aiuto perdita segnale con vento forte

nicosky

Digital-Forum Junior
Registrato
24 Marzo 2011
Messaggi
51
salve
ho bisogno aiuto urgente
ho fatto impianto grazie al forum e funziona benissimo....solo che adesso con freddo e vento forte
ho blocchi video e piccoli squadrettamenti ogni 1-2 minuti circa
ho fracarro blu101hd amp sul palo fracarro map 104 o 204 non ricordo bene
sono andato sul tetto e ho rifatto attacco f alla blu10hd e abbassato antenna per prendere meno vento
ma non ho miglioramenti....
 
salve
ho bisogno aiuto urgente
ho fatto impianto grazie al forum e funziona benissimo....solo che adesso con freddo e vento forte
ho blocchi video e piccoli squadrettamenti ogni 1-2 minuti circa
ho fracarro blu101hd amp sul palo fracarro map 104 o 204 non ricordo bene
sono andato sul tetto e ho rifatto attacco f alla blu10hd e abbassato antenna per prendere meno vento
ma non ho miglioramenti....
Spero che non si sia danneggiato qualcosa.
In effetti l'antennistica è un'attività molto artigianale, dove il montaggio meccanico a regola d'arte ha uguale importanza della teoria, anzi, per la conservazione del corretto funzionamento, ne ha di più...
Solo che, senza vedere dal vivo, diventa un po' difficile capire.
Non è che sia entrata acqua da qualche parte?
Edit: una cosa che spesso i principianti trascurano è il corretto posizionamento e fissaggio dei cavi, che in alcuni montaggi potrebbero o ballare eccessivamente o essere vigorosamente strattonati dai movimenti indotti dal vento nel palo, con gli esiti che si possono immaginare sulla loro salute...
 
Ultima modifica:
Spero che non si sia danneggiato qualcosa.
In effetti l'antennistica è un'attività molto artigianale, dove il montaggio meccanico a regola d'arte ha uguale importanza della teoria, anzi, per la conservazione del corretto funzionamento, ne ha di più...
Solo che, senza vedere dal vivo, diventa un po' difficile capire.
Non è che sia entrata acqua da qualche parte?
Edit: una cosa che spesso i principianti trascurano è il corretto posizionamento e fissaggio dei cavi, che in alcuni montaggi potrebbero o ballare eccessivamente o essere vigorosamente strattonati dai movimenti indotti dal vento nel palo, con gli esiti che si possono immaginare sulla loro salute...

grazie areggio e gherardo
abito a Prato impianto singolo fatto con consiglio del forum...va benissimo ..ha circa 3 anni..tutti componenti fracarro
è da anno scorso da ottobre che quando piove faceva dei fermi immagine brevissimi ogni 2-3 minuti ma non mi davano fastidio
ora la cosa è peggiorata molto e la tv è inguardabile....ma ripeto quando bel tempo tutto ok
antenna puntata verso ripetitore di Quarrata-torre sant alluccio..circa 10 km da me senza ostacoli
su tutti i canali ho problemi..rai e mediaset sia sd che hd e su tv locali toscane
effettivamente il cavo che va dalla blu10hd al map è lungo e con il vento di sicuro sbatte....ne metto uno piu corto e aderente
il map l ho aperto ed è asciutto
insomma con il sole tutto ok ..il dec sat combo segna 100 sia in potenza che qualità
quando piove e vento...so cavoli amari
che dite oltre ai cavi cambio anche il map fracarro ?
saluti
 
nicosky
il cavo TV va fissato bene, con nastro adesivo isolante (no fascette), in modo che non risenta del vento che lo fa oscillare.

davanti all'antenna hai alberi frondosi ?
alberi che magari con il tempo sono cresciuti ed hanno molti rami e foglie ? ?

per la questione del "tirar giu la antenna" per farle prendere meno vento: non mi piace affatto.
L'antenna deve stare dove il segnale e' piu pulito e forte.
Punto.

Se la posizione migliore per il segnale fa si che l'antenna prenda molto vento, allora si montano dei tiranti e/o si provvede a rinforzare in altro modo l'ancoraggio del palo e dell'antenna.

Di certo non si abbassa la antenna !

:)
 
Il cavo anche non deve forzare su spigolosità, tipo morsetti di fissaggio di altre antenne.
Se un'antenna è lunga, cioè non solo aggettante in fuori dal palo, ma "sia avanti che dietro" al palo, andrà fatta una morbida curva al cavo (di sotto ovviamente, sennò entra l'acqua nello scatolino dell'antenna) e fissato il cavo stesso anche al boom, cioè al "paletto" centrale dell'antenna stessa, fino vicino al palo, su cui continuerà il fissaggio, sempre con una morbida curva.
 
visti i sintomi pluviali mi viene da pensare ai "moderni" dipoli fracarro con il balun incorporato nella plastica di cui é fabbricato che specialmente se l'antenna viene montata in polarizzazione verticale come nel tuo caso, si riempie d'acqua; dovresti aprirlo per verificare e se é il caso fargli un buchino in basso, o meglio, cambiare marca di antenna.
 
ok grazie a tutti
fisserò il nuovo cavo come detto da areggio.....vi faro sapere nei prossimi giorni
l antenna fracarro blu10hd è completamente libera ..su terrazzo del tetto del palazzo di 5 piani
volevo sapere se gli amp da palo quando prendano acqua si rompono subito o degradano mese dopo mese
saluti
 
visti i sintomi pluviali mi viene da pensare ai "moderni" dipoli fracarro con il balun incorporato nella plastica di cui é fabbricato che specialmente se l'antenna viene montata in polarizzazione verticale come nel tuo caso, si riempie d'acqua; dovresti aprirlo per verificare e se é il caso fargli un buchino in basso, o meglio, cambiare marca di antenna.

giusto..gherardo-ho la pol verticale e farò i controlli se ho acqua nel balun
però sarebbe utile sapere da altri nel forum o anche dalla fracarro di questi problemi di infiltrazioni.....richiami per difetti come per le auto ?????
gherardo che antenne mi consigli al posto della blu10hd ??
grazie
 
vai sulla offel k27z o simile; i problemi di infiltrazione sui nuovi dipoli fracarro sono gia stati discussi sul forum e l'azienda ha comunicato di aver reso piu stagno l'accrocchio...di solito certe antenne hanno i forellini in basso se montate in orizzontale, altre li hanno di lato se montate verticale, altre non li hanno del tutto, percio quando monto un'antenna se é il caso io gli faccio sempre un forellino in basso facendo attenzione a non danneggiare il balun.
 
Indietro
Alto Basso