Aiutatemi Per Favore - Bios Bloccato Hp Omnibook 6100

loched

Digital-Forum New User
Registrato
25 Settembre 2010
Messaggi
22
Località
Latina
CARISSIMI UTENTI, C'è QUALCUNO PER CORTESIA CHE RIESCE A RISOLVERE QUESTO PROBLEMA : il mio pc hp omnibook 6100 ha il bios bloccato con password ; qualcuno è in grado di resettare il bios ? ho già staccato la batteria tampone per tutta la notte , ma nulla , mi chiede sempre la password.
Premetto che la pw in bios l'avevo disattivata CORRETTAMENTE, mi dava la scritta CLEAR, per non creare problemi futuri, poichè il pc è di un parente. QUALCUNO MI AIUTI , GRAZIE ...
SONO QUI PER TUTTE LE VOSTRE DOMANDE E PROPOSTE PER RISOLVERE QUESTO CASINO ... GRAZIE eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
devo vedere dove è il tutto in questo pc ... speriamo di trovare il jamper
 
non ho trovato nulla , nessun jamper ; penso che come dice il link che
mi hai mandato serva il cavo apposito per il reset del bios ....
 
se premi F2 o F12 quando ti chiede la password dovrebbe visualizzarsi un codice.
Se è così postamelo per favore.
 
Grazie Mux , lo avevo gia trovato, ho fatto ma nulla è cambiato ....mi chiede sempre la pw....
 
Ho fatto come dicevi Robertz, quando mi chiede la pw ho premuto f2 ; poi nuova accensione ho premuto f12 ; in tutte e due i casi non compare nessun codice !!! grazie lo stesso ..... continuerò a cercare la soluzione...
AIUTATEMI ANCORA GRAZIE A TUTTI VOI
 
Cosa visualizzi?
ENTER PASSWORD e il campo dove immettere la psw?
In alto a sinistra viene visualizzato il produttore del Bios (se Ami,Award, Gateway, Phoenix)?
 
Ciao Robertz , questo è l'inizio della schermata iniziale ( quella classica del test di avvio ) :

Phoenix BIOS 4.0 Release 6.0

poi ci sono molte altre scritte visualizzate
domani copio tutto quello che è scritto e te lo passo , grazie
 
Ciao Robertz ecco tutto quello che è scritto sulla schermata iniziale :

Phoenix BIOS 4.0 Release 6.0
Copyright 1985-2000 Phoenix Tecnologies Ldt
All Right Reserved
Build Time 11/01/01 21:01:49
HP OmniBook 6100 EB BIOS Version EB.M2.10

639k Ssystem Ram Passed
126M Extended Ram Passed
512 Cache SRam Passed

System Bios Shadowed
Video Bios Shadowed

UMB Upper Limit Segment Address : E303
CD-ROM : QSI CD-ROM SCR-242
Mouse Initiallized
System Configuration Data Updated
Error
0271 : Check Date Andtime Settings
Warning
0251 : System CMOS Checksum Bad - Default Configuration Used

Press ( F1 ) To Resume , ( F2 ) To Setup
Press Esc To Change Boot Order

------------ quindi questa schermata è ferma quando si rimonta la batteria tampone - poi scelgo opzione f1 o f2 , e parte la schermata nera , con la classica finestra blu con il campo Enter Password ( )

------------ questo è tutto per ora -

Si lo sò ho esagerato ho scritto tutto , ma almeno avete tutte le informazioni che riesco a leggere -

GRAZIE ANCORA , E AIUTATEMI ...................
 
ok infatti pensavo proprio che fosse installato il Phoenix 4.0 rel.6
Non ho mai capito perchè non esista un metodo unico per tutti... mah...

Intanto... 0251 : System CMOS Checksum Bad - Default Configuration Used significa che devi sostituire la batteria tampone ;)

Per recuperare la password cerco di spiegarmi...
In pratica la password è memorizzata in una eeprom saldata sulla scheda madre in basso a sinistra quindi non esistono jumper per smemorizzare la flash.
Solitamente è sufficiente togliere l'alimentazione e la batteria, rimuovere la Cmos per 30 minuti.
Se questo metodo però non funziona è possibile :eusa_think: immettere le password di default del Bios Phoenix che sono 4 :

BIOS
CMOS
PHOENIX
phoenix
(sceglierne una alla volta e rispettare maiuscole e minuscole)
Mai sentito che questo metodo abbia funzionato ma mai dire mai...

Altro metodo è quello di poter visualizzare un codice hash al momento di immissione della password premendo o il tasto F2 oppure il tasto F12 a seconda del modello di portatile.
In alcuni portatili funziona invece premendo il tasto "Ins" oppure "Del".
In altri ancora, con la combinazione Ctrl+Alt+S oppure Ctrl+Alt+Ins.
E ancora in altri portatili invece il codice hash viene visualizzato digitando 3 volte consecutive password a caso.
Il codice hash non è la password, ma tramite quel codice è possibile risalire alla password.

Infine, se è possibile accedere a Windows, la psw del bios del Phoenix è possibile recuperarla tramite il programma Cmospwd senza tanti mal di testa http://www.cgsecurity.org/wiki/CmosPwd_IT

Insomma c'è da fare un po' di tentativi per recuperare il codice hash nel caso non si possa entrare in Windows ed usare Cmospwd...
 
Grazie Robertz, seguirò le tue indicazioni, cambiamdo prima la batteria del cmos , che deve essere ricaricabile ( DOPO AVERLA RICARICATA PER 24 ORE ), come dice il service manual del pc HP ;
ti faccio sapere quanto prima come è andata, facendo le varie operazioni.

PER TUTTI GLI ALTRI UTENTI SE AVETE ALTRI SUGGERIMENTI NON ESITATE - GRAZIE
 
credo che robertz abba detto tutto, se non riesci puoi sempre portarlo in assistenza e fartelo resettare da loro.
Ma mi pare strano che non ci sia alcun modo per non ricorrere al cavetto...:eusa_think:
 
Ciao Robertz , cambiato batteria cmos , seguito tutte le tue indicazioni, eccetto quello da eseguire il ambiente win, poichè logicamente non si avvia in win, ma nulla di fatto sono sempre al palo !!!!!!!

GRAZIE ANCORA , SE HAI O AVETE ALTRE INDICAZIONI FATE PURE SONO TUTTO ORECCHIE - VI PREGO - CI DEVE ESSERE UNA SOLUZIONE SENZA SMONTARE EPROM O QUANT'ALTRO ----------------------
 
Ciao MUx , come avrai letto ho fatto tutto quello che diceva Robertz , ma nulla di fatto !!! grazie anche a te per l'appoggio ...... !!!
Continua per cortesia a vedere se hai qualche dritta diversa , grazie.
 
ma non è che la passowrd è sul hard disk? visto che windows non parte
 
No Max , il pc l'ho denudato , senza hd , lo stò facendo lavorare solo con scheda madre e ram ; poi la pw che avevo eliminato era quella di bios, che come ho scritto, era andata bene con la scritta clear, e quindi f10 per il riavvio senza pw ; e qui è andato in blocco senza riconoscere nulla , neanche la pw originale che era in bios ; grazie comunque per l'aiuto e ripeto , AIUTATEMI PER FAVORE A VENIRNE A CAPO , GRAZIE
 
Sul manuale del pc (service manual, pag. 2-33) per ripristinare il bios si parla di un floppy "crisis recovery". Prova a cercare informazioni a riguardo.
 
Indietro
Alto Basso