Tre anni fa ero abbonato teletu, con un abbonamento che comprendeva un ADSL 7 mega, all 'inizio tutto bene, funzionava, ovviamente non arrivando mai a 7 ma un 4 si, cmq sufficiente a guardare video senza problemi di caricamento, e a scaricare bene.
Dopo un paio di anni di colpo senza avvertire hanno fatto un downgrade da 7 a 2 mega, me ne sono accorto perche cerano continui blocchi, misurato varie volte, mai più di 2 mega.
Chiamo per capire, e mi dicono per evitare problemi tecnici, (mai avuti in precedenza) hanno diminuito la banda, ovviamente al blocco isp.
A questo punto decido di guardami in giro in cerca di un altro operatore, opto per tiscali, 8 mega (parlo cmq di un paesello di circa 4000 abitanti).
Il servizio chiamate contrariamente a teletu lo offrono in voip, ma pur di liberarmi di loro va bene.
Magicamente adsl torna a andare a 4\5 mega, e ovviamente senza riduzione per scaricamento, perché non prevista da tiscali.
Ovviamente in questi anni ci sono stati un paio di problemi, uno tra tutti degrado cavo, risolto, e altri dove mi e stato mandato un tecnico anche a casa per verificare.
Da un po di tempo la velocità era diminuita molto, e il servizio clienti, in onestà ha amesso che per contratto non doveva essere cosi bassa e hanno risolto, chiamando per chiedere se e era tornato OK.
Per contro però ci sono lunghe attese per prendere la linea con servizio clienti, e quando ADSL non va, non si può chiamare, senno a pogamento, con telefonino, ma io ho ovviato prendendo una SIM tiscali, cosi la chiamata è gratuita.