Cordless con tecnologia DECT

Cimmo91

Digital-Forum Junior
Registrato
9 Gennaio 2017
Messaggi
51
ragazzi buongiorno vista la mia connessione in fibra e modem fritz 7490 ho la possibilità di abbinare il cordless tramite DECT..
Mi sapreste indicare un buon cordless ma a basso prezzo? Visto le mie esigenze molto molto basiche ricevo solo qualche chiamata ma raramente poi il resto tutto con cellulare.
Lo compro solo perchè il vecchio si è rotto e quindi vorrei comprare uno col DECT in modo da metterlo dove voglio e non per forza dietro al modem ma ripeto mi basta uno semplice semplice senza nessuna pretesa.
 
Mi sono sempre trovato bene con i Siemens Gigaset nonostante che la qualità costruttiva sia scesa per colpa della decentralizzazione della produzione. Ci sono dei telefoni cordless DECT molto semplici, con tasti abbastanza grandi, e dalle funzioni chiare nel funzionamento il cui prezzo è minimo (parlo circa di 30 euro). Se vai a vedere sul sito Gigaset ricordati di selezionare l'opzione "DECT Standards" nel fitro così puoi selezionare i soli modelli che supportano tale tecnologia. Se no una alternativa che mi incuriosisce e quella dei Fritz Fon ma credo che siano un po' più cari in proporzione alle funzioni e non li ho ancora toccati con mano. Onestamente però non capisco però la tua frase:

Cimmo91 ha scritto:
quindi vorrei comprare uno col DECT in modo da metterlo dove voglio e non per forza dietro al modem

Il telefono cordless dect è generalmente composto da due pezzi: la base di collegamento/ricarica, con il cavo telefonico e l'alimentazione, ed il cordless vero e proprio. La base di ricarica mica sei costretto a metterla dietro al modem ... ci sono i cavi che ti consentono di metterlo in posizione più agevole.
Se invece desideri un cordless che sia perfettamente integrato (lo dico leggendo sulla carta, cioè leggendo) con il Fritz Box puoi prendere ad esempio il FRITZ!Fon M2 che ad un costo leggermente superiore è prodotto dalla casa del tuo stesso modem. Tieni presente che i cordless dect sono adesso preprogrammati con la base in genere e quindi potresti avere qualche difficolta di funzionamente se dovessi cambiare la base stessa ma direi che ciò dovrebbe essere superabile.
 
Mi sono sempre trovato bene con i Siemens Gigaset nonostante che la qualità costruttiva sia scesa per colpa della decentralizzazione della produzione. Ci sono dei telefoni cordless DECT molto semplici, con tasti abbastanza grandi, e dalle funzioni chiare nel funzionamento il cui prezzo è minimo (parlo circa di 30 euro). Se vai a vedere sul sito Gigaset ricordati di selezionare l'opzione "DECT Standards" nel fitro così puoi selezionare i soli modelli che supportano tale tecnologia. Se no una alternativa che mi incuriosisce e quella dei Fritz Fon ma credo che siano un po' più cari in proporzione alle funzioni e non li ho ancora toccati con mano. Onestamente però non capisco però la tua frase:



Il telefono cordless dect è generalmente composto da due pezzi: la base di collegamento/ricarica, con il cavo telefonico e l'alimentazione, ed il cordless vero e proprio. La base di ricarica mica sei costretto a metterla dietro al modem ... ci sono i cavi che ti consentono di metterlo in posizione più agevole.
Se invece desideri un cordless che sia perfettamente integrato (lo dico leggendo sulla carta, cioè leggendo) con il Fritz Box puoi prendere ad esempio il FRITZ!Fon M2 che ad un costo leggermente superiore è prodotto dalla casa del tuo stesso modem. Tieni presente che i cordless dect sono adesso preprogrammati con la base in genere e quindi potresti avere qualche difficolta di funzionamente se dovessi cambiare la base stessa ma direi che ciò dovrebbe essere superabile.

siccome ho fibra dovrei collegare il cavo da modem a base del cordless per avere la linea e quindi sarei costretto a tenerlo vicino al modem.
Invece da quello che ho capito col cordless DECT posso sintonizzare il telefono al modem e poi collegarlo solo col cavo di alimentazione dove voglio ovviamente la distanza fin dove ti permette il DECT
 
Io credo che che la comunicazione tra base e telefono sia un po' diversa tra modelli diversi ... pensa ai modelli che prevedono la segreteria telefonica e quelli che invece hanno i servizi di base. Se il modem ha la capacità di funzionare anche come base di collegamento telefonico dect ti conviene prendere un cordless Fritz!Fon così sei sicuro che non perdi niente in termini di funzioni ... ma la base ci deve essere se non altro per la ricarica del cordless a meno che non sia previsto un jack/spinotto per la ricarica: vuoi però mettere la comodità di appoggiare il cordless su una base di ricarica contro la scomodità di un spinotto che colleghi e scolleghi tutte le volte che hai bisogno di una ricarica ?

Io ho visto i Friz!Fon su Amazon e sono più cari di un modello base della siemens ma garantiscono la totale compatibilità con i modem Fritz!Box. Ti consiglio di leggere anche i commenti degli acquirenti su Amazon.it.

Importante: evita di prendere i modelli di importazione perchè ci possono essere dei problemi con gli standard adottati in Italia
 
Io credo che che la comunicazione tra base e telefono sia un po' diversa tra modelli diversi ... pensa ai modelli che prevedono la segreteria telefonica e quelli che invece hanno i servizi di base. Se il modem ha la capacità di funzionare anche come base di collegamento telefonico dect ti conviene prendere un cordless Fritz!Fon così sei sicuro che non perdi niente in termini di funzioni ... ma la base ci deve essere se non altro per la ricarica del cordless a meno che non sia previsto un jack/spinotto per la ricarica: vuoi però mettere la comodità di appoggiare il cordless su una base di ricarica contro la scomodità di un spinotto che colleghi e scolleghi tutte le volte che hai bisogno di una ricarica ?

Io ho visto i Friz!Fon su Amazon e sono più cari di un modello base della siemens ma garantiscono la totale compatibilità con i modem Fritz!Box. Ti consiglio di leggere anche i commenti degli acquirenti su Amazon.it.

Importante: evita di prendere i modelli di importazione perchè ci possono essere dei problemi con gli standard adottati in Italia

forse mi sarò spiegato male ma io non intendevo dire di prendere un cordless senza base per caricarlo...ovviamente il cordless deve avere una basetta per la ricarica dove poterlo appoggiare ma l'importante è di collegarlo in dect in modo tale da poter collegare solo il cavo di alimentazione della base (e quindi metterlo in qualsiasi punto della casa dove ho una presa elettrica) in modo da non collegarlo col cavo telefonico da modem a cordless dove sarei costretto per forza di cosa a tenerlo vicino al modem.
E per questo chiedevo consiglio su quale cordless comprare per sfruttare questa tecnologia DECT che sia compatibile con il Fritz box 7490 visto che il fritzfon costa parecchio cercavo qualcosa di più economico, anche perchè a me servono le funzioni base chiamare e ricevere stop neanche la rubrica uso.
 
Ripeto se vuoi la compatibiltà garantita con il il router Fritz!Box 7490 e la flessibilità meglio un Fritz!Fon e non di importazione. Guarda io non sono certo un esperto ma leggendo un po' sollecitato dalla tua domanda mi sono fatto questa idea.
 
Ripeto se vuoi la compatibiltà garantita con il il router Fritz!Box 7490 e la flessibilità meglio un Fritz!Fon e non di importazione. Guarda io non sono certo un esperto ma leggendo un po' sollecitato dalla tua domanda mi sono fatto questa idea.

ti ringrazio per il consiglio aspetterò un pò o al limite proverò a chiedere in qualche cc perchè il fritz fon costa un po tantino per le mie esigenze tanto casomai prendo un'altro e non va lo riporto indietro
 
Non so se con il Frizt! ci siano problemi di compatibilità con altre marche di cordless, ma in genere con la funzione DECT non è necessario collegare nessun cavo al modem.
Basta sintonizzare il cordless alla base DECT è poi puoi piazzarlo dove vuoi. Io ho 2 cordless (Gigaset) in 2 stanze separate ed il modem (quello penoso e castrato Tim) in una terza stanza ancora.
La base alimentata la uso solo per ricaricare il telefono stesso. Non c'è nessun cavo collegato al modem e funziona tutto molto bene.

Se il Fritz!Fon costa troppo dovresti provare qualche altro modello/marca di cordless per toglierti solo il dubbio sulla compatibilità, ma sulle caratteristiche funzione DECT non ci sono dubbi...;)
 
Non so se con il Frizt! ci siano problemi di compatibilità con altre marche di cordless, ma in genere con la funzione DECT non è necessario collegare nessun cavo al modem.
Basta sintonizzare il cordless alla base DECT è poi puoi piazzarlo dove vuoi. Io ho 2 cordless (Gigaset) in 2 stanze separate ed il modem (quello penoso e castrato Tim) in una terza stanza ancora.
La base alimentata la uso solo per ricaricare il telefono stesso. Non c'è nessun cavo collegato al modem e funziona tutto molto bene.

Se il Fritz!Fon costa troppo dovresti provare qualche altro modello/marca di cordless per toglierti solo il dubbio sulla compatibilità, ma sulle caratteristiche funzione DECT non ci sono dubbi...;)

Forse mi spiego io male...so benissimo le caratteristiche della funzione DECT che non devo collegare nessun cavo al modem per questo voglio acquistare un cordless con qst tecnologia.
Chiedevo soltanto se tutti i telefoni con funzione DECT sono compatibili al fritzbox 7490 o devono avere qualche caratteristica ben precisa tutto qua...
Per il collegamento so benissimo come avviene
 
Stavo solo sottolineando visto che leggendo alcuni post sembra avessi dei dubbi pure sulla tecnologia dect.

Sulla compatibilitá i Gigaset in teoria sono i più adatti. Il Fritz invece costa un bel po..

Comunque sia sul web trovi molti topic su questo tema...
 
Buonasera esiste un elenco dei cordless compatibile con iliadbox.?
Al momento ho un gigaset collegato da 1 anno e mai avuto problemi né con iliadbox né con router di altri operatori. Adesso lo devo cambiare perché non si leggono più i numeri sullo schermo e ho preso un Panasonic usato su Amazon. Basta che sia dect e credo che qualsiasi cordless funziona.
 
Al momento ho un gigaset collegato da 1 anno e mai avuto problemi né con iliadbox né con router di altri operatori. Adesso lo devo cambiare perché non si leggono più i numeri sullo schermo e ho preso un Panasonic usato su Amazon. Basta che sia dect e credo che qualsiasi cordless funziona.
Grazie
 
Con il Fritzbox 7530 si possono collegare in dect facilmente quasi tutti I Gigaset per un max di 6 dispositivi e non si è quindi vincolati a non collegare il doppino , potendo applicare anche la modalità eco.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso