Antenna da interni; la migliore di queste?

Pianetarosso

Digital-Forum New User
Registrato
20 Novembre 2010
Messaggi
15
Località
Padova/Vicenza
Per prima cosa un saluto al forum :happy3: che mi è stato molto d'aiuto per l'acquisto del decoder (Strong SRT5222)

Vorrei un vostro parere in generale e un consiglio sull'acquisto di una antenna per interni x il DTT, il mio acquisto è "vincolato" tra quelle a seguire:

Antenne dal design retrò (forse più affidabili?)
1- OneForAll SV9360 fino a 45 dB (€34.90)
2- THOMSON ANT537 7131119 fino a 42 dB (€36.99)

Antenne dal design innovativo (affidabilità?)
3- THOMSON ANTD237 7131132 fino a 20 dB (€29.99)
4- MELICONI AD40-Flat fino a 40 dB (€32.90)
5- MELICONI AD-Professional fino a 47 dB (€35.90)

info specifiche sui prodotti le trovate sul sito MW online

vi ringrazio in anticipo per l'aiuto
 
Io mi sono sempre trovato meglio, dove il segnale arriva buono con un baffo come questo:
antenna-ad-innesto-per-tp_3835961543798086933.jpg
(costa sugli 8-10€)

Poi sennò mi son trovato bene, in caso di segnale discreto con quelle amplificate orientabili tipo la thomson e la One for All.

Mi sono invece trovato male con antenne tipo questa:
62631066.jpg


Quelle dal design innovativo non le ho mai provate, ho chiesto qua altre volte, ma nessuno mi ha mai risposto, probabilmente non le ha mai provate nessuno...sinceramente a me non mi ispiarano, mi sembrano impossibili da direzionare...
 
In questo forum hanno parlato sempre molto bene delle antenne Cobra
 
Ottima è anche quella a pannello di 36 Db della Gbc che io consiglio vivamente, in molti casi riesce a risolvere molti problemi di ricezione. :icon_rolleyes:
 
Ciao, a meno che tu non sia in una zona favorevole per quanto riguarda il segnale, le antenne "elegance" te le sconsiglio, specie quelle della meliconi.
Ho comprato una AD38
adelegance38(1).jpg

Risultati:
Molto futuristica con un connettore F (sat) nell'estremità dell'antenna.
Alimentata con l'alimentatore o tramite l'opzione "Alimenta antenna" del decoder.
Purtroppo prendeva qualche mux solo in cucina, per il resto poco o con molti squadretti.
Ho messo quindi un antenna tipo questa:
62631066.jpg

e già prendeva meglio.
Ora, ho acquistato un antenna a panello da interni ma non ho ancora avuto l'occasione di provarla...speriamo bene. Il mio consiglio è di evitare queste antenne lunghe, con forme attraenti perchè a meno che non abiti in campagna dove hai la collina con il mux di fronte a te, diventa un caos posizionarle e la metà delle volte funziona meglio un cavo antenna sparso per la casa. Ora vedrò come va quella a pannello... magari scriverò qualcosa.
 
purtroppo non posso scegliere le cobra perchè alla MW non ci sono e avendo un buono appunto MW penso di acquistare la THOMSON ANT537, grazie a tutti per l'aiuto :)
 
Ho provato l'antenna a pannello da interni( della meliconi) ! abbastanza buona, l'unica cosa da NON fare è appoggiarla sopra la tv, ma sopra un mobile o un armadio (alti il più possibile, non troppo però a causa della lunghezza del cavo).
prende molto di più di quelle retrò (dipolo in avanti dopo la rete). prova la thomson, massimo gli'ela riporti indietro.
 
jack2121 ha scritto:
Ho provato l'antenna a pannello da interni( della meliconi) ! abbastanza buona....... prova la thomson, massimo gli'ela riporti indietro.

grazie jack, una domanda: a questo punto meglio puntare sulla meliconi a pannello (MELICONI AD40-Flat o MELICONI AD-Professional ???) visto che hai riscontrato migliori prestazioni rispetto alle retrò (tipo Thomson)?? grazie in anticipo per l'aiuto
 
Ciao, io ho la AT-43 e sicuramente va meglio della retrò. Pero che vada a me può essere un caso, magari a persone di un altra città non prende neanche un canale...
Comunque, tra la AD40-Flat e la AD40-Professional ti consiglio quest'ultima. Ha un guadagno di 47db contro i 40 della AD-Flat.
In più è possibile alimentarla tramite decoder con la funzione Alimenta antenna o Antenna attiva, o ancora Sintonizzatore Acceso.
L'importante di queste antenne è non tenerle sopra la tv CRT, e neanche troppo vicine. L'ideale è avere una mensola o mobile alti su cui appoggiarle, ed eventualmente usare il cavo d'antenna con una prolunga ed attivare la funzione di alimentazione dal decoder.
 
jack2121 ha scritto:
Ciao, io ho la AT-43 e sicuramente va meglio della retrò. Pero che vada a me può essere un caso, magari a persone di un altra città non prende neanche un canale...
Comunque, tra la AD40-Flat e la AD40-Professional ti consiglio quest'ultima. Ha un guadagno di 47db contro i 40 della AD-Flat.
In più è possibile alimentarla tramite decoder con la funzione Alimenta antenna o Antenna attiva, o ancora Sintonizzatore Acceso.
L'importante di queste antenne è non tenerle sopra la tv CRT, e neanche troppo vicine. L'ideale è avere una mensola o mobile alti su cui appoggiarle, ed eventualmente usare il cavo d'antenna con una prolunga ed attivare la funzione di alimentazione dal decoder.
La domanda è: che cosa se ne fa di un amplificatore con un guadagno da condominio? :D
spero almeno siano regolabili...tenetele basse, che è solo meglio...
 
areggio ha scritto:
La domanda è: che cosa se ne fa di un amplificatore con un guadagno da condominio? :D
spero almeno siano regolabili...tenetele basse, che è solo meglio...
beh si, ovviamente sono regolabili.
Questo "che è solo meglio".. diciamo che non ne sono convinto.
Cioè è vero che la qualità cala con l'amplificazione del segnale.
Ma è anche vero che un antenna da interni va messa sul tetto per prendere con un amplificazione di 20-30db...
 
areggio ha scritto:
La domanda è: che cosa se ne fa di un amplificatore con un guadagno da condominio? :D
spero almeno siano regolabili...tenetele basse, che è solo meglio...
Credono che 40 e più db di "soffio" facciano vedere meglio.:D :badgrin:
 
Indietro
Alto Basso