aiuto , su varie prese tv

ubuntuwins

Digital-Forum Senior
Registrato
10 Novembre 2010
Messaggi
209
Località
Teramo
Ciao , saluto ! Dovrei comprare N°4 o N°5 prese TV per digitale terrestre , perche' ne dovrei sostituire un paio e anche averne qualcuna di scorta quando serve.

Chi ha letto qualche mio post passato , sa' la mia esperienza , che e' media , non sono un esperto.

In passato , ho molto discusso , cercando di provocare gli esperti , ne ho scritte di tutti i colori ; pero' poi sono riuscito a capire e farmi un idea pratica degli impianti televisivi.

In Casa e dove ''opero'' mi trovo , impianti non fatti a regola ferrea , ma che sono fatti un po' a ''pratica'' ;

E per questo mi sono deciso a comprare solo ''prese'' terminali o dirette (se non erro, voglio intendere con i due termini , prese a ''0 '' dB che non immettono attenuazioni e che nello stesso tempo non sono ''passanti'' ) ;
Molte di esse sono costituite da solo due contatti senza nessun componente ''elettronico'' e a volte anche molto scarne come costruzione.

L'ultima volta che ho montato una ''presa'' …
Ho montato una


VIMAR PLANA 14300.01
(non perche' l'abbia comprata io.. ma perche' l'aveva comprata mio Padre )
debbo dire che e' una gran bella presa : tutta di alluminio con sportellino per chiudere i contatti , molto migliore di tante sottomarche tutte in plastica che mi sembrano ridicole !

Ora facendo una risoluzione , vorrei comprare delle prese in alluminio tipo :
VIMAR PLANA 14300.01, FRACARRO , OFFEL , TELEVES .

Molte di quelle elencate le trovo anche a basso prezzo circa 6-7 euro.

Ora le domande :


La VIMAR PLANA 14300.01 ; dichiara sulla confezione , un attenuazione di derivazione 1 dB ; Credo che quel 1dB sia teorico e che sia equivalente a prese che altre marche definiscono a 0 dB ho ragione?


La '' 529101 Presa Demiscelata TV-SAT 0dB '' su questa cosa si intende invece per demiscelata
Mi potete spiegare?

La '' 529102 Presa "IEC" Maschio 0dB con Passaggio di DC '' su questa credo invece , sia una normale di quelle che cerco , ho ragione?

La '' 529104 Presa "IEC" Maschio 0dB Isolata '' su questa vorrei sapere : ho letto che le prese isolate non vanno bene per digitale satellitare , vorrei capire cosa si intende per presa isolata e perche' ''va bene solo per il dvb-t e non per il sat.

Grazie .
 
le prese dirette devono dichiarare zero db; le demiscelate separano la banda dvbt dalla banda sat e hanno due buchi (prese); la 529102 va bene per te; le prese isolate montano un condensatore in serie e impediscono il passaggio della cc., percio non vanno bene per il sat che richiede il 12 o il 18 volt per l'lnb.
 
Non mi e' molto chiaro quello que vuoi sapere, ma lascia che ti dica un paio di cose importanti.

Le prese si comprano, in base al tipo di impianto che vuoi fare, cioe' in base al tipo di collegamento del cavo TV che hai in mente di realizzare.

Se ogni cavo serve una sola TV e proviene da un derivatore, allora va bene la presa "derivata" da 0dB o giu di li.
(se attenua mezzo dB in piu o in meno non cambia asssolutamente nulla)


Se invece vuoi collegare in serie (in casacata) piu di una presa, usando sempre lo stesso cavo TV che entra ed esce, allora servono le prese passanti, con un tipo di attenuazione che va scelta in base alle esigenze specifiche.

In ogni caso e' sempre sbagliato scegliere o preferire le prese in base ad un valore di attenuazione basso
visto che l'attenuazione (quando presente) e' una caratteristica necessaria utile ed indispensabile per fare una istallazione come dio comanda.

tanto per capirci, collegare in serie varie prese da 0dB perche cosi non si ha "perdita di segnale" e' una s.t.r.o.n.x.a.t.a colossale
(per quanto comune e ricorrente)

presa demiscelata significa che ci si collega un cavo che gli porta in entrata segnale TV+SAT
e che la presa e' dotata internamente di un demix che divide in uscita il segnale
da una parte solo sat
dall'altra solo TV

per fare funzionare una parobola ed il suo LNB
le prese devono lasciare passare la corrente inviata dal decoder verso LNB
quindi non possono essere isolate
 
Ciao gherardo ,
'' le prese dirette devono dichiarare zero db; '' : be' ok , allora la VIMAR PLANA 14300.01 come la definiresti ? Nel catalogo hanno solo quella per diretta , per me' e' una ''0db'' non credi?

''le demiscelate separano la banda dvbt dalla banda sat e hanno due buchi (prese) '' Per questa ho capito ok ci siamo.
Anche per la 529102 , ho capito.

Ottima spiegazione per questa :

'' le prese isolate montano un condensatore in serie e impediscono il passaggio della cc., percio non vanno bene per il sat che richiede il 12 o il 18 volt per l'lnb. ''
Ma il condensatore in serie a che serve sul dvb-t , cioe' montandolo che funzione ha? Ho capito che blocca la corrente continua , e ho capito che non e' adatta per quello al Sat , ma ''che funzione asserve sul dvb-t quel condensatore? Grazie.

Credo di aver colmato i miei dubbi e i miei scrupoli su quello che mi mancava sul conoscere le prese.
Ma , mi rimane il dubbio se la VIMAR PLANA 14300.01 sia equivalente alla '' 529102 Presa "IEC" Maschio 0dB con Passaggio di DC '' e poi , il secondo dubbio : le prese televes , fracarro , offel, saranno compatibili con le mie placche e sotto-placche , bticino-magic ? O con quali saranno compatibili ? La VIMAR PLANA 14300.01 ad esempio non e' stata compatibile con esse lo dovuta lasciare li' volante che dondola , nel sottoplacca bticino-magic ; grazie gherardo sei sempre risolutivo.
 
mardergri per il momento , mi serve solo trovare delle buone dirette , che abbiano una compatibilita' con i sottoplacca e le placche , e siano di buona qualita' . magari di alluminio , anche per un fatto puramente visivo , prese che si rompono in mano sono ridicole . insomma credo abbia reso l'idea.
In ogni caso montando la vimar plana non ho avuto neppure un miglioramento ; il miglioramento lo avuto quando ho sostituito il ''filo'' che va' dalla presa al decoder che era rovinato.
Ieri mi e' arrivato questo : http://www.ebay.it/itm/251459103793?_trksid=p2060353.m2749.l2649&ssPageName=STRK:MEBIDX:IT al tatto mi sembra molto diverso dai cavi che ho usato fino ad ora.
eppure la presa esistente era rovinata , non vorrei che la vimar perda un po' ... ma ora debbo trovare il metodo per incassarla nel sottoplacca , trovando una soluzione (ricomprando qualcosa).
 
non saprei, qui utilizziamo marche differenti come telanor, wisi, kathrein, ecc. anche la forma é diversa per cui delle placche non so risponderti; in italia vendono delle ciofeche come certe "prese terminali" (e che sono malati terminali?) con la resistenza di chiusura incorporata dichiarando 1,8db di attenuazione (percio chi dichiara 1db é gia dubbioso)...ciofeche perche una vera presa in fine di cascata terminata correttamente non deve avere meno di 7db e essendo passante va chiusa con la resistenza di chiusura; stesso discorso per quelle schifezze di prese passanti da 4 o 5db, non sono piu passanti (minimo 7db) bensi sono partitive e su una montante di prese passanti fanno lo stesso casino di un partitore! insomma di porcherie ce n'é a bizzeffe come vedi e vengono chiamate a casaccio (le derivate per la ticino sono dirette mentre altri marchi chiamano derivate le passanti); io per non confondreci le chiamo soltanto in due modi, dirette (zero db) e passanti (da 7 a 22db) se poi una diretta é isolata o demiscelata cambia niente sempre da zero db sono.
 
mardergri per il momento , mi serve solo trovare delle buone dirette , che abbiano una compatibilita' con i sottoplacca e le placche , e siano di buona qualita'


SI capisco quello che vuoi dire, ma non funziona cosi.
Ogni marca di prese (intese come "frutti") produce una serie di "sottoplacche" che si adattano alle placche di una determinata serie.

Cioe, tanto per dire, Fracarro fa il frutto-presa, e fa pure la "sottoplacca" che si adatta alla serie XYZ, non il contrario.

Una buona presa diretta va bene, ma non giudicare da quanti decimi di dB di perdite dichiara
visto che all'atto pratico non causa nessuna variazione della qualita dell'immagine.

Che perda 0dB, oppure 0,5 o anche 0,75 dB oppure 1,2 dB e' praticamente la stessa cosa.
 
infatti io , gherardo ho preso il modo di chiamarle da Te . che mi hai imparato a chiamarle cosi!
L'isolata perche la isolano non me lo hai detto pero'!?
 
SI capisco quello che vuoi dire, ma non funziona cosi.
Ogni marca di prese (intese come "frutti") produce una serie di "sottoplacche" che si adattano alle placche di una determinata serie.

Cioe, tanto per dire, Fracarro fa il frutto-presa, e fa pure la "sottoplacca" che si adatta alla serie XYZ, non il contrario.

Una buona presa diretta va bene, ma non giudicare da quanti decimi di dB di perdite dichiara
visto che all'atto pratico non causa nessuna variazione della qualita dell'immagine.

Che perda 0dB, oppure 0,5 o anche 0,75 dB oppure 1,2 dB e' praticamente la stessa cosa.
su la tua ultima riga vedremo !!! intanto debbo assentarmi per cucinare , qualcosa ho appreso , poi cerchero' di fare una risoluzione su quello che ho capito nel frattempo mi considero abbastanza fortunato di aver capito qualcosa . ciao
 
infatti io , gherardo ho preso il modo di chiamarle da Te . che mi hai imparato a chiamarle cosi!
L'isolata perche la isolano non me lo hai detto pero'!?

puo servire l'isolazione se nel cavo per un motivo o l'altro c'é la cc. che non deve andare varso il televisore; poi esistono sempre in italia, prese che montano addirittura due condensatori in serie uno sull'anima e uno sulla massa e servono (ma nessuno lo sa e nessuno le adopera) per evitare legalmente di mettere a terra la distribuzione, cosa che invece consiglio caldamente, infatti molti componenti (partitori, derivatori, centraline, ecc.) hanno il morsetto di terra ma molti lo ignorano cosi se accadono delle scariche accidentali su una distribuzione (fase del 220 compresa) si fulminano i televisori o si predne una bella scossa...
 
Sono d'accordo che ci sono anche prese ''fantastiche'' che dentro c'e' solo cose dannose .

Qui sotto , ho messo i due link delle due vimar che piu' si adattano a quello che stavo chiedendo :


http://www.vimar.com/it/it/catalog/product/index/code/14300.01

http://www.vimar.com/it/it/catalog/product/index/code/14313

Il primo link e' la presa che ho montato io !

Non e' che voglio ! Comprare prese vimar , perche' mi piacciono , ma solo sapere se quella che ho montato e' veramente quella che io avrei voluto montare e' cioe una 0db vera , senza nessun componente.

Se qualcuno ci capisce , oppure datemi la vostra impressione grazie.
 
ma si, va benissimo non capisco quell' un db che ci scrivono sopra; io quando ho dubbi le spacco e guardo cosa c'é dentro, una vera presa diretta non deve avere niente all'interno se non le saldature, il cavo va diretto alla presa esattamente come se la presa non ci fosse e si andasse diretti col cavo al televisore; ultimamente anche l'italia ha buoni prodotti rispetto alle ciofeche di qualche decennio fa, esclusi quei modelli ambigui che ho descritto poc'anzi, alludo alle "terminate" o "finali" o "terminali" da 1,8db, quelle sono da evitare come la peste, sono un non senso.
 
Anchio non faccio nulla , di cio' che non so' . E quindi quando non capisco spacco e guardo , perlomeno , acquisisco padronanza nel lavoro , e questo lo faccio spesso.
Anchio credo che non sia malaccio quella presa alla fin fine.
Solo che quella presa sta' dietro al mobile della Sala ; Credo che prendero per i miei acquisti delle prese televes o fracarro , le ho trovate sui 6 euro entrambe .
Debbo solo attivarmi di placche ,sotto-placche adeguate e poi andro' a montarle e nello stesso tempo , smontero' quella vimar voglio proprio sicerarmi di cosa abbia dentro !
Il passaggio di corrente credo che sia sottointeso di tutte le prese che dentro non abbiano nulla ?
Ma tu gherardo che marche usi con maggior piacere per le prese tv ? ti ringrazio e ti saluto .
 
qui in svizzera abbiamo ancora le scatole singole percio utilizziamo le telanor, wisi o kathrein: ottimi prodotti, da voi le fracarro mi sembrano buone.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso