Alimentatore notebook partito?!?!?

mikeSAT

Digital-Forum Master
Registrato
3 Novembre 2003
Messaggi
674
Ciao...ho un acer 5920...da ieri sera l'alimentatore pare avermi abbandonato..emette beep ad intermittenza e non carica piu'....consigli per uno nuovo e a buon prezzo???posso escludere che abbia qualcosa di guasto il notebook??
 
Perchè non la fai vedere da qualcuno della Acer ? E' ancora in garanzia ?
Cosa è che fa il "beep" ? Il notebook o l'alimentatore stesso ? Quando lo attacchi alla corrente e al notebook cosa succede all'icona della ricarica o allo stato dell'alimentazione ?
mikeSAT ha scritto:
posso escludere che abbia qualcosa di guasto il notebook??
 
Se fa di beep immagino che tenti di avviarsi, e sembrano i classici beep del bios.
Se hai un manuale, in base ai beep che emette (continui o non) dovrebbe essere indicato che problema segnala.
Potrebbe essere anche solamente il modulo ram che s'è "staccato" dalla sede ... magari prova a toglierlo, pulire i contatti con la gomma da cancellare e rimontarlo
 
Ciao, puoi fare due verifiche:
Inserisci la batteria nel notebook scollegando il cavo dell'alimentetore e verifica se il computer funziona regolarmente con la sola batteria.
Poi spegni, rumuovi la batteria e fai partire il pc col solo alimentatore, e vedi un po
 
risolto...scusate ma ero senza pc....a fare beep era proprio l'alimentatore...il notebook funzionava....anche attaccato da solo alla presa lo scatolotto emetteva quel rumore e non si accendeva piu' la lucina verde....non era in garanzia quindi oggi sono riuscito a prenderne uno a 30 euro della trust.....il voltaggio è modificabile manualmente(19v --- 3,5a)anche se il mio era 19v---4,75...il tecnico mi ha detto va bene, l'importante è non dare troppa potenza e non il contrario....
http://www.trust.com/products/nbwizard/tipwizard.aspx?artnr=16424&nbb=Acer&nbm=Aspire+5920 qui dice essere compatibile anche se precisamente il mio acer è 5920g..ma non credo cambi qualcosa no?
 
Beh il tecnico ti ha detto una "castroneria" scusami...forse non sa che l' alimentatore più tension di uscita ha e meglio è per evitare "brutte sorprese"...:icon_rolleyes: :doubt: ..in questo caso con l' alimentatore Trust avresti 19vx3,5 Ampere = 66,5 Watt...che copre appena il "minimo indispensabile" per un notebook...:doubt:

Se puoi regolare anche l'amperaggio a questo trust "manualmente" quindi fallo subito e portalo almeno a 4,5 - 4,75 A...altrimenti prendi un altro alimentatore di almeno 90 Watt per andare sul "sicuro" ed evitare "brutti incovenienti" anche in futuro...;)
 
Beh, l'alimentatore del mio Acer sull'etichetta riporta una tensione di uscita di 19V - 3,42 Ampere - 65W di potenza, poi dipende da notebook a notebook
 
Ultima modifica:
nel sito della trust vedo che scrivono essere compatibile...la stessa dicitura la trovo per i fratelli maggiori da 90 100 e 120w....
 
se la potenza è minore è facile che quando usi il notebook non si carica la batteria, per caricarla lo devi fare quando è spento
 
no carica tranquillamente...già fatto 2 volte...ma quando la carica è completa consigliate di staccare l'alimentatore???
 
Se si usa il Nb come Pc fisso una volta carica la batteria è meglio toglierla
 
Abbiate pazienza ma il consiglio di togliere la batteria del notebook quando si alimenta da rete, se non si ha un gruppo di continuità, lo trovo pericoloso in caso di mancanza di energia elettrica quando il notebook è acceso e funzionante. Mi immagino che non lavoriate con il computer :)

maxsatII ha scritto:
Se si usa il Nb come Pc fisso una volta carica la batteria è meglio toglierla
 
Gianni ha scritto:
Beh, l'alimentatore del mio Acer sull'etichetta riporta una tensione di uscita di 19V - 3,42 Ampere - 65W di potenza, poi dipende da notebook a notebook

Appunto Gianni...il "minimo indispensabile" di cui parlavo io... ;) lo dico per esperienza...molti con il "Trust" indicato da mikeSAT e con lo stesso portatile Acer hanno avuto "problemi" mentre eseguivano applicazioni grafiche "molto pesanti" o con la scheda video leggermente overcloccata,te lo garantisco...;) personalmente quando ho dovuto sostituire qualche alimentatore di Notebook comunque ho sempre usato i Fedco...;)
 
ALEVIA ha scritto:
Abbiate pazienza ma il consiglio di togliere la batteria del notebook quando si alimenta da rete, se non si ha un gruppo di continuità, lo trovo pericoloso in caso di mancanza di energia elettrica quando il notebook è acceso e funzionante. Mi immagino che non lavoriate con il computer :)
Il consiglio di togliere la batteria può essere valido per un discorso di salvaguardia della batteria stessa dai cicli carica e scarica che ne diminuiscono l'autonomia, e spesso ci si dimentica anche di staccare l'alimentatore quando è carica, sottoponendola a sovraccarica.
Discorso diverso se si usa il pc per lavoro su documenti importanti che non possono essere salvati ogni minuto, in quel caso ovviamente è meglio non togliere la batteria.
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Appunto Gianni...il "minimo indispensabile" di cui parlavo io... ;)
Dipende anche da quanto consuma il processore e anche la grandezza del monitor influisce.
Il mio Acer Aspire 5030 ha processore AMD Turion 64 e monitor 14,1", in questo caso 65W sono sufficienti.
 
Gianni ha scritto:
Dipende anche da quanto consuma il processore e anche la grandezza del monitor influisce.
Il mio Acer Aspire 5030 ha processore AMD Turion 64 e monitor 14,1", in questo caso 65W sono sufficienti.

Ovviamente Gianni...;) quello che avevo detto anch' io...:icon_cool: ;)

MasterBlaster78 ha scritto:
..in questo caso con l' alimentatore Trust avresti 19vx3,5 Ampere = 66,5 Watt...che copre appena il "minimo indispensabile" per un notebook...:doubt:
 
Indietro
Alto Basso