Antenne per Firenze: Suggerimenti di impianti

Ardila

Digital-Forum New User
Registrato
31 Ottobre 2011
Messaggi
28
salve a tutti, volevo aprire questo thread per informare coloro che abitano a Firenze.
Le postazioni da cui sarà irradiato il segnale saranno Monte Morello e la Secchieta.
Fino ad adesso da M Morello venivano trasmessi esclusiamente canali in banda IV e dalla Secchieta in banda V con eccezione per rai 3 che era trasmesso sul canale 50 da M Morello.
Le principali antenne sui tetti dei palazzi sono quindi orientate verso M Morello per la banda IV più un antenna per rai3 e in banda V verso la Secchieta. Più oviamente l'antenna di banda III.
Adesso però col nuovo piano delle frequenze nasce un problema ad esempio il mux 4 della RAI trasmetterà da Monte Morello sul CANALE 40 che però è di banda V !!!
Come risolvere tutto ciò??
Alcuni stanno istallando sui tetti (oltre all'antenna di banda III) antenne a banda larga UHF overo che ricevono sia la banda IV che la V. Ne stanno istallando due per impianto ovvero una per prendere il segnale dalla Secchieta e una per M Morello.
a questo punto la domanda che mi viene in mente è:
avendo un centralino per l'amplificazione che ha in ingresso i coassiali delle bande: III, IV e V come facio a collegare le 2 antenne a banda larga che mi forniscono ognuna IV e V ai 2 ingressi rispettivamente di banda IV e separati??
Inoltre devo mettere un filtro notch su ogni canale sull'antenna da cui non ricevo quel canale stesso?? Esempio se ricevo il CH 40 sula prima antenna devo mettere un notch sulla seconda antenna su CH 40 in modo che non mi arrivi una orzione di segnale anche sull'antenna non desiderata??
 
La cosa che posso piu' semplice che consigliarti e' la seguente: Antenna Uhf direttiva sul Morello ,, Antenna uhf Direttiva 15 elementi sul Secchieta...Amplificatore con 3 ingressi: banda III per il canale 09 rai mux 1 , ingresso banda IV esteso fino al canale 40 ( ci sono alcune ditte ad esempio la Offel che lo fabbrica ) ingresso banda V dal canale 42 fino al 69 tutta la restante offerta di canali nazionali e locali...

Unico problema sarebbe la ricezione di Rtv 38 cha ha come frequenza assegnata il 41 che non passa su questo amplificatore ne in IV ne il V , in quel caso pero' c e' un altra soluzione ..Intanto dimmi se potrebbe andare, non sono di Firenze pero' suppergiu' un problema analogo esiste anche dalle mie parti ( prov. di arezzo ).Ciao
 
aston ha scritto:
La cosa che posso piu' semplice che consigliarti e' la seguente: Antenna Uhf direttiva sul Morello ,, Antenna uhf Direttiva 15 elementi sul Secchieta...Amplificatore con 3 ingressi: banda III per il canale 09 rai mux 1 , ingresso banda IV esteso fino al canale 40 ( ci sono alcune ditte ad esempio la Offel che lo fabbrica ) ingresso banda V dal canale 42 fino al 69 tutta la restante offerta di canali nazionali e locali...

Unico problema sarebbe la ricezione di Rtv 38 cha ha come frequenza assegnata il 41 che non passa su questo amplificatore ne in IV ne il V , in quel caso pero' c e' un altra soluzione ..Intanto dimmi se potrebbe andare, non sono di Firenze pero' suppergiu' un problema analogo esiste anche dalle mie parti ( prov. di arezzo ).Ciao

Ok, ti ringrazio, potrebbe essere una soluzione, il problema è che se poi oltre a rtv38 compaiano altre tv magari sui CH dal 40 al 69 che TX da monte morello il problema ricompare di nuovo. Le due antenne uhf che mi consigli di mettere, scusa se non ho capito, sarebbero a banda larga o una sui ch fino al 40 e una di banda V ?? Che tu sappia esistono centralini programmabili magari via pc su cui si può impostare selettivamente il taglio delle frequenze?
 
Penso che Che costano tantissimo :) ritengo che per una singola abitazione come credo sia il tuo caso, non sono necessari

In Digitale non serve tanto amplificare, si deve a mio modo d esperienza su rete MFN digitale, giocare sulla qualita' e la stabilita' nel tempo dei segnali ricevuti...Cosa che si ottiene semplicemente scegliendo l antenna adatta in base al luogo dove si effettua l installazione..Difficile anche risponderti sul tipo di antenne da installare, diciamo che per estetica, visto che a volte si montano antenne orrende , su pali di fissaggio piegati e/o di piccolo diametro che basta il volo di una mosca per farli flettere paurosamente, e' preferibile innanzitutto un bel palo zincato di diametro sufficientemente grosso per il problema di cui sopra.. poi antenne direttive uhf 21/ 69 che abbiano almeno 10/12 db di guadagno se il ripetitore e' a vista e non si deve "discriminare " qualche ripetitore adiacente ,quindi ad esempio antenne da 13 elementi sarebbero perfette... Non posso far pubblicita' a nessun aziende , ma diciamo le solite ( offel fracarro televes , anche sul sito dell Ritar che e' di Firenze c e' roba adatta ) ...Insomma , cerca di scegliere un po' tra l estetica , il guadagno in db ., la direttivita' e soprattutto il prezzo..
 
Scusate, ma assunto ormai il fatto che dal Morello i Mux nazionali ci saranno tutti, non converrebbe semplificare al massimo, puntando tutto (sia III banda che intera UHF), direttamente sul Morello?
Anche perché non credo che le locali rinunceranno a trasmettere da questo sito.
 
Se e' cosi sicuramente...Pero' non so Ag, mi diceva che gli manca qualche emittente..Bho
Ps Gentilmente mi rispondi nella sezione Copertura ( toscana) riguardante una mia curiosita? ..Ciao :)
 
Certamente, aston, è un piacere.
Prima però una precisazione in questa stessa discussione.
Un dubbio per il Morello riguardava il Mux D-Free, circa l'ottenimento, in tempo utile per lo switch, dell'autorizzazione ad accendere il Mux D-Free, non presente ad oggi. Però ormai posso dire che dal Morello i Mux nazionali ci saranno tutti, perché nella sezione copertura del sito tv.mediaset, per la Toscana è chiaramente dichiarato che al Morello ci sarà anche D-Free.

Riguardo il gruppo TIMB/La7 è chiaro che i loro Mux al Morello ci saranno tuti (basta la presenza di uno qualunque dei loro segnali analogici prima dellos witch), idem per il gruppo Rete A - L'Espresso / Deejay TV. :icon_cool:
 
A completamento di quanto già avete scritto, aggiungo che nulla vieta di iniziare a preparare un nuovo impianto di antenna PRIMA dello switch off, ma resta il fatto che è fortemente consigliabile installare il nuovo impianto DOPO lo switch off, anche a costo di rimanere qualche giorno con una ricezione parziale. Anche perché solo dopo lo switch off si possono tarare i centralini con i giusti segnali e senza i segnali analogici, mediamente più forti dei digitali, e conoscere l'esatta copertura anche delle emittenti locali.
Molto probabile, come afferma AG Brasc, che poi si possa puntare alla sola postazione di Monte Serra, con una UHF e una VHF o una antenna Combo. Per Monte Morello basterà invece una sola UHF larga banda, visto che il mux 1 Rai è sul canale 27 (la VHF serve solo per il mux in Dvb-T2).
Mettendo al bando, quindi, la ricezione suddivisa in IV e V banda, foriera di problemi per il ch. 36 del multiplex 2 Mediaset, oltre che eventuali altri.
 
Indietro
Alto Basso