Acquisto nuova stampante. Consigliate Epson o HP

Paolo1969

Digital-Forum Friend
Registrato
6 Aprile 2006
Messaggi
29.786
Località
Provincia di Viterbo
Devo sostituire la stampante che ho acquistato tempo fa con una nuova. Sono indeciso se acquistare una Epson o HP (parliamo di stampanti Inkjet). Costano poco, ma costa molto di più la manutenzione (acquisto cartucce sostitutive). La Epson ha 4 cartucce (Ciano, Magenta, Giallo, Nero), mentre la HP se non sbaglio, ha la cartuccia del Nero e del Colore. La differenza di prezzo è minima tra le due, quello che mi preoccupa è la durata delle stesse. Se sono comunque obbligato a garantire un minimo di stampa, per evitare che si secchino. Sul modello non ho problemi, basta che sia una stampante facile di utilizzo e che abbia anche le funzionalità di Fotocopiatrice e Scanner, come quella che ho adesso (Epson DX-4400).

Grazie
 
Ultima modifica:
io ti consiglio Hp officejet pro 8600 ha le cartucce molto capienti e non costano tanto è una multifunzione (Stampa, scanner, Adf, FAX, Copia, email,etc) e non costa eccesivamente
correggi il titolo ;-p....Epson
 
Grazie, ma ho visto che la stampante costa più di 100 euro. Cerco una stampante fino ad un massimo di 100 euro e che abbia le cartucce che durino abbastanza e non costino molto. :)
 
anche io ti consiglio l'hp e non posso che parlar bene della officejet pro 8600.
Per la differenza di prezzo, valuta se rientri nell'offerta HP ti rimborsa perchè a quel punto potresti rientrare nel tuo budget, ma avere un prodotto di qualità superiore.
Questo vale anche per l'acquisto di un altra stampante HP ovviamente, leggiti le condizioni e verifica quali stampanti garantiscano ancora il rimborso (da una prima lettura scadono al 31 gennaio)
https://www.tirimborsa.it/hp/FrChB/Campagne.aspx

Io ho fatto così e, approfittando anche di un'offertona sul prezzo della stampante, ho risparmiato parecchio.
ciao
 
Io invece ti consiglio Epson :) visto che a livello di stampe, anche fotografiche, sfido chiunque a notare delle differenze con HP. :icon_twisted:
Inoltre, cosa molto importante è una delle poche, se non l'unica che non ha problemi di sorta con cartucce "aftermarket"
che in rete si trovano a prezzi veramente buoni (tipo alphalink) come 30 cartucce (12N+6C+6M+6Y) per soli 19,90€ e s/s gratis...:)
p.s io ho sia Epson (SX440W) che HP (D5460). ;)
 
Ho visto sul sito c'è uno sconto di 50 euro per quel modello è in effetti una bella stampante, ma forse un po' troppo per l'utilizzo che ne devo fare, adesso ci penso. Comunque allora meglio HP. Grazie per i consigli, mi metto alla ricerca del modello di stampante che mi piace. :)
 
Io invece ti consiglio Epson :) visto che a livello di stampe, anche fotografiche, sfido chiunque a notare delle differenze con HP. :icon_twisted:
Inoltre, cosa molto importante è una delle poche, se non l'unica che non ha problemi di sorta con cartucce "aftermarket"
che in rete si trovano a prezzi veramente buoni (tipo alphalink) come 30 cartucce (12N+6C+6M+6Y) per soli 19,90€ e s/s gratis...:)
p.s io ho sia Epson (SX440W) che HP (D5460). ;)

Di Epson che ritengo sia una buona Marca e stampa bene, ne ho una io e una mia sorella e tutte e due hanno lo stesso problema. Inchiostro che finisce presto, problemi con le cartucce compatibili e poi, non so da cosa sia causato, mi stampa male (una riga si e una riga no), è per questo che la devo cambiare.
 
passato a epson xkè con la HP ogni volta mi finiva il giallo e dovevo ricomprare tutto il colore...ora con la epson non ho capito xkè il giallo è sempre quello che finisce dopo :D

solo che con epson se finiscono i colori non stampa in nero...xò come hanno detto cartucce tarocche se ne trovano d+ e migliori :D

io sono passato da hp a epson xkè su amazon sono incappato in una stampante multifunzione a3+ a meno di 180€(di listino costava taaaaanto d+ quindi dai un'occhiata anche te)
 
La differenza di prezzo tra le cartucce è dovuta al fatto che sulle cartucce hp è integrata la testina invece sulle Epson mi risulta che sia integrata sul carrello. Questo per quanto riguarda i modelli a getto di inchiostro di fascia medio bassa.
La mia multifunzione hp stampa dal 2006 e gira ancora che è una meraviglia.
 
Devo sostituire la stampante che ho acquistato tempo fa con una nuova. Sono indeciso se acquistare una Epson o HP (parliamo di stampanti Inkjet). Costano poco, ma costa molto di più la manutenzione (acquisto cartucce sostitutive). La Epson ha 4 cartucce (Ciano, Magenta, Giallo, Nero), mentre la HP se non sbaglio, ha la cartuccia del Nero e del Colore. La differenza di prezzo è minima tra le due, quello che mi preoccupa è la durata delle stesse. Se sono comunque obbligato a garantire un minimo di stampa, per evitare che si secchino. Sul modello non ho problemi, basta che sia una stampante facile di utilizzo e che abbia anche le funzionalità di Fotocopiatrice e Scanner, come quella che ho adesso (Epson DX-4400).

Grazie
una bella epson con un kit refill e sei apposto
 
Tieni presente, che se stampi poco, non ti convengono le cartucce non originali e poi io sceglierei una stampante, non avendo esigenze particolari di stampa, che abbia le testine incluse nella cartuccia. Se si secca l'inchiostro cambi la cartuccia (e la testina di stampa inclusa) e riparti. Con una stampante che ha le testine di stampa separate dalla cartuccia non è detto che risolvi cambiando solo la cartuccia quando ti si secca l'inchiostro.
 
La mia esperienza è solo su fascia bassa, 50 Euro o di meno se c'è l'offerta al centro commerciale. Io ho avuto 2 stampanti HP una Multifunzione. Attualmente uso un Epson multifunzione. . Unica pecca, i colori separati, almeno nella fascia bassa se finisce un colore non puoi più stampare, ad esempio se finisce il ciano non puoi intanto stampare documenti in bianco e nero devi stotiuire la cartuccia vuota, comunque cartucce Epson compatibili se ne trovano molte a prezzo contenuto. Io ti consiglio Epson.
 
Io sono da passato da Epson ad HP perchè la HP non crea problemi con le cartucce ricaricate, se si easureice la cartuccia dei colori continua a stampare con il nero e viceversa ed in più ha le testine nella cartuccia.
In pratica sono andato al negozio Prink e gli ho chiesto una stampante che non avesse problemi con le loro cartucce ricaricabili.
Ho acquistato la multifunzione che era in offerta a circa 50€ cartucce incluse (allora c'era la deskjet 2050).
Non ho mai avuto problemi nemmeno ricaricandole da me con l'inchiostro.
Ciaooooo
 
solo xkè è un vecchio modello...io avevo la 3820 e già quella aveva dei chip da resettare ecc ecc. si infurbiscono tutti e poi i ricaricatori si infurbiscono d+
 
Brother tutta la vita! Non stampano come una Canon, non sono silenziose come una Canon, ma.... sono "TOSTE" e le cartucce quasi quasi te le regalano. In più trovi di tutto e di più tra cartucce non Oem, ricaricabili, ciss ecc ecc.
 
Curiosità: le cartucce che escono insieme alle stampanti sono piene o hanno una specie di "inchiostro di cortesia" che dura per qualche stampa e si esaurisce?

Lo chiedo perché ho una stampante multifunzione HP comprata circa un anno fa (o poco più) e da ieri ha smesso di stampare con avviso di cartucce esaurite nonostante non abbia fatto molte stampe.
E' più probabile che si siano seccate o che non fossero piene quelle originali della confezione?
E infine, ormai mi tocca cambiarle o c'è una soluzione per "ravvivarle"?

Grazie.
 
Ho lo stesso problema con le cartucce EPSON. Comunque almeno una stampa alla settimana deve essere garantita, facendo anche pulizia di testine o stampa di prova. Ancora non ho deciso la stampante da acquistare. Penso di orientarmi sulla EPSON. Vi farà sapere quando l'acquisto.
 
Indietro
Alto Basso