75° Festival di Sanremo 2025

Questo e' un servizio del TGR Liguria di oggi all'interno del teatro dove si vede il montaggio e qualche scorcio della nuova scenografia. Da notare la spider cam obliqua appesa al soffitto, credo che dara' delle bellissime immagini inedite dall'alto.
Io mi auguro solo una cosa che non usino per l'ennesima volta l'azzurro come colore primario! Che osino con il colore, colori caldi, amadeus per 5 edizioni lo ha sempre usato e nonostante le bellissime scenografie di castelli diverse per ogni edizione quel colore le faceva sembrare tutte uguali! BASTA!
 
Ultima modifica:
Immagine esclusiva della scenografia.
Fa molto TALE E QUALE


A meno di 3 settimane dal via..fuori dall'Ariston (guardando la webcam) ancora tutto fermo e triste. Nessun lavoro in corso, nessun allestimento.

Al Festival ci sarà anche TOPO GIGIO !!! (grande star internazionale)
Duetterà nella serata "cover" con Lucio Corsi
Lunedi iniziano, metteranno pure quel terribile prato verde che dopo qualche giorno diventa bruciacchiato! Nel frattempo stanno montando i palchi e le strutture sparsi per il paese e stanno girando gli spot suzuki
 
Questo e' un servizio del TGR Liguria di oggi all'interno del teatro dove si vede il montaggio e qualche scorcio della nuova scenografia. Da notare la spider cam obliqua appesa al soffitto, credo che dara' delle bellissime immagini inedite dall'alto.
Io mi auguro solo una cosa che non usino per l'ennesima volta l'azzurro come colore primario! Che osino con il colore, colori caldi, amadeus per 5 edizioni lo ha sempre usato e nonostante le bellissime scenografie di castelli diverse per ogni edizione quel colore le faceva sembrare tutte uguali! BASTA!

Sinceramente non ho mai capito quest'uso massiccio del blu nelle scenografie del Festival, è vero che le fa sembrare tutte uguali (tant'è che nel 2018 l'avevano capito e infatti ne fecero a meno, guadagnandoci in quanto a resa televisiva secondo me). Dalla clip si intravede comunque parecchio bianco, il che è buono
 
Sinceramente non ho mai capito quest'uso massiccio del blu nelle scenografie del Festival, è vero che le fa sembrare tutte uguali (tant'è che nel 2018 l'avevano capito e infatti ne fecero a meno, guadagnandoci in quanto a resa televisiva secondo me). Dalla clip si intravede comunque parecchio bianco, il che è buono
pero' adesso basta, solo noi usiamo lo stesso colore in ogni scenografia, agli oscar o all'eurovision non gli passa neanche per la testa di usare l'azzurro come base . Non ce peggior cosa che una scenografia con base nera , come quelle di bocchini, colore primario azzurro e illuminazione di scena bianca sparata tipo berliguer o d'Urso , persino l'HD fa fatica a mettere a fuoco l'immagine con questo mix di colori , in SD e' un massacro. Meno male che sto Catapano ce l'ho invidiano tutti !
 
Sinceramente non ho mai capito quest'uso massiccio del blu nelle scenografie del Festival, è vero che le fa sembrare tutte uguali (tant'è che nel 2018 l'avevano capito e infatti ne fecero a meno, guadagnandoci in quanto a resa televisiva secondo me). Dalla clip si intravede comunque parecchio bianco, il che è buono
La scenografia del 2018 per me rimane una delle migliori, faceva sembrare l'Ariston enorme
 
La scenografia del 2018 per me rimane una delle migliori, faceva sembrare l'Ariston enorme
l'ho gradita anch'io....Carina anche la scala.
Avevo letto che però tutta la struttura per farla "muovere" era pesantissima e creava preoccupanti vibrazioni al punto che dall'anno dopo s'è deciso di abbandonare per quanto possibile certe strutture mobili. Il teatro, sempre nel 2018, rimase chiuso per lavori "straordinari" dal 3 al 18 Luglio, ufficialmente per migliorare l'impianto elettrico.
 
Come di consueto....prima di ogni è festival ci vuole il mega riepilogo dei vincitori !

 
Mi ha fatto morire Pieraccioni il suo commento sugli amici di Conti chiamati al festival
 
In totale inosservanza oggi il Tg1mattina ha trasmesso un servizio sul backstage di Sanremo 2025 in cui vengono inquadrati vari pezzi della nuova scenografia... Per chi lo volesse recuperare minuto 18 su Rai Play
 
In totale inosservanza oggi il Tg1mattina ha trasmesso un servizio sul backstage di Sanremo 2025 in cui vengono inquadrati vari pezzi della nuova scenografia... Per chi lo volesse recuperare minuto 18 su Rai Play
ma non credo sia segreta..anzi, quest'anno sono in ritardo..
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
E' una cosa prettamente italiana però, perchè quando i cantanti stranieri vanno in promozione nei vari show americani cantano anche live.
Recentemente anche robbie williams a xfactor ha cantato live nonostante fosse in promozione per il suo film.
direi che i contratti di promozioni delle major italiane non hanno niente a che fare con quelle americane e comunque non è detto che quando vanno ospiti nei talk lo facciano gratis e quindi in promozione.
essere in promozione è un termine tecnico che ha dei diritti e dei doveri. niente vieta di ricevere un cachet pattuito e cantare live anche il pezzo in promozione persino riarrangiato in studio con una band e senza base.

ma ripeto che quando ci vanno gratis perchè inviati dalla loro etichetta a promuovere quel pezzo...ci sono delle regole. anche perché non bisogna dimenticare che anche per fare un pezzo da cima a fondo di un brano o due con una band ecc c'è una certa preparazione di tutto l'entourage compreso il cantante...non è che si svegliano e vanno a sanremo o su un programma importante e cantano live dal nulla..."gli partirebbe un embolo"
 
Guidare il Festival di Sanremo è come un pilota automatico.
fino a che il direttore artistico non chiama pupo e emanuele filiberto a cantare
Anche gli anni passati era così con Simonetta a fare da padrone.
Strano che quest’anno dardust ne abbia solo una
ospite a propaganda ha candidamente ammesso che gli stava andando in tilt il cervello per la pressione e quindi si dedica a qualcosa di più semplice ha fatto un disco piano+elettronica registrato in francia
Che ne dite do Gerry Scotti alla co-conduzione, con Antonella Clerici, della prima serata di Sanremo? Antonella Clerici ha già condotto S. Remo, Gerry Scotti no.
Personalmente lo troverei adatto anche come conduttore unico.
gerry scotti serve nella prima serata così mediaset è più che obbligata a non controprogrammare nulla. siccome faceva brutto avere scotti della concorrenze e stop ci hanno accoppiato la clerici. chissà sotto sotto come è contenta di dividere il palco con uno che gli copia i programmi(io canto generation e io canto senior)
Lunedi iniziano, metteranno pure quel terribile prato verde che dopo qualche giorno diventa bruciacchiato! Nel frattempo stanno montando i palchi e le strutture sparsi per il paese e stanno girando gli spot suzuki
non diventa bruciacchiato, ma semplicemente MUORE. perché il prato necessita di TERRA per vivere, mentre qui viene srotolato sulla pietra. se non piove e il sole la fa da padrone dura meno della sfilata sul greencarpet all'arrivo. è una cosa inutile brutta, schifosa e scomoda per camminare oltre che a insozzare tutto quello che calpesti dopo (se piove hai fango, se non piove porti terra), ma chi paga crede che sia fighissimo.
 
oltre al blu predominante, ricordo il passaggio dal palco "illuminato" alle luci sempre più soffuse...(anche in quel caso si utlizzava la luce blu).
Oggi pensare di vedere l'esibizione di un cantante con il palco ben illuminato sarebbe impensabile. I poveri orchestrali adesso hanno le loro luci personali :D. Di positivo c'è solo il fatto che in questo contesto ci si può sbizzarrire con gli effetti
 
SANREMO 2025: I DUETTI

– Achille Lauro con Elodie – Tributo a Roma (Rino Gaetano)
– Giorgia con Annalisa – «Skyfall» (Adele)
– Tony Effe con Noemi – «Tutto il resto è noia» (Franco Califano)
– Bresh con Cristiano De André – «Crêuza de mä» (Fabrizio De André)
– Brunori Sas con Dimartino e Riccardo Sinigallia – «L’anno che verrà» (Lucio Dalla)
– Clara con Il Volo – «The sound of silence» (Simon and Garfunkel)
– Coma_Cose con Johnson Righeira – «L’estate sta finendo» (Righeira)
– Emis Killa con Lazza – «100 messaggi» (Lazza)
– Fedez con Marco Masini – «Bella stronza» (Marco Masini)
– Francesca Michielin con Rkomi – «La nuova stella di Broadway» (Cesare Cremonini)
– Francesco Gabbani con Tricarico – «Io sono Francesco» (Tricarico)
– Gaia con Toquinho -«La voglia, la pazzia» (Ornella Vanoni)
– Irama con Arisa – «Say something» (Christina Aguilera)
– Joan Thiele con Frah Quintale – «Che cosa c’è» (Gino Paoli)
– Lucio Corsi con Topo Gigio – «Nel blu dipinto di blu» (Domenico Modugno)
– Marcella Bella con i Gemelli Lucia – «L’emozione non ha voce» (Adriano Celentano)
– Massimo Ranieri con i Neri per caso – «Quando» (Pino Daniele)
– Modà con Francesco Renga – «Angelo» (Francesco Renga)
– Olly con Goran Bregovic – «Il pescatore» (Fabrizio De André)
– Rocco Hunt con Clementino – «Yes, I Know My Way» (Pino Daniele)
– Rose Villain con Chiello – «Fiori rosa, fiori di pesco» (Lucio Battisti)
– Sarah Toscano con Ofenbach – «Be mine»
– Serena Brancale con Alessandra Amoroso – «If I Ain’t Got You» (Alicia Keys)
– Shablo con Neffa – «Aspettando il sole» (Neffa)
– Simone Cristicchi con Amara – «La cura» (Franco Battiato)
– The Kolors con Sal Da Vinci – «Rossetto e caffè» (Sal Da Vinci)
– Willie Peyote con Federico Zampaglione e Ditonellapiaga – «Un tempo piccolo» (Franco Califano)


Si sta cadendo nel ridicolo nel far duettare Topo Gigio, non è lo zecchino d'oro!
 
Ultima modifica:
Topo Gigio è un mito !!! :D
piuttosto trovo un modo di raschiare il barile i duetti fatti tra i cantanti in gara al festival....come dire, non abbiamo trovato nessuno e ci arrangiamo tra di noi.
 
SANREMO 2025: I DUETTI

– Achille Lauro con Elodie – Tributo a Roma (Rino Gaetano)
– Giorgia con Annalisa – «Skyfall» (Adele)
– Tony Effe con Noemi – «Tutto il resto è noia» (Franco Califano)
– Bresh con Cristiano De André – «Crêuza de mä» (Fabrizio De André)
– Brunori Sas con Dimartino e Riccardo Sinigallia – «L’anno che verrà» (Lucio Dalla)
– Clara con Il Volo – «The sound of silence» (Simon and Garfunkel)
– Coma_Cose con Johnson Righeira – «L’estate sta finendo» (Righeira)
– Emis Killa con Lazza – «100 messaggi» (Lazza)
– Fedez con Marco Masini – «Bella stronza» (Marco Masini)
– Francesca Michielin con Rkomi – «La nuova stella di Broadway» (Cesare Cremonini)
– Francesco Gabbani con Tricarico – «Io sono Francesco» (Tricarico)
– Gaia con Toquinho -«La voglia, la pazzia» (Ornella Vanoni)
– Irama con Arisa – «Say something» (Christina Aguilera)
– Joan Thiele con Frah Quintale – «Che cosa c’è» (Gino Paoli)
– Lucio Corsi con Topo Gigio – «Nel blu dipinto di blu» (Domenico Modugno)
– Marcella Bella con i Gemelli Lucia – «L’emozione non ha voce» (Adriano Celentano)
– Massimo Ranieri con i Neri per caso – «Quando» (Pino Daniele)
– Modà con Francesco Renga – «Angelo» (Francesco Renga)
– Olly con Goran Bregovic – «Il pescatore» (Fabrizio De André)
– Rocco Hunt con Clementino – «Yes, I Know My Way» (Pino Daniele)
– Rose Villain con Chiello – «Fiori rosa, fiori di pesco» (Lucio Battisti)
– Sarah Toscano con Ofenbach – «Be mine»
– Serena Brancale con Alessandra Amoroso – «If I Ain’t Got You» (Alicia Keys)
– Shablo con Neffa – «Aspettando il sole» (Neffa)
– Simone Cristicchi con Amara – «La cura» (Franco Battiato)
– The Kolors con Sal Da Vinci – «Rossetto e caffè» (Sal Da Vinci)
– Willie Peyote con Federico Zampaglione e Ditonellapiaga – «Un tempo piccolo» (Franco Califano)


Si sta cadendo nel ridicolo nel far duettare Topo Gigio, non è lo zecchino d'oro!

Hype per Giorgia e Annalisa
 
Indietro
Alto Basso