Le maggiori banche non fanno pagare i pagamenti sui circuiti bancomat e delle varie carte di credito.Dipenderà dalla banca all ora
Devi proprio essere sfortunato di trovare un negozio solo con Visa e tui ha la Mastercard.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Le maggiori banche non fanno pagare i pagamenti sui circuiti bancomat e delle varie carte di credito.Dipenderà dalla banca all ora
Ovviamente odio almeno tanto quanto voi le monetine: io non esco mai con le monetine, pago sempre con la carta e ricevo sempre monetine; oh, le odio tutte eh, e quindi intendo tutti i tagli, fino alle due euro.
Ogni tanto nel tempo libero mi metto li, le separo taglio per taglio, riempio i rotolini che periodicamente vado a procurarmi in banca e poi lì, in banca o in posta li vado a cambiare (o per meglio dire si depositano, non te li cambiano; si può ricaricare ad esempio una postepay).
Solitamente le impiegate sono contente perchè tendono a scarseggiare di moneta: una volta mi sono ritrovato ad essere servito prima di altri per poter cambiare le monete.
Certo, saranno bene accette anche in negozi come dal panettiere o quando si va a prendere la pizza da asporto ad esempio; vedrete che non ve le rifiuteranno.
invece a me piacciono molto 1 e 2 euro , sono più per i soldi in taglia piccola ma a partire dai 20 cent (compresi) a salire
i centesimi oggetto del thread fanno proprio schifo, colore marrone scuro e inoltre non so se ci fate caso, fanno una puzza incredibile![]()
è il rame. comunque i 5 cent solo xkè li prendono i parcometri allora ce ne sono pochi in giro...xkè comunque li usi 1 e 2...npn li usi proprio a prescindere anche se ne hanno una valanga non te li danno per paura del vaffa...io prendo tutto...sono soldi
sicuramente oggi avresti avuto, un discreto gruzzoletto.le monete da 1, 2 e 5 cent li do a mio fratello da anni...che forse sarei potuto diventare ricco?? buh
mia nonna li chiamava lenticchie....
Nessun problema. Fosse per me abolirei anche le monete da un euro e adoterrei una banconota al posto.La Commissione europea sta valutando di abolire le monete da 1 e 2 centesimi di euro perché ritenute "inutili". Ma cosa succede ai prezzi, e alle nostre tasche?
Dettagli
Se si vuole far pagare con la moneta elettronica si devono tira via le commissioni che paga il negozo ma anche il cliente
Domande troppo difficilie il gestore come campa?
e il gestore come campa?
Datto che le banche anno molti servizi ha pagamento questo lo potrebbero fare gratis opure aumentare tutto di 19 centesimie il gestore come campa?
Certo che ci si pensa, ma una considerazione di quel tipo di solito nasconde il ragionamento che tutto deve essere gratis, che i costi non debbano essere scaricati sui consumatori e compagnia.
Il punto è proprio quello le piccole somme se si vuol pagare sempre e cmq con la carta se prendi un caffè al bar al bar non guadagna nullache sia l'ora di rivedere tutto il sistema delle commissioni mi pare doveroso, prima erano usate poco e c'erano altre esigenze e altre tecnologie(tipo il collegamento 56k, molte attese, molti errori e poca facilità di processare l'acquisto)ora il tutto è molto + snello e funzionale quindi non puoi prendere le solite commissioni, ma le puoi spalmare grazie al maggior uso.
ovviamente i costi ricarica delle SIM le hanno reinserite da qualche parte ma almeno non vorremo arrivare a veder togliere 1€ di commissione per l'esercente...e pagarlo noi a tutti gli acquisti, altrimenti...vado in K alla lotteria e al cashback e pago in contanti almeno per le piccole somme.
Bene per i commerciantiBasta equiparare servizi tipo Satispay (che ha zero commissioni fibo a 10€ e zero costi fissi) alle carte di pagamento. Non vedo nulla di complicato.
Alla fine il concetto è rendere il pagamento tracciato. E con questi servizi lo è comunque
.. dalle mie parti tale espediente è già adottato da tempo dal circuito Tigotà...Mi sembra di aver capito, che i prezzi rimarranno sempre con i centesimi, per esempio 0,99 euro, ma il conto finale sarà arrotondato a seconda della cifra dei centesimi, se si paga in contanti, ma per quanto riguarda il pagamento con moneta elettronica, invece dovrebbe rimanere tutto come adesso.
Al Conad invece sempre per eccessoNei supermercati con le casse automatiche arrotondano sempre per difetto, quindi non sono sempre tutti imbroglioni