Sondaggio A quale Operatore mobile vi affidate per il vostro numero privato principale?

A quale Operatore mobile vi affidate per il vostro numero privato principale?

  • Tim

  • Vodafone

  • Windtre

  • Iliad

  • Kena

  • Ho

  • Very

  • Postemobile

  • Coopvoce

  • Fastweb

  • Spusu

  • Altro operatore (specificare)


I risultati saranno visibili solo dopo aver votato.

doit

Digital-Forum Silver Master
Registrato
9 Luglio 2023
Messaggi
2.686
Come da titolo.
Se vi va, argomentate.
Se ho dimenticato qualche Operatore che ritenete utile mettere tra le opzioni, chiedo ai Mod di modificare. Grazie
 
Argomento la mia scelta, Tim, dopo aver peregrinato per diverso tempo tra un virtuale e l'altro, mi sono imbattuto su anomalie mai risolte: risultare "numero inesistente" a chiamate importanti, oppure chi mi chiamava dopo alcuni toni di libero gli attaccava la fonia di numero impegnato in altra conversazione, come se avessi attaccato io prima di rispondere, numerose chiamate perse, VoLTE non attivo e mai attivato nonostante smartphone compatibile. Alla fine della fiera, ritornare con operatore fisico è stata una buona scelta, tutto attivo e funzionante. Rimodulazioni? Ne sono consapevole.
 
Sono passato da poco a Very Mobile, 5,99 euro 150 giga e due mesi gratis, con la modalità presenta un amico, così ora ho praticamente 4 mesi gratis, con VoLTE e Chiamate wi fi tra i servizi disponibili.
 
Sono passato recentemente a CoopVoce, essenzialmente per questioni di costo
 
Sono passato di recente col mio numero principale a coop voce
 
Ho eliminato tutti lasciando solo coopvoce, che non è il più economico ma, nel mio caso, funziona bene, e se servisse si parla con qualcuno.
7,90 euro, minuti e sms illimitati e 200 Giga (usato come router per tutti i pc).
 
Numero principale in CoopVoce da anni.
In origine su Vodafone, poi, per la "rimodulite" dell'operatore e diversi problemi sulla qualità delle chiamate nella mia zona, non risolti nonostante diverse segnalazioni, sono passato a Noverca.
Poi, con l'acquisto di Noverca da parte di Tim, sono passato a Tim.
Successivamente, per l'impossibilità di parlare con un operatore fisico in caso di problemi, sono passato a CoopVoce dal 2018.
In realtà, il primo anno, c'era qualche problema sulle chiamate su CoopVoce, poi risolto.
 
Io ho solo un numero ed è Windtre. Ce l'ho dal 2004, tranne una parentesi di circa 2 anni e mezzo con Poste Mobile. Avevo cambiato perché con Wind avevo solo 20 Giga al mese a €12 e perché Wind aveva una copertura insufficiente in alcuni zone dalle mie parti. Volevo usare Poste Mobile (che era sotto Wind) per triangolare verso un gestore virtuale, ma quando seppi che sarebbe passata sotto rete Vodafone decisi di rimanere. Poi, quando Poste iniziò ad aumentare il costo mensile, decisi di approfittare di uno dei tanti messaggi che la Wind mi mandava per tornare con loro.
 
Sono passato da poco a Very Mobile, 5,99 euro 150 giga e due mesi gratis, con la modalità presenta un amico, così ora ho praticamente 4 mesi gratis, con VoLTE e Chiamate wi fi tra i servizi disponibili.
Lo hai attivo in negozio se si quanto hai pagato?
 
Postemobile ma non so mica più il motivo, forse mi serviva una nuova sim per il nuovo cellulare, mi sono trovato in Posta, ho saputo della novità e attivato tutto all'ufficio postale. A quei tempi delle alternative più economiche non erano ancora così diffuse, andavano ancora per la maggiore le classiche Tim, Vodafone e Wind.
 
Io ho spusu da quasi un paio d'anni. Unico operatore che a 3,98 ti fa chiamare tutti i numeri europei anche dall'italia, cosa per me essenziale visto che viaggio abbastanza.
Io ho il piano da 10 GB che mi basta e avanza, ma per 1 euro in piu' si possono avere 150GB, e a me non servono.
Ho anche aperto un thread dedicato per quanto bene mi ci trovo. Consiglio caldamente. Prezzi stracciati e servizio eccellente su rete WindTre.

 
Io ho spusu da quasi un paio d'anni. Unico operatore che a 3,98 ti fa chiamare tutti i numeri europei anche dall'italia, cosa per me essenziale visto che viaggio abbastanza.
Io ho il piano da 10 GB che mi basta e avanza, ma per 1 euro in piu' si possono avere 150GB, e a me non servono.
Ho anche aperto un thread dedicato per quanto bene mi ci trovo. Consiglio caldamente. Prezzi stracciati e servizio eccellente su rete WindTre.

L'ho avuta per un anno e mezzo, mi sono trovato sempre bene finché non è stato possibile avere il VoLTE sul nuovo smartphone appena preso e presente nella lista dei dispositivi compatibili. Da lì la decisione di cambiare, anche perché con la dismissione del 3G di windtre, che dovrebbe completarsi nel 2025, il VoLTE diventa indispensabile.
 
L'ho avuta per un anno e mezzo, mi sono trovato sempre bene finché non è stato possibile avere il VoLTE sul nuovo smartphone appena preso e presente nella lista dei dispositivi compatibili. Da lì la decisione di cambiare, anche perché con la dismissione del 3G di windtre, che dovrebbe completarsi nel 2025, il VoLTE diventa indispensabile.
Io il VoLTE lo ho attivato e funziona, magari hai un telefono di non primaria priorita'? Io ho un iPhone.
 
Se interessa ho letto che da giovedì coop o è ha una promozione a 4,90 al mese e passi senza costi con minuti i limitati 1000 sms e 20 giga
P. S deve ancora confermare coop voce dice articolo
 
Attualmente ho Very Mobile con cui mi trovo benissimo, ma in generale dopo una vita prima in Vodafone e poi in Wind (e le loro continue rimodulazioni) da un tre-quattro anni mi sono "convertito" agli operatori virtuali, dopo una breve parentesi in Iliad poco dopo il suo arrivo in Italia. Non mi convinse, e da lì il passaggio ai virtuali.
 
Che poi Very Mobile, si può considerare semi-virtuale, essendo il secondo brand WindTre, infatti appena ho inserito la sim
mi fa fatto installare l'app di WindTre, che ho cancellato, avendo quella specifica di Very Mobile.
 
Io il VoLTE lo ho attivato e funziona, magari hai un telefono di non primaria priorita'? Io ho un iPhone.
Non so tu cosa intenda per "primaria priorità", comunque ho un Samsung Galaxy A55, dispositivo molto recente e compatibile con il VoLTE. Appena scaricata esim Tim, VoLTE subito disponibile.
 
Non so tu cosa intenda per "primaria priorità"
Intendo che i carrier hanno la priorita' per assicurarsi che i modelli di punta siano supportati, e i mid-range potrebbero avere una priorita' minore.
Problemi tecnici poi ci possono essere, e li si testa anche la bravura del supporto, anche se a volte basta capitare con la persona meno competente e l'esperienza cambia.
Se il tuo modello era nella lista doveva funzionare, poi che uno non abbia voglia di diventare scemo con il supporto tecnico ci sta quindi hai fatto benissimo a cambiare.
 
Indietro
Alto Basso