Alternativa a Telecom italia in casa: meglio Vodafone Casa o Infostrada?

centus

Digital-Forum New User
Registrato
10 Gennaio 2010
Messaggi
14
ciao vorrei liberarmi di Telecom italia e del suo canone: esono indeciso tra queste 2 possibilità. cosa mi consigliate ? mi spiego meglio.

-Vodafone Casa:
1) ti danno la station a cui attaccare un telefono giusto? quindi solo 1 telefono è possibile usare?
2) vorrei fare la flat 15 euo mese, ci sono altri costi?ovvero nella bolletta bimestrale mi fattureranno davvero 15+15 euro o ci sono altre voci , cost,iva ecc?
3) altri contro? dicono la voce non è chiara causa voip, confermate?
4) disservizi?
5) l'attivazione quanto costa?

Infostrada:
1) se passo ad infostarada (premetto che il mio comune non è coperto da ADSL) davvero non pago più il canone telecom o è una leggenda?
2)c'è una tariffa solo voce? Internet la farei con un provider wireless (Eolo)
3) insomma quantìè il minimo che posso spendere con loro a bimestre?

SE AVETE ALTRI SUGGERIMENTI SONO BEN ACCETTI grazie
 
Se non sei coperto da Infostrada con l'adsl (l'adsl Infostrada in wholesale è pessima credimi) e l'unica cosa che ti scoccia di Telecom è il canone io ti consiglio di vedere le nuove tariffe Telecom col canone incluso. Io consiglio di lasciare un gestore solo per cause gravi o problemi seri. Se la tua adsl va bene resta in Telecom e passa alla nuova offerta Telecom "Tutto compreso". Va sul sito Telecom e troverai tutte le info ;)
 
Lascia stare vodafone casa (su 2 persone che conosco che l'hanno cercato, 2 hanno avuto problemi e sono ritornati a Telecom)... ;)
 
Nessuna delle due. Se rimani con Telecom con la promozione Tutto Senza Limiti a 42,50, spendi poco di più delle rispettive tutto compreso degli altri gestori, ma almeno non ha problemi relativi al fatto di essere in WLR o nel caso di problemi, di non avere assistenza sufficente, perché non sei più telecom. Non mi fido delle super-offerte di mesi e mesi gratis se cambi gestore, se poi non ho adeguato servizio. Chiaramente poi è la questione varia da zona a zona. Ci saranno clienti soddisfatti, ma anche insoddisfatti e non sono pochi.
 
Tra tutti gli amici che ho l'80% ha telecom e sono soddisfatti gli altri si distribuiscono sugli altri e sono più o meno contenti. Quelli contenti di altri operatori sono di infostrada su centrali infostrada e fastweb su centrali fastweb e fibra. Chi ha malauguratamente scelto tele2 oggi teletu o vodafone si lamenta di continuo del servizio scarso e discontinuo.
 
Lascia stare gli altri operatori, se qualcosa va storto (e non è raro) sono dolori!

Ci sono delle offerte Telecom senza canone:
Con ADSL: Tutto senza limiti: chiamate nazionali+ADSL = 42,50 al mese
Senza ADSL Voce senza limiti: chiamate nazionali = 26 al mese

Ciao
 
Dipende dalle zone ma soprattutto dalla tua linea.Io per esempio sono passato a Infostrada con tutto incluso e dopo 8 anni di alice con mai nessun problema ho l'adsl che non va anche dopo 15 guasti aperti e sono rientrato in telecom con tutto senza limiti che è la stessa offerta di infostrada per tutto incluso.Però sulla mia stessa cabina(Centralina)telefonica ci sono altre 3 linee wind che vanno a 8 mega stabilissimi e senza nessun tipo di problema e lo ho monitorate io dato che sono di miei parenti.Quindi è questione di fortuna....Ciao;)
 
Tra Vodafone e Infostrada...Decisamente meglio la seconda...

Io ho Infostrada da parecchi anni e da 1 anno ho TUTTO INCLUSO in ull...Quando ho avuto dei problemi hanno immediatamente riparato mandandomi anche i tecnici a casa, cosa che non mi aspettavo assolutamente visto tutte le lamentele che avevo sentito dire proprio su questo punto... :D
 
tutte uguali?

in generale posso consigliarti questo: se sei raggiunto da fastweb solo in fibra ottica, passa a fastweb in fibra ottica (se fastweb esisterà ancora...).

se non sei raggiunto dalla fibra ottica lascia perdere perchè la velocità dipende da moltissimi fattori.

ho avuto alice 20mega che andava a 35k e sono passata, appunto, a fastweb in fibra

su wind non dovrebbe essere diverso: hanno ammesso già qualche anno fa di limitare le connessioni p2p e lo hanno anche inserito nel contratto.

puoi leggere qui i problemi di entrambe:
infostrada (sono più di 500 pagine)
alice (sono 691 pagine di forum...)

in buona sostanza: o fibra, oppure le adsl credo siano tutte uguali, purtroppo...
 
Io ho attivato una nuova linea con Infostrada. Non è linea tutta infostrada, che da me non c'è, per cui le offerte sono un po' diverse. Comunque ho scelto Absolute e con quasi 25 euro al mese navigo a 5-6 M e parlo in voip (si sente bene, come una "normale" telefonata). Dal modem che mi danno a noleggio compreso nel loro canone, ho collegato anche il fax (cosa che non credevo fattibile).
 
Indietro
Alto Basso