Sondaggio A quale piattaforma streaming e pay tv sei abbonato?

A quale piattaforma streaming e pay tv sei abbonato?

  • Sky via satellite (Sky Q sat, ecc...)

  • Sky via internet (Sky Stream, ecc...)

  • Now annuale

  • Now mensile (anche occasionale)

  • Netflix stabilmente

  • Netflix occasionale

  • Netflix con Sky

  • Prime Video annuale

  • Prime Video mensile (anche occasionale)

  • Disney+ annuale

  • Disney+ mensile (anche occasionale)

  • Paramount+ mensile (anche occasionale)

  • Paramount+ con Sky Cinema

  • Infinity+

  • TimVision incluso con connessione internet, ecc...

  • TimVision solo contenuti televisivi

  • Apple TV+

  • DAZN principalmente per la Serie A

  • DAZN Start

  • Discovery+ con Eurosport

  • Discovery+

  • Altre piatteforme streaming italiane pay o noleggio eventi

  • Piattaforme streaming free italiane (es. Rai Play)

  • Pay tv via sat (inclusa Kabelio, ecc...) e streaming pay esteri

  • Canali sat e streaming free esteri per gli eventi sportivi

  • Netflix come utente Extra

  • Disney+ come utente Extra

  • Apple tv+ mensile (anche occasionale)


I risultati saranno visibili solo dopo aver votato.
Raggiunti i 100 votanti pensavo di fare un altro tipo di tabella/grafico comparativo, ma è uscito fuori questo che penso sia altrettanto interessante.

Cattura.jpg
 
Ultima modifica:
Ho modificato il voto di Netflix, da stabilmente a Netflix con Sky, però non ho nessuna intenzione di disdirlo in futuro
 
Vedo che via via con le votazioni il divario tra SKY/NOW e DAZN si è allargato a dismisura..ben il triplo x i primi
 
Tra gli utenti del forum che hanno partecipato, Sky e Now ottimi, ma anche Netflix.
Prime Video ottimo anche perchè c'è chi è abbonato più o meno stabilmente per gli acquisti, spedizioni e vantaggi Prime.
Disney+ e Paramount+ anche meglio di cosa mi aspettavo, P+ va bene perchè è incluso con Sky Cinema.
DAZN almeno qui pensavo risultati migliori, ottimo invece Discovery+ per la parte sportiva.
Le free italiane capeggiate probabilmente da Rai Play e Youtube hanno più o meno ottenuto come Netflix.
 
  • Mi Piace
Reazioni: Osk
Facciamo andare bene quella di DAZN start per tutto quello che l'utilizzo principale non riguarda la Serie A.
Per la versione gratuita di DAZN invece "Piattaforme streaming free italiane".
 
Discovery + e WWE Network però non lo visto tra le opzioni metto "altre piattaforme"?
 
Metti Discovery+ opzione se con lo sport o senza, mentre se WWE Network non fa parte di Discovery+ metti altre.
 
Lato film/serie tv nel 2025 con il lancio di hbo warner le app principali saranno ben 7..un vero e proprio sproposito..anche rispetto a chi segue il calcio e si lamenta molto ma ormai la cifra x seguire tutto è la stessa cn la diversita che almeno per il calcio le app sn 3 e sempre attive..una bolla contando che ad oggi risultano tutte in deficit tranne FORSE netflix (e allora xche esce anche warner?) che spero scoppi lasciando 2/3 player aggregatori xche cosi davvero non si puo andare avanti..ci costringono a fare metti togli metti penalizzandoci e penalizzandosi da soli
 
Ultima modifica:
Lato film/serie tv nel 2025 con il lancio di hbo warner le app principali saranno ben 7..un vero e proprio sproposito..anche rispetto a chi segue il calcio e si lamenta molto ma ormai la cifra x seguire tutto è la stessa cn la diversita che almeno per il calcio le app sn 3 e sempre attive..una bolla contando che ad oggi risultano tutte in deficit tranne FORSE netflix (e allora xche esce anche warner?) che spero scoppi lasciando 2/3 player aggregatori xche cosi davvero non si puo andare avanti..ci costringono a fare metti togli metti penalizzandoci e penalizzandosi da soli
Non siamo costretti a far nulla. Non ce prescrive mica il medico che ci dobbiamo abbonare a tutto.
 
Non siamo costretti a far nulla. Non ce prescrive mica il medico che ci dobbiamo abbonare a tutto.
Capisco anche chi mi risponde sempre cosi ma poi mi chiedo..ma non siamo in un forum di appassionati?..non volete vederli quei film che state aspettando?(o forse il mio ragionamento è valido solo per il calcio in italia?)..un hobby è passione e amore e voglia e piacere di quella cosa…allora se poi le risposte/riflessioni sono sempre queste invece di pareri critiche costruttive o qualche news/info di novita o metodologie personali di fruizione, allora togliamo tutto tutti e stop poi chiudiamo il forum che dovrebbe essere un ritrovo di appassionati che evidentemente non ci sono e non ne parliamo piu neanche che facciamo prima..ovviamente sto volutamente esasperando in maniera sarcastica ma mi fa davvero dispiacere vedere che anche nelle passioni si sia perso il gusto di discutere criticare e confrontarsi e farsi andare bene tutto senza dire la propria anzi bisogna dire solo quello della massa e quindi non ce lo ordina nessuno di avere tutto xche giustamente fino a 5/6 anni fa nessuno aveva sky cinema+sport+calcio a 60€ al mese dove cera tutto
 
Ultima modifica:
Lato film/serie tv nel 2025 con il lancio di hbo warner le app principali saranno ben 7..un vero e proprio sproposito..anche rispetto a chi segue il calcio e si lamenta molto ma ormai la cifra x seguire tutto è la stessa cn la diversita che almeno per il calcio le app sn 3 e sempre attive..una bolla contando che ad oggi risultano tutte in deficit tranne FORSE netflix (e allora xche esce anche warner?) che spero scoppi lasciando 2/3 player aggregatori xche cosi davvero non si puo andare avanti..ci costringono a fare metti togli metti penalizzandoci e penalizzandosi da soli
Bravo hai centrato in pieno il punto quando dici che devi mettere e togliere. È il migliore metodo per risparmiare e potere accedere solo a quei contenuti che sono strettamente di tuo interesse. Quando esce una serie che ti piace ti fai l'iscrizione per lo stretto necessario e poi disdici.
Per quanto riguarda il calcio, dove questo invece non è possibile perché a dazn e Sky hanno concesso di fare quello che gli pare, basta che visiti la sezione del forum "altre pay TV" e vedrai che allargando un pò gli orizzonti oltre quelli dei confini nazionali, puoi trovare tante valide alternative molto economiche. Bisogna accettare di cambiare un po' le nostre abitudini che sono quelle che hanno determinato le storture del mercato italiano soprattutto del calcio.
 
Bravo hai centrato in pieno il punto quando dici che devi mettere e togliere. È il migliore metodo per risparmiare e potere accedere solo a quei contenuti che sono strettamente di tuo interesse. Quando esce una serie che ti piace ti fai l'iscrizione per lo stretto necessario e poi disdici.
Per quanto riguarda il calcio, dove questo invece non è possibile perché a dazn e Sky hanno concesso di fare quello che gli pare, basta che visiti la sezione del forum "altre pay TV" e vedrai che allargando un pò gli orizzonti oltre quelli dei confini nazionali, puoi trovare tante valide alternative molto economiche. Bisogna accettare di cambiare un po' le nostre abitudini che sono quelle che hanno determinato le storture del mercato italiano soprattutto del calcio.
Ringrazio intanto per un parere con una riflessione/parere e non frasi fatte inutili..si purtroppo il metodo che dovremo abituarci ad usare nel futuro è l attacca/stacca (fin quando ce lo permetteranno)..sn daccordo che con le serietv (+lunghe) si possa risparmiare qualcosa senza impazzire rispetto ai film..non sn daccordo con il calcio dove con gli abbonamenti anuali il tot scende considevorevolmente ed è molto piu facile trovare un amico con cui dividersi tutti gli abbonamenti..certo non viene gratis ma immagina se le partite fossero sciolte distribuite a caso su 7/8 piattaforme (e sto paragonando ai film)
 
Ringrazio intanto per un parere con una riflessione/parere e non frasi fatte inutili..si purtroppo il metodo che dovremo abituarci ad usare nel futuro è l attacca/stacca (fin quando ce lo permetteranno)..sn daccordo che con le serietv (+lunghe) si possa risparmiare qualcosa senza impazzire rispetto ai film..non sn daccordo con il calcio dove con gli abbonamenti anuali il tot scende considevorevolmente ed è molto piu facile trovare un amico con cui dividersi tutti gli abbonamenti..certo non viene gratis ma immagina se le partite fossero sciolte distribuite a caso su 7/8 piattaforme (e sto paragonando ai film)
Ci arriveremo perchè quello è la migliore strada da percorrere per fare più soldi; non sette o otto piattaforme ma nemmeno più una solo, per il resto avete ragione a fare distinzione tra i contenuti.
A fare attacca e stacca con film e serie tv è ben più comodo e sensato mentre con lo sport è diverso, è bene ricordare che si fanno esempi sempre e solo sul calcio ma ci sono sport che si svolgono praticamente ogni settimana dell'anno e per seguirli l'attacca e stacca non è un'opzione, poi e' chiaro che la gestione dei diritti è indipendente dalle nostre volontà e ad un certo punto ognuno sarà costretto a fare delle scelte, che saranno più dure tanto più saranno i contenuti di interesse.
 
La suddivisione per eventi sportivi c'è sempre stata ed è più normale, lo spezzettatamento di una competizione su più piattaforme è avvenuta con la Champions ma coi prezzi di Prime è accettabile, fortunatamente per la Serie A basta una sola piattaforma. Per sport e calcio Sky o Now in pianta stabile è meglio averli, e anche DAZN nel periodo della Serie A, mentre per gli appassionati di altre discipline ci sono da aggiungere altri abbonamenti o non stabilmente o coi ticket per via del risparmio.

Coi film non ci sono problemi a fare le piattaforme a rotazione, con le serie se sono molte che ci interessano e/o con tante stagioni ed episodi arretrati e che continuano a sfornare, è più difficile ma non so esprimermi non essendomi mai trovato, perché guardo poche serie vecchie e le ho su Paramount+ che ce l'ho fisso compreso con Sky, mentre per le poche nuove aspetto che ci siano tutti gli episodi e poi faccio 1-2 mesi alla piattaforma dove sono approfittando di recuperare anche i film in quel periodo.
 
Si le piattaforme che danno “fastidio” sono quelle monobrand. Spero che nel giro di qualche anno rientrino lasciando appunto non so per esempio 4 player che si smistano il mercato
 
Indietro
Alto Basso