Abbonamento Sky/Informazioni installazione.

poizon

Digital-Forum New User
Registrato
2 Agosto 2008
Messaggi
3
Salve a tutti,
nel caso avessi postato nella sezione errata, vi chiedo di scusarmi.
Ho i seguenti dubbi/problemi e spero che qualcuno di voi possa aiutarmi.
Sono un vecchio cliente Sky, non lo uso da 3 anni, ma prima di questi 3 anni di pausa, sono stato prima un'abbonato D+ e poi di Sky.
Purtroppo la programmazione dei canali nazionali è diventata penosa, soprattutto nelle ore notturne 24:00 3:00, che sono le uniche ore in cui posso rilassarmi e dormire, e quindi mi devo rifare l'abbonamento a Sky.
Ho preferito scrivere qualche riga "di indulgenza" prima della raffica delle domande :icon_rolleyes:
1) Mi conviene abbonarmi online oppure in uno sky center?
Qual'è il metodo più veloce? (vorrei prendere l'opzione sport+calcio+cinema con myskyhd)
Sul sito di sky viene pubblicizzato che sky hd resterà per sempre gratuito per chi si abbona online. Che mi consigliate? online oppure sky center?

2)Nel caso mi abbonassi online la procedura è semplice? intendo dire il primo pagamento lo faccio con carta di credito, e poi per i RID bancario come faccio? mi mandano loro la documentazione per fare il rid bancario? e poi che succede, sino a quando non mi arriva il rid e lo firmo non vedo sky?

3) Installazione. Io ho due 2 TV, una hd-ready nella mia stanza, e un'altra CRT non hd-ready nell'atra stanza, quando viene l'installatore posso chidergli di far far scendere due fili uno per ogni stanza? oppure in alternativa esiste uno sdoppiatore della linea? lo chiedo perchè in pratica questo decoder starà mattina e pomeriggio in un'altra stanza, e poi la sera nella mia stanza dove la collegherò tramite hdmi. Questo è quello che vorrei fare io, lo so che vi sono i diffusori di segnale pero' ho un sacco di aggeggi wireless in casa e vorrei poter avere la libertà di spostare il decoder da una stanza ad un'altra.

4) Io l'antenna la tengo già, sarà di circa 10/12 anni fa :D, se faccio l'ordine online mi conviene dirlo che ho già la parabola, oppure no?

5) Ultima domanda, mi danno molto fastidio i rumori, il myskyhd è rumoroso?

So di aver scritto molto e domandato tanto, perdonatemi :)
Grazie in anticipo a tutti, vi auguro un felice week-end!
 
poizon ha scritto:
Salve a tutti,
nel caso avessi postato nella sezione errata, vi chiedo di scusarmi.
Ho i seguenti dubbi/problemi e spero che qualcuno di voi possa aiutarmi.
Sono un vecchio cliente Sky, non lo uso da 3 anni, ma prima di questi 3 anni di pausa, sono stato prima un'abbonato D+ e poi di Sky.
Purtroppo la programmazione dei canali nazionali è diventata penosa, soprattutto nelle ore notturne 24:00 3:00, che sono le uniche ore in cui posso rilassarmi e dormire, e quindi mi devo rifare l'abbonamento a Sky.
Ho preferito scrivere qualche riga "di indulgenza" prima della raffica delle domande :icon_rolleyes:
1) Mi conviene abbonarmi online oppure in uno sky center?
Qual'è il metodo più veloce? (vorrei prendere l'opzione sport+calcio+cinema con myskyhd)
Sul sito di sky viene pubblicizzato che sky hd resterà per sempre gratuito per chi si abbona online. Che mi consigliate? online oppure sky center?

2)Nel caso mi abbonassi online la procedura è semplice? intendo dire il primo pagamento lo faccio con carta di credito, e poi per i RID bancario come faccio? mi mandano loro la documentazione per fare il rid bancario? e poi che succede, sino a quando non mi arriva il rid e lo firmo non vedo sky?

3) Installazione. Io ho due 2 TV, una hd-ready nella mia stanza, e un'altra CRT non hd-ready nell'atra stanza, quando viene l'installatore posso chidergli di far far scendere due fili uno per ogni stanza? oppure in alternativa esiste uno sdoppiatore della linea? lo chiedo perchè in pratica questo decoder starà mattina e pomeriggio in un'altra stanza, e poi la sera nella mia stanza dove la collegherò tramite hdmi. Questo è quello che vorrei fare io, lo so che vi sono i diffusori di segnale pero' ho un sacco di aggeggi wireless in casa e vorrei poter avere la libertà di spostare il decoder da una stanza ad un'altra.

4) Io l'antenna la tengo già, sarà di circa 10/12 anni fa :D, se faccio l'ordine online mi conviene dirlo che ho già la parabola, oppure no?

5) Ultima domanda, mi danno molto fastidio i rumori, il myskyhd è rumoroso?

So di aver scritto molto e domandato tanto, perdonatemi :)
Grazie in anticipo a tutti, vi auguro un felice week-end!

1 - E' completamente indifferente, tranne che se ti abboni on line probabilmente c'è qualche promozione in più come in questo caso! Normalmete ti richiamano dopo qualche giorno (quando ti abboni on -line lasci tutti i tuoi dati, compresi il rid bancario) e ti fissano un appuntamento a casa tua per l'installazione

2 - Non paghi niente con carta di credito, ti viene addebitato tutto sul primo rid (l'iban ti viene chiesto subito su internet quando vuoi abbonarti).

3 - Visto che vuoi l'hd, penso che te lo installerà sicuramente nella stanza dove c'è la tv hd-ready, perchè l'installatore deve fare le opportune verifiche con il segnale hd!

4 - Guarda on line se ci sono differenze di prezzo tra l'installazione con o senza parabola, e poi puoi farti un'idea se è il caso di cambiarla!

5 - No, non è rumororso, tranquillo;) Molto meno di un comune pc acceso!
 
Grazie mille per la risposta.
Tra l'ordine con o senza parabola non vi sono cambiamenti di prezzo, quindi avevo pensato di indicare che non avevo la parabola
C'è solo una cosa che non mi è chiara.
luca.prono ha scritto:
3 - Visto che vuoi l'hd, penso che te lo installerà sicuramente nella stanza dove c'è la tv hd-ready, perchè l'installatore deve fare le opportune verifiche con il segnale hd!
Quindi non mi farà scendere un secondo filo anche nell'atra stanza? intendo nella stanza dove non ho la TV hd?
 
Bluecrush ha scritto:
Puo' anche farlo ma ti fa pagare un sovrapprezzo (credo)

se chiedi un decoder standard o hd (non my sky) ti montano un illuminatore ad 1 uscita, qundi pur volendo non puoi tirare nemmeno da solo il secondo cavo, a meno che non paghi privatamente all'installer un LNB a 2 o più uscite ed il secondo cavo :5eek:
 
eux75 ha scritto:
se chiedi un decoder standard o hd (non my sky) ti montano un illuminatore ad 1 uscita, qundi pur volendo non puoi tirare nemmeno da solo il secondo cavo, a meno che non paghi privatamente all'installer un LNB a 2 o più uscite ed il secondo cavo :5eek:

Ha ragione eux 75 . Questa cosa mi era passata di mente .

Pero' dalla domanda che l'utente fa : il mysky hd e' rumoroso ? posso pensare che voglia un mysky hd :D
 
Bluecrush ha scritto:
Ha ragione eux 75 . Questa cosa mi era passata di mente .

Pero' dalla domanda che l'utente fa : il mysky hd e' rumoroso ? posso pensare che voglia un mysky hd :D
Si in effetti mi riferivo al decoder myskyhd quello che ti da anche la possibilità di registrare.
Mi sa che mi conviene di fare un giro qui per gli installatori e parlargli a 4 occhi, anche se con questo caldo la voglia di mercanteggiare è poca :D
Io comunque spero che il decoder myskyhd non sia rumoroso, a me da fastidio qualsiasi piccolo rumore :mad:
Anyway....grazie a tutti per l'aiuto fornito ;)
 
poizon ha scritto:
Si in effetti mi riferivo al decoder myskyhd quello che ti da anche la possibilità di registrare.
Mi sa che mi conviene di fare un giro qui per gli installatori e parlargli a 4 occhi, anche se con questo caldo la voglia di mercanteggiare è poca :D
Io comunque spero che il decoder myskyhd non sia rumoroso, a me da fastidio qualsiasi piccolo rumore :mad:
Anyway....grazie a tutti per l'aiuto fornito ;)

è come un pc, la ventola gira sempre, anche da spento però, io comunquè ce l'ho in camera da letto sul comò e la notte non lo sento :badgrin:
 
Forse gli conviene aderire al MySkyHd, posizionarlo insieme alla tv hd e poi comperarsi un decoder a soli 39 euro e metterselo vicino alla tv non hd così da dover spostare solamente la card.....:icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso