• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

74° Festival di Sanremo 2024

Mahmood viene spesso intervistato da varie tv polacche e parla in inglese. Invitato come ospite di prestigio in alcuni programmi tv/musicali.
mahmood viene usato anche nelle recite scolastiche e fatto ascoltare a rotazione all'asilo...
chiaramente ritirata su dal successo della canzone attuale in coppia con non so quale rapper/trapper famoso e che avrà rimesso nelle playlist anche la canzone di sanremo... purtroppo son dati anche spesso falsati da cosa mettono nelle playlist più ascoltate
la mango invece non la smuove nemmeno l'eurovision... una delle vincitrici più flop degli ultimi tempi
quando fai vincere la mango per non far vincere geolier che ha rubato alla mango la vittoria della serata cover...può succedere. la mango doveva vincere la serata cover, e annalisa il premio finale. geolier non aveva necessità neanche di veder modificato il regolamento. la quasi totalità della canzone è cantabile in italiano mantenendo la metrica. e nemmeno della visibilità sanremese gli è servita a granchè. semmani è a sanremo che ha fatto molto comodo avere il pubblico giovane di geolier(che poi è l'unico motivo per cui è stato scelto)

in mezzo ci devi considerare le numerose SIMfan...come anche i FANscoltatori di spotify.

questi dati come tutti quelli che fanno contare oggi...sono tutti falsati e tengono su una bolla e fanno girare milioni...specie le interazioni social i bot e quant'altro.
 
mahmood viene usato anche nelle recite scolastiche e fatto ascoltare a rotazione all'asilo...

quando fai vincere la mango per non far vincere geolier che ha rubato alla mango la vittoria della serata cover...può succedere. la mango doveva vincere la serata cover, e annalisa il premio finale. geolier non aveva necessità neanche di veder modificato il regolamento. la quasi totalità della canzone è cantabile in italiano mantenendo la metrica. e nemmeno della visibilità sanremese gli è servita a granchè. semmani è a sanremo che ha fatto molto comodo avere il pubblico giovane di geolier(che poi è l'unico motivo per cui è stato scelto)

in mezzo ci devi considerare le numerose SIMfan...come anche i FANscoltatori di spotify.

questi dati come tutti quelli che fanno contare oggi...sono tutti falsati e tengono su una bolla e fanno girare milioni...specie le interazioni social i bot e quant'altro.
Concordo... Annalisa, metto le mani avanti dicendo che non sono oggettivo perchè sono un suo superfan :D , è stata la più danneggiata di tutti, contando che i giornalisti hanno dovuto scegliere tra lei ed Angelina (preferendo/puntando su quest'ultima) sacrificandone una per sovvertire il televoto che premiava, in maniera quasi insormontabile, Geolier, che è stato l'ousider del Festival. Altrimenti se la sarebbero giocata Annalisa e Angelina per la vittoria finale. Detto questo ho imparato ad apprezzare anche il rapper napoletano (la canzone fatta con Ultimo è davvero bellissima... prima di Sanremo non sapevo manco chi fosse, anche perchè a parte Cenere di Lazza, qualche featuring con altri cantanti, il rap non è il mio genere preferito, ma vedo che questo, da anni, certifica pezzi continuamente tutte le settimane) ed Angelina è un talento straordinario. Però Annalisa ha quasi 40 anni, arrivava dal periodo più gratificante di tutta la sua carriera e vincere il festival avrebbe concluso un percorso straordinario ed un anno/anno e mezzo incredibili per lei. E vederla all'Eurovision mi avrebbe fatto enorme piacere (visto che è apprezzatissima all'estero... sul tubo ci sono migliaia di reaction ai suoi pezzi da ogni parte del globo).

Non seguo molto la scena rap (adesso sto ascoltando Istinto Animale di Don Joe, Guè e Ernia, ma solo perchè il 75% del brano è cantato da Annalisa), ma vedo che nelle classifiche fanno man bassa (ad esempio è uscito l'album di Capo Plaza, che, scusate la mia ignoranza, non ho idea di chi sia, e già ha 5/6 brani in Top 10 della settimana secondo la FIMI).
 
Ultima modifica:
cosa vuol dire..... quando fai vincere....ha rubato..ad Annalisa il premio finale??? :D
Opinioni, non verità, assolute.
 
cosa vuol dire..... quando fai vincere....ha rubato..ad Annalisa il premio finale??? :D
Opinioni, non verità, assolute.
Per quanto mi riguarda ho messo la mani avanti dicendo che non sono oggettivo :D in quanto io adoro/amo Annalisa (non ero stato mai ad un concerto in 40 anni di vita... il 17 aprile sono stato a Casalecchio a vedere lei ed è un ricordo che porterò con me per tutto il resto della vita)... più trasparente di così... chiaramente è quello che penso io :D non penso che debba rimarcarlo, è palese trattasi di qualcosa di soggettivo come il 99% di quello che si legge sul forum. Non so dove tu abbia letto che la mia è una "verità assoluta", ne sono così pretenzioso o arrogante o prevaricatore da spacciarla per essa.

Per quanto riguarda la serata Cover però è stato veramente assurdo che non abbia vinto Angelina... è lì che Geolier, incolpevole come in qualunque altra dinamica, ha perso il festival poichè quella sera ci sono state oggettivamente almeno 5 esibizioni nettamente migliori (per non citare pure qui Annalisa, prendo ad esempio il bellissimo duetto Alfa-Vecchioni con Sogna ragazzo sogna brano che poi fortunatamente hanno pure inciso). Paradossalmente il televoto in massa anzichè aiutarlo lo ha fatto perdere.
 
Ultima modifica:
annalisa sul palco è un tronco dai...ora hanno provato a svestirla e "smuoverla" un pò ma rimane sempre un pò meh, inadatta totalmente a ciò che serve all'eurovision..poi non è che "sinceramente " fosse sto pezzo clamoroso, una canzonetta al apri di quella della Mango, su... pur piacendomi poco sia canzone che cantante devo riconoscere che Angelina Mango sul palco è già più naturale, si sa muovere meglio...
mahmood stesso dal vivo non è che renda bene quanto riarrangiato da "radio"... tanto che poi tuta gold è cresciuta molto una volta venuta fuori la versione " radio edit"
 
La vera sorpresa però di questo Festival sono stati i Ricchi e Poveri che all'età di 70 anni ancora raccolgono un milione di visualizzazioni a settimana sul tubo e altrettanti ascolti su Spotify. Poi c'è Rose Villain che tra quelli piazzati più indietro sta raccogliendo i numeri migliori. Invece il ritiro di Sangiovanni per quest'anno dalle scene con zero promozioni, pur con un pregresso di dischi di platino in serie per Farfalle e Malibù, lo ha fatto precipitare tra gli ultimi anche per ascolti.
Nel complesso, pur con, per la maggioranza, canzoni non dai grandi contenuti che hanno puntato più sul ritmo che sui testi (ma adesso il pubblico evidentemente chiede questo), è stato un gran bel festival.

CERTIFICAZIONI SANREMO AMADEUS PER EDIZIONE
2024 (25 brani su 30)
3 PLATINO (3):
Geolier-I p'me, tu p'te (#2), Annalisa-Sinceramente (#3), Mahmood-Tuta gold (#6)
2 PLATINO (3): Angelina Mango-La noia (#1), Ghali-Casa mia (#4), Rose Villain-Click boom! (#23)
PLATINO (10): Irama-Tu no (#5), Loredana Bertè-Pazza (#7), Alfa-Vai! (#10), Gazzelle-Tutto qui (#11), Emma-Apnea (#14), The Kolors-Un ragazzo una ragazza (#16), Mr.Rain-Due altalene (#17), Dargen D'Amico-Onda alta (#20), Ricchi e Poveri-Ma non tutta la vita (#21), Clara-Diamanti grezzi (#24)
ORO (9): Il Volo-Capolavoro (#8), Alessandra Amoroso-Fino a qui (#9), Il Tre-Fragili (#12), Diodato-Ti muovi (#13), Fiorella Mannoia-Mariposa (#15), Santi Francesi-L'amore in bocca (#18), BigMama-La rabbia non ti basta (#22), La Sad-Autodistruttivo (#27), Bnkr44-Governo punk (#28)

2023 (22 brani su 28)
8 PLATINO (1):
Lazza-Cenere (#2)
6 PLATINO (1): Marco Mengoni-Due vite (#1)
5 PLATINO (2): Mr.Rain-Supereroi (#3), Tananai-Tango (#5)
3 PLATINO (1): Madame-Il bene nel male (#7)
2 PLATINO (5): Ultimo-Alba (#4), Rosa Chemical-Made in Italy (#8), Elodie-Due (#9), Colapesce & Dimartino-Splash (#10), Mara Sattei-Duemilaminuti (#19)
PLATINO (5): Coma_Cose-L'addio (#13), Ariete-Mare di guai (#14), Paola & Chiara-Furore (#17), Gianmaria-Mostro (#22), Olly-Polvere (#24)
ORO (7): Giorgia-Parole dette male (#6), Modà-Lasciami (#11), LDA-Se poi domani (#15), Articolo 31-Un bel viaggio (#16), Leo Gassmann-Terzo cuore (#18), Colla Zio-Non mi va (#20), Levante-Vivo (#23)

2022 (19 brani su 25)
7 PLATINO (1):
Mahmood & Blanco-Brividi (#1)
6 PLATINO (2): Sangiovanni-Farfalle (#5), Dargen D'Amico-Dove si balla (#9)
4 PLATINO (2): Irama-Ovunque sarai (#4), La Rappresentante di Lista-Ciao ciao (#7)
3 PLATINO (2): Rkomi-Insuperabile (#17), Tananai-Sesso occasionale (#25)
2 PLATINO (1): Elisa-O forse sei tu (#2)
PLATINO (7): Gianni Morandi-Apri tutte le porte (#3), Emma-Ogni volta è così (#6), Matteo Romano-Virale (#11), Aka 7even-Perfetta così (#13), Achille Lauro & Harlem Gospel Choir-Domenica (#14), Noemi-Ti amo non lo so dire (#15), Ditonellapiaga & Rettore-Chimica (#16)
ORO (4): Michele Bravi-Inverno dei fiori (#10), Fabrizio Moro-Sei tu (#12), Highsnob & Hu-Abbi cura di te (#20), Ana Mena-Duecentomila ore (#24)

2021 (16 brani su 26+8)
5 PLATINO (2):
Maneskin-Zitti e buoni (#1), Colapesce & Dimartino-Musica leggerissima (#4)
4 PLATINO (1): Madame-Voce (#8)
3 PLATINO (2): Francesca Michielin & Fedez-Chiamami per nome (#2), Irama-La genesi del tuo colore (#5)
2 PLATINO (3): Annalisa-Dieci (#7), Fasma-Parlami (#18), Coma_Cose-Fiamme negli occhi (#20)
PLATINO (3): Willie Peyote-Mai dire mai (la locura) (#6), La Rappresentante di Lista-Amare (#11), Noemi-Glicine (#14)
ORO (5): Ermal Meta-Un milione di cose da dirti (#3), Arisa-Potevi fare di più (#10), Fulminacci-Santa Marinella (#16), Gaia-Cuore amaro (#19), Aiello-Ora (#25)

2020 (10 brani su 24+8)
4 PLATINO (1): Pinguini Tattici Nucleari-Ringo Starr (#3)
3 PLATINO (1): Diodato-Fai rumore (#1)
2 PLATINO (4): Francesco Gabbani-Viceversa (#2), Achille Lauro-Me ne frego (#8), Elettra Lamborghini-Musica (e il resto scompare) (#21), Fasma-Per sentirmi vivo (FNG)
PLATINO (2): Elodie-Andromeda (#7), Levante-Tikibombom (#12)
ORO (2): Le Vibrazioni-Dov'è (#4), Piero Pelù-Gigante (#5)


2019 (Baglioni) (10 brani su 24)
4 PLATINO (3):
Mahmood-Soldi (#1), Ultimo-I tuoi particolari (#2), Boomdabash-Per un milione (#11)
2 PLATINO (1): Irama-La ragazza con il cuore di latta (#7)
PLATINO (3): Loredana Bertè-Cosa ti aspetti da me (#4), Achille Lauro-Rolls Royce (#9), Shade & Federica Carta-Senza farlo apposta (#18)
ORO (3): Enrico Nigiotti-Nonno Hollywood (#10), Ghemon-Rose viola (#12), Ex-Otago-Solo una canzone (#13)

2018 (Baglioni) (4 brani su 20+8)
3 PLATINO (1):
Ultimo-Il ballo delle incertezze (#1G)
2 PLATINO (1): Lo Stato Sociale-Una vita in vacanza (#2)
PLATINO (2): Ermal Meta e Fabrizio Moro-Non mi avete fatto niente (#1), Annalisa-Il mondo prima di te (#3)

2017 (Conti) (10 brani su 22+8)
6 PLATINO (1):
Francesco Gabbani-Occidentali's karma (#1)
2 PLATINO (3): Michele Bravi-Il diario degli errori (#4), Fabrizio Moro-Portami via (#7), Ermal Meta-Vietato morire (#3)
PLATINO (2): Fiorella Mannoia-Che sia benedetta (#2), Elodie-Tutta colpa mia (#8)
ORO (4): Sergio Sylvestre-Con te (#6), Bianca Atzei-Ora esisti solo tu (#9), Paola Turci-Fatti bella per te (#5), Samuel-Vedrai (#10)

2016 (Conti) (11 brani su 20+8)
2 PLATINO (1):
Francesca Michielin-Nessun grado di separazione (#2)
PLATINO (5): Lorenzo Fragola-Infinite volte (#5), Clementino-Quando sono lontano (#7), Valerio Scanu-Finalmente piove (#13), Alessio Bernabei-Siamo infinito (#14), Francesco Gabbani-Amen (#1G)
ORO (5): Stadio-Un giorno mi dirai (#1), Patty Pravo-Cieli immensi (#6), Rocco Hunt-Wake up (#9), Arisa-Guardando il cielo (#10), Zero Assolito-Di me e di te (NF)

2015 (Conti) (6 brani su 20+8)
2 PLATINO (2):
Il Volo-Grande amore (#1), Lorenzo Fragola-Siamo uguali (#10)
PLATINO (4): Nek-Fatti avanti amore (#2), Malika Ayane-Adesso e qui (nostalgico presente) (#3), Annalisa-Una finestra tra le stelle (#4), Chiara-Straordinario (#5)

2014 (Fazio) (4 brani su 28+8)
PLATINO (3):
Arisa-Controvento (#1), Francesco Renga-Vivendo adesso (#4), Rocco Hunt-Nu juorno buono (#1G)
ORO (1): Noemi-Bagnati dal sole (#5)

2013 (Fazio) (6 brani su 28+8)
4 PLATINO (1):
Marco Mengoni-L'essenziale (#1)
2 PLATINO (1): Max Gazzé-Sotto casa (#7)
PLATINO (2): Modà-Se si potesse non morire (#3), Malika Ayane-E se poi (#4)
ORO (2): Simona Molinari & Peter Cincotti-La felicità (#13), Antonio Maggio-Mi servirebbe sapere (#1G)

2012 (Morandi) (6 brani su 14+8)
3 PLATINO (1):
Arisa-La notte (#2)
2 PLATINO (2): Emma-Non è l'inferno (#1), Noemi-Sono solo parole (#3)
PLATINO (2): Dolcenera-Ci vediamo a casa (#6), Nina Zilli-Per sempre (#7)
ORO (1): Francesco Renga-La tua bellezza (#8)

2011 (Morandi) (6 brani su 14+8)
2 PLATINO (1):
Modà con Emma-Arriverà (#2)
ORO (5): Roberto Vecchioni-Chiamami ancora amore (#1), Davide Van de Sfroos-Yanez (#4), Giusy Ferreri-Il mare immenso (#10), Max Pezzali-Il mio secondo tempo (NF), Raphael Gualazzi-Follia d'amore (#1G)

2010 (Clerici) (8 brani su 15+10)
PLATINO (5):
Valerio Scanu-Per tutte le volte che (#1), Marco Mengoni-Credimi ancora (#3), Noemi-Per tutta la vita (#4), Malika Ayane-Ricomincio da qui (#5), Arisa-Malamorenò (#9)
ORO (3): Irene Grandi-La cometa di Halley (#8), Povia-La verità (#10), Nina Zilli-L'uomo che amava le donne (#3G)

2009 (Bonolis) (4 brani su 16+10)
PLATINO (2):
Marco Carta-La forza mia (#1), Malika Ayane-Come foglie (#2G)
ORO (2): Sal da Vinci-Non riesco a farti innamorare (#3), Arisa-Sincerità (#1G)

2008 (Baudo) (7 brani su 20+14)
PLATINO (4):
Giò Di Tonno e Lola Ponce-Colpo di fulmine (#1), Anna Tatangelo-Il mio amico (#2), Max Gazzé-Il solito sesso (#12), Sonohra-L'amore (#1G)
ORO (3): Fabrizio Moro-Eppure mi hai cambiato la vita (#3), Gianluca Grignani-Cammina nel sole (#8), Tricarico-Vita tranquilla (#16)

2007 (Baudo) (1 brano su 20+14)
ORO (1):
Fabrizio Moro-Pensa (#1G)
2006 (Panariello) (1 brano su 30)
PLATINO (1):
Zero Assoluto-Svegliarsi la mattina (F)
2005 (Bonolis) (2 brani su 30+6)
PLATINO:
Negramaro-Mentre tutto scorre (E2)
ORO: Francesco Renga-Angelo (#1)

2004 (Ventura) (0 brani su 22)
2003 (Baudo) (1 brano su 20+16)
ORO:
Sergio Cammariere-Tutto quello che un uomo (#3)
2002 (Baudo) (1 brano su 20+16)
PLATINO:
Daniele Silvestri-Salirò (#14)
2001 (Carrà) (2 brani su 16+16)
ORO:
Elisa-Luce (tramonti a nord-est) (#1), Giorgia-Di sole e d'azzurro (#2)
2000 (Fazio) (2 brani su 16+18)
ORO: Gigi d'Alessio-Non dirgli mai (#10), Subsonica-Tutti i miei sbagli (#11)
 
Ultima modifica:
annalisa sul palco è un tronco dai...ora hanno provato a svestirla e "smuoverla" un pò ma rimane sempre un pò meh, inadatta totalmente a ciò che serve all'eurovision..poi non è che "sinceramente " fosse sto pezzo clamoroso, una canzonetta al apri di quella della Mango, su... pur piacendomi poco sia canzone che cantante devo riconoscere che Angelina Mango sul palco è già più naturale, si sa muovere meglio...
mahmood stesso dal vivo non è che renda bene quanto riarrangiato da "radio"... tanto che poi tuta gold è cresciuta molto una volta venuta fuori la versione " radio edit"

Per l’eurovision io vedo perfetta una come Elodie, speriamo che prima o poi avrà la sua occasione
 
annalisa sul palco è un tronco dai...ora hanno provato a svestirla e "smuoverla" un pò ma rimane sempre un pò meh, inadatta totalmente a ciò che serve all'eurovision..poi non è che "sinceramente " fosse sto pezzo clamoroso, una canzonetta al apri di quella della Mango, su... pur piacendomi poco sia canzone che cantante devo riconoscere che Angelina Mango sul palco è già più naturale, si sa muovere meglio...
mahmood stesso dal vivo non è che renda bene quanto riarrangiato da "radio"... tanto che poi tuta gold è cresciuta molto una volta venuta fuori la versione " radio edit"
notoriamente all'ESC premiano le movenze :ROFLMAO: annalisa fa sbavare da ferma che recita gli ingredienti del dixan e da ben prima di adesso, ma non se ne era accorto nessuno. come anche la canzone. all'esc non ci vanno mai le canzoni impegnate. e non è neanche colpa dell'artista se dopo molte canzoni impegnate senza ritmi incalzanti che nessuno ha ascoltato per decenni...ora "vanno di moda" quelle incalzanti e si fanno quelle, perché la casa discografica vuole fare soldi non vuol creare arte sublime
La vera sorpresa però di questo Festival sono stati i Ricchi e Poveri che all'età di 70 anni ancora raccolgono un milione di visualizzazioni a settimana sul tubo e altrettanti ascolti su Spotify. Poi c'è Rose Villain che tra quelli piazzati più indietro sta raccogliendo i numeri migliori. Invece il ritiro di Sangiovanni per quest'anno dalle scene con zero promozioni, pur con un pregresso di dischi di platino in serie per Farfalle e Malibù, lo ha fatto precipitare tra gli ultimi anche per ascolti.
Nel complesso, pur con, per la maggioranza, canzoni non dai grandi contenuti che hanno puntato più sul ritmo che sui testi (ma adesso il pubblico evidentemente chiede questo), è stato un gran bel festival.
non è, per me, una sorpresa dato che sono sulla scena da un sacco di tempo è normale che si siano risvegliati i fan di tutto il mondo. cioè se a sanremo ci andasse umberto tozzi...sarebbe normale vedere delle belle rimonte.

rose dal giusto tempo prima di sanremo ha cominciato a promuoversi molto senza strafare...e sa pure cantare il suo genere. e questo dà i suoi frutti

se sangio annuncia il ritiro è normalissimo che non ci sia promozione (se non c'è niente di nuovo non promuovi nulla e vieni praticamente scaricato dalla casa discografica come tu hai chiesto) e quindi cala tutto dato che tutto (views e ascolti) sono tenuti in piedi dai social e dalle interazioni. inoltre se apprezzo la sua scelta è difficile che ascolti la sua canzone all'infinito non sia mai che qualcuno gli vada a rompere le balle col RITORNA!!!! io lo vedevo molto male da quando dietro le quinte districava le in-ear mentre scendeva le scale per cantare con morandi.
 
notoriamente all'ESC premiano le movenze :ROFLMAO: annalisa fa sbavare da ferma che recita gli ingredienti del dixan e da ben prima di adesso, ma non se ne era accorto nessuno. come anche la canzone. all'esc non ci vanno mai le canzoni impegnate. e non è neanche colpa dell'artista se dopo molte canzoni impegnate senza ritmi incalzanti che nessuno ha ascoltato per decenni...ora "vanno di moda" quelle incalzanti e si fanno quelle, perché la casa discografica vuole fare soldi non vuol creare arte sublime
Anni fa (nel 2016) quando portò il Diluvio Universale che era un gran pezzo si classificò 11esima su 20 artisti... ed è uno dei pochi suoi brani a non aver ottenuto alcuna certificazione.
All'estero è un'artista apprezzatissima... ci sono migliaia di reaction da varie parti del mondo (Inghilterra, America, Brasile etc...) sul tubo su gran parte della sua discografia.

@Burchio ieri hanno ufficializzato che proporranno le due tappe del suo concerto all'Arena su Canale 5 ;)

ANNALISA A SANREMO
2013 Scintille 9 / Non so ballare NF
2015 Una finestra tra le stelle 4
2016 Il diluvio universale 11
2018 Il mondo prima di te 3
2021 Dieci 7
2024 Sinceramente 3
 
Ultima modifica:
Cerchiamo d'evitare termini assoluti come nessuno e tutti. Siamo tra adulti.
 
rose dal giusto tempo prima di sanremo ha cominciato a promuoversi molto senza strafare...e sa pure cantare il suo genere. e questo dà i suoi frutti
Io Rose l'avevo imparata a conoscere da questo duetto...
Ma poi l'avevo persa di vista, in quanto faceva prevalentemente featuring nella scena dei rapper/trapper che non seguo, sino a quando Achille Lauro la scorsa estate è uscito con Fragole...

L'ultimo album mi è piaciuto tantissimo... ci sono un paio di brani amarissimi tipo questo

A Sanremo con quel brano particolare (sembrano due canzoni diverse in una) ha fatto il botto :D

Cerchiamo d'evitare termini assoluti come nessuno e tutti. Siamo tra adulti.
A chi ti riferivi? Spero non a me... anche perchè, entusiasmo per Annalisa che adoro a parte, mi sembra di non aver scritto nulla di che.
 
Ultima modifica:
Il nuovo singolo dei Negramaro mi piace molto, se avessero presentato questo a Sanremo avrebbero avuto un piazzamento migliore del 19° posto secondo me
 
Dopo circa 100 giorni dal Festival siamo a discutere più o meno degli stessi punti... Diciamo però che c'è stato l'Eurovision in mezzo e che quindi c'è qualche dato interessante su cui ragionare...

Concordo... Annalisa, metto le mani avanti dicendo che non sono oggettivo perchè sono un suo superfan :D , è stata la più danneggiata di tutti, contando che i giornalisti hanno dovuto scegliere tra lei ed Angelina (preferendo/puntando su quest'ultima) sacrificandone una per sovvertire il televoto che premiava, in maniera quasi insormontabile, Geolier, che è stato l'ousider del Festival. Altrimenti se la sarebbero giocata Annalisa e Angelina per la vittoria finale. Detto questo ho imparato ad apprezzare anche il rapper napoletano (la canzone fatta con Ultimo è davvero bellissima... prima di Sanremo non sapevo manco chi fosse, anche perchè a parte Cenere di Lazza, qualche featuring con altri cantanti, il rap non è il mio genere preferito, ma vedo che questo, da anni, certifica pezzi continuamente tutte le settimane) ed Angelina è un talento straordinario. Però Annalisa ha quasi 40 anni, arrivava dal periodo più gratificante di tutta la sua carriera e vincere il festival avrebbe concluso un percorso straordinario ed un anno/anno e mezzo incredibili per lei. E vederla all'Eurovision mi avrebbe fatto enorme piacere (visto che è apprezzatissima all'estero... sul tubo ci sono migliaia di reaction ai suoi pezzi da ogni parte del globo).
la mango doveva vincere la serata cover, e annalisa il premio finale. geolier non aveva necessità neanche di veder modificato il regolamento. la quasi totalità della canzone è cantabile in italiano mantenendo la metrica. e nemmeno della visibilità sanremese gli è servita a granchè. semmani è a sanremo che ha fatto molto comodo avere il pubblico giovane di geolier

Penso avessimo già affrontato qualche tempo fa il tema. Se si osserva il dato "spezzato" dei televoti, si nota come la serata cover abbia dato un forte boost ad Angelina Mango, la quale nel televoto della finale a 30 con Geolier ha ottenuto una percentuale simile a quella della serata a 15 senza Geolier (15.5% nella terza serata, 14.2% nella finale). Penso anche io che probabilmente una vittoria della cover de La rondine sarebbe stato un risultato più equo, considerato anche che nelle tre classifiche della serata cover è stata #1-#1-#2 (vince sala stampa e radio, seconda nel televoto), il medley di Geolier si è classificato #28-#26-#1 (sala stampa - radio - televoto). Penso che questo sia stato probabilmente uno dei pochi gravi errori della direzione artistica di Amadeus: il sistema di voto della serata cover è sempre stato (anche negli anni scorsi, 2022-23-24) troppo sbilanciato verso il televoto (per una questione matematica: il televoto è una "preferenza", le giurie usano i voti "numerici", con i quali gli scarti sono minori).
Il mio podio della serata cover sarebbe stato La rondine - Sogna ragazzo sogna - Sweet dreams. A seguire, un gruppo di altre cinque esibizioni che non avrebbero sfigurato sul podio, sempre secondo me (Come è profondo il mare - Hallelujah - Quando finisce un amore - Who Wants to Live Forever - Amore che vieni, amore che vai).
In ogni caso, la vittoria della serata cover di Geolier ha scompaginato tutto lo scenario.

annalisa sul palco è un tronco dai...ora hanno provato a svestirla e "smuoverla" un pò ma rimane sempre un pò meh, inadatta totalmente a ciò che serve all'eurovision..poi non è che "sinceramente " fosse sto pezzo clamoroso, una canzonetta al apri di quella della Mango, su... pur piacendomi poco sia canzone che cantante devo riconoscere che Angelina Mango sul palco è già più naturale, si sa muovere meglio...
Io la vedo così..
Il brano di Angelina Mango non è - secondo me - un brano così forte. Ha vinto anche per tutto quello che è successo nella serata cover, ma secondo me è il più debole dei cinque brani che hanno vinto i Festival di Amadeus, oltre a essere abbastanza diverso per stile dagli altri quattro.

Condivido che Annalisa non si muove sul palco tanto quanto Angelina Mango e comunque non sembra avere, secondo me, la stessa spontaneità nei movimenti.
Tuttavia, non credo che questo sia un elemento fondamentale per la vittoria all'Eurovision. Nel 2019 Duncan Laurence ha vinto cantando tutto il brano seduto al piano (!!), completamente da solo. Nel 2017 Sobral ha portato all'Eurovision un brano particolarissimo, lontano da queste sonorità più "movimentate" diciamo, ed ha fatto il record di punti (!!). Ricordo ancora il discorso dopo la vittoria "We live in a world of fast food music. [...] Music is not fireworks, music is feeling"

Considerato tutto ciò, credo sarebbe meglio - per Annalisa - partecipare all'ESC con un brano di questo tipo [penso sia perfettamente in grado di farlo e credo verrebbe fuori qualcosa di interessante], piuttosto che con uno dove muoversi molto sul palco, cosa che forse non le è molto congeniale.

Anni fa (nel 2016) quando portò il Diluvio Universale che era un gran pezzo si classificò 11esima su 20 artisti... ed è uno dei pochi suoi brani a non aver ottenuto alcuna certificazione.
All'estero è un'artista apprezzatissima... ci sono migliaia di reaction da varie parti del mondo (Inghilterra, America, Brasile etc...) sul tubo su gran parte della sua discografia.
Diciamo che Annalisa nel 2016 non era così forte come adesso.. Secondo me bisogna ragionare sul fatto che ha numeri molto significativi come certificazioni, streaming ecc... però fatica sui televoti. Io non sono così convinto che essersi allontanata da quel tipo di pezzi sia stata una mossa totalmente fruttuosa. Per quanto riguarda le vendite sicuramente è stata una scelta azzeccata. Ma sui Festival? Siamo sicuri che Una finestra tra le stelle a Sanremo 2025 andrebbe peggio che a Sanremo 2015? Secondo me proporre una cosa di "rottura" sarebbe positivo e potrebbe portare a sorprese, anche nella classifica finale del Festival...
 
Diciamo che Annalisa nel 2016 non era così forte come adesso.. Secondo me bisogna ragionare sul fatto che ha numeri molto significativi come certificazioni, streaming ecc... però fatica sui televoti. Io non sono così convinto che essersi allontanata da quel tipo di pezzi sia stata una mossa totalmente fruttuosa. Per quanto riguarda le vendite sicuramente è stata una scelta azzeccata. Ma sui Festival? Siamo sicuri che Una finestra tra le stelle a Sanremo 2025 andrebbe peggio che a Sanremo 2015? Secondo me proporre una cosa di "rottura" sarebbe positivo e potrebbe portare a sorprese, anche nella classifica finale del Festival...
Sulla questione televoto, dove erano validi 5 voti per utenza, io so che del centinaio di sms inviati nella serata finale per Annalisa, visto che gli artisti invitavano ad insistere perché il sistema si era inceppato, non ho ricevuto un solo messaggio di conferma nemmeno nei giorni successivi (e non mi hanno tolto un centesimo dal credito). Sulle pagine social dei singoli artisti erano presenti numerosi post di utenti che "denunciavano" la cosa pubblicando screen come il sottoscritto (vedi sotto).

 
Ultima modifica:
Annalisa non è niente di che meglio Angelina, una canzone che come ritornello fa "quando quando quando" in Italia può funzionare ma all'estero no secondo me funziona di più La Noia, lasciamo stare che come ha detto un utente viene trasmesso da 4fun.tv potrebbe essere che in Polonia ci siano italiani che fanno la playlist per quel canale
 
Annalisa non è niente di che meglio Angelina, una canzone che come ritornello fa "quando quando quando" in Italia può funzionare ma all'estero no secondo me funziona di più La Noia, lasciamo stare che come ha detto un utente viene trasmesso da 4fun.tv potrebbe essere che in Polonia ci siano italiani che fanno la playlist per quel canale
Mah, non sono molto d'accordo se si parla dell'artista. Se parli dei brani può anche starci. Mi aspetterei una Annalisa che tenta di vincere Sanremo con un brano tipo Fai rumore o Due vite, non con qualcosa come Sinceramente.
 
Mah, non sono molto d'accordo se si parla dell'artista. Se parli dei brani può anche starci. Mi aspetterei una Annalisa che tenta di vincere Sanremo con un brano tipo Fai rumore o Due vite, non con qualcosa come Sinceramente.
Niente di che intendevo la canzone che ha presentato, l'artista è enorme anche se ultimamente preferisco ascoltare Elodie. Delle ultime canzoni mi piace solo "Ragazza Sola" e sicuramente come tutti i cantanti farà uscire una canzone estiva
 
Niente di che intendevo la canzone che ha presentato, l'artista è enorme anche se ultimamente preferisco ascoltare Elodie. Delle ultime canzoni mi piace solo "Ragazza Sola" e sicuramente come tutti i cantanti farà uscire una canzone estiva
Io sono un po' perplesso dalla svolta che ha dato alla sua carriera e al suo repertorio. Da un lato vende molto di più, dall'altro non mi sembra così convinta, un po' come fosse "fuori ruolo".
 
Mah, non sono molto d'accordo se si parla dell'artista. Se parli dei brani può anche starci. Mi aspetterei una Annalisa che tenta di vincere Sanremo con un brano tipo Fai rumore o Due vite, non con qualcosa come Sinceramente.

Qualche anno fa il brano giusto lo aveva ma arrivò solo terza purtroppo
 
Indietro
Alto Basso