1992 - Dal 24/03/2015 su Sky Atlantic HD

...se Sky sbaglia, non si può dare la colpa alla sua platea, secondo me. Se un prodotto perde molti ascolti e ha 9 tweet di derisioni su 10, vorrà dire o qualcosa o no?

mah.... secondo me, la serie pecca soprattutto sulla scelta degli attori... molti non sono un granchè...
ma sull'idea e sulla storia, secondo me è uscita bene.

Sul discorso tweet e social... prendo davvero poco in considerazione, le poche volte che mi "addentro" sui social... dopo mezz'ora mi viene la depressione nel vedere quanto la gente sia "culturalmente bassa" :D

Però mi rendo anche conto che, purtroppo, i social sono e saranno sempre più importanti nel "dettare" bocciature o successi della tv.... ;)
 
Beh non e che perché e'stata prodotta da Sky vuol dire che è una serie super😉...personalmente all inizio mi prendeva di più...poi l'interesse e'andato scemando fino agli ultimi 2episodi molto brutti...con l'apice della bruttezza nella rissa...senza senso...notte e roja fanno lo scambio e di solito si dovrebbero dare prima i soldi o cmq farli vedere...invece roja da'tranquillamente le prove prima...sarebbe un ricattatore scemo molto dai...cmq la storia del leghista e quella di Miriam Leone sono carine il resto è stato fatto senza cura
 
mah.... secondo me, la serie pecca soprattutto sulla scelta degli attori... molti non sono un granchè...
ma sull'idea e sulla storia, secondo me è uscita bene.

Sul discorso tweet e social... prendo davvero poco in considerazione, le poche volte che mi "addentro" sui social... dopo mezz'ora mi viene la depressione nel vedere quanto la gente sia "culturalmente bassa" :D

Però mi rendo anche conto che, purtroppo, i social sono e saranno sempre più importanti nel "dettare" bocciature o successi della tv.... ;)

Mi sono ripromesso di parlare dopo averla vista tutta ( le prime 4 puntate viste live le altre registrate) e devo dire che concordo con quelli che sostengono che non perchè l'ha fatta sky , una serie tv deve essere di un altro livello rispetto ad altri , anzi in questo caso è di molto inferiore a quelle fatte da rai e mediaset . Dico questo dal punto di vista tecnico e non sulla storia o qualche scena che poteva permettersi solo sky e un pubblico di nicchia ( anche se poi c'è stato un abuso di alcune scene) .

Concordo che i social sono e saranno sempre più importanti per le bocciature di un programma/film/telefilm in tv , e concordo sul fatto che spesso ci si metta una giacchetta per andare con o contro un emittente.

Personalmente stimo molto i prodotti sky ( anche se personalmente dovrebbe rivoluzionare un pò tutti i pacchetti) , ma è anche giusto dire che man mano questa serie è andata a finire sotto la sufficienza
 
Sara' pure una battuta, ma mi sa che ci ha preso in pieno: "1992, da' il meglio di se nel primo quarto d'ora".
E chi vuol capire, capisca.
 
A me la serie non è dispiaciuta.
Ha un buon ritmo e la recitazione è, nel complesso, discreta (i talenti alzano la media dei cani).
Qualche dubbio, semmai, sul proseguo, visto che ho notato nel finale un certo appiattimento dei personaggi, che mi fa temere trame future un po' troppo prevedibili.
Vedremo se gli sceneggiatori mostreranno fantasia e coraggio (qualità che in 1992 hanno spesso latitato).

Comunque, meno male che è finita: Accorsi dopo essersi sco*ato pure il fantasma dell'amica, rischiava di dover passare all'altra sponda per penuria di attrici... :laughing7:
 
mah.... secondo me, la serie pecca soprattutto sulla scelta degli attori... molti non sono un granchè...
ma sull'idea e sulla storia, secondo me è uscita bene.

Sul discorso tweet e social... prendo davvero poco in considerazione, le poche volte che mi "addentro" sui social... dopo mezz'ora mi viene la depressione nel vedere quanto la gente sia "culturalmente bassa" :D

Però mi rendo anche conto che, purtroppo, i social sono e saranno sempre più importanti nel "dettare" bocciature o successi della tv.... ;)

Quoto anche gli spazi, ci sono evidenti limiti di recitazione in alcuni attori ma nel complesso a me la serie non è dispiaciuta, l'ho vista dall'inizio alla fine coi miei tempi ed onestamente spero che facciano anche 1993...ovviamente chi si aspettava una serie su tangentopoli è rimasto deluso visto che l'argomento resta sullo sfondo ma gli intrecci delle storie a me son piaciuti. Sicuramente migliorabile ma sufficenza piena...
 
Adesso che è finita si può avere un quadro completo. A me, per le aspettative che avevo, ha un po' deluso.
 
Io invece avevo aspettative abbastanza basse ,ma mi sono fatto influenzare dal mare di bla bla.......con il senno di poi non mi é dispiaciuta ,ma niente di eccezionale....
Però è star bello tuffarsi negli anni 90....
 
Se devo far una pagella scegliendo quello che m'è piaciuto e non... Dico:

Sì a: il richiamo agli anni'90 con immagini e suoni dell'epoca
A di pietro perchè il personaggio è stato interpretato bene...
Alla storia in generale

No a : Un pò troppe scene di sesso (non per un discorso morale ma per il fatto che da quello che mi ricordo, visto che all'epoca ero bambino-ragazzino che non è stato molto a sfondo sessuale come gli anni '80

Al personaggio che ha interpretato quello della democrazia cristiana, assomigliava di brutto a monti!
Il personaggio Bibi e il suo modo di fare.
 
Ultima modifica:
A me, nel complesso, non è dispiaciuta.
Però la serie non è fatta benissimo. Mi aspettavo ben altra cura.
Le puntate finale le ho trovate pessime ed inconcludenti.
Mi aspettavo di più in generale.
 
No a : Un pò troppe scene di sesso (non per un discorso morale ma per il fatto che da quello che mi ricordo, visto che all'epoca ero bambino-ragazzino che non è stato molto a sfondo sessuale come gli anni '80

Ti ricordi male: gli anni '90 sono stati quelli di "Colpo grosso", delle veline scollacciate, dei corpi di ballo in abiti succinti che ammiccavano e mimavano gesti sessuali, delle inquadrature ginecologiche...
La sessualità degli anni '80 è stata effettivamente esplicita, ma negli anni '90 ha raggiunto picchi di erotismo che solo agli inizi del 2000 è scemata bruscamente (in tv a causa dell'11 settembre, che ha riportato tutti alla crudeltà della vita reale).
 
Forse Sky ha esagerato a pubblicizzare questa serie come evento dell'anno, un canale dedicato per settimane con ricordi al periodo, ecc ecc.
Poi è ovvio che l'approccio di chi guarda la serie diventa sbagliato e l'aspettativa troppo alta.
Io l'ho guardata come guardo qualsiasi altra serie e mi è piaciuta. Mi sono piaciute le storie e gli intrecci con i fatti realmente accaduti nel periodo.
Gli attori alcuni sono così e così, in particolare Tea Falco ha tentato ma ha toppato secondo me. Il leghista aveva un accento troppo marcato ma forse ci stava. Il democristiano troppo uguale a Mario Monti che non c'entra nulla :D
Bravissima e coraggiosissima Miriam Leone, ci vuole fegato ad interpretare una persona priva totalmente di moralità in quel modo. Di Pietro bravo a non imitare il bagaglino e non era facile. Accorsi poi a me è piaciuto :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ti ricordi male: gli anni '90 sono stati quelli di "Colpo grosso", delle veline scollacciate, dei corpi di ballo in abiti succinti che ammiccavano e mimavano gesti sessuali, delle inquadrature ginecologiche...
La sessualità degli anni '80 è stata effettivamente esplicita, ma negli anni '90 ha raggiunto picchi di erotismo che solo agli inizi del 2000 è scemata bruscamente (in tv a causa dell'11 settembre, che ha riportato tutti alla crudeltà della vita reale).
Mi piace molto questo riferimento che fai all'11 settembre, ero piccolino ai tempi, ma da quel giorno sono cambiate, purtroppo, tantissime cose...
 
Ti ricordi male: gli anni '90 sono stati quelli di "Colpo grosso", delle veline scollacciate, dei corpi di ballo in abiti succinti che ammiccavano e mimavano gesti sessuali, delle inquadrature ginecologiche...
La sessualità degli anni '80 è stata effettivamente esplicita, ma negli anni '90 ha raggiunto picchi di erotismo che solo agli inizi del 2000 è scemata bruscamente (in tv a causa dell'11 settembre, che ha riportato tutti alla crudeltà della vita reale).

Colpo grosso è anche anni '80. E' stato attivo dall'87 al '93. Solitamente, quando se ne parla nei vari programmi tv, lo si confina soprattutto negli anni '80.
 
Io c'ero.....ma non ricordo tutta quel gradimento per colpo grosso....in realtà ricordo quanto fosse considerato trash( nel vero senso della parola).
 
Io c'ero.....ma non ricordo tutta quel gradimento per colpo grosso....in realtà ricordo quanto fosse considerato trash( nel vero senso della parola).

Non so perché si è finito a parlare di colpo grosso ma comunque io avevo 12-13 anni e lo apprezzavo parecchio :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Insomma, alla fine nella serie Accorsi ha fatto sesso con tutti tranne con Dell'Utri...
Che delusione :dd

Tornando semiseri, non vado oltre il 6-, non merita di più questa serie
 
Curioso che l'aspirante starletta televisiva per poter lavorare in Rai deve darla via, ed invece altre televisioni non sono nemmeno toccate da questo sospetto, quando in realtà...

Sky e Mediaset sono proprio nemiche...
 
Insomma, alla fine nella serie Accorsi ha fatto sesso con tutti tranne con Dell'Utri...
Che delusione :dd

Tornando semiseri, non vado oltre il 6-, non merita di più questa serie



Qualche post fa qualcuno individuava nella eccessiva pubblicità che sky ha fatto a 1992( aprendo addirittura un canale dedicato)uno dei problemi maggiori.....sopravvalutato e caricato troppo con fama di capolavoro( poi i giornali hanno riportato anche ,che ha ricevuto minuti di applausi al festival di Berlino).

Ebbene,nel mio caso, é verissimo.

Mi aspettavo molto,molto di più.....
In realtà è appena sopra alle migliori fiction rai....non faccio nomi....personalmente ho guardato e gradito solo Coliandro.....e poi dovrei andare indietro anni ed anni......ritratto di donna velata ,il segno del comando ,dov'è Anna....e poi un'altra ...mi sembra omega ( o una lettera greca) parlava di un trapianto di cervello.....eeeee si altri tempi.
 
Io c'ero.....ma non ricordo tutta quel gradimento per colpo grosso....in realtà ricordo quanto fosse considerato trash( nel vero senso della parola).

Diciamo che chi lo gradiva non lo diceva, o almeno, così dicono i programmi che tributano gli anni '80 :)

Dopotutto, lo show è durato 7 stagioni, quindi deve aver fatto per forza qualche buon risultato per arrivarci. Se non erro era un programma notturno.

Poi, come ogni programma in cui veniva messa in mostra la mercanzia del gentil sesso, non veniva apprezzato dal pubblico femminile :) Mia madre ad esempio, sostiene che è stato Colpo grosso l'inizio del decadimento della tv :D
 
Indietro
Alto Basso