Accesso Negato!!!HELP

AnGeK

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
28 Maggio 2007
Messaggi
509
Ciao ragazzi volevo chiedervi una cosa.Ho montato un Pc e fin qui tutto bene poi dal PC vecchio ho installato l'hd nel quale dopo aver montato quello nuovo mi sono dimenticato di togliere la password di amministratore.Adesso non riesco a Entrare nella cartella infatti mi nega l'accesso.Come posso fare per accedervi di nuovo dal SO del nuovo PC dato che quella cartella è di fondamentale importanza?Scusate se non sono stato chiaro.Grazie Anticipatamente della disponibilità.;)(Premetto che non posso riutilizzare il pc vecchio causa mobo out!!!)
 
AnGeK ha scritto:
Ciao ragazzi volevo chiedervi una cosa.Ho montato un Pc e fin qui tutto bene poi dal PC vecchio ho installato l'hd nel quale dopo aver montato quello nuovo mi sono dimenticato di togliere la password di amministratore.Adesso non riesco a Entrare nella cartella infatti mi nega l'accesso.Come posso fare per accedervi di nuovo dal SO del nuovo PC dato che quella cartella è di fondamentale importanza?Scusate se non sono stato chiaro.Grazie Anticipatamente della disponibilità.;)(Premetto che non posso riutilizzare il pc vecchio causa mobo out!!!)

facci capire di più :icon_rolleyes:
Credo di aver capito che hai 2 PC, che hai installato l'hard disk del PC vecchio sul nuovo PC ?
 
AnGeK ha scritto:
Ciao ragazzi volevo chiedervi una cosa.Ho montato un Pc e fin qui tutto bene poi dal PC vecchio ho installato l'hd nel quale dopo aver montato quello nuovo mi sono dimenticato di togliere la password di amministratore.Adesso non riesco a Entrare nella cartella infatti mi nega l'accesso.Come posso fare per accedervi di nuovo dal SO del nuovo PC dato che quella cartella è di fondamentale importanza?Scusate se non sono stato chiaro.Grazie Anticipatamente della disponibilità.;)(Premetto che non posso riutilizzare il pc vecchio causa mobo out!!!)

Non ho capito quele cartella intendi, riesci avedere il contenuto dell' hard disk ma non entri in una cartella specifica? Hai provato a ricreare sul nuovo pc un account esattamente uguale a quello che avevi sul vecchio? Facci sapere meglio, così in alternativa vediamo se puoi accedere con il vecchio trucco della modalità provvisoria, sempre che funzioni...
 
Ciao gpp in pratica è quello che hai capito tu.Ho messo nel nuovo PC l'hd del vecchio che aveva un account con pass.Adesso riesco a vedere tutto l'hd al di fuori della cartella dell'account di Admin che mi dice quando ci clikko su Accesso Negato.Mi ero dimenticato di dirvi che sul Pc vecchio c'era un multi-boot su 2 hd Win98(Primario)e WinXp(Secondario).In pratica io ho messo i 2 hd nel nuovo Pc e ho formattato l'hd dove c'era il 98.Ho letto il trucco della modalità Provvisoria devo provare se va quando torno a casa.E volevo sapere modificando il file di boot e inserendo la Riga che Riguarda L'altro XP potrei recuperare il Multi Boot?Ciao Grazie e scusate ancora se non sono stato chiaro.:D
 
Per il fatto di recuperare il Multi-boot una volta modificai il boot.ini per mettere un'immagine diversa del boot-loader di XP.

BOOT.ini
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\Windows
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\Windows="Windows XP" /fastdetect

Potrei fare la stessa cosa mettendo il valore partition a 2?
Quindi:
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\Windows="Windows XP Vecchio" /fastdetect

Il boot loader capisce che deve andare a guardare l'altro hd dove c'è l'altra installazione di Windows?Ciao Grazie.
 
Non credo che basti cambiare il file di boot, dovrebbe essere modificato l' MBR, cioè il settore di avvio del disco, quello in cui vi è la sequenza di comandi necessaria ad avviare il sistema operativo, così penso, anche se sto facendo un discorso puramente teorico e quindi potrei sbagliarmi, non avendo mai fatto una prova pratica. Potresti provare a vedere se funziona uno di quei programmi chiamati boot manager, programmi che gestiscono al fase di boot di più sistemi operativi, con Google dovresti trovarne qualcuno anche free. Ciao. :)
 
Ultima modifica:
Potrei ripristinare anche il vecchio Windows entrando nella console con R durante l'inizializzazione dell'installazione di windows e scrivendo il comando bootcfg?Che ne pensate?
 
Questo credo che possa essere una buonissima opzione, leggi infatti cosa dice questa guida.
 
Sto pensando che la soluzione migliore sia questa.Vi aggiorno nelle prossime ore.Speriamo bene.Grazie ciao.:D
 
Volevo solo sapere un'altra cosa perchè nn mi è mai capitata.Se riesco a ripristinare il vecchio windows mica si bloccherà quando partirà dato che ho sostituito quasi tutto l'hardwere?Dovrebbe richiamarsi automaticamente tutti i driver e poi installo io quelli nuovi(skeda madre video ecc...)?Ciao Grazie:icon_bounce:
 
No non dovrebbe bloccarsi, alcuni driver verranno riconosciuti e installati automaticamente, altri ti dovrebbero essere richiesti dopo. Al massimo qualche problema potrebbe dartelo la licenza di windows, se è una OEM potrebbe "accorgersi" che l' hardware è cambiato e chiederti una nuova attivazione.
 
Se ti serve solo entrare in quella cartella per copiarti i file perchè non fai partire il pc con una distribuzione live di Ubuntu?? In pochi minuti avrai accesso a tutte le cartelle di tutti i dischi con diritti di amministratore. E non devi modificare niente. Quando hai fatto a copiare quello che ti serve riavvi il pc e sei di nuovo con win.
 
Per me è solo una questione di permessi, specie se tenti di accedere una qualsiasi cartella sotto Documents and Settings, del vecchio HDD:

Se questo è il caso potresti provare a diventare proprietario della cartella

Facendo cosi:
Tasto destro sul disco vecchio - Proprietà - Protezione (se la scheda Protezione non è presente dalla finestra Risorse del Computer, Opzioni Cartella - Visualizzazione - togli il segno di spunta da Usa Condivisione di file semplice)
Nella scheda Protezione clicca su Avanzate e poi sulla Scheda Proprietario e scegli tra la lista di utenti che compare l'Administrator (o l'utente con cui sei loggato) del nuovo PC poi metti il segno di spunta su Sostituisci Proprietario in sottocontenitori e oggetti , conferma con OK o con Applica , attendi il tempo necessario perche il sistema operativo applichi il nuovo proprietario alla cartella e poi dovresti poterla aprire.
Questo succede perche per default le cartelle dei profili utente sono protette.

Tutto il procedimento che ti ho descritto è fattibile SOLO se il vecchio disco è formattato in NTFS , il filesystem FAT32 non supporta la protezione avanzata di NTFS, inoltre devi essere loggato al nuovo pc con un account con i diritti amministrativi completo.
 
Salve ragà con bootcfg nn sono riuscito a fare nulla ma sono riuscito a cambiare i permessi della cartella e quindi adesso funziona tutto come prima.Però mi è rimasto un dubbio
C:\Windows\BOOTCFG \ADD
ho fatto tutta la procedura mi ha fatto mettere il nome del vecchio windows ma al riavvio non ha modificato il file boot.ini.Questa procedure l'ho fatta due volte e non mi ha dato errori ma non ha funzionato.Ciao e grazie a tutti.Alla prossima.:D
 
Strano, sei certo di aver fatto tutto alla lettera? Qui di seguito riporto quanto consigliato sulla guida Microsoft:


Per utilizzare il comando bootcfg, avviare la Console di ripristino di emergenza con il CD di Windows XP, quindi fare clic su Console di ripristino di emergenza. In alternativa, installare la Console ripristino di emergenza localmente, quindi scegliere il comando dal menu Avvio.
Comando bootcfg e relative modalità di utilizzo:

• Il comando bootcfg /add consente di effettuare la scansione del computer alla ricerca di installazioni di Windows NT, Windows 2000 o Windows XP (se con avvio multiplo), quindi di visualizzarne i risultati. Da questo percorso è possibile aggiungere un'installazione al menu Avvio.


Esempio del messaggio visualizzato:
Rilevamento installazioni di Windows in tutti i dischi in corso.
Attendere. L'operazione potrebbe richiedere alcuni minuti...

Totale installazioni di Windows identificate: 2

[1] C:\Windows
[2] D:\Windows

Selezionare l'installazione da aggiungere: (selezionare un numero)

Inserire l'identificatore di caricamento: (descrizione personalizzata relativa al caricamento di un sistema operativo dal menu Avvio)
Inserire le opzioni di caricamento del sistema operativo: (ossia: /fastdetect)
Con questo processo è possibile aggiungere una nuova voce nel menu Avvio. Quando si aggiunge un'installazione, il comando bootcfg consente inoltre di trasformare tale installazione nella voce predefinita di avvio del sistema operativo.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso