Abbonamenti a pay-tv europee dall'Italia

ninpergiu

Digital-Forum New User
Registrato
4 Luglio 2007
Messaggi
2
mi hanno detto che non è possibile abbonarsi alle pay-tv europee dall'Italia ... io sono interessato a CANAL+ spagnolo ... mi pare impossibile che non ci sia qualche scappatoia ... c'è qualcuno che ha idea se e come sia possibile ? ... grazie anticipatamente
 
Beh c'è qualche rivenditore che lo vende. Considerando che in genere per abbonarsi a certi pacchetti dall'estero si va a pagare il doppio di quello che costano realmente e che canal + è già il bouquet + costoso d'europa ti consiglierei o di ripensarci o di andare a cercarti un secondo lavoro
 
abbonamenti a pay-tv europee dall'Italia

Cowsland ha scritto:
Beh c'è qualche rivenditore che lo vende. Considerando che in genere per abbonarsi a certi pacchetti dall'estero si va a pagare il doppio di quello che costano realmente e che canal + è già il bouquet + costoso d'europa ti consiglierei o di ripensarci o di andare a cercarti un secondo lavoro

Grazie per la risposta ... il rivenditore che io ho contattato dice che è impossibile, a meno che non sia uno che vende abbonamenti taroccati ... se non ti rompo troppo, potresti farmi capire com'è la storia ? ... per il costo, pazienza, quello che costa costa (le corride che mi interessano ce l'hanno solo loro e l'alternativa sarebbe andare in Spagna, trovare i biglietti e risiedervi un mese, per cui ...) ... GRAZIE ANTICIPATAMENTE
 
Ciao e benvenuto nel forum

Non e' vero che tutti gli abbonamenti disponibili per l'estero sono illegali nel senso di schede pirata ma sono illegali per motivi di diritti etc ma niente a che fare con la pirateria.

Ovviamente chi vende queste schede e decoder perche' a volte e' necessario il decoder apposito vuole guadagnarci e per questo motivo ti vendo l' abbonamento regolare + il suo guadagno che a volte e' del 50% e piu' questo dipende dai vari bouquet.

Qui un abbonamento a Sky Italia full costa 1000 sterline piu' o meno cercando in rete.... Poi per le corride se non sbaglio vanno solo in PPV e quindi devi essere sicuro di poterle acquistare dall' Italia e questo si aggiunge al resto..

Ciao ciao ;) ;)
 
Devi solo trovare sul posto uno che si abboni a suo nome, ma poi l'abbonamento lo usi tu in Italia! Come fa a dire che è impossibile?
Ci sono anche alcune rare eccezioni, tipo il pacchetto francese ABsat, che sono ufficialmente abbonabili in tutta l'Europa.
 
Beh i soldi sono tuoi ci mancherebbe. A parte che l'indirizzo e' sbagliato per queste cose ci sono gli MP grazie.
 
Ultima modifica di un moderatore:
TIKAL ha scritto:
Ciao e benvenuto nel forum

Non e' vero che tutti gli abbonamenti disponibili per l'estero sono illegali nel senso di schede pirata ma sono illegali per motivi di diritti etc ma niente a che fare con la pirateria.

Ovviamente chi vende queste schede e decoder perche' a volte e' necessario il decoder apposito vuole guadagnarci e per questo motivo ti vendo l' abbonamento regolare + il suo guadagno che a volte e' del 50% e piu' questo dipende dai vari bouquet.

Qui un abbonamento a Sky Italia full costa 1000 sterline piu' o meno cercando in rete.... Poi per le corride se non sbaglio vanno solo in PPV e quindi devi essere sicuro di poterle acquistare dall' Italia e questo si aggiunge al resto..

Ciao ciao ;) ;)

Sono parzialmente d'accordo con te.

Io sono abbonato a Sky, e se voglio vedere certe trasmissioni per le quali la Rai ha i diritti, devo vederli tramite l'antenna analogica, perché sono codificate e su Sky ho la schermata blu !!!!!
Con tutto che pago il canone a Rai e la mesata a Sky !!!!!
Ciò a volte, specialmente quando la trasmissione in analogico fà veramente schifo, mi scoccia perché se la Rai ha i diritti per l'Italia, allora anche Sky facesse il piacere di trasmettere tutti i programmi Rai (visto e considerato anche che la Rai sgancia dei quattrini parzialmente miei).

E poi, figuriamoci se le varie BBC, TPS, ecc. ecc., non sanno che i rivenditori esteri vendono i loro pacchetti appoggiandosi a delle "teste di legno" compiacenti.
Il fatto è che conviene anche a loro, e tacciono.
 
BellUomo ha scritto:
E poi, figuriamoci se le varie BBC, TPS, ecc. ecc., non sanno che i rivenditori esteri vendono i loro pacchetti appoggiandosi a delle "teste di legno" compiacenti.
Il fatto è che conviene anche a loro, e tacciono.

E' comunque un fenomeno marginale altrimenti i provvedimenti dovrebbero esser presi per forza
 
A Belluomo dico che hai completamente ragione per la Rai e i suoi programmi almeno quelli dai quali non riceve soldi da Sky dovrebbero essere visibili in tutta Italia ed anche bene e fare in modo che quelli che pagano il canone abbiano la possibilita' di riceverli.

Per quanto riguarda gli abbonamenti per PayTV estere quello di non essere consentiti all' estero e' la legge ma come sai le leggi vengono ignorate spesso. Ovvio che i provider sanno che i loro canali sono visti anche all' estero con abbonamenti regolari, ma questo capita a tutte le paytv e l' unico caso per cui si sono lamentate e' stato quello della paytv Albanese.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
.......

Per quanto riguarda gli abbonamenti per PayTV estere quello di non essere consentiti all' estero e' la legge ma come sai le leggi vengono ignorate spesso. Ovvio che i provider sanno che i loro canali sono visti anche all' estero con abbonamenti regolari, ma questo capita a tutte le paytv e l' unico caso per cui si sono lamentate e' stato quello della paytv Albanese.

Ciao ciao ;) ;)

Non volevo assolutamente mettere in discussione una cosa stabilita per legge, la mia era una semplice considerazione.
A parte il fatto che se potessero far veder i loro canali anche all'estero, ciò vorrebbe dire anche maggiori introiti pubblicitari per loro.
 
Dolphin2 ha scritto:
E' comunque un fenomeno marginale altrimenti i provvedimenti dovrebbero esser presi per forza

È marginale rispetto ai loro abbonati casalinghi, perché il costo degli abbonamenti all'estero è molto piú elevato.
 
Dolphin2 ha scritto:
E' comunque un fenomeno marginale altrimenti i provvedimenti dovrebbero esser presi per forza

Per Sky UK il fenomeno non è marginale, gli abbonati all'estero sono circa un milione, che sul totale di 8 e mezzo non sono pochi.
 
Si saranno anche molti ma la maggior parte di essi sono sempre cittadini UK che vivono all'estero visto che prendersi un abbonamento a Sky non e' una cosa molto economica visti i prezzi..

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Si saranno anche molti ma la maggior parte di essi sono sempre cittadini UK che vivono all'estero visto che prendersi un abbonamento a Sky non e' una cosa molto economica visti i prezzi..

Ciao ciao ;) ;)

Non solo, tutti i locali pubblici ed i bar situati in zone dove ci sono turisti britannici hanno l'abbonamento a Sky UK. Mezzo milione solo in Spagna, e poi tantissimi a Malta, in Grecia, ci sono tantissimi non britannici abbonati a Sky UK in tutta l'Europa.

Ciao! ;)
 
La storia dei diritti è solo un modo di "segnare" il territorio. I diritti sono molto costosi ed una pay-tv vi fa leva per convicere nuovi clienti ad abbonarsi. Se poi si ha la possibilità di vedere FTA è chiaro ci sarà una spnta inferiore agli abbo. Personalmente ciò che mi irrita maggiormente è il fatto di poter allargare gli orizzonti grazie al SAT ma poi in realtà essere limitati nelle scelte dalle questioni territoriali dei diritti. Disagio ancora maggiore per un cittadino che risiede all'estero ..... perchè non deve avere il diritto di vedere i programmi di casa sua ?????
La RAI come al solito si supera e cripta i programmi via SAT anche a chi paga il canone !!!!! A meno di essere abbo SKy ..... ed in certe zone non vi è altra copertura se non quella satellitare. Facciano una smart card e chi è interessato se la compra ( 50/60 € una tantum).
 
Dolphin2 ha scritto:
...... omissis ......
La RAI come al solito si supera e cripta i programmi via SAT anche a chi paga il canone !!!!! A meno di essere abbo SKy ..... ed in certe zone non vi è altra copertura se non quella satellitare. Facciano una smart card e chi è interessato se la compra ( 50/60 € una tantum).

Il problema è che certi programmi sono criptati anche su SKY !!!!!
Si vede la schermata blu !!!!!
Il problema è che si paga il canone, che poi canone non è piú ma trattasi di tassa di possesso del televisore, e poi devo ancora pagare 50 / 60 € per una smart card per vedere cosa, quelle ca...te che trasmettono criptate ?
 
BellUomo ha scritto:
Il problema è che certi programmi sono criptati anche su SKY !!!!!
Si vede la schermata blu !!!!!

Da Sky è tutto in chiaro, a meno che la discriminante sia il tipo di abbo :eusa_think: (io ho il full)
 
Dolphin2 ha scritto:
Da Sky è tutto in chiaro, a meno che la discriminante sia il tipo di abbo :eusa_think: (io ho il full)
Mi stai dicendo che con un abbonamento non full, spendendo 528 € / anno (44 € / mese * 12), non ho diritto a vedere in Italia tutti i programmi RAI (che comunque pago con il canone) ?
Con un altro decoder, vedo che le codifiche utilizzate da RAI sono diverse da NDS (normalmente è Seca).

Ma cribbio !!!!!!!
 
BellUomo ha scritto:
Mi stai dicendo che con un abbonamento non full, spendendo 528 € / anno (44 € / mese * 12), non ho diritto a vedere in Italia tutti i programmi RAI (che comunque pago con il canone) ?
Con un altro decoder, vedo che le codifiche utilizzate da RAI sono diverse da NDS (normalmente è Seca).

Ma cribbio !!!!!!!

Credo non vi siate capiti bene!

Chi è abbonato a Sky, a qualsiasi pacchetto, vede tutto della RAI, in quanto la RAI usa anche NDS. Se tu non vedi, allora c'è qualche problema, non so dove.

Per quanto riguarda Mediaset invece usa solo Seca (per i ripetitori analogici che attingono dal digitale satellitare), ma non usa NDS, per cui quando cripta via satellite, non si vede. E non esistono smartcard Seca da distribuire ai privati.
 
Zwobot ha scritto:
Credo non vi siate capiti bene!

Chi è abbonato a Sky, a qualsiasi pacchetto, vede tutto della RAI, in quanto la RAI usa anche NDS. Se tu non vedi, allora c'è qualche problema, non so dove.

Per quanto riguarda Mediaset invece usa solo Seca (per i ripetitori analogici che attingono dal digitale satellitare), ma non usa NDS, per cui quando cripta via satellite, non si vede. E non esistono smartcard Seca da distribuire ai privati.

Grazie Zwobot.
Vorrei evitare di chiamare il cc sky, perché ho già avuto esperienze non proprio edificanti (tipo quando non riuscivo avedere certi canali come foxcrime, solo il terzo operatore che mi ha risposto mi ha detto che dovevo cambiare decoder, gli altri due mi dicevano che era il mio impianto .....).
Anche perché sky darà la colpa all rai, la quale darà la colpa a sky .....
 
Indietro
Alto Basso