Alzare palo da 12 metri

marmel46

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
29 Giugno 2010
Messaggi
156
Salve a tutti,vorrei chiedere ai più esperti.... come si procede per montare un palo da 12 metri composto da 6 pezzi da 2 metri?
Avendo la base che poggia sul terrazzo o il cavalletto sul colmo, dove poi inserisco il palo, quale è il metodo migliore per alzare in sicurezza gradualmente senza rischiare ?
Volendo mettere 3 gruppi da 3 tiranti,il primo a 4 metri ,il secondo a circa 8 metri e il terzo quasi in testa, quale è la sequenza più facile? Quante persone servono? Servirebbe una scala sulle tegole?
 
per lavorare in sicurezza é sempre bene montare il palo con gli ancoraggi belli distanziati uno dall'altro in sottotetto e la conversa col cappuccio, cosi lo alzi in tutta tranquillita coi tiranti gia legati al palo, poi una volta su li fissi.
 
UNA SCALA SULLE TEGOLEEEEE? Non ci pensare nemmeno!!! Ma siamo matti?
Il sistema del cavalletto sul colmo è una roba che odio, un impianto serio ha 2 staffe robuste nel sottotetto ad almeno 80 cm l'una dall'altra con il palo che fuoriesce attraverso una conversa. I pali telescopici si alzano dal più piccolo al più grosso stando sul tetto. Con il cavalletto bisogna essere almeno in due, infilare tutti i pali uno dentro l'altro, mettere il primo ordine di controventature per far stare dritto il tutto, poi alzare i successivi pali dotandoli di controventi lunghi da legare al termine dell'alzo totale. Ovviamente la difficoltà sta nell'arrivare ad alzare il primo palo, che sarà ad almeno 250 centimetri dal piano del tetto. Se sei alto...ma per favore NON con la scala, non si piazza mai su un piano inclinato. Piuttosto sega ogni palo una ventina di centimetri....
 
Salve a tutti,vorrei chiedere ai più esperti.... come si procede per montare un palo da 12 metri composto da 6 pezzi da 2 metri?
Avendo la base che poggia sul terrazzo o il cavalletto sul colmo, dove poi inserisco il palo, quale è il metodo migliore per alzare in sicurezza gradualmente senza rischiare ?
Volendo mettere 3 gruppi da 3 tiranti,il primo a 4 metri ,il secondo a circa 8 metri e il terzo quasi in testa, quale è la sequenza più facile? Quante persone servono? Servirebbe una scala sulle tegole?

I problemi sono, secondo me, due... uno è il peso totale che devi alzare quando arrivi all'ultima sezione.... non sembra ma il peso, completo di antenne sarà notevole (occhio alle dita che se entrano nel palo fa malissimo!) Io ti consiglio di salire in due, guanti e possibilmente legati ad un ancoraggio. Poi il primo palo, il più grosso fai si che esca dalle tegole di soli 40-50 cm in questo modo potrai lavorare bene anche sull'ultima sezione.
Il secondo problema è direzionare le antenne salendo. Io uso dei vecchi ganci per le antenne come blocco da mettere sui pali in questo modo puoi non fissare la penultima sezione e lasciarla libera di girare, trovata la direzione tiri i dadi e togli il cavallotto. Segnati con un pennarello circa 30-40cm dal fondo ogni sezione perché quando estrai i pali non sai o non capisci quanto hai sfilato e una volta mi capitò di far uscire il palo.... se non eravamo pronti saremmo caduti entrambi dal tetto cercando di non far cadere il palo!!! Quando sfili, vedi il segno e ti fermi... fai tirare i bulloni e vai avanti. E' chiaro che mentre sali devi nastrare, fissare le antenne ulteriori rispettando le direzioni: prendi dei riferimenti lontani... camini, alberi in modo da mantenere l'orientamento! Buon lavoro!
 
Ultima modifica:
Grazie mille,siete stati tutti molto chiari.Purtroppo bucare le tegola per far entrare il palo e ancorarlo nel sottotetto non è sempre cosa fattibile.

Il "trucco" di segnare i vari elementi del palo a circa 30 cm dalla base per poi non farli uscire lo avevo già sperimentato e lo faccio di consueto.

Il mio dubbio piu grande era il metodo per alzare e da quello che ho capito bisogna riuscire a fissare e ancorare il primo pezzo piu grande per poi alzare gli altri elementi in sequenza.

Per l'operazione di alzata qualcuno ha risposto che bisogna accorciare gli elementi,ma in questo modo ottengo un altezza totale del palo minore di 12 metri,proprio per questo parlavo di usare la scala,ma su un tetto comunque la userei aperta a forbice a cavallo del colmo,in modo da spingere in alto ogni elemento senza allungare le braccia troppo in alto. Afferrando il palo ad un altezza inferiore a quella delle proprie braccia si fa meno fatica, si rischia meno di farsi male alle mani(anche se uso sempre guanti),si riesce a nastrare bene il cavo che scende dalle antenne su vari elementi e inoltre si ha anche più forza per la spinta verso l'alto.
Dico bene o usate metodi alternativi ?
 
Mi raccomando che i tiranti siano a 120° (nel caso di 3) sia orizzontalmente, e verticalmente (il primo ordine a partire dal basso) rispetto all'asse del palo.
 
montare un palo cosi lungo senza ancoraggio sottotetto é un pericolo.

Assolutamente d'accordo. Per la verità per una altezza simile sarebbe obbligatorio il progetto firmato da un Ing. con tanto di calcoli. Se proprio lo devi fare....i primi tiranti sotto tienili abbastanza bassi. Non è la prima antenna fatta in quel modo in cui il cavalletto sul colmo si sposta e tutto cade di lato. Bisogna tenere presente che in tutte le direzioni tranne una (quelle corrispondente al colmo) la resistenza allo scivolamento è data dalla resistenza delle murature delle tegole. Se il vento arriva nella stessa direzione del colmo, ci vuole veramente poco a far scorrere il cavalletto. Ci si riesce agevolmente a mano, figuriamoci diverse decine di chili di resistenza al vento delle antenne moltiplicate per la leva del palo....
 

E' stato anche fortunato, non tutti possono raccontarlo. Con tutto il rispetto per la persona in questione, spesso queste cose le si vanno a cercare. Ho visto gente fissare il cavo sotto al cornicione a testa in giù facendosi tenere per i piedi dall'aiutante....scale sul tetto senza nessuno almeno a tenerle...
Il massimo penso sia un tipo che si faceva tenere tramite una corda da un'altra persona. Se perde l'equilibrio volano giù insieme!
Occhio perchè ultimamente le forze dell'ordine (specialmente i vigili urbani) fanno caso a queste cose, e sanzionano di brutto. Poi ci sono i vicini che non si fanno i ****i propri e chiamano i carabinieri perchè qualcuno cammina sul tetto. Se arrivano e non hai i DPI son dolori!
 
Per l'operazione di alzata qualcuno ha risposto che bisogna accorciare gli elementi,ma in questo modo ottengo un altezza totale del palo minore di 12 metri
L'ho scritto io. Usi un palo in più e hai risolto. Forse che la propria vita non vale i 30-40 euro del costo??
 
Con sei pali da 2 mt al massimo arrivi a 9 mt totali , i pali devono stare almeno 30cm uno nell'atro. Poi 6 pali partendo da un diametro 70mm sono un bel peso già da chiusi figuriamoci a 10 mt + le antenne !!

Io da solo ne ho montato uno da 14mt con 6 pali da 3mt ma con tutti gli accorgimenti e penso che non lo farò mai più da solo, inquanto troppo stressante e faticoso.

Montare una paleria del genere su dei cavalletti è fattibile ma è consigliabile avere almeno due assicurazioni con massimali alti...
 
Con sei pali da 2 mt al massimo arrivi a 9 mt totali , i pali devono stare almeno 30cm uno nell'atro. Poi 6 pali partendo da un diametro 70mm sono un bel peso già da chiusi figuriamoci a 10 mt + le antenne !!

Io da solo ne ho montato uno da 14mt con 6 pali da 3mt ma con tutti gli accorgimenti e penso che non lo farò mai più da solo, inquanto troppo stressante e faticoso.

Montare una paleria del genere su dei cavalletti è fattibile ma è consigliabile avere almeno due assicurazioni con massimali alti...
Io ho fatto qualcosa di simile con un alzapali che e' una cannonata. Se non ci stai attento lo fai uscire talmente veloce che parte come un missile. Non e' il mio, purtroppo. Ne trovi uno identico sul blog del mmittico. La prossima volta che devi fare una cosa.del genere, ti posso dare una mano....in due e' piu facile. Comunque hai sbagliato i conti: 9x2 sono 18 metri meno 30x8 2,40 metri in meno a 12 ci arrivi eccome. Mettendoli sul colmo non perdi nulla all'interno. Per quello dicevo di.accorciarli per lavorare meglio. Ogni palo si sposta in alto per via della bulloneria. Dopo un po o bevi redbull o impari a volare di tuo...
 
Ultima modifica:
La prossima volta che devi fare una cosa.del genere, ti posso dare una mano....in due e' piu facile. Comunque hai sbagliato i conti: 9x2 sono 18 metri meno 30x8 2,40 metri in meno a 12 ci arrivi eccome. Mettendoli sul colmo non perdi nulla all'interno. Per quello dicevo di.accorciarli per lavorare meglio. Ogni palo si sposta in alto per via della bulloneria. Dopo un po o bevi redbull o impari a volare di tuo...

Non dirlo due volte che se ho bisogno ti chiamo sul serio.... Per i calcoli li ho fatti giusti ,marmel46 ha scritto 6 pali da 2mt. ;)
 
Non dirlo due volte che se ho bisogno ti chiamo sul serio.... Per i calcoli li ho fatti giusti ,marmel46 ha scritto 6 pali da 2mt. ;)

Mica lo devo dire 2 volte, se non ci si aiuta tra colleghi....piuttosto che stare a sputare sangue, quando in due si fa facilmente! Poi oggi capita a te, domani a me....
 
Indietro
Alto Basso