Alimentatore Fracarro da sostituire ?

si ma era soltanto da 100mA e non mi stupirei se adesso fosse anche diventato switching, visti gli altri prodotti fracarro.

Nel mio MBJ l'alimentatore integrato è andato dopo 5 anni poco più!

Che marche consigli di amplificatori (per il prossimo, questo ho risolto con un PSU esterno anche se onestamente mi sfugge l'assorbimento, il 3620 è dato assorbire 7W il che a me ignorante farebbe pensare 7W/12V = 0.6 A !, nel dubbio ho messo volante un 12V 1 Ampère)?
 
Visto il basso costo degli alimentatori non abbiate paura di esagerare con la corrente massima erogabile !!
 
Cmq l'alimentatore dell' mbj solitamente si ripara cambiando l elettrolitico
 
Nel mio MBJ l'alimentatore integrato è andato dopo 5 anni poco più!

Che marche consigli di amplificatori (per il prossimo, questo ho risolto con un PSU esterno anche se onestamente mi sfugge l'assorbimento, il 3620 è dato assorbire 7W il che a me ignorante farebbe pensare 7W/12V = 0.6 A !, nel dubbio ho messo volante un 12V 1 Ampère)?

bella roba hanno fatto...vergogna! come dice billy clay anche per gli alimentatori delle centraline in caso di sostituzione con uno esterno é sempre meglio abbondare, hai fatto bene mettendoci quello da 1 amper; comunque anche per le centraline non ci sto piu dietro, molti prodotti che fino a ieri montavano il buon alimentatore lineare sono passati (per risparmiare) a questi odiosi switching, l'unica é aprire il prodotto e verificare.
 
Ho fatto una misurazione su un altro alimentatore Fracarro AM100N identico al mio e su cui ho testato l'amplificatore di cui parlavo nel post iniziale: il voltaggio misurato sul connettore ad F dopo circa 15 metri di cavo è di 11,99 V.
 
Ultima modifica:
il cavo vista la bassa corrente non assorbe niente, non é nel voltaggio piu o meno basso che si creano problemi bensi nel ripple misurabile soltanto con un oscilloscopio.
 
Preciso che l ' AM100N Fracarro è un alimentatore lineare non switching , dopo diversi anni di esercizio specie se chiuso in ambienti ristretti e senza ventilazione da problemi dovuti al residuo di alternata presente in uscita con conseguente degrado del segnale ricevuto ( squadrettamenti ) . La riparazione è semplicissima , basta aprirlo e sostituire l ' elettrolitico da 100 uF 25 volt avendo l ' accortezza di metterne uno a 105° .
 
Nel mio MBJ l'alimentatore integrato è andato dopo 5 anni poco più!

Io nel mio FR ho associato uno switching da 1A professionale o perlomeno di fascia alta. Il suo morto dopo 5 anni come quello citato.Ho ordinato il suom ricambio ..ma dal magazzino in Tunisia (ora è lì molta roba) non è mai arrivato.
 
Oggi sono andato a prendere il nuovo alimentatore, ma il Fracarro AM100N non era disponibile, così ho preso il Fracarro PSU412 da 200 mA, scoprendo a casa che è switching :eusa_wall: e che la perdita di inserzione è di 4 dB contro i 0,2 dB del vecchio.

Visto che questo modello ha due uscite tv, non mi è chiaro se la perdita di inserzione dichiarata è di 4 dB per ogni uscita tv o 2 dB per ogni uscita.

Ad ogni modo con la sostituzione dell'alimentatore il problema descritto nel mio post iniziale è stato risolto.
 
siccome gli alimentatori a due uscite integrano un partitore, é ovvio che la perdita é di 4db per parte; chiudigli comunque con la resistenza di 75 ohm l'uscita che non adoperi.
 
siccome gli alimentatori a due uscite integrano un partitore, é ovvio che la perdita é di 4db per parte; chiudigli comunque con la resistenza di 75 ohm l'uscita che non adoperi.

Come temevo ...

Ad ogni modo ho recuperato eliminando il vecchio partitore Fracarro che perdeva 4dB per ciascuna delle due uscite tv e collegando i due cavi direttamente al nuovo.
 
Ma è un epidemia degli alimentatori Fracarro guasti ?
Oggi ne ho dovuto sostituire uno che dava assenza di segnale su quasi tutti i canali, ho cambiato pure l'ampli perchè era un vecchio tipo con i filtri a bordo ed arrugginito ma funzionante, pero' il guasto era sull'alimentatore AM100N.
Arrivato a casa l'ho testato ed eroga (a vuoto) 11,4 V che in verità sono pochini senza carico, ma probabilmente sotto carico genera dei disturbi, c'è da dire che l'ampli secondo me assorbe la stessa corrente max dell'alimentatore o giu' di lì (era arruginito e non si leggeva la sigla), e presumo che il guasto sia dovuto forse al sottodimensionamento della corrente erogabile.
 
Piccola considerazione personale, paragonando questo alimentatore oggetto di discussione (Fracarro AM100N ) con un Offel A100 12V, quest'ultimo, a parità di corrente, ha dimensioni quasi doppie del Fracarro, come se ci fosse dello spazio in piu' tra carcassa e trasformatore dando la possibilità di maggior ricircolo d'aria. Naturalmente è un mio pensiero, nulla di provato, ma onestamente devo dire che di Offel non ne ho mai cambiati ad ora.
 
se leggi su quell' AM100 c'é scritto made in china!

... anche il PSU412 è made in China.

Il Fracarro AM100N che si è guastato è durato 4 anni e 5 mesi circa, speriamo che il nuovo faccia di meglio.

Ad ogni modo il Fracarro AM100N ha una perdita di segnale di soli 0,2 dB contro i 2 dell' Offel A100 ed entrambi hanno una sola uscita.
 
Ciao, oggi mi è capitata una cosa simile. Sostituisco a casa mia l'alimentatore da 100mA, perfettamente funzionante ma molto datato, con un nuovo Fracarro AM100N e ho potenza ma non qualità, su tutti i canali

Facendo un test con il nuovo alimentatore Fracarro PSU 412 ho "Livello di segnale" e "Potenza di segnale" al 100% per i canali principali e poco al di sotto per altri canali.

Non ricordo quali fossero i valori con l'alimentatore che si è guastato.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso