Anzitutto grazie per le delucidazioni, presumo che tu sia più o meno della mia stessa zona.
Quindi da quanto ho capito i siti di Volturino e Monte Sambuco vengono usati più che altro per consuetudine, dato che io continuo a ritenere quello di Monte Celano il più indicato. Questo vorrebbe dire che la postazione di Celano è molto più "giovane" rispetto a quelle del subappennino. E' corretto?
Comunque sia, io spero che per lo switch off verranno posizionati su Volturino tutti i mux di interesse nazionale, perchè per ora non è così. Ho anche mandato un'email a RayWay per avere informazioni, così almeno se devo fare qualche modifica all'impianto posso muovermi per tempo.
Per quanto riguarda la situazione attuale, noi qua abbiamo Volturino e Monte Sambuco dai quali in analogico riceviamo praticamente tutto, più qualche altra emittente locale da Casone (Castelnuovo), ma sono distanti pochi gradi l'uno dall'altro, quindi basta puntare verso uno qualsiasi e prendi praticamente tutto. Ti devo però correggere sul tipo di antenne che usiamo: ieri sono stato da mia madre che abita in un palazzo abbastanza alto, circondato da stabili molto più bassi e con un'ampia visuale e ho visto che sui tetti praticamente tutti hanno solo una logaritmica, ho visto pochissime Yagi, praticamente inesistenti le antenne VHF che a noi non servono, perchè quelle poche stazioni che sono in prima o terza banda poi ripetono pure in UHF. Senza parlare del fatto che tutti i trasmettitori sono in polarizzazione orizzontale, quindi da questo punto di vista la situazione è abbastanza lineare.
Spero che con lo switch-off rimanga tutto così semplice.
Grazie ancora e resto in attesa di ulteriori scambi di pareri. Sono un grande appassionato della materia.