ADB 4900-5000T2 HEVC (Versione Sw 1.1.9 del 23/02/17)

OTN ancora non disponibile, ho aggiornato da usb.

dopo un rapido test non noto sostanziali differenze, ad occhio "sembra" più reattiva la visualizzazione e navigazione su infinity e premium play.

problemi per l'app mediaset on demand, si avvia sia VOD che fta, ma la maggior parte dei contenuti hanno problemi di avvio ho si bloccano dopo qualche secondo.

problemi anche nei contenuti video VDO di rainews non tutti disponibili.


Per i problemi sull'App Mediaset On demand è un problema di Mediaset ed è già stata avvisata ;)

Il decoder non centra nulla in questo caso, ne il sw
 
Per i problemi sull'App Mediaset On demand è un problema di Mediaset ed è già stata avvisata ;)

Il decoder non centra nulla in questo caso, ne il sw
sì chiaro, ma non sapendo che il problema di mediaset fosse antecedente all'aggiornamento ho pensato che fosse legato, ma non dipeso, dal SW.
 
anche l'applicazione rai news non va..... carica e poi da errore java language....

E' una versione beta, comunque se schiacci poi il tasto rosso del telecomando per il menù, va via la scritta e con le frecce ti fa spostare, ho provato gallery e carica i filmati
 
E' una versione beta, comunque se schiacci poi il tasto rosso del telecomando per il menù, va via la scritta e con le frecce ti fa spostare, ho provato gallery e carica i filmati
Entrando nella sezione video non tutti i filmati partono, in un genere specifico (non ricordo quale) su 7/8 video ne funzionano un paio, ma essendo una beta ci stà.
 
Salve gente, buongiorno a tutti voi.

Ho avuto modo di testare sia il decoder 3900T2 (rientrato dall'assistenza) sia il 5000T+ con i rispettivi nuovi software.

Sul 3900T2 continuo a riportare il malfunzionamento già riportato in precedenza ovvero dopo un tot di giorni acceso (senza risparmio) alla riaccensione molti canali iniziano a vedersi a quadretti. Tanto per essere sicuro che non si trattasse del mio impianto tv mi sono munito di un piccolo strumento (il Satlink WS6979) con cui ho effettuato delle misurazione alla presa nel mentre che il decoder riportava questi malfunzionamenti. Ritengo sia inutile dire che lo strumento non rivelava nulla di anomalo. BER/MER stabili e canale perfettamente funzionante. Nel decoder invece, per rispondere anche ad Ercolino che, in precedenza mi fece questa domanda, la qualità del segnale tende ad essere variabile e molto bassa.
In ogni caso il problema è facilmente risolvibile staccando l'alimentazione del decoder e ricollegandolo.

Per quanto riguarda il 5000, stesso discorso del 3900 con l'aggiunta di un problema, secondo me introdotto con il software 1.1.9 . Domenica mentre guardavo una puntata su premium crime hd all'improvviso schermo nero alla tv e decoder con led rosso. Mi appare dopo poco la schermata i-can (Loading... Please wait) per ben due volte come se lo stessi resettando per poi riportarmi al canale.

Chiedo cortesemente ad Ercolino ed agli altri Guru del forum se è possibile segnalare queste anomalie ad ADB poiché ritengo sia inconcepibile che i decoder si comportino in questa maniera.

Grazie a tutti.
 
Molto strano il problema che ti è successo su Premium Crime, io uso spesso l'ADB ma non mi è mai capitato anche con il nuovo sw.

I due decoder sono praticamente identici, l'unica cosa diversa è il supporto all'HEVC del 5000

I livelli di segnale e qualità nel menù a volte non sono stabili, prova nel caso a lasciare attivo il risparmio energetico, anche se cosi l'accensione è più lenta
 
Per quanto riguarda il led rosso (il 5000), per caso era collegato con HDD oppure no?, visto che un troppo assorbimento potrebbe causare un riavvio dell'apparato, come successo con altri decoder.


Per il momento con il 4000 non ho nulla da segnalare.
 
Grazie per le vostre risposte. Mi spiace continuare a seccarvi ma sono ormai convinto che si tratti di qualche problema lato software.

Se non erro Ercolino provai anche con il risparmio ma per curiosità farò test più approfonditi. Per quanto riguarda "il reset anomalo" del 5000 non saprei che dire.. È successo cosi all'improvviso durante la visione del programma, son sicuro che prima di aggiornare il software questo difetto non era mai capitato. Tra l'altro tengo a precisare che tendo sempre a resettare il decoder ad ogni nuovo aggiornamento per cui era in condizioni ottimali per poter operare al meglio.

Vianello non ho ancora provato a collegarci nulla.. Nè hd nè pendrive.

Sarei curioso di provare il TS Ultra 4k, sino ad ora gli ADB non mi hanno fatto una buona impressione. A parer mio funzionano meglio decoder da quattro soldi.

Grazie
 
Io tengo sempre disattivato l'mhp, nel caso se il problema fosse proprio l'mhp, tienila disattivata.

Puoi sempre attivarla manualmente con il tasto app.
 
anche a me ieri mentre stavo vedendo una puntata su premium play ad un tratto si è bloccato il video e il decoder si è riavviato .... software 1.1.9.... non ho hard disk collegati
 
Vorrei sostituire il mio TS 7900 con l'I-CAN 5000T+ perchè mi sono stancato dei continui problemi di sensibilità in ricezione.
Stavo per chiamare l'antennista esasperato, poi ho scoperto che è il 7900 che mi dà problemi di tutti i tipi a valle, cioè sul secondo decoder e il TV che sono in serie dopo di lui.

Quello che mi interessa è soprattutto il timeshift e la registrazione.
Con il 7900 faccio 1 ora di timeshift su tutto tranne che sui canali mediaset che hanno solo i canonici 30 minuti, ma sul manuale dell'ICAN 5000 ho letto che il massimo è 30 minuti.

Anche con la RAI dunque ci sono solo 30 minuti di timeshift con il 5000??

Seconda cosa, il 7900 fornisce, dati tecnici, 800mA tramite la porta USB, non risco a trovare quanto riesca a fornire il 5000.
Mi sapete indicare la corrente massima che può fornire (spero non si limiti ai soliti 500mA)?

Grazie

EDIT ho appena trovato un articolo di anteprima sul 5000 che parla di 900mA all'USB, me lo confermate?
 
Ultima modifica:
Grazie Ercolino, ma ho appena riportato indietro il 5000 perchè non ne vuol sapere di digerire la cattiva qualità di segnale nella mia zona di Milano centro.

Installa una marea di canali ma dice qualità ZERO alla maggior parte di essi (!?) e quindi non li fa vedere.

Ti ho mandato un MP per un consiglio, scusa il disturbo, grazie.
 
Come ti ho detto devi per prima cosa verificare che l'impianto sia ok
 
Indietro
Alto Basso