In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

Bisogna fare alcune distinzioni, per i vecchi clienti non è previsto il Tim Expert di 5.90 per 36 mesi bensì un costo una tantum di 180 euro e un costo maggiorato di 2 euro sull'offerta base rispetto ai nuovi clienti.
In più se ho letto bene il servizio "chi è" i vecchi clienti lo pagano sin da subito 3,15 euro, mentre i nuovi lo iniziano a pagare dall' 1/8/2018.
Stesso discorso per la super velocità (come la chiamano ora loro) fino a 1gb, i vecchi clienti pagano i 5 euro in più sin da subito, mentre i nuovi dopo un anno, é scritto chiaramente nelle nuove note informative.
Praticamente io che ho già la Tim Smart con telefonate illimitate e fibra a 200mb, servizio chi è, pago per sempre 43.02 dato che mi hanno attivato il mese scorso uno sconto per sempre sulla voce casa, volendo passare a Tim Connect Gold per avere quello che ho attualmente
andrei a pagare:

31,90(e non 29.90 per i nuovi clienti) con chiamate illimitate e velocità 30mb

180 euro, costo una tantum che per rientrare nei costi ammortizzerei più o meno in 36 mesi,media di 5 euro al mese

3.15 servizio chi è sin da subito

5 euro sin da subito per avere quanto meno la velocità che ho attualmente, cioè la 200 mb sennò avrei solo la 30 mb.

Totale:31,90+3,15+5+180 una tantum, andrei a pagare per 36 mesi una media di 45,05(più di quanto pago ora), dopo i 36 mesi 40,05.

Sono completamente fuori di testa, in e dopo tre anni può succedere di tutto, io personalmente rimango con la mia Tim Smart a 43.02.
I vecchi clienti tim smart fibra plus non pagheranno il chi è, che continuerà ad essere incluso con tim smart fibra plus, stessa cosa prevista per l'opzione speed, pagheranno fin da subito i 5€ al mese + i 3.15 del chi è, i vecchi clienti tim smart fibra o ancora con adsl, che passeranno alla nuova offerta in fibra, ma per chi invece è già cliente tim smart fibra plus e non passa quindi a tim connect per esempio, non è previsto nessun costo aggiuntivo.;)
 
Ultima modifica:
I vecchi clienti tim smart fibra plus non pagheranno il chi è, che continuerà ad essere incluso con tim smart fibra plus, stessa cosa prevista per l'opzione speed, pagheranno fin da subito i 5€ al mese + i 3.15 del chi è, i vecchi clienti tim ancora con adsl, che passeranno all'offerta in fibra, ma per chi invece è già cliente tim smart fibra plus, non è previsto nessun costo aggiuntivo.;)

Quindi volendo richiedere la velocita a 1gb considerando che ho gia la 200mb,da cliente fibra con la tim smart mantenendo lo stesso numero pagherei si o no sti benedetti 5 euro per avere la 1000mb,dato che la tim smart lo prevede/prevedeva dopo il primo anno gratuito?O devo passare a tim connect gold(da cliente fibra avrei nei 31,90 le telefonate illimitate e anche il chi e' compreso) per avere la 1000 mb gratuita senza pagare i 5 euro considerando che ho gia la 200mb?
Come vedi c'e molta confusione in merito.
Quello che ho scritto sopra l'ho letto nelle note informative della nuova tim connect,mica me lo sono inventato,cmq per creare confusione sono imbattibili:)

P.S.
quindi io da cliente tim smart con fibra 200 mb passando a tim connect andrei a paghare 31,90 (compreso il chi e',telefonate illimitate e la fibra a 1 gb) piu 180 una tantum ,
troppo bello per essere vero:)
 
Ultima modifica:
Quindi volendo richiedere la velocita a 1gb considerando che ho gia la 200mb,da cliente fibra con la tim smart mantenendo lo stesso numero pagherei si o no sti benedetti 5 euro per avere la 1000mb?Dato che la tim smart lo prevede/prevedeva dopo il primo anno gratuito?O devo passare a tim connect gold(da cliente fibra avrei anche gratuito il chi e' nei 31,90) per avere la 1000 mb gratuita senza pagare i 5 euro considerando che ho gia la 200mb?
Come vedi c'e molta confusione in merito.
Quello che ho scritto sopra l'ho letto nelle note informative della nuova tim connect,mica me lo sono inventato,cmq per creare confusione sono imbattibili:)

P.S.
quindi io da cliente tim smart passando a tim connect pagherei 31,90 (compreso il chi e',telefonate illimitate e la fibra a 1 gb) piu 180 una tantum ,
troppo bello per essere vero:)
Se tu da già cliente tim smart adsl o fibra, passi a tim connect mantenendo lo stesso numero, pagheresti 37,80(fibra 1000 mega)+ 3,15(chi è)= 40.95€ al mese.
Se invece attivi una nuova linea, pagheresti 32,80 al mese(fibra 1000 mega gratuita) il primo anno, con il chi è gratuito fino alle 23:59 del 31 luglio, successivamente, pagheresti 35,95€ al mese fino alla conclusione del primo anno, dal secondo anno invece, pagheresti l'importo che ti ho scritto sopra.;)
 
Se tu da già cliente tim smart adsl o fibra, passi a tim connect mantenendo lo stesso numero, pagheresti 37,80(fibra 1000 mega)+ 3,15(chi è)= 40.95€ al mese.
Se invece attivi una nuova linea, pagheresti 32,80 al mese(fibra 1000 mega gratuita) il primo anno, con il chi è gratuito fino alle 23:59 del 31 luglio, successivamente, pagheresti 35,95€ al mese fino alla conclusione del primo anno, dal secondo anno invece, pagheresti l'importo che ti ho scritto sopra.;)

Quindi da cliente tim smart fibra passando a tim connect gold quei 37,80 comprendono i 5 euro della super velocita' o della quota mensile del servizio tim expert(per 36 mesi)?

Poco fa ho fatto una simulazione sul sito tim chiedendo il passaggio a tim connect gold mantenendo lo stesso numero,da sistema praticamente andrei a pagare 31,90(compreso il tim vision ,le telefonate illimitate e 30 mb))+ 5 euro per la super velocita(manterrei la 200 mega)= 36,90+ 180 euro una tantum,quindi non e' previsto nel mio caso il tim expert.
In questo caso un futuro passaggio alla 1000 mb non dovrebbe avere altri costi aggiuntivi com'e' giusto che sia dato che pagherei gia i 5 euro in piu per la velocita superiore alla 30 mb che e quella di base di questa tim connect.
Invece facendo la simulazione col nuovo numero(quindi da nuovo cliente) andrei a pagare 29,90(compreso il tim vision, le telefonate illimitate e 30 mb)+ 5 euro per la super velocita'(gratis il primo anno)= 34,90 + il tim expert con rate da 5,90 per 36 mesi mesi e non i 180 euro una tantum.
In ambedue i casi non ho visto nessun riferimento al servizio chi e'.
 
Ultima modifica:
Quindi da cliente tim smart fibra passando a tim connect gold quei 37,80 comprendono i 5 euro della super velocita' o della quota mensile del servizio tim expert(per 36 mesi)?
In ambedue i casi non ho visto nessun riferimento al servizio chi e'.
I 5€ di tim sono già inclusi nel canone di abbonamento, pagheresti ulteriori 5€ dal secondo anno per avere la fibra 100/200/1000 mega e quindi passeresti da 32,80 che dal 1 agosto se ti serve il chi è diventerebbero 35,93 fino al termine del primo anno, a 37,08€ + 3,13 se vuoi anche il chi è, per un totale di 40.21€ al mese, dal secondo anno in poi.

Qui, trovi tutti i "nuovi" dettagli sul servizio chi è: https://www.tim.it/offerte/fisso/servizi-fisso-e-app/servizi-voce/chi-e ;)
 
è una barbonata farsi pagare il chi è. cmq è solo perchè hanno spostato i costi del modem prima che li rendano illegali.

io ad esempio con la fibra 30/3 pago 32,47 + il kit autoistallante cioè 34,96
con tim connect pagherei 35,93

parlo ovviamente di prezzi di listino senza mese gratuito di qua e offerta di là.
 
Non so se ho capito bene perché ancora non ho letto le note delle tariffe ufficiali, ma in pratica da quanto ho letto qui sul forum hanno deciso di far pagare a parte la fibra veloce e il servizio "Chi è" scorporandoli dall'offerta, ma non mi pare che i costi finali siano aumentati. Con TIM Smart questi servizi erano inclusi e il costo era di 40 euro al mese, adesso se si vogliono si pagano a parte, ma sempre sui 40 euro al mese siamo e anzi c'è la possibilità di non pagarli se non servono abbassando la spesa mensile.
 
Non so se ho capito bene perché ancora non ho letto le note delle tariffe ufficiali, ma in pratica da quanto ho letto qui sul forum hanno deciso di far pagare a parte la fibra veloce e il servizio "Chi è" scorporandoli dall'offerta, ma non mi pare che i costi finali siano aumentati. Con TIM Smart questi servizi erano inclusi e il costo era di 40 euro al mese, adesso se si vogliono si pagano a parte, ma sempre sui 40 euro al mese siamo e anzi c'è la possibilità di non pagarli se non servono abbassando la spesa mensile.

dai miei calcoli è aumentato di un euro. per lo stesso identico servizio nato pochi mesi fa. cmq tutto questo movimento è stato fatto unicamente per 2 motivi:
-fare chiarezza su tutti quei nomi tim smart casa smart fibra smart fibra+
-eliminare il noleggio del router(che vogliono rendere "illegale") e inserire quei 5€ altrove.

dai non è un caso che si siano inventati l'intervento del tecnico obbligatorio rateizzato a 5€ per 36 mesi. è quanto chiedevano prima per i router

in pratica fino a ieri o pagavi il tecnico o ti prendevi i router e i cordless...ora devi pagare il tecnico come succede in sky per delle attivazioni, anche se non serve a niente.
 
Buonasera, cerco una informazione su TIM fibra.
Attualmente sono abbonato a Tim fibra (FTTC)
quanto mi costerebbe di penale per recesso anticipato da una offerta fisso + mobile ? ( se sono 24 mesi obbligatori ,mancano 9 mesi alla scadenza naturale )
grazie
 
TIM_CONNECT_mouse_over_230x184.jpg


Promozione riservata ai nuovi clienti TIM Connect Gold FIBRA e TIM Connect Black FIBRA (clienti che richiedono una nuova linea fissa TIM o che provengono da Altri operatori con linea fissa, e già clienti TIM con linea fissa voce) ed ai nuovi clienti TIM Connect ADSL e TIM Connect FIBRA (clienti che richiedono una nuova linea fissa TIM o che provengono da Altri operatori con linea fissa), che richiederanno, l’attivazione dell’offerta dalle ore 00.01 del 16/04/2018 alle ore 23:59 del 22/04/2018. Vedi regolamento.

Chi aderirà all’offerta nel periodo sopra indicato, a valle dell’effettiva attivazione dell’offerta, avrà diritto al ricevimento di un TIM SMART HD nei colori Black /White (in base a disponibilità a magazzino) dal valore di 90,16€ (+IVA).

https://www.tim.it/offerte/fisso
 
Arrivata fattura tim 03- 31 marzo e..... sorpresa, mi hanno addebitato i 3.90 degli elenchi telefonici, che io avevo rifiutato tramite il 187 ad ottobre 2017 subito dopo l'attivazione della linea, possibile che non ne azzecchino una?:icon_rolleyes:
Chiamato immediatamente il 187, la prossima fattura dovrebbe essere ancora più "leggera," visto che in teoria dovrei avere meno i 3.90€ che mi hanno ingiustamente addebitato in questa fattura.

Ecco i dettagli:

AQsFLe0.png
 
Le aziende ci provano e TIM non è la sola. Pensa che Sky addebita spesso anche i film di Primafila Extra che dovrebbero essere in regalo agli abbonati da oltre 6 anni. Se il cliente nota e chiama allora stornano l'importo, se non se ne accorge loro si prendono i soldi. Io non credo più alla buona fede di questi grossi operatori, perché guarda caso gli errori sono sempre e solo a loro favore.
 
Le aziende ci provano e TIM non è la sola. Pensa che Sky addebita spesso anche i film di Primafila Extra che dovrebbero essere in regalo agli abbonati da oltre 6 anni. Se il cliente nota e chiama allora stornano l'importo, se non se ne accorge loro si prendono i soldi. Io non credo più alla buona fede di questi grossi operatori, perché guarda caso gli errori sono sempre e solo a loro favore.
Infatti, io sono di quelli che controlla attentamente tutte le fatture e come in questo caso, ho chiamato immediatamente il 187 e l'operatrice mi ha assicurato che ha emesso il rimborso e mi ha garantito che avrò lo storno di 3,90€ nella prossima fattura di maggio, se non sarà così, li tartasso di chiamate, fin quando i 3,90€ non tornano indietro.
Io non ho mai avuto sky, ma ho tutt'ora premium, dal 2011 cliente easy pay e sono stati sempre precisi, anche in eventuali rimborsi a mio favore, mai un disguido, almeno fino ad oggi.
 
Infatti, io sono di quelli che controlla attentamente tutte le fatture e come in questo caso, ho chiamato immediatamente il 187 e l'operatrice mi ha assicurato che ha emesso il rimborso e mi ha garantito che avrò lo storno di 3,90€ nella prossima fattura di maggio, se non sarà così, li tartasso di chiamate, fin quando i 3,90€ non tornano indietro.
Io non ho mai avuto sky, ma ho tutt'ora premium, dal 2011 cliente easy pay e sono stati sempre precisi, anche in eventuali rimborsi a mio favore, mai un disguido, almeno fino ad oggi.

Anche io ho chiesto lo storno di 3.90 per l’elenco telefonico. A parte che non li ritiro da anni, ma che senso ha ad un abbonato fibra e quindi che usufruisce di internet l’invio dell’elenco telefonico cartaceo. Fosse in formato pdf spedito via mail posso ancora capirlo e su richiesta. Mi è venuto il dubbio che siamo nell’anno 2018.
 
Arrivata fattura tim 03- 31 marzo e..... sorpresa, mi hanno addebitato i 3.90 degli elenchi telefonici, che io avevo rifiutato tramite il 187 ad ottobre 2017 subito dopo l'attivazione della linea, possibile che non ne azzecchino una?:icon_rolleyes:
Chiamato immediatamente il 187, la prossima fattura dovrebbe essere ancora più "leggera," visto che in teoria dovrei avere meno i 3.90€ che mi hanno ingiustamente addebitato in questa fattura.

Ecco i dettagli:

AQsFLe0.png
A me quest'anno nulla. Ecco cosa feci in passato.
Anche a me hanno addebitato € 2,50 nonostante a giugno 2015 inviai il fax del rimborso e gli scrissi anche che non volevo ricevere più gli elenchi telefonici, questa volta ho rispedito il fax richiedendo il rimborso e ho aggiunto di non voler ricevere più gli elenchi telefonici a tempo indeterminato. Nella fattura emessa a ottobre 2015 mi hanno poi tolto € -1,17, quindi c'è stato anche un bell'aumento di € 1,33. Ho segnalato anche dall'area clienti andando in DETTAGLIO COSTI e poi su Altri Importi e posizionando il puntatore sulla i, link diretto dopo aver fatto il log-in https://ebpf.tim.it/web-187/doDettaglioCostiFattura

IbEsqPJ.gif


CrB7v8o.gif


Z39izGU.gif


Gli elenchi telefonici a casa tua

Gli elenchi telefonici si rinnovano!

Diventano un volume unico che raggruppa Pagine Bianche, Pagine Gialle e Tutto Città, ed un nuovo formato più ridotto, più leggibile, più ricco di contenuti.

Servizio annuale di consegna degli elenchi telefonici

Il servizio di consegna degli elenchi telefonici consente di ricevere ogni anno, comodamente presso l’indirizzo di ubicazione del tuo impianto telefonico, gli elenchi degli abbonati di linea fissa TIM e degli altri gestori telefonici, aggiornati all’anno in corso. Il servizio NON comprende il ritiro degli Elenchi telefonici relativi alle precedenti edizioni.

Il servizio di consegna elenchi telefonici è a pagamento al costo annuale di 2,50 € (IVA inclusa). Il costo del servizio è addebitato sulla Fattura TIM della linea di casa; non è dovuto alcun importo agli addetti incaricati della distribuzione.

Ti ricordiamo che è possibile rinunciare gratuitamente in qualsiasi momento al servizio di consegna degli elenchi telefonici, contattando telefonicamente il Servizio Clienti linea fissa 187 o inviando una comunicazione scritta all’indirizzo Telecom Italia indicato sulla Fattura o al numero verde fax 800000187 del Servizio Clienti; in tal caso TIM provvederà a non addebitare più il relativo importo.
Per ulteriori informazioni sul servizio o per richiederlo in caso di precedente rinuncia, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti 187, a disposizione 7 giorni su 7, dalle 7.00 alle 22.30.
 
Rossano Veneto più “smart” con la fibra di TIM

La banda ultralarga fino a 100 Megabit raggiunge 4.200 unità immobiliari

L’investimento sul comune vicentino è di 350.000 mila euro.

http://www.telecomitalia.com/tit/it...IM-Fibraottica-100mega-RossanoVeneto2018.html

Petrosino più “smart” con la fibra di TIM

La banda ultralarga fino a 200 Megabit raggiunge circa 2.500 unità immobiliari

L’investimento sul comune siciliano è di circa 330mila euro

http://www.telecomitalia.com/tit/it...piu-smart-con-la-fibra-di-TIM-aprile2018.html

Pollenza più “smart” con la fibra di TIM

La banda ultralarga fino a 200 Megabit raggiunge circa 2.000 unità immobiliari

L’investimento sul comune del maceratese è di oltre 150mila euro

http://www.telecomitalia.com/tit/it...u-smart-con-la-fibra-di-TIM-13aprile2018.html

Cervinara più “smart” con la fibra di TIM

La banda ultralarga fino a 200 Megabit raggiunge circa 3.000 unità immobiliari

L’investimento sul comune campano è di circa 210mila euro

http://www.telecomitalia.com/tit/it...piu-smart-con-la-fibra-di-TIM-aprile2018.html

Eraclea più “smart” con la fibra di TIM

La banda ultralarga fino a 200 Megabit raggiunge oltre 3.000 unità immobiliari

L’investimento sul comune veneziano è di circa 500 mila euro.

http://www.telecomitalia.com/tit/it...bra-ottica-200mega-Eraclea-6-aprile-2018.html
 
Cosa indica la voce, non modificabile, “numero interno” che si trova nel menù di configurazione delle reti Wifi del modem TIM fibra Tecnicolor? È impostata fissa su superiore per entrambe le reti Wifi.
 
intanto il mio armadio si satura...da 82 mega massimi...siamo già a 60 in un paio di mesi...per fortuna mi tengo la 30 mega e pago di meno.
 
Indietro
Alto Basso