Aiuto Su Masterizzatore E Firmware

carontel

Digital-Forum Senior Master
Registrato
10 Febbraio 2009
Messaggi
1.266
E' opportuno aggiornare il firmware del masterizzatore del pc.....a volte mi da problemi di lettura, non riesce a leggerli, o no?:eusa_think:
 
Prova prima a pulire la lente, facendo molta attenzione alla parte meccenica. Vendono anche dei kit appositi per la pulizia :)
 
Anche io ho pensato che il problema potesse essere questo, però non saprei come fare? se lo porto da un tecnico mi viene il masterizzatore nuovo.

Potrei farlo io? e semplice?
 
Dipende se è agevole la pulizia della lente. Io una volta l'ho pulita usando un cotton fioc imbevuto con pò d'acqua demineralizzata, poi ho tentato di asciugarlo un pò con un altro cotton fioc. Non tentare di pulirlo con del cotone ed uno stuzzicadenti perchè potresti perdere il cotone. Poi ho aspettato cinque minuti prima di provare a leggere, perchè si asciugasse completamente. Nel mio caso, alla fine non era la lente sporca :)

Comunque ribadisco il concetto: vendono dei kit appositi per tentare l'operazione di pulizia.
 
Devi anche considerare il seguente: quanti anni ha il tuo masterizzatore? Al giorno d'oggi i suddetti costano davvero poco. Se non riesci/vuoi pulirlo con un cotton fioc, ti sconsiglio di comprare un kit per la pulizia visto che spenderesti tra il 33% e il 45% del budget per un nuovo masterizzatore, e non sai se l'operazione ancdrà a buon fine ;)
 
Il masterizzatore, con tutto il pc, l'ho acquistato 2 anni e mezzo fa.

Il problema che non mi legge alcuni dvd mi succede su una piccola parte, la maggior parte li legge. Alcuni non li legge con clone ma li legge con dvdfab, altri non li legge proprio.

Non so' come comportarmi, c'è chi dice che dovrei aggiornare il firmware, altri la pulizia. :eusa_wall:
 
Aspetta, ma i DVD che non riesce a leggere sono quelli "comprati" o quelli che ti sei masterizzato tu? Potrebbe essere un caso di supporti non affidabili che sono diventati illeggibili con il tempo.
Invece sei stai tendando di copiare dei supporti originali, beh, non tutti i CD/DVD soni copiabili e questo non significa che il tuo masterizzatore abbia dei problemi ;)
 
Beh tra aggiornare il firmware e la pulizia c'è una bella differenza. Nelle release notes del firmware è mica riportato il tuo problema ? Se lo è, procedi all'aggiornamento con la massima cura, perchè sbagliando qualche operazione potresti danneggiare il masterizzatore :)
 
carontel Quali dvd non ti legge ? se non lo fa con tutti la causa potrebbe essere riconducibile proprio come ti ha detto MyBlueEyes ai tipi di supporti utilizzati e/o al processo di masterizzazione.:doubt:
Posta anche marca e modello del tuo masterizzatore dvd.
 
carontel ha scritto:
Anche io ho pensato che il problema potesse essere questo, però non saprei come fare? se lo porto da un tecnico mi viene il masterizzatore nuovo.

Potrei farlo io? e semplice?

Ciao Carontel, forse non ti legge alcuni o molti dvd masterizzati ? La masterizzazione di un dvd non ti và a buon fine ? I cd li legge normalmente tutti ? Qualche cd riesci a masterizzarlo (bruciandone alcuni), ma di dvd nessuno ?
Se è così, penso che avrai utilizzato, qualche volta ed in limite azzardato, l 'overburn di Nero, cioè una masterizzazione di un cd o dvd dove i dati erano leggermente superiori alla capacità del supporto, il software ti ha chiesto se vuoi utilizzare l' overburn per farlo lo stesso, ed avrai premuto ok. A questo punto penso che l'ottica laser del masterizzatore, si sia leggermente "starata" insistendo troppo sul fine corsa.
Quindi non resta che portarlo in assistenza per riallineare l'ottica stessa, ma visti i costi, vale la pena sostituirlo. ;)
 
mi introduco nella discussione per chiedervi un parere: da qualche mese, provo a masterizzare dei dvd creando dvd dati di file .avi con nero, alla fine mi dice "scrittura eseguita correttamente" ma poi nè il pc stesso che ha eseguito la masterizzazione, nè il lettore da tavolo riconoscono il dvd creato...
di chi è la colpa?
Nero?
il masterizzatore?
il supporto dvd verbatim?

Grazie in anticipo!
 
Intanto grazie per le risposte.

Con i dvd che masterizzo io, sia col Pc che col recorder, non ho alcun problema.

I problemi li ho a volte con i dvd che mi inviano altri ragazzi di registrazioni.
Se li metto su clone non li legge mi dice "Assicurarsi che tutti i file siano disponibili" o qualcosa del genere, mentre con dvdfab li apre. Alcuni invece con nessuno dei due programmi.

Parlando di originali che compro, fino a poco tempo fa nessun problema, riuscivo a farmi le copie di backup per evitare di danneggiare gli originali, che uso raramente. Da alcuni mesi a questa parte ho difficoltà a masterizzare gli stessi identici originali che prima masterizzavo con facilità con l'accoppiata clone-anydvd.

Tutto è nato, se non ricordo male, quando involontariamente sono passato da explorer 6 a 7. E credo sia ulteriormente peggiorato quando ho installato google chrome.
 
uno_a_caso ha scritto:
di chi è la colpa?
Potrebbe essere di tutti e tre.... a volte alcuni recorder da tavolo non supportano alcuni supporti, oppure gli stessi sono stati registrati ad una velocità alta... prova con più supporti e assicurati sempre di chiudere la sessione. I migliori supporti, per mia esperienza, sono i Verbatim ed i Taiyo Yuden ;)

carontel ha scritto:
I problemi li ho a volte con i dvd che mi inviano altri ragazzi di registrazioni.
Se li metto su clone non li legge mi dice "Assicurarsi che tutti i file siano disponibili" o qualcosa del genere, mentre con dvdfab li apre. Alcuni invece con nessuno dei due programmi.
Questo a volte è normale, rileggiti il mio secondo post :)
Chrome and IE non hanno colpe ;)
 
uno_a_caso ha scritto:
mi introduco nella discussione per chiedervi un parere: da qualche mese, provo a masterizzare dei dvd creando dvd dati di file .avi con nero, alla fine mi dice "scrittura eseguita correttamente" ma poi nè il pc stesso che ha eseguito la masterizzazione, nè il lettore da tavolo riconoscono il dvd creato...
di chi è la colpa?
Nero?
il masterizzatore?
il supporto dvd verbatim?

Grazie in anticipo!

Ciao Uno,
dipende se non ti legge il supporto, oppure vedi i file all'interno del dvd ma non riesci ad eseguirli. Se non ti vede il dvd stesso come supporto ottico, allora significa che il masterizzatore scrive il dvd in maniera errata, andando leggermente "fuori settore" oppure un problema elettronico al laser.
Prova a masterizzare un dvd inserendo l'opzione di verifica dei dati scritti. In quel modo dovresti scovare il problema. Se Nero scrive il dvd, e successivamente nella verifica, non riconosce i suoi dati scritti, è probabile che il circuito di innalzamento tensione/corrente per la scrittura del laser non funzioni più, mentre in lettura funziona normalmente. ;)
 
Myblueeys ho letto il tuo secondo post è confermo i miei dubbi.

I dvd originali non sono diventati illeggibili nel tempo in quanto non li uso mai, faccio sempre copie di backup. Riguardo la protezione, che sempre citi nel tuo secondo post, lo stesso identico dvd l'ho copiato con clone/anydvd 6 mesi fa, adesso non ci riesco più. L'ho dato ad un mio amico che ha anch'esso clone/anydvd e lo copia senza alcun problema. :eusa_think:
 
Beh allora potrebbe davvero essere un problema di lente sporca. Oppure, hai sbagliato i settings di Clone CD/AnyDVD o la nuova versione non riesce a fare quello che faceva la precedente?
 
Indietro
Alto Basso