Alimentatore decoder, un dubbio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

filips

Digital-Forum New User
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
19
La domanda è semplice, ma mi è venuto questo dubbio. Quando si legge su manuali di decoder, che prima di effettuare collegamenti è opportuno che l'alimentatore sia disconnesso dal decoder, cosa si intende precisamente? Il cavo di alimentazione della rete elettrica o il cavo del segnale dtt/ sat? Grazie.
 
nulla di importante, alludono alla rete elettrica, sara par la sicurezza.
Ti ringrazio, ne ero praticamente certo.. Ma volevo una conferma visto che su un decoder nuovo di zecca qualcuno è andato a staccare l'antenna senza togliere prima la spina dalla corrente (il bello che lo sapeva..). Dopo io mi son arrabbiato ma quello ha addotto che l'alimentazione era il segnale dell'antenna, per cui lui non aveva sbagliato lasciando la corrente. Cosa si rischia in questo modo? Guasti al decoder o solo il rischio di beccarsi scosse?
 
Ultima modifica:
E' una operazione perfettamente lecita, non è assolutamente necessario staccare l'alimentazione elettrica del decoder par lavorare sull'antenna, semprechè tu abbia spento l'alimentazione a 5V che il decoder normalmente è in grado di fornire sull'ingresso antenna.
 
E' una operazione perfettamente lecita, non è assolutamente necessario staccare l'alimentazione elettrica del decoder par lavorare sull'antenna, semprechè tu abbia spento l'alimentazione a 5V che il decoder normalmente è in grado di fornire sull'ingresso antenna.

Ragazzi voi parlate di antenna DTT e non di SAT spero !
ma la domanda era per decoder e per dekoder ci sono anche quelli per sat....
che potrebbero anche essere con due Tuner SAT/ DTT implementati, quindi occhio meglio spegnere sempre la corrente se no ti arriva la 18 volt sull LNB della parabola e non sempre il circuito é protetto da corto specialmente gli LNB di tipo cinese
 
Ultima modifica:
Ragazzi voi parlate di antenna DTT e non di SAT spero !
ma la domanda era per decoder e per dekoder ci sono anche quelli per sat....
che potrebbero anche essere con due Tuner SAT/ DTT implementati, quindi occhio meglio spegnere sempre la corrente se no ti arriva la 18 volt sull LNB della parabola e non sempre il circuito é protetto da corto specialmente gli LNB di tipo cinese
Premesso che non sono esperto di SAT, credevo che fosse normale mandare 18 V all'LNB della parabola per comandare la polarizazione orizzontale, quindi non vedo il problema, puoi chiarire meglio quello che hai scritto? Grazie.
 
La domanda è:

filips ha scritto:
prima di effettuare collegamenti è opportuno che l'alimentatore sia disconnesso dal decoder, cosa si intende precisamente?

secondo la mia interpretazione la risposta è:

si intuisce che esiste un alimentatore esterno al deoceder che può essere disconesso mediante uno spinotto/jack dal decoder. Poichè è una cosa fattibile ed è scritto sui manuali del decoder è meglio seguire alla lettera le istruzioni. Più semplicemente il decoder non deve essere alimentato o connesso alla rete prima di effettuare altri collegamenti.
 
Premesso che non sono esperto di SAT, credevo che fosse normale mandare 18 V all'LNB della parabola per comandare la polarizazione orizzontale, quindi non vedo il problema, puoi chiarire meglio quello che hai scritto? Grazie.

Semplice ... quando stacchi o attacchi il cavo del LNB siccome il filo centrale che porta corrente é di 3/4mm piú lungo dentro al connettore F ,é facilissimo fare un contatto con la massa / calza che sta all´esterno facendo cosí un bel cortocircuito

Da qui si evince che se il LNB o il dekoder non sono protetti contro i cortocircuiti accidentali si brucia qualcosa, di solito sono gli LNB a partire prima specialmente gli " inverto " roba cinese o fatta in Cina
Quindi occhio il mio consiglio é , prima di cominciare a staccare fili accertarsi sempre che il dekoder sia spento

Se si stacca solo l´antenna del digitale terrestre dal centralino anche qua puó succedere qualcosa perché non si sa mai che tipo di antenna é stata montata e se questa é di tipo attivo ci sono 12 volt dentro al balum , in tutti i casi meglio sempre staccare l´alimentadore e decoder
 
Ultima modifica:
se fai un corto puo bruciarsi il decoder se non é protetto contro i cortocircuiti (che baracche!), e su questo non ci piove, ma non capisco come faccia a bruciarsi l'lnb dato che con un corto sulla linea tutt'al piu non riceve piu tensione; premetto che non me ne intendo di sat infatti pensavo si parlasse di dvbt, ma non ho mai visto in un circuito elettrico saltare qualcosa che sta a valle di una sorgente di tensione in caso di corto, se faccio un corto su una linea elettrica di solito non saltano le lampadine o altro, semplicemente si spengono.
 
Ultima modifica:
Ma penso che egis voglia intendere il caso in cui l'lnb possa ricevere più tensioni da più uscite e con certi lnb fatti male potrebbe accadere che cortocircuitando una uscita ne possa risentire il circuito stesso dell'lnb.
 
eh, non conosco quegli lnb, ma dovrebbero essere fatti veramente male per cacciare tensione in uscita...in teoria le uscite dovrebbero essere elettricamente separate, proprio perché possono ricevere tensioni diverse indipendentemente una dall'altra; ma non volevo certo contraddire nessuno la mia é semplice curiosita.
 
Ringrazio per le risposte. È un decoder cinese che definirei eccellente in base alle prove effettuare finora, lo zgemma h5, un altro pianeta rispetto a quelli più popolari. È sì combo, ma io non ho la parabola, e non saprei dire nientr circa il problema evidenziato sull'LNB, che comunque risulterebbe qualcosa di esterno al decoder se ho capito bene.

Relativamente all'antenna, non vedo come si possa precauzionalmente aver staccato la 5V sull'ingresso, visto che all'utente questo non è di certo consentito. Quindi, non essendo stato fatto, l'operazione non era lecita perché potenzialmente dannosa. Cmq pare tutto OK, il dec funziona ancora:) Ho googlato un po' e l'ipotesi della scossa non sembra poi così remota: http://i-can.tv/images/stories/pdffiles/1800T_1900T_2000T_it.pdf

Piccola annotazione: sul(lo scarso rispetto al totale funzioni) manuale utente dello zgemma non compare alcuna raccomandazione in merito al discorso di agire, in fase di installazione, prima sui collegamenti (HDMI, antenna ecc) e solo dopo sull'alimentazione, e viceversa in fase di settaggio successivo delle varie connessioni.
 
Ultima modifica:
la 5v si puo attivare o disattivare dal menu e serve soltanto se si utilizza l'antennino in dotazione, ma per l'altro discorso alludevano alla sicurezza riguardo il 220, cosa secondo me assolutamente trascurabile.
 
@flips
Cerca di non aumentare il numero di bufale che circolano su internet.
Per parlare di qualcosa bisognerebbe capirsene un poco.
P.S. Almeno fossero bufale campane......
 
se fai un corto puo bruciarsi il decoder se non é protetto contro i cortocircuiti (che baracche!), e su questo non ci piove, ma non capisco come faccia a bruciarsi l'lnb dato che con un corto sulla linea tutt'al piu non riceve piu tensione; premetto che non me ne intendo di sat infatti pensavo si parlasse di dvbt, ma non ho mai visto in un circuito elettrico saltare qualcosa che sta a valle di una sorgente di tensione in caso di corto, se faccio un corto su una linea elettrica di solito non saltano le lampadine o altro, semplicemente si spengono.

Ho letto su " angel of fire " che gli LNB Black Inverto che sembra siano i migliori sul mercato come prestazioni si possono bruciare se non togli corrente dal decoder quando stacchi il connettore F dall´LNB , poi come avviene il fatto io quei LNB non li ho mai usati , ci vorrebbe l´esperto di turno per valutare , il perché lo fa vedi te, poi bisogna buttarli

Non é una bufala é vero ,vai a leggerti i post di quelli che lo hanno cambiato , io ci credo poi se non si ha fiducia...
 
Ultima modifica:
Ho letto su " angel of fire " che gli LNB inverto che sembra siano i migliori sul mercato come prestazioni , si bruciano facilmente se lasci il dekoder acceso , poi come avviene il fatto qui ci vuole l´esperto di turno per valutare , il perché lo fa vedi te,poi bisogna buttarli
OT: è un forum storico che ultimamente mi sembra completamente allo sbando...
 
ma questa http://i-can.tv/images/stories/pdffiles/1800T_1900T_2000T_it.pdf che ha linkato non é una bufala, é un manuale di istruzioni...
Si, ma da nessuna parte c'è scritto che devi staccare l'alimentazione elettrica prima di intervenire sui collegamenti RF o SCART, quando parla di collegamenti elettrici io intendo il collegamento a 12 V dall'alimentatore al decoder che va inserito o disinserito ad alimentatore spento, anche se non necessario.
Poi si tratta di direttive per la sicurezza delle persone e non per il rischio di produrre guasti all'apparecchiatura.
Io ne ho avuti per le mani tre di modelli simili, tutti I-CAN con alimentatore esterno, non ho mai rispettato la regola di staccare la 220V prima di staccare o attaccare i 12V e l'unica cosa che mi si è guastato è stato il telecomando di uno di essi, li ho usati perchè erano gli unici decoder che mi indicavano il BER (se ben ricordo dopo Viterbi), credo che due stiano ancora funzionando oggi dopo 5 o 6 anni.
P.S. Il modello 2000T non è combo, ma solo DTT.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso