Access point

basilico

Digital-Forum Senior Master
Registrato
8 Giugno 2004
Messaggi
1.420
Località
genova
ciao a tutti, volevo sapere questo.. L'acess point puo' essere collegato direttamente ad un pc per potergli inserire la password wireless o deve passare attraverso un router? Nel caso di router come devo fare se questo e' collegato all'hug di fastweb perche' col 192.168.1.2 come dice l'acess point non c'e' verso neanche resettandolo
 
allora c'è qualcosa di strano... prima l'ho collegato al pc e col suo indirizzo 192.168.1.2 nulla, poi l'ho resettato per toglierli la password e fin qui tutto bene. Poi l'ho nuovamente collegato al pc ma nulla , l'indirizzo ip non me lo da.. sbaglio qualcosa?

grazie
 
come lo colleghi al PC ? Quando si collegano direttamente due apparati senza utilizzare un dispositivo switch o di routing, si deve utilizzare un cavo cross, e non un semplice cavo di rete "dritto".
 
Corretta l'osservazione di Andremales.
Considerando però che sono molti i dispositivi dotati di auto-MDIX, se sapessimo il modello esatto dell'access point potremmo scoprire in anticipo (e senza comprare il cavo) se il cavo cross è davvero indispensabile per connettersi al PC oppure no. In altre parole, se il problema è quello.

PS Di solito, quando serve il cavo cross, nella confezione del dispositivo ne viene fornito uno.
 
si il cavo e' quello dritto. Ok . Non capisco ancora una cosa, se invece access point lo collego con cavo dritto al hag di fastweb come mai non riesco ad aprirlo col suo ip 192.1681.2?..... E ti chiedo ancora una cosa e' normale che l' acess point permetta di collegare solo due pc mentre il terzo mi da connessione limitata o assente? Access point e' un zyxel g570
 
basilico ha scritto:
E ti chiedo ancora una cosa e' normale che l' acess point permetta di collegare solo due pc mentre il terzo mi da connessione limitata o assente? Access point e' un zyxel g570

questo è fastweb max un tot di IP
 
scusa l'ignoranza ma se colleghi due pc col cavo all'hag di fastweb e uno col access point due computer in wireless li regge oppure essendoci collegati quelli col filo gli ip sono esauriti . Col hag di fastweb mettendoci un router la configurazione e' difficile?
 
basilico ha scritto:
Non capisco ancora una cosa, se invece access point lo collego con cavo dritto al hag di fastweb come mai non riesco ad aprirlo col suo ip 192.1681.2?.....
non ho capito se il tuo access point ti sta funzionando oppure no; riesci a collegare anche solo un PC via wireless ? Riesci a navigare ?
Se l'access point collegato all'hag ti sta funzionando (i PC si collegano e navighi) allora possiamo fare un certo tipo di ipotesi, altrimenti se l'AP non funziona del tutto (nessun PC si connette) allora ne dobbiamo fare altre.
 
riassumendo: si l'access point sta funzionando ma senza password , io volevo entrare dentro per inserirgli la password ma non riesco ne col cavo crossato direttamente al pc ne con il cavo dritto collegato all'hug di fastweb all'indirizzo 192.168.1.2, l'altra cosa che ti dicevo è questa: io ho collegato l'access point all'hug di fastweb lasciando liberi gli altri due posti dell'hag e cosi' facendo navigo su due pc ma non sul terzo, ma qui l'abbiamo già chiarita in quanto gli ip di fastweb sono limitati , l'altra cosa invece è se collego sull'hag di fastweb 2 pc col cavo e all'altro ingresso ci metto l'acess point cosa succede , non ci sono piu' ip disponibile e quindi non mi connetto neanche wireless o in wireless ne funziona solo 1?
 
gli ip sono 3

1 pc all'hag 1° ip
1 AP all'hag 2° ip
1 notebook wifi 3° ip

non entri nell AP perche prende un IP diverso da quello che dici, delle volte sull'AP della netgear c'è un tipo di dominio (router.netgear.com) e non un IP
 
ok. ti chiedo ancora 4 cose.
1) vediamo se ho capito.. se invece collego solo 1 AP all'hug avrò solo due notebook in wireless?
2) c'è modo cmq di sapere che ip ha o che dominio ha , io ho provato con ipconfig /all mi esce qualche ip strano l'ho provato ma nulla..


3)se ci metto un router a fastweb la configurazione è complessa o praticamente devo solo mettere una password per il wi-fi il resto se lo prende da solo

4)un dubbio. se io ho infostrada ed ho un modem router wifi, e mettessi access point a cosa mi serve e nel caso posso solo collegare un computer o diversi pc perchè non capisco la diff tra access point e router

grazie e scusa per le tante domande
 
Ultima modifica:
tra router o AP non cambia molto la cosa importante per te è il NAT

su una linea infostrada puoi mettere tutti i pc che vuoi non c'è limite di ip.

Cmq se non ricodo male su internet una volta ho letto una guida su come far funzionare + ip e parlavano di NAT configurando questo puoi far vedere al HAG che stai usando 1 solo IP quello del AP ma la cosa non è semplice da spiegare

2) c'è modo cmq di sapere che ip ha o che dominio ha , io ho provato con ipconfig /all mi esce qualche ip strano l'ho provato ma nulla..

puoi configurare AP prima di collegarlo all'hag
 
ok. ma se io ci metto un router wireless sull'hag posso collegare diversi pc almeno cosi' mi sembra di aver letto





per il 3 e 4 punto?
 
Ultima modifica:
1) vediamo se ho capito.. se invece collego solo 1 AP all'hug avrò solo due notebook in wireless?

si, pero se configuri il nat sul AP ne puoi avere anche d+

2) c'è modo cmq di sapere che ip ha o che dominio ha , io ho provato con ipconfig /all mi esce qualche ip strano l'ho provato ma nulla..

che AP hai ?

3)se ci metto un router a fastweb la configurazione è complessa o praticamente devo solo mettere una password per il wi-fi il resto se lo prende da solo

router o Ap non cambia nulla devi configurare il NAT

4)un dubbio. se io ho infostrada ed ho un modem router wifi, e mettessi access point a cosa mi serve e nel caso posso solo collegare un computer o diversi pc perchè non capisco la diff tra access point e router

se hai già un router wifi l'AP non ti serve a nulla cmq il limite è di fastweb non dell'AP o del router
 
Zyxel G570

grazie per la pazienza, ho deciso cmq di prendere un router della belkin precisamente il surf mi spieghi passo passo cosa devo fare se puoi?

se io il nat e l'ip tramite wan li lascio tutti in dhcp posso connettermi con piu' pc?
 
Ultima modifica:
prima di spendere in router o altro informati se va bene per quello che vuoi fare

Il discorso teorico è questo:

Hag di fastweb da al massimo 3 ip

su una presa ethernet ci attacchi un router che prende il primo ip di fastweb e avrà come gateway l'ip dell'HAG

se configurando le varie periferiche collegate al router tramite wifi o tramite ethernet assegni come gateway ip del router dovresti navigare con + pc

------------------------------------------------------------------------------
AGGIUNGO: forse stessa cosa per i dns ci devi mettere come primario IP del router
------------------------------------------------------------------------------

però la cosa non è cosi semplice ci sono dei settaggi da fare e devi mettere tutti gli IP Fissi, cmq se usi google trovi quello che cerchi
 
Ultima modifica:
basilico, se la tua esigenza è quella di avere più IP ti conviene comprare un router -solo router, mi raccomando- come (per fare un esempio) il TL R402M (ti ho fatto l'esempio di questo apparecchio perchè è quello che possiedo io, ed inoltre in rete lo trovi a prezzi popolari...). Il tuo problema è quello di creare una sottorete che sia distaccata dalla rete interna dell'hag di fastweb. In pratica si fa NAT, come dice MaxSat, ma per fare NAT non si può usare un semplice access point che per definizione connette client wireless ad una postazione base che rilascia IP, ma non fa routing, e quindi non ha funzionalità di rete "intelligenti".
La configurazione che farai sarà perciò:

Hag fastweb <----> Router <---> Access Point

notare che se prendi un router come quello indicato hai più porte LAN in uscita, quindi potrai collegare -oltre all'AP- anche altri tre PC via cavo.
Ti consiglio inoltre di disabilitare il DHCP sull'access point e lasciar fare il rilascio indirizzi al solo router, in modo da avere una configurazione lineare e semplice da capire.
 
Indietro
Alto Basso