Aiuto per attacco amplificatore antenna

lollo90

Digital-Forum New User
Registrato
15 Agosto 2024
Messaggi
11
Località
Reggio Emilia
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum, vi scrivo per chiedervi consiglio.

Da poco ho fatto ristrutturare casa e purtroppo l'impianto antenna (che funzionava a meraviglia) è stato diciamo "smontato" e ora mi trovo a dover ricollegare tutto.
Ho guardato qualche tutorial su Youtube e la cosa sembrava semplice, non fosse per il fatto che i dispositivi (che prima comunque funzionavano) a mia disposizione sono molto diversi da quelli di cui viene spiegato il funzionamento.

Nello specifico mi trovo a dover collegare un amplificatore di antenna (autoalimentato) all'antenna di casa dalla quale partono 4 cavi.

Qui il primo problema, nei tutorial che ho visto il cavo in entrata è sempre solo 1, mentre io ne ho ben 4, nella mia ignoranza credo che facciano capo a ripetitori differenti infatti ognuno è marcato col nome di una località (Modena, Verona ecc.)

Anche se il cavo fosse uno comunque, non capisco in quale alloggiamento dell'amplificatore vadano il cavo di entrata dell'antenna e quello di uscita che dovrebbe raggiungere il televisore (per ora mi limiterei a collegare uno e verificare se funziona bene).
Se qualcuno volesse aiutarmi sarò ben felice di postare la foto dell'amplificatore e della situazione dei cavi provenienti dell'antenna.


Spero di non aver scritto troppe eresie, attendo gentilmente l'aiuto di qualcuno!
Grazie
 
Quindi hai 4 antenne? Serve sapere quali sono, (foto) e cosa c'é scritto sugli ingressi dell'amplificatore, oltre al modello; di quanti anni é l'impianto?
 
Se non mi fai vedere una foto delle antenne é difficile risponderti, magari hai ancora antenne VHF bande uno e tre che non trasmettono piu niente, percio chiedevo una foto delle antenne e anche a che periodo risale l'impianto, perché la situazine attuale é cambiata rispetto al passato, si puo ricevere piu roba da piu trasmettitori https://www.otgtv.it/lista.php?code=REBA&posto=Reggio nell’Emilia se ricevi tutto con una antenna uhf sola la colleghi in ingresso uhf se invece devi ricevere con due antenne uhf devi collegarle in ingresso banda quarta per i rai e in ingresso banda quinta per i privati e tenere libero l'ingresso uhf. OUT é l'uscita verso la distribuzione.
 
Prima di tutto grazie per la disponibilità, purtroppo non riesco a postarti una foto delle antenne, però posso dirti che fino a fine 2021 l'impianto aveva sempre funzionato correttamente, se nn ricordo male anche se erano presenti 4 antenne solo una di queste era connessa all'impianto (infatti era stata marcata), le altre 3 non erano collegate.

Adesso proverò a collegare quell'antenna all'uscita UHF e l'out alla distribuzione.

Male che vada non funzionerà 🙂

Grazie.
 
Se dici che era solo uno il cavo collegato al centralino, ed era pure segnato, lo devi collegare su ingresso UHF, e le altre non le devi collegare.
Invece il cavo che va alle tv va collegato sul connettore OUT. Potresti avere bisogno di un filtro 5G perchè quel centralino risale al periodi in cui la banda comprendeva anche i 790 MHz, mentre adesso è stata ridota ai 700, quindi il centralino lascia passare anche possibili interferenze ed'è per questo che sarebbe saggio montare un filtro 5G
 
Consiglione locale: confermo che va collegata una sola antenna, è normale che ne hai quattro, se riesci a seguire i cavi devi collegare solo quella in polarizzazione verticale (cioè con gli elementi in piedi, diversa da tutte le altre) puntata verso sud... 😉
Ovviamente all'ingresso UHF...
Altrimenti vai per tentativi, su quell'ingresso, visto che non sono 2000, in una vedrai quasi niente, in una ti troverai la RAI e dei canali del Veneto, le altre due ti daranno circa gli stessi canali emiliani, ma solo con una vedrai bene la Rai.
 
Ultima modifica:
Però c'è una cosa che non mi torna e che non è tipica delle nostre parti... Guarda bene negli ingressi che non ci siano scritti anche dei gruppi di canali... Oppure ci potevano essere dei filtri, delle scatolette piccolissime, tra i cavi e l'amplificatore...
 
Però c'è una cosa che non mi torna e che non è tipica delle nostre parti... Guarda bene negli ingressi che non ci siano scritti anche dei gruppi di canali... Oppure ci potevano essere dei filtri, delle scatolette piccolissime, tra i cavi e l'amplificatore...
Allora cerco di
 
Però c'è una cosa che non mi torna e che non è tipica delle nostre parti... Guarda bene negli ingressi che non ci siano scritti anche dei gruppi di canali... Oppure ci potevano essere dei filtri, delle scatolette piccolissime, tra i cavi e l'amplificatore...
Allora cerco di spiegarmi meglio, dall'antenna esterna partono 4 cavi, ognuno è marcato col nome di una località (Verona, Mantova, Reggio, Bologna).

Di questi cavi SOLO 2 arrivano ad una piccola scatola (presumo amplificatore non autoalimentato), gli altri sono semplicemente a penzoloni e ricordo chiaramente che anche prima della ristrutturazione non erano collegati ma lasciati liberi.

Il cavo che parte dal presunto amplificatore è invece quello che dovrebbe raggiungere il piano di sotto, insomma dovrebbe arrivare
al televisore.
Ricordo chiaramente che questo cavo passava prima dal selezionatore (che presumo fornisca anche corrente visto che ha una spina) del quale ho postato la foto.

Il mio dubbio, al quale avete gentilmente già risposto era in quale ingresso inserire il cavo e da quale farlo uscire (presumo quello marcato OUT).

Domani proverò a collegare tutto in base ai vostri consigli e vi farò sapere.
Grazie mille
 
Allora cerco di spiegarmi meglio, dall'antenna esterna partono 4 cavi, ognuno è marcato col nome di una località (Verona, Mantova, Reggio, Bologna).

Di questi cavi SOLO 2 arrivano ad una piccola scatola (presumo amplificatore non autoalimentato), gli altri sono semplicemente a penzoloni e ricordo chiaramente che anche prima della ristrutturazione non erano collegati ma lasciati liberi.

Il cavo che parte dal presunto amplificatore è invece quello che dovrebbe raggiungere il piano di sotto, insomma dovrebbe arrivare
al televisore.
Ricordo chiaramente che questo cavo passava prima dal selezionatore (che presumo fornisca anche corrente visto che ha una spina) del quale ho postato la foto.

Il mio dubbio, al quale avete gentilmente già risposto era in quale ingresso inserire il cavo e da quale farlo uscire (presumo quello marcato OUT).

Domani proverò a collegare tutto in base ai vostri consigli e vi farò sapere.
Grazie mille
...hai trovato il filtro...(piccola scatola)
A parte la fantasia nella descrizione dei luoghi, che mi fa forse anche capire chi l'ha fatto :p (lode agli strumenti, che ti fanno puntare le antenne anche se non sai dove le punti...)
Se colleghi il cavo che esce da quel filtro, come probabilmente avevi già capito, a quello che chiami selezionatore, che è l'amplificatore, ricostituirai in pristino, come dicono gli avvocati, quanto esisteva... ;)
Speriamo che tutto già funzioni in questo modo, ma mentre sei dietro a lavorare io aggiornerei con le ultime variazioni intervenute...
Ora l'antenna battezzata Reggio, che fra parentesi è l'unica località che hanno indovinato, è l'unica che serve.
Basta rimuovere il filtro e fare proseguire il cavo suddetto, mettendoci un maschio e una femmina di connettore... ;)
 
Allora, aggiornamento, le antenne provenienti dal filtro che ho ricollegato al selezionatore mi hanno portato a non avere segnale.

Alla fine un po' per disperazione (neanche a farlo apposta) ho collegato la singola antenna di Reggio escludendo il filtro come da tuo suggerimento al selezionatore.

La situazione è migliorata, adesso becco la RAI perfettamente.

Mancano all'appello però completamente Mediaset e La7, TV8 va e viene.

Se vi è possibile attendo ulteriori consigli 😁
 
Prova uno alla volta i cavi collegandoli al connettore UHF del centralino, e dicci cosa vedi e cosa manca da ognuno. Prendi nota su un foglio
 
Prova uno alla volta i cavi collegandoli al connettore UHF del centralino, e dicci cosa vedi e cosa manca da ognuno. Prendi nota su un foglio
Direi che è tempo sprecato...ma purtroppo hai ragione, perché quelle indicazioni le deve aver messe un ubriaco...se ci sono dei dubbi sul resto, se ne vede definitivamente la serietà con "Mantova" che proprio è fuori di testa... :ROFLMAO:
 
Allora, aggiornamento, le antenne provenienti dal filtro che ho ricollegato al selezionatore mi hanno portato a non avere segnale.

Alla fine un po' per disperazione (neanche a farlo apposta) ho collegato la singola antenna di Reggio escludendo il filtro come da tuo suggerimento al selezionatore.

La situazione è migliorata, adesso becco la RAI perfettamente.

Mancano all'appello però completamente Mediaset e La7, TV8 va e viene.

Se vi è possibile attendo ulteriori consigli 😁
A questo punto sarebbe necessaria una foto di ste benedette antenne e la zona all'incirca dove ti trovi...
I cavi delle singole antenne ci arrivano, all'amplificatore, senza fare giunte?
Un'altra cosa, mi ritorni a chiamarlo amplificatore, come anche correttamente da titolo? ;)
O "centralino" , che però è già meno preciso.
Come l'hai inventato "selezionatore" ? ...che proprio non si può sentire... :LOL:
 
Ciao a tutti, aggiornamento.

Ho provato una alla volta tutte le antenne disponibili e ho ottenuto questo:

-prima antenna: nessun segnale

-seconda antenna: solo canali regionali (Telereggio, 7gold ecc.)

Terza antenna: tutti i canali RAI

Quarta antenna: tutto ciò che non è RAI e regionale (Mediaset, tv8, tv9, Dmax ecc.)

Ero contento perché pensavo che sarebbe bastato inserire la terza e la quarta antenna nell'amplificatore (non lo chiamerò più selezionatore, promesso🤣) per avere tutti i canali ma purtroppo una volta rifatta la ricerca i canali RAI non sono presenti
Ho inserito i connettori nelle uscite IV e V escludendo l'ingresso UHF come in un consiglio che mi avevate dato ma non è servito a nulla.

Credo cmq che ormai manchi poco per ottenere un buon risultato, se qualcuno avesse un ultimo consiglio lo apprezzerei molto.

GRAZIE!
 
Riprova scambiando IV con V
A Reggio non sono mai state divise così le antenne... I canali erano tutti mischiati, apposta servivano obbligatoriamente i filtri...
Comunque i risultati ottenuti non hanno senso... O ci sono degli altri filtri sulle antenne, o stiamo parlando di una località molto particolare... tipo Scandiano... Bisognerebbe saperlo, o al limite fare una foto alle antenne... Magari c'è qualche altro problema, magari si sono pure girate...
 
Indietro
Alto Basso