Aiuto ripristino con Easeus Todo Backup

Papu

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Dicembre 2002
Messaggi
79.851
Località
Langhe (CN)
Scusate come sempre ho bisogno di voi. Dovrei ripristinare da Windows 10 a uno stato precedente di Windows 8.1. Un anno fa circa avevo salvato un backup di sistema (credo) dal nome Backup di sistema 25-05-2014 17-30. Il file riguarda la partizione C: (non so se tutta credo di sì) sono sicuro che c'è il sistema operativo e credo anche i programmi principali (è grande 16 GB). Il salvataggio l'avevo fatto col programma EaseUS Todo Backup Free 6.5 che poi ho disinstallato perchè c'era un processo che teneva occupato il processore.

Adesso installo la stessa versione del programma, vado per fare ripristino...>sistema ripristino seleziono il mio backup e mi dice che sovrascriverà la partizione di sistema sul disco di destinazione. Avvio la procedura e dopo un minuto compare che la versione del programma non supporta questa funzione, di passare a quella a pagamento! A proposito compare quanto sotto e non mi lascia mettere nessun pallino di spunta.
http://it.tinypic.com/r/2irri2a/8

Se faccio l'altra opzione di ripristino disco/partizione, vado a selezionare il mio backup di sistema e mi compare quanto sotto, e questo mi lascia mettere il pallino su una delle due partizioni. Va bene anche questa procedura? Devo spuntare su C:?
http://it.tinypic.com/r/1z36jch/8

Se volete/potete rispondete pure con comodo adesso è meglio che stacco. Grazie infinite e comunque a tutti! Grazie anche solo della sopportazione a chi mi lascia scrivere e a chi ha ancora voglia di leggermi. :crybaby2:
 
Nella prima immagine che hai mostrato, cosa succede se clicchi su avanti?
 
Io preferisco sempre usare Windows per creare l'immagine e senza nessuna compressione che potrebbe compromettere i dati, poi la procedura di ripristino è sempre facile e sicura senza il rischio di incompatibilità varie
 
Nella prima immagine che hai mostrato, cosa succede se clicchi su avanti?
Dopo un minuto compare che la versione free non supporta tale funzione, di passare a quella a pagamento. Questo programma dal nome spagnolo sembra una barzelletta, fa le immagini e poi non puoi farne nulla.

Piuttosto di fare danni rivedo i miei piani, tengo Windows 10 e il PC zoppi e tra anni che ci sarà una versione più evoluta e stabile del s.o. e anche i driver idonei, farò un'installazione pulita.
 
Hai provato a installare l'ultima versione disponibile del programma, e vedere se ti legge l'immagine?
 
Provo ancora quello. La procedura comunque e' automatica sovrascrive la partizione o devo fare qualcosa io?

Nelle immagini postate come mai che prima di C mi fa vedere un'altra unità?

L'immagine l'ho salvata sulla partizione D dello stesso hard disk, non è mica li il problema?
 
Ultima modifica:
L'immagine l'ho salvata sulla partizione D dello stesso hard disk, non è mica li il problema?
Forse!

Per prima cosa, se possibile, copia la vecchia Immagine di Sistema in un disco esterno usb.

Quella piccola partizione che vedi prima di C: è di solito una partizione riservata al Sistema Operativo o la partizione di sistema Efi.

Guardando l'immagine postata sopra, sembra che hai un disco da 1 TB, se in seguito avevi creato altre partizioni (D: Dati, ecc.), quando ripristinerai l'immagine di sistema, verranno perse le partizioni aggiuntive.

Perciò se hai dei dati in D: copiali in un altro disco fisso!
 
La partizione D andrebbe persa? La partizione era già presente quando presi il PC nuovo.
I dati personali e importanti ce li ho già al sicuro. La famosa immagine ce l'ho anche su hard disk esterno. Comunque pensavo che mi ripristinasse il pc come quando creai l'immagine, quindi le due partizioni, ma ne avessi anche una sola pazienza. Però mi distruggerebbe anche quelle partizioni nascoste come quella di ripristino del pc?
 
Non ho capito, avevi creato una immagine di sistema (completa) o avevi creato l'immagine di una partizione?
 
Praticamente l'immagine di C: consistente in Windows 8.1 update 1 + i programmi principali. Praticamente avevo formattato (o meglio ripristinato), ho aggiornato il sistema operativo fino all'update 1 e ho installato i programmi principali, e poi fatto l'immagine. Avevo fatto tutto nel giro di qualche giorno. Pensavo che col ripristino andasse a ripristinare solo C: da 150 GB lasciando però anche D: da 750GB, anche vuota non importa, ma che almeno restassero i GB definiti.

Per quello che nel dubbio mi tengo Windows 10 che a parte qualche dettaglio funziona, e quando rilascieranno una nuova iso di una sorta di Windows 10.1 o update 1 (anche tra un paio d'anni) scarico quella e faccio l'installazione pulita e poi installo tutti i programmi.
Tu cosa faresti tra un ripristinare un'immagine che non sai se e come ti riporta il PC a uno stato precedente, o installare una versione successiva di Windows 10 più stabile con installazione pulita?

Edit: mi aveva creato questo file Backup di sistema 25-05-2014 17-30 Avevo seguito le indicazioni qui sul forum e mi pare che già il programma mi avesse spuntato la partizione C: grande dei GB e quella piccola partizione "Sistema" da qualche centinaio di MB.
 
Ultima modifica:
Grazie di tutto Biscuo e scusa che ti ho fatto perdere tempo, ho fatto ancora un tentativo andando a prendere l'immagine dall'hard disk esterno, la procedura è iniziata ma poi si arena come sempre. Potrebbe essere che la versione del programma non è compatibile con Windows 10, allora dovrei scaricare l'ultima versione di Todo Backup, ho tentato il download ma visto che vogliono un indirizzo e-mail, mi sono rotto completamente di questo programma e di questa via che volevo intraprendere.

Alla fine se ripristinavo sarei tornato a Windows 8.1 di un anno fa, immagina tutti gli aggiornamenti del sistema operativo e di Office che dovrebbe fare, dei GB! Lavoro inutile anche per il PC e per l'hard disk che ci metterebbe ore tra ritornare indietro di un anno e riaggiornarsi. Poi entro l'anno dovrei riaggiornare a Windows 10 per non perdere la licenza gratuita gratuita. Se non faccio nulla mantengo Windows 10 che ho già e la licenza, poi quando ci sarà un update importante e rilascieranno l'iso con incluso quell'update, farò l'installazione pulita. Cioè se ripristinavo a Windows 8 rischiavo di dover fare le cose più volte, se non faccio nulla, installo poi Windows 10 pulito e i programmi una sola volta.
 
Ma quando tenti di ripristinare il backup, parti da windows o da boot del pc con il cd bootable creato con todo backup?
Ricordo che tempo fa provai ad usare EaseUS Todo Backup Free, ma con il cd di ripristino non mi permetteva di creare le immagini di singole partizioni; o l'intero disco o niente.
Per scaricare il programma, usando google inserisci come ricerca Todo Backup Free 8.6 e clicca sul quarto link.
 
l'ultima versione di Todo Backup, ho tentato il download ma visto che vogliono un indirizzo e-mail
Non mi risulta!

Come ha detto vialattea, il Cd o Pendrive di avvio, è disponibile sia con sistema Linux, sia con WinPE, prova con quelli
 
Indietro
Alto Basso