all'app per leggere il credito residuo, WindTre.
Ora non so se hanno cambiato ma lo tengo disabilitato, finché c'è il 3G non dovrei avere problemi
 
Per disattivare il 2G ci vuole almeno Android 12, quindi nuovo cellulare, ma al momento non vedo motivo di cambiare il mio, sto bene così.
Quando toglieranno il 3G completamente vedrò se comprare un nuovo cellulare 5G o meglio in 6G magari, con abbonamento che include traffico dati stavolta
 
Io non ho né 4G e né 5G ;)
Per il 5G dovrei cambiare cellulare, il mio arriva fino al 4G.
Ricordo solo che se attivavo il 4G mi faceva pagare ogni volta che accedevo all'app per leggere il credito residuo, WindTre.
Ora non so se hanno cambiato ma lo tengo disabilitato, finché c'è il 3G non dovrei avere problemi
Ma guarda che il 4G è incluso in tutte le offerte di qualunque gestore, non paghi niente in più
 
Ma guarda che il 4G è incluso in tutte le offerte di qualunque gestore, non paghi niente in più
La mia offerta dice proprio che non include traffico dati, quindi nemmeno il 4G, se voglio traffico dati devo cambiare offerta e mi costa il doppio
 
Indietro
Alto Basso