Antenna da esterno alimentata 5v collegata a 2 tv

giggione50

Digital-Forum New User
Registrato
10 Ottobre 2009
Messaggi
9
Ciao Ragazzi,
un grazie a chi potrà darmi una mano.

Ho acquistato un' antenna da esterno, precisamente una metronic piatta da balcone di cui inserisco il link :

http://www.metronic.com/index2.php?p=produits&lang=IT&idcat=55&idsscat=55&page=4

L' antenna può essere alimentata sia tramite cavo (5v) che rete (230v).
Vorrei fare in modo di alimentarla tramite decoder digitale terrestre, cioè a 5v.

Come sarebbe possibile poi collegarla a due decoder, ad esempio inserendo a valle dell' antenna un partitore due vie?

I miei dubbi sono relativi all' alimentazione proveniente dai due decoder.

Ciao,
Giggione
 
dovrebbe andare bene uno splitter come questo

che permette il passaggio della tensione 5V verso l'antenna da tutte e due le linee

Ciao
 
Ciao giggione50, avrei una cortesia da chiederti: appena riesci ad alimentarla potresti dirmi un po' come va la resa di questa antenna? Vorrei sapere un po' di info, se puoi, in quanto di tale antenna e simili se ne è parlato in un'altro thread ma li non riuscii a capire se e come vanno. Grazie.
 
Ciao Pietruccio

l' antenna funziona bene; l' ho monata fuori al balcone, attaccatta ad un palo (8 euro) ed alimentata a 5V (lo splitter consigliatomi non l'ho comprato ancora, per il momento una tv basta; appena lo monto faccio sapere come va)

Abito a Napoli e sinceramente pensavo non funzionasse, visto che casa mia è tra molti altri palazzi. Invece tutto ok, provata anche con pioggia ieri pomeriggio.
Ogni tanto il segnale salta, per meno di un secondo, ma credo sia un problema imputabile alla presenza degli ostacoli, non all' antenna; nelle ultime righe ti spiego il perché.

L'ho comprata per questioni di ingombro e credo che allo stesso prezzo, se non hai problemi di ingombro o non puoi montarla sul balcone/tetto, si trovano antenne classiche UHF ottime.

Il mio vicino infatti, sul balcone adiacente il mio, ovviamete con la stessa
esposizione ma senza i miei problemi di ingombro, ha montato una ALCAD da 15 euro, 21-69, e funziona esattamente come la mia, con gli stessi salti di segnale (anche il decoder è lo stesso, metronic da 25 euro) .

Ciao
Giggione
 
Grazie della risposta. Approfitto ancora un po' della tua disponibilità: vorrei per capire su che ripetitori punta e farmi un idea delle sue reali possibilità d'uso. Sapresti darmi questa informazione, io tengo presenti questi dati sui canali ricevibili a napoli www.otgtv.it/lista.php?code=NA00&posto=Napoli. Ti ringrazio anticipatamente.
 
Certo si,

allora, l'antenna è orientata verso est rispetto a casa mia e prende la postazione del Faito. Di mediaset prendo infatti il dvb 2 frequenza 754 (monte faito) , così come il timb 2 (834); il timb 1 viene irradiato dal faito e dai camaldoli con la stessa frequenza (602), quindi non ne saprei dirti la provenienza; lo stesso per il rete A dvb 1 (con all music) irradiato dalle due postazioni alla frequenza di 682 Mhz. Questi ultimi , seppure con qualità minore degli altri si vedono comunque bene . La rai invece (dvb A 722) non si vede, ma aspetto dopodomani per risintonizzare e ti faccio sapere.
 
Bene bene, va bene che dal faito so che sono belli potenti i segnali, mi fa piacere che un'antenna non classica riesca a captarli. Di quelli che si vedono riusciresti a vedere se il decoder rileva delle oscillazioni di qualità o se compaiono dei valori di ber (indicatore di errori in ricezione), non so se il decoder che hai mostra queste caratteristiche.

Ultima cosa sei in ottica col faito o hai degli ostacoli (anche lontani)?

Grazie
 
Si Pietruccio,

il mio decoder non quantifica queste oscillazioni. Da ieri comunque si vede alnche la rai con qualità e potenza oltre il 95 % (canale 23).
Prende poi 4 frequenze per ogni canale mediaset (il metronic ne prendeva solo 2, con l'ID sat aumentano qualità e ricezione)

Il faito non si vede, sto in mezzo ad altri palazzi.

Ciao,
giggione
 
Indietro
Alto Basso