Non dovrebbe essere posta così la domanda ! Dipende l'uso che se ne fa, se lo metti su una tratta di cavo coassiale abbastanza lunga (intendo per esempio superiore ai 30 metri) in un punto del cavo dove il segnale è ancora bello sano puoi avere dei vantaggi e mantenere il segnale buono anche alla sua estremità. Ma attenzione l'amplificatore incrementa il rumore elettrico ed il segnale, bisogna cioè metterlo in un punto del cavo coassiale in cui il segnale è ben superiore al rumore: cioè se il cavo coassiale è lungo (tipo 50 metri) e l'amplificatore lo sistemi dietro al ricevitore incrementi quello che arriva (il rumore sarà più forte) quindi non dovresti avere dei vantaggi anzi potresti perdere i segnali più deboli perchè come ogni dispostivo elettronico l'amplificatore aggiunge rumore elettrico al rumore esistente. Se invece l'amplificatore lo piazzi dopo 20 metri di discesa potresti avere dei vantaggi perchè in fondo alla tratta (per esempio 30 metri più avanti) godrai di un segnale più forte mentre il livello del rumore rimane accettabile. Un amplificatore di segnale sat non ha senso se invece la tratta del cavo coassiale è corta (per esempio meno di 20 metri) ed è in buon stato perchè rischi la saturazione del ricevitore con perdita di intellegibilità da parte del ricevitore, cioè in pratica potresti la ricezione di alcuni transponder. Quindi il problema è maggiormente complesso di una semplice domanda che non tiene conto di dove l'amplificatore viene messo.