70° Festival di Sanremo 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Come fa il nonno a essere così bello vispo alla mezza e dopo ore di trasmissione? Lo hanno portato solo adesso? Fossi stato io lì in prima fila, sarei sembrato un cadavere. :D
All’Ariston il Festival si vive un po’ diversamente...Durante le (innumerevoli) pubblicità ci si sgranchisce, si chiacchiera. Pare che il signore sia stato invitato per tutte le sere, quindi credo che riposi durante il giorno :D
 
Perché continuano a dire "Abbonato RAI", quando adesso è una imposta per la detenzione dell'apparecchio televisivo? Questo continua ad ingenerare confusione, sul concetto di abbonamento, in generale. Scusate L'OT.

Secondo me sul canone non va detto abbonato ma solo sulle pay tv tipo "abbonato a Sky" o "abbonato a Dazn"
 
Ah si certo. Ma anche gli altri anni l'ospite in prima era chiamato abbonato se non sbaglio.

Chiedo scusa per l'OT, ma... una volta per tutte, abbonamento è il termine legalmente corretto. Si tratta di canone di abbonamento perché cosi definito dalla legge che lo istituì ben prima che nascesse la TV.

"Chiunque detenga uno o più apparecchi atti od adattabili alla ricezione delle radioaudizioni è obbligato al pagamento del canone di abbonamento, giusta le norme di cui al presente decreto."

Stasera mi sta piacendo di più, rispetto a ieri, però davvero non è stato fatto un buon lavoro di programmazione delle scalette. Troppo, troppo lungo. Capisco voler dopare lo share, ma ho 32 anni e sto cominciando a fare fatica a guardarlo fino alla fine… cosi non ci arrivo a pagare 70 anni di canone!
 
Chiedo scusa per l'OT, ma... una volta per tutte, abbonamento è il termine legalmente corretto. Si tratta di canone di abbonamento perché cosi definito dalla legge che lo istituì ben prima che nascesse la TV.

"Chiunque detenga uno o più apparecchi atti od adattabili alla ricezione delle radioaudizioni è obbligato al pagamento del canone di abbonamento, giusta le norme di cui al presente decreto."
Non c’è dubbio :evil5:

Secondo voi, ce la fanno per l’1.40? Potrebbero
 
Ultima modifica:
Non c’è dubbio :evil5:

Secondo voi, ce la fanno per l’1.40? Potrebbero

Dubito visto che Emma D'Aquino sta facendo un monologo. Con altri due big sono almeno altri 8 minuti, poi Fiorello e la Salerno, secondo la classifica non prima dell'1:50.
 
Dopo la serata di stasera Djokovic l'anno prossimo piuttosto va al Festival di Pristina e si fa qualche comparsata a quelli di Basilea e Manacor :icon_twisted:

Classifica molto discutibile,dettata più da simpatie/antipatie,da conoscenza o meno dell'artista che dal reale giudizio su canzone ed esibizione (perché sulla partecipazione di Junior Cally si può dire ciò che vuole,ma l'ultimo posto in classifica può aver motivazioni solo sull'antipatia dovuta alle polemiche per me)
 
Dovrebbero fare come all'Eurofestival cantare le canzoni in gara una dietro l'altra, poi gli ospiti!!!
 
seconda serata migliore della prima 6/7. Il festival, come sempre, ci mette un po' a ingranare, quando lo fa è già quasi finito.
Canzoni?Per la vittoria mi gioco Elodie, Vibrazioni, Anastasio. Gabbani (assomiglia a Modugno) così così.
Premio Mia Martini a Jannacci.Esibizioni della serata? Achille Lauro svetta ancora incontrastato.
Lamborghini (pensavo peggio, anche se non ha cantato, sovrastata da coro e musica), Pinguini tattici (stato sociale della situazione) bene. Così così anche Levante..sempre a cantare mezza piegata (ma se hai paura che ti crolli il vestito, mettine un altro). Canzone che guadagna con l'ascolto.

Sì troppo lunga la serata. Meno male che raiuno ha tolto Porta a porta se no Vespa lo sentivi (e quella volta con Baudo..fu cosa davvero antipatica. Colpa della rete che non doveva mettere un talk dopo Sanremo)
Tiziano Ferro questa volta non ha rovinato Perdere l'amore.
Ospitata Ricchi e Poveri direi meglio di Al Bano e Romina (pure loro in playback), bene anche Zucchero. Ma tutto troppo tardi.
Simpatico Djokovic, gag Fiorello..a volte eccessive e inutili.

Stasera serata "cover" che incideranno sul voto finale.
 
classifica dopo la 2a serata

Francesco Gabbani
Le Vibrazioni
Piero Pelù
Pinguini Tattici Nucleari
Elodie
Diodato
Irene Grandi
Tosca
Michele Zarrillo
Levante
Marco Masini
Alberto Urso
Giordana Angi
Raphael Gualazzi
Anastasio
Paolo Jannacci
Achille Lauro
Enrico Nigiotti
Rita Pavone
Riki
Elettra Lamborghini
Rancore
Bugo e Morgan
Junior Cally
 
per me Sanremo vale il prezzo della tassa tv (che non resta solo alla rai).
poi un minimo di tolleranza televisiva...5 serata all'anno .


Un ateo si deve sorbire 52 messe domenicali..embé? :D
Sempre questo vizio di voler eliminare quello che non piace o imporre i propri gusti agli altri, come se si dovesse guardare la tv 24 ore al giorno per 365 all'anno.
Ovvio che una tv generalista sia fatta di tanti contenuti per raggiungere più gusti possibili.
Pago "il canone" fatemi guardare per 5 serate consecutive rai1 che per il resto dell'anno raramente guardo.
Forse i miei 90 euro valgono meno di altri?

In più faccio notare che Sanremo è un'impresa che PORTA SOLDI in Rai e che spesso migliora il bilancio, crea ricchezza ...fa meglio di certe manovre finanziarie.
 
Ma c'è qualcosa che obbliga a portare 24 cantanti o no? Perché non sarebbe tanto più facile portarne che ne so... 16/18 e finire a un'ora semiumana mantenendo uguale la parte show e ospiti?
 
Le puntate le allungano per aumentare lo share, così come la divisione in tre parti della serata. E' tutto in funzione dell'Auditel purtroppo. Che poi chi se ne frega se fai il 50% o il 45% tanto Sanremo si ripaga alla grande. Secondo me 24 artisti ci stanno, 12 a serata nelle prime due serate, ma la serata può terminare in tre ore tranquillamente invece che cinque, come fanno all'ESC con molte più canzoni. E poi le major non vogliono eliminazioni intermedie, vogliono tutti alla finale altrimenti non li mandano i cantanti a Sanremo. Comandano Auditel e major. Pazienza, così è.
I miei preferiti Gabbani e Elodie comunque.
 
Però nonostante lo share, gli ascolti in termini di numeri sono stati ottimi e con i dati di ieri, la gente è rimasta sintonizzata fino alla fine con una media di 5 milioni e passa. Vedremo tra poco i dati di ieri :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso