Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

Secondo il mio pensiero......bisognerebbe fare così.....in tutte le regioni non switchate (e perciò anche nel mio Abruzzo) basterebbe che la Rai e Mediaset facessero uno switch-over autonomo (però in tutte le loro postazioni!!!!!!)... e fare come è stato fatto nel 2008-2009-2010 e cioè trasformare Rai 2 e Rete4 analogici rispettivamente in MuxA (Rai) e in Mux4(Mediaset).... tanto da quello che mi è stato detto (da amici di Elettronica Industriale e da tecnici Rai in modo non ufficiale però....) si può fare e senza chiedere autorizzazioni di sorta.....perché si spegne una frequenza analogica e si accende una digitale......e chi è addentrato in queste cose lo sa benissimo....è che non lo si vuole fare.......e mi fermo quì.....se no Ercolino mi fa una c######na....:badgrin: :5eek:
 
Ultima modifica:
non lo fanno perchè non è economico, perchè fare una cosa due volte ,quando la puoi fare una sola volta con risparmio di risorse?
 
A parte le varie speranze o interpretazioni una cosa è certa: non si capisce piu quando il resto d'Italia switcherà...perchè cosi è...
 
gescort ha scritto:
non lo fanno perchè non è economico, perchè fare una cosa due volte ,quando la puoi fare una sola volta con risparmio di risorse?

Scusa una volta installato l'apparato, quando si passerà allo switch-off basterà cambiare la frequenza, gli apparati restano quelli lì,....e da quel che mi è stato detto è una cosa semplice.....(da quel che mi dice l'amico di Elettronica Industriale)...è che manca la volontà!!!!!

Se ho detto una stupidaggine correggetemi!!!!!:eusa_naughty:
 
ARMI ha scritto:
Scusa una volta installato l'apparato, quando si passerà allo switch-off basterà cambiare la frequenza, gli apparati restano quelli lì,....e da quel che mi è stato detto è una cosa semplice.....(da quel che mi dice l'amico di Elettronica Industriale)...è che manca la volontà!!!!!

Se ho detto una stupidaggine correggetemi!!!!!:eusa_naughty:
Confidiamo in TIMB e La7 per questo, unico operatore TV in Italia.
 
ARMI ha scritto:
Scusa una volta installato l'apparato, quando si passerà allo switch-off basterà cambiare la frequenza, gli apparati restano quelli lì,....e da quel che mi è stato detto è una cosa semplice.....(da quel che mi dice l'amico di Elettronica Industriale)...è che manca la volontà!!!!!

Se ho detto una stupidaggine correggetemi!!!!!:eusa_naughty:
dipende da tanti fattori, un esempio : se gli apparati che si usano per trasmettere in analogico non sono dual cast allora bisogna cambiare tutto, se lo sono (cosa un po difficile per quelli che trasmettono i segnali storici) allora occorre cambiarne alcuni non tutti.
Ma è sempre un dispendio di risorse, meglio aspettare il momento indicato.
 
certo che è due volte, perchè se vuoi passairci asubito al digitale trasmetti su una frequenza (quella già in uso) ,poi dopo devi cambiarla ,per essere sulla frequenza assegnata, e quindi devi cambiare altre cose sui trasmettitori o lavorarci per gli stessi motivi di prima.
 
Mia personale previsione sui tempi dell'ufficializzazione delle date di questo benedetto switch off ... passate le elezioni, i referendum e oggi Pontida, la questa settimana il governo è "impegnato" sulla fiducia in parlamento, nel caso (auguriamocelo e non per quesationi politiche) che non venga affossato allora dalla prossima settimana si potranno finalmente iniziare i lavori ... quindi credo che la prossima settimana possa essere fondamentale per le date (ovviamente discorso diverso in caso di caduta governativa in questo momento per la digitalizzazione assolutamente non auspicabile)
 
ARMI ha scritto:
Scusa una volta installato l'apparato, quando si passerà allo switch-off basterà cambiare la frequenza, gli apparati restano quelli lì,....e da quel che mi è stato detto è una cosa semplice.....(da quel che mi dice l'amico di Elettronica Industriale)...è che manca la volontà!!!!!

Se ho detto una stupidaggine correggetemi!!!!!:eusa_naughty:

infatti non bisogna andare sotto gli impianti per spegnere.
se fai lo swich over veicoli il mux 4 sella stessa frequenza di rete4 analogico, mentre allo swich off commuti sulle nuove frequenze.
quando e' stato cambiata la frequenza sul mux mds1 ch 53 sul conero (ora 58) e stato fatto in sede.
qua il problema non e spegnere ma e di un altro tipo.

ps i canali DVB H sono stati spenti ma non perche hanno avuto problemi gli impianti da s.veneranda fino alla maiella....
 
Ultima modifica:
gescort ha scritto:
certo che è due volte, perchè se vuoi passairci asubito al digitale trasmetti su una frequenza (quella già in uso) ,poi dopo devi cambiarla ,per essere sulla frequenza assegnata, e quindi devi cambiare altre cose sui trasmettitori o lavorarci per gli stessi motivi di prima.
Il problema sarebbe lavorare all'impianto due volte anziché una? Ma le manutenzioni si fanno comunque, basta fare lo switch-over durante una di queste...
 
bhè se i tempi dovessero allungarsi sarebbe giusto fare lo switch-over in modo da avere noi analogici una copia dei generalisti, ad esempio nella mia zona è il periodo in cui il mux rai A dove ci sono le tre generaliste rai e il mux mediaset 2 dove risiedono le tre generaliste mediaset spariscono la mattina e ritornano visibile la notte per via del caldo (anche i canali analogici spariscono si vedono con l'effetto neve) almeno così forse questo problema si risolverebbe
 
Vico84 ha scritto:
bhè se i tempi dovessero allungarsi sarebbe giusto fare lo switch-over in modo da avere noi analogici una copia dei generalisti, ad esempio nella mia zona è il periodo in cui il mux rai A dove ci sono le tre generaliste rai e il mux mediaset 2 dove risiedono le tre generaliste mediaset spariscono la mattina e ritornano visibile la notte per via del caldo (anche i canali analogici spariscono si vedono con l'effetto neve) almeno così forse questo problema si risolverebbe
la propagazione riguarda anche il digitale... anzi, a quanto ho letto nel thread dello switch-off emiliano-romagnolo (da gente che tecnicamente ha la competenza e l'esperienza che a me manca) il digitale ne soffre molto più dell'analogico. Quindi non risolverebbe nulla, anzi lo peggiorerebbe...

Discorso simile per la proposta di switch-over nelle altre regioni, dove arrivano segnali da varie postazioni i segnali digitalizzati potrebbero risentire delle interferenze di altri trasmettitori e dove ora si vedono Rai2 e Rete4 in analogico senza disturbi in digitale non si vedrebbe nulla. Scusate, ma tra vedere in analogico o non vedere nulla io tendo a preferire la prima ipotesi... #ovvietà
 
L'aspetto delle maggiori difficoltà, in caso di propagazione, nella ricezione di segnali digitali, almeno come "regola" generale, è riferito più che altro ad uno scenario che vede esclusivamente la presenza di segnali digitali.
Mentre in analogico si può avere una visione non dico perfetta, ma almeno "tollerabile" con una differenza abbastanza esigua tra segnale e disturbo (anche tra segnale principale analogico ed interferente digitale), coi segnali digitali è necessario che il potenziale interferente (pure digitale) si trovi ad un livello inferiore al principale di almeno 20dB, che non sono certo pochi. :icon_rolleyes:
 
Vico84 ha scritto:
io l'ho sempre detto che a questo punto switchassero solo i canali nazionali (rai - mediaset - la7) e lasciare le locali in analogico (che nessuno più guarderà) così finisce questa piaga, non è possibile che ogni volta che si arriva al sud spuntano i problemi, già è passato il primo semestre 2011 senza aver fatto niente quando invece si poteva arrivare a buon punto...

G O O D ! ! !
 
Umbria: switch off fissato dal 7 Novembre al 2 Dicembre

In Umbria, il passaggio delle trasmissioni televisive al digitale terrestre, avverra’ nel periodo che va dal 7 novembre al 2 dicembre prossimi. La notizia viene resa nota dall’assessore alle Infrastrutture immateriali della regione dell’Umbria, Stefano Vinti, che ha partecipato alla riunione del Tavolo nazionale per il digitale terrestre che si e’ svolta oggi, a Roma, presso la sede del Ministero dello Sviluppo economico.
Vinti, sottolinea come dall’incontro siano scaturite “comunicazioni vaghe e insufficienti”. In seguito, riferisce, verranno comunicate in maniera piu’ dettagliata le date per le singole aree interessate.
Il ministero ha assicurato la disponibilita’ a collaborare con le Regioni e le amministrazioni locali per accompagnare tutti i soggetti coinvolti in questa fase delicata, soprattutto per quanto atterra’ alle forme ed ai modi della comunicazione ai cittadini.
Una nota della Regione Umbria spiega che per l’assegnazione delle frequenze sara’ attivato – dal mese di luglio in poi – il bando nazionale a cui parteciperanno le emittenti locali.
Aggiornata la sezione switch off con le nuove date di questa regione. Si attendono informazioni per le altre regioni che avranno lo switch off entro il 2012.
 
Ma se l'Umbria passa al digitale dal 7 Novembre, noi in Liguria non possiamo iniziare il 15 Ottobre.... perché servono 4 settimane per noi e 3 per la Toscana. Quindi la Liguria dovrebbe iniziare più o meno il 19 Settembre 2011.
 
Indietro
Alto Basso