Amplificatore da palo due uscite

raffelectro

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
16 Dicembre 2011
Messaggi
180
Buonasera, dovrei montare un partitore da palo in una antenna, visto che la stanza e adiacente vicino l'antenna, e prelevo il segnale direttamente in antenna tramite il partitore, ma se invece onde evitare di mettere sia l'amplificatore che il partitore, mettessi solo un amplificatore due uscite, e fattibile come cosa?
Se si come devo collegarlo, cioè le due uscite dove mando il cavo che proviene dall'alimentatore ad un uscita qualunque dell'ampli?
 
Buonasera, dovrei montare un partitore da palo in una antenna, visto che la stanza e adiacente vicino l'antenna, e prelevo il segnale direttamente in antenna tramite il partitore, ma se invece onde evitare di mettere sia l'amplificatore che il partitore, mettessi solo un amplificatore due uscite, e fattibile come cosa?
Se si come devo collegarlo, cioè le due uscite dove mando il cavo che proviene dall'alimentatore ad un uscita qualunque dell'ampli?
Non mi ricordo se ne esistono ancora di amplificatori così: una volta erano comunissimi ed erano costituiti da un amplificatore, con incorporato un partitore (patetico, tant'è che io non l'ho mai usato...)
Perchè non puoi usare un partitore "normale" ?
E adesso c'è un amplificatore per un solo televisore?
Perchè? :eusa_think:
 
Non mi ricordo se ne esistono ancora di amplificatori così: una volta erano comunissimi ed erano costituiti da un amplificatore, con incorporato un partitore (patetico, tant'è che io non l'ho mai usato...)
Perchè non puoi usare un partitore "normale" ?
E adesso c'è un amplificatore per un solo televisore?
Perchè? :eusa_think:

No vabbè potrei pure usare un partitore da palo, adesso cè un ampli che serve 4 prese in casa, ma in una stanza al piano sopra manca ancora la presa tv, ora visto che di fare scassi all'interno della casa per aggiungere questa presa non se ne parla, e siccome la stanza in questione e vicina all'antenna, faro un foro nel muro esterno, e portando un cavo dall'antenna fino alla stanza....saranno all'incirca 5 metri di cavo.....il fatto e che un partitore mi divide il segna in due parti se non erro, e quindi mi ritroverei metà di segnale in una sola stanza, e l'altra metà di segnale per le restanti 4 prese
 
No vabbè potrei pure usare un partitore da palo, adesso cè un ampli che serve 4 prese in casa, ma in una stanza al piano sopra manca ancora la presa tv, ora visto che di fare scassi all'interno della casa per aggiungere questa presa non se ne parla, e siccome la stanza in questione e vicina all'antenna, faro un foro nel muro esterno, e portando un cavo dall'antenna fino alla stanza....saranno all'incirca 5 metri di cavo.....il fatto e che un partitore mi divide il segna in due parti se non erro, e quindi mi ritroverei metà di segnale in una sola stanza, e l'altra metà di segnale per le restanti 4 prese
Esatto: quello è il problema: non l'amplificatore a due uscite...
Non riesci a trovare il modo di inserirti in modo paritario nell'esistente?
 
Esatto: quello è il problema: non l'amplificatore a due uscite...
Non riesci a trovare il modo di inserirti in modo paritario nell'esistente?

Purtroppo no, dovrei fare scassi, ma non vogliono, e una abitazione in cui ci stanno da qualche settimana, muri pitturati freschi, e cmq non intendono fare scassi, il cavo esterno
da una stanza e l'altra non posso nemmeno visto che cè un bagno di mezzo, ed e abbastanza lontana dalla stanza dove cè la presa tv esistente, quindi devo optare per forza con la soluzione descritta sopra.....non cè altra soluzione che posso adoperare quindi? Tipo un amplificatore a due uscite regolabili, che mi dia lo stesso valore di guadagno sulle due uscite?
 
fai un disegno dell'attuale distribuzione altrimenti in questo modo non ci capisco niente, e specifica i componenti presenti.

Ciao gherardo, purtroppo non sò il resto dell'impianto, ma dicono che gli si vede bene il tv in tutte e 4 le prese, mi hanno detto solo di aggiungere questa presa tv, e visto che non vogliono ne scassi ne cavi esterni, non mi resta di optare per questa soluzione, di agganciarmi all'antenna che e vicinissima alla stanza in questione
 
senza conoscere la distribuzione mi é impossibile darti un suggerimento valido; non devi scassare niente, mi basta sapere i cavi e i componenti attualmente presenti nelle scatole...
 
senza conoscere la distribuzione mi é impossibile darti un suggerimento valido.

Lo sò e lo capisco, ma non conosco la distribuzione che cè in qll casa, e visto che non hanno particolari problemi, mi serviva solo un consiglio su come prelevare il segnale in antenna, e portagli il cavo in stanza....non esistono amplificatori a due uscite ad esempio, che danno su ogni uscita 20db, cioè uscite che non tagliano il guadagno complessivo dell'amplificatore?
 
utilizzare amplificatori di linea senza sapere i segnali in gioco e il carico presente puo rivelarsi deleterio, non é il modo giusto di procedere; scopri la distribuizione (se é il tuo lavoro non dovrebbe essere cosi difficile) e vedrai che ne vieni a capo correttamente, agire in altro modo (alla cieca) non funziona.
 
Va bene domani vedo comè è composto l'impianto......e vediamo il da farsi.
 
fai un bel disegnino e ti indico i componenti; non posso dirtene uno solo se non so cosa c'é gia, sarebbe completamente inutile dato che il carico a valle deve essere della corretta impedenza, attenuazione, ecc. per far lavorare bene quello nuovo da aggiungere.
 
Lo sò e lo capisco, ma non conosco la distribuzione che cè in qll casa, e visto che non hanno particolari problemi, mi serviva solo un consiglio su come prelevare il segnale in antenna, e portagli il cavo in stanza....non esistono amplificatori a due uscite ad esempio, che danno su ogni uscita 20db, cioè uscite che non tagliano il guadagno complessivo dell'amplificatore?
Ah...adesso ho capito dove volevi andare a parare...mica semplice però, capirlo, perchè non ha molto senso, si deve ragionare sui valori assoluti e non relativi e comunque, se anche ci volesse una cosa del genere (dubito) sarebbe uguale ad un amplificatore di doppio guadagno con partitore esterno a seguire...non vedo proprio la differenza concettuale...
 
Buongiorno, allora oggi ho guardato l'impianto, e ahimè ho trovato cavi a mazzettature in due punti....allora l'impianto e composto cosi:
Cavo uscita amplificatore antenna (30 db) entra in cucina (piano terra) arriva ad un alimentatore a due uscite, un uscita va a servire la cucina (cavo volante senza presa) la seconda uscita arriva in una cassettina dovè cè una presa di corrente sempre nello stesso piano, e qui cè la prima mazzettatura, ci sono tre cavi collegati insieme, uno cè il filo con lo spinotto che va in tv, uno e il cavo che arriva dalla cucina dall'alimentatore, e un cavo sale al piano di sopra in un altra presa....in questa presa ci sono altri tre cavi congiunti insieme, uno va in tv con lo spinotto, l'altro e qll che arriva dalla presa precedente, e l'altro va nella stanza accanto dovè cè un altra tv....sperò si capisca, al limite posto uno schema.
 
vedi che c'era la porcheria? allora sostituisci l'alimentatore e ne metti uno a una uscita che va in un derivatore da 14db una uscita, poi secondo derivatore da 14db una uscita, poi terzo derivatore da 10db una uscita e gli chiudi l'uscita passante con la resistenza di chiusura da 75 ohm https://postimg.cc/image/8mol51fdr/ cosi é per tre prese, se te ne servono di piu specifica in che punto.
 
vedi che c'era la porcheria? allora sostituisci l'alimentatore e ne metti uno a una uscita che va in un derivatore da 14db una uscita, poi secondo derivatore da 14db una uscita, poi terzo derivatore da 10db una uscita e gli chiudi l'uscita passante con la resistenza di chiusura da 75 ohm https://postimg.cc/image/8mol51fdr/ cosi é per tre prese, se te ne servono di piu specifica in che punto.

Questo e lo schema: https://s24.postimg.org/8gzkn6m4l/20170418_112854.jpg....l'alimentatore mi consigli di sostituirlo quindi, ma xchè e a due uscite? Ok ci sono dei problemi, non sò se riesco a far entrare i derivatori nelle cassettine, xchè cè veramente poco spazio, cmq ci provo.....in ogni caso resta sempre il problema della presa nell'altra stanza, il discorso che facevo ieri di prelevare il segnale in antenna, che e vicinissima alla stanza
 
il terzo derivatore dovrò usarlo a due uscite mi sa, ma esiste a due uscite da -10db?
 
certo allora fai 14 una uscita, 14 una uscita, 10 due uscite e gli chiudi la passante; l'alimentatore va sostituito (possibilmente con uno di tipo lineare, NON switching) da 200mA 12v una uscita inquanto quelli a due uscite contengono un partitore che nel tuo caso non va bene, una distribuzione di questo tipo va fatta con derivatori in cascata e prese volanti o sottomuro dirette da zero db; se nella scatola non ci sta uno dei primi due derivatori puoi utilizzare prese passanti da 14db al posto dei derivatori.
 
Indietro
Alto Basso