Cavo LAN e SAT consigli per gli acquisti......Grazie.

DjDiabolik

Digital-Forum Master
Registrato
10 Settembre 2008
Messaggi
702
Località
Monte Urano (FM)
Di recente ho spostato la mia postazione TV in casa ed ho rifatto le tracce a muro inserendo delle canaline da 25mm usando i tubi currogati. Ora mi trovo a dover ripassare i cavi per il SAT e per la LAN per portare il tutto nella nuova postazione TV e di recente tramite amazon ho comprato questi due prodotti:

e questo:

Il problema sta che passato il cavo LAN e il primo cavo SAT nella stessa canalina non riesco più a farci passare nemmeno la sonda!!! Il cavo SAT in questione non è indicato ma a vista avra una sezione di 70mm!!! Non è nemmeno particolarmente malleabile nel senso che il cavo è molto rigido. E' stata già una fatica enorme fare il primo passaggio per il cavo SAT (e per assurdo una volta collegato ho perso anche potenza del segnale per come lo rileva lo sky q.. nella precedente postazione TV praticamente dall'altra parte della stessa stanza i risultati dei test dava 90 potenza e 95 qualità mentre invece con questo nuovo caso sono sceso a 80 per entrambi i valori che cmq sia lo stesso sky q da per buoni).

I cavo LAN in questione invece mi sembra sia indicato... è sicuramente anche questo un cavo di qualità... è un CAT 6 in FTP quindi con tutte le schermature del caso. Cercando in rete sulle caratteristiche dice che il cavo FTP è perfetto per l'installazione di telecamere ip perchè ha la schermature per le interferenze esterne quindi scramble e simili.
Il problema però resta sempre la sezione che come dice è da quasi 0.60mm... dice 0.57mm.........


Quindi la mia richiesta è questa....... i prezzi li vedete nei link... se anche volessi spendere qualcosa in più ci sono alternative per mantenere una buona qualità ma utilizzare cavi con una sezione/spessore minore ?
Già lo stesso cavo SAT che all'epoca mi mise il tecnico SKY è molto più fino.... a vista se quelle che ho come detto sarà da 0.70mm (visto che non c'è indicato e non ho un calibro per misurarlo ora) quell'altro sembra sia 0.50mm..... quei 2mm cmq sia credo facciano la differenza nella mia canalina da 25mm....


*EDIT*
Scoperto appena ora... nel cavo LAN dice 23AWG. Dovrebbe essere il diametro dei conduttori o il diametro esterno del cavo ?
 
Ultima modifica:
AWG è una sezione, noi che usiamo il metrico la esprimiamo in mm2. parliamo di un conduttore da 0,5mm circa di diametro,

70mm di cavo sat mi pare esagerato sarà 7 immagino, c'è anche il 5mm comunque.
Hai usato acqua e sapone per far passare il cavi?
 
AWG è una sezione, noi che usiamo il metrico la esprimiamo in mm2. parliamo di un conduttore da 0,5mm circa di diametro,

70mm di cavo sat mi pare esagerato sarà 7 immagino, c'è anche il 5mm comunque.
Hai usato acqua e sapone per far passare il cavi?
Allora avevo editato tutti i valori dovrebbe essere 0.7 se non addirittura 0.8 cioè 7mm o 8mm ....

Cmq si che ho usato acqua e sapone e addirittura pure la vasellina bianca ho provato ma non c'è niente da fare sulla canalina da 25mm una volta che c'è sceso il cavo lan e un cavo SAT la sonda non passa più.

Ora visto che anche il cavo LAN è di circa 0.7 ho visto che ci sono cavi lan cat.6 con AWG 28 addirittura ma ovviamente hanno costi tipo 1€ al metro o simili.

Per quanto riguarda il cavo SAT e DVB-T ho visto che esiste un cavo Fracarro da 5mm..... prenderò altre due matasse e provo a ritogliere tutto e ripassare questi.....

Speriamo che abbiano la schermatura necessaria e che il segnale SAT non sia un disastro poi altrimenti spixellamenti a gogo. Per la LAN non credo ci siano problemi simili.
 
Piccolo consiglio, quando bisogna passare più cavi in un tubo, soprattutto se si prevede di aggiungerne uno nuovo, quando si passa la prima volta il cavo con la sonda, conviene passare assieme anche un sondino (anche spago) da lasciare li in modo da poter tirare successivamente un altro cavo senza passare la sonda.
 
I cavo LAN in questione invece mi sembra sia indicato... è sicuramente anche questo un cavo di qualità... è un CAT 6 in FTP quindi con tutte le schermature del caso. Cercando in rete sulle caratteristiche dice che il cavo FTP è perfetto per l'installazione di telecamere ip perchè ha la schermature per le interferenze esterne quindi scramble e simili.
In ambiente domestico, mai prendere cavi Lan Ftp, solo Utp.
I cavi Ftp "attirano" le interferenze!
 
Struttura dei cavi Ethernet
Il cavo Ethernet a coppia intrecciata è uno dei tipi più comuni di cavi Ethernet. Si tratta di cavi formati da diverse coppie di fili intrecciati tra loro. Questo intreccio ha lo scopo di ridurre le interferenze elettromagnetiche, garantendo così una trasmissione dei dati più stabile e affidabile.
I cavi a coppia intrecciata si distinguono in diversi tipi, principalmente basati sulla presenza o meno di una schermatura. I cavi non schermati sono noti come UTP (Unshielded Twisted Pair), mentre quelli schermati sono chiamati STP (Shielded Twisted Pair) o FTP (Foiled Twisted Pair).
In generale, la struttura base di un cavo Ethernet:

  • Coppie intrecciate: solitamente sono otto fili, intrecciati a formare quattro coppie, ma questo può variare a seconda della specifica categoria di cavo. Ciascuna coppia può essere intrecciata alle altre, anche in questo caso a seconda della categoria.
  • Isolamento: ciascun filo all'interno del cavo è isolato per ridurre le interferenze tra le coppie.
  • Schermatura: presente in cavi STP o FTP, offre una protezione aggiuntiva dalle interferenze esterne.
  • Guscio esterno: un rivestimento protettivo che incapsula tutti i fili interni.

c. Cat6 e Cat6a: standard per reti ad alta velocità
Il Cat6 ha elevato ulteriormente l'asticella, offrendo velocità di trasmissione fino a 10 Gbps per distanze fino a 55 metri. Con una schermatura migliorata e una torsione più stretta delle coppie intrecciate, il Cat6 riduce notevolmente le interferenze e migliora la qualità della trasmissione dei dati.
Cat6a (augmented) va oltre, estendendo la distanza di trasmissione a 10 Gbps fino a 100 metri e offrendo una schermatura completa per ogni coppia di cavi, riducendo ulteriormente le interferenze.
 
Piccolo consiglio, quando bisogna passare più cavi in un tubo, soprattutto se si prevede di aggiungerne uno nuovo, quando si passa la prima volta il cavo con la sonda, conviene passare assieme anche un sondino (anche spago) da lasciare li in modo da poter tirare successivamente un altro cavo senza passare la sonda.
Cioè tu in pratica mi dici che al momento di passare la prima calata contemporaneamente alla prima sonda tirarsi giù una seconda sonda ? Buon consiglio anche se poi per assurdo se sul tubo hai spazio non dovrebbero esserci problemi.
Sta cmq che, come altri compratori dicono, i due cavi che ho preso io non sono il massimo come flessibilità quindi si io come detto ho cercato nel muro di non fare curve secche a 90° però non c'è nulla da fare ad ora la sonda non riesco a farla passare in nessun modo.

Diciamo che io dal mio appartamento devo salire al sottotetto ok ?
Bè ho già faticato a far la prima passata per il cavo SAT.... ed ora ho provato sia dall'alto in basso e sia dal mio appartamento e in alto e non c'è verso....

Eppure il tubo l'ho messo io di recente e l'ho murato ed ora certo non posso rismurare tutta casa e in quel tubo da 25mm mi mancherebbe solo il secondo cavo per il DVB-T.

In ambiente domestico, mai prendere cavi Lan Ftp, solo Utp.
I cavi Ftp "attirano" le interferenze!
Io sapevo, o meglio avevo trovato informazioni che dicono il contrario: Lo stesso cavo lan preso lo fanno sia in FTP che UTP e fa una differenza di mal contati 5€.
Cercando in rete dicono che il cavo FTP ha una schermatura migliore ed è adatto per l'installazione all'esterno perchè blocca le interferenze.... allo stesso tempo però il cavo UTP lo danno per adatto per un ambito casalingo e proprio su queste informazioni ho preso la versione FTP.

Cmq sia se ora vado a prendere un cavo più piccolo se voglio mantenere la CAT.6 ne esiste solo in UTP a quanto pare......... poi c'è da vedere quanto sia reale sta cosa CAT.6 7 8 e 9 perchè ormai è diventata una giungla e i venditori sembrano buttare cifre a casaccio:
Per assurdo sempre in quel di amazon c'è un cavo che dicono sia testato fino a 100Metri ma tra i commenti un utente dice che già con una passata di 20metri dall'altra parte il dispositivo fatica a connettersi in rete e non prende gli indirizzi ip in DHCP. Dice poi che addirittura facendo ping verso il router ha una miriade di pacchetti persi l'ha tirato via e fatto il reso.


Ma per assurdo ragazzi per farvi rendere conto della confusione che mi sto creando... con la sola ricerca amazon:

AWG 24....... quello che ho preso io è dato per AWG 23. Ho trovato una sorta di convertitore online... AWG 24 dovrebbe essere 5.1 millimetri....
Ho chiesto nei commenti e uno mi dice che il cavo e da 9 millimetri ed è più grosso addirittura dell'attuale............

Ma se è così è tutto inutile..... come detto è una confusione più totale.

*EDIT*
Ottima spiegazione tecnica @ERCOLINO postata mentre stavo replicando :)

Allora amici diciamo che nel mio caso siano cmq sotto ai 30 metri.... allora vi descrivo il mio caso:
- Attico di un condominio. La parabola è sul Balcone dallo stesso lato di dove è montato lo Sky Q. Io rientro nel mio appartamento ed entro in cucina. C'è poi un cavo che ho passato anni fà che attraversa il muro e finisce nel sottotetto del mio condominio. Qui ho appunto aggiunto altri tubi (semplicemente per non lasciare i tubi scoperti a terra) e da li ho raggiunto la sala TV calando con un'altro tubo.
Come detto meno ho cambiato posizione alla TV spostandola dal muro opposto quindi ho preso un nuovo cavo SAT ed ho ordinato quello indicato e dall'altra parte della stanza ho appunto fatto le tracce e messo le spine ed ora devo portarci sia il cavo SAT che quello del DVB-T che fa lo stesso giro però scende dal tetto.

Allora diciamo che mal contati dal nuovo cavo SAT avrò usato una 30 ina di metri.... e il precedente cavo sat che ho usato fino a praticamente ieri è molto ma molto più fino si nota anche ad occhio :) Poi anche solo avendo staccato il cavo dall'LNB è sicuramente molto più flessibile di questo preso da me nuovo e sicuramente questo aiuta il passaggio nelle canaline....

Per il cavo LAN invece la storia è diversa.. perchè parte da una cameretta/studio dove c'è il router Vodafone (o prossimamente credo tornerò a tim) da li c'è una canalina che appunto va sempre nel sottotetto poi riscendo li nella nuova postazione TV dove ho messo uno switch Tp-Link e quindi collego tutto cioè la TV lo stesso Sky Q e un mini PC con Ubuntu e addirittura c'è un secondo router Telecom (per la cronaca un DGA4132 che diffonde una seconda wi-fi casalinga perchè quella vodafone non copre tutto l'appartamento).
Ma anche in questo caso....... se potessi utilizzare cmq un cavo LAN di qualità e mantenendo la CAT.6 sarebbe perfetta... però se posso riduco le dimensioni di entrambi i cavi ma mi serverebbero indicazioni precise perchè sennò mi creo più confusione di quella che già ho.

Cioè per assurdo mi padre ora mi dice... dai cinesi la matassa di cavo SAT coassiale 50 metri sta 19€ 100 metri 29 marca sconosciuta.

Io avevo visto il fracarro da 5mm trovato in rete a 22€ e qualcosa ma con spese di spedizione.. ovvio è che se potessi tutto riordinare da amazon sarebbe il top ma come dico sopra è veramente una giungla ragazzi... mi servirebbero link e indicazioni precise... capitemi :)
Sennò tra muratori.. il palque la nuova cucina l'arco aperto veramente finisco pazzo :)
 
Ultima modifica:
Schermatura: presente in cavi STP o FTP, offre una protezione aggiuntiva dalle interferenze esterne.
Solo se ogni parte è messa a terra (connettore LAN lato Modem/Router, prese LAN a muro, eventuali switch di rete, scheda LAN PC, ecc.).
Tutti devono essere collegati a terra con apposito cavetto.
Sennò è il contrario, i materiali di isolamento, nei cavi FTP attirano le interferenze.
 
@DjDiabolik

Quando si fanno lavori di ristrutturazione conviene sempre mettere qualche tubo in più per qualsiasi evenienza, soprattutto se messi a pavimento.

Poi bisogna fare attenzione a non fare curve troppo strette, perchè poi la sonda soprattutto se ci sono già altri cavi può diventare un problema.

Inoltre di sonde ne esistono di vari diametri.

Il tubo che hai messo è di quelli neri?
 
@DjDiabolik

Quando si fanno lavori di ristrutturazione conviene sempre mettere qualche tubo in più per qualsiasi evenienza, soprattutto se messi a pavimento.

Poi bisogna fare attenzione a non fare curve troppo strette, perchè poi la sonda soprattutto se ci sono già altri cavi può diventare un problema.

Inoltre di sonde ne esistono di vari diametri.

Il tubo che hai messo è di quelli neri?
Si è il nero da 25mm... il nero corrugato mi sembra si chiami. E come spiego sopra non è la prima traccia che faccio nella stessa stanza tv. Ne avevo già fatta una per scendere il cavo dall'altra parete opposta e li però il tecnico sky aveva passato sto cavo molto meno spesso di quello comprato ora.
Poi con mio padre c'abbiamo messo il LAN e se ricordo bene è un CAT 5e che per assurdo andrebbe bene.

Ora visto che dovevo ricomprare tutto nuovo mi son detto perchè non prendere un CAT 6 e un nuovo cavo SAT però dalle ricerche amazon sembravano il giusto equilibrio tra prezzo e anche i feedback e le recenzioni ma ecco poi spiegati i problemi.

Ragazzi cmq stiamo parlando di una spesa di 80€ per entrambi le matasse da 100 metri che cmq sia visto che ho usato si e no 30 metri per matassa non è che vanno buttati.
Anzi ho chiamato il mio installatore Sky e gli ho fatto notare la cosa e m'ha detto che se gli serve me lo fa sapere perchè il cavo che ho preso sembra perfetto per installazioni esterne e se mi dice ha da cablare una casa mi chiama e me lo ricompra lui.
Però lui per assurdo non ha il cavo SAT perchè anche lui mi dice sta aspettando che gli arrivi altrimenti addirittura avrebbe accettato un cambio tipo io gli do quella comprata e lui mi rida quella che poi aveva usato la scorsa volta per fare la postazione TV precedente.
Cioè proprio per questo motivo che ho optato per prendere la roba da amazon...... ripeto ora non so se il fracarro trovato in rete va bene ma non penso che sia molto diverso da quello che mi monto lui...

Per il LAN anche io avevo finito il 5e e quindi ecco qua l'acquisto di questo Cat6 FTP poi, ripeto sicuramente è un CAVO di buona qualità ma che credo alla fine non s'è rilevato buono per il mio setup.


*Edit serale*
Cmq sia ragazzi basta fare 2 conti con calcolatrice alla mano..... allora:
Abbiamo detto che dal tetto alla presa ho messo un singolo tubo currogato da 25mm senza fare curve sette...... anzi vi dirrò la parte dove il tubo va nel sottotetto del mio condomio è completamente dritto verso l'alto. Per assurdo dov'è che fa una curva parte una seconda traccia laterale ma c'è una scatola a muro quindi il tubo non fa curve a 90° come detto.

Allora mi ha risposto il venditore direttamente da Amazon...... mi dice che il cavo SAT che ho ordinato non è effettivamente indicato ma visto che è una cosa che gli richiedono la includeranno nella discussione. Cmq mi dicono che ha uno spessore di circa 8 millimetri. Questo per garantire uno stardard alto di schermatura.

Sicuramente, come già detto, è un buon cavo ma non è adatto al mio scopo...... sicuramente è un cavo adatto per il montaggio esterno in una casa. Sicuramente avrà anche una buona resistenza alle intemperie.......

Se io lasciassi questo dall'LNB al sottotetto (dove sul tubo da 25mm c'è solo lui e quello dell'antenna) poi con due connettori femmina-femmina cambio cavo e metto 2 cavi da 50mm per scendere sotto al salone è una porcheria di lavoro ?

Sai perchè ? Diciamo che anche il cavo LAN appunto AWG23 che il convertitore (questo https://it.farnell.com/calcolatrice-conversione-awg) dice sia circa 0.6.

Se appunto prendiamo la calcolatrice 0.8 + 0.8 + 0.6 mm sono appunto 22mm ed ecco che il tubo da 25mm non basta più........ calcolando poi che nel tubo ci passano pure 2 cavi di corrente dove però ho usato i cavi neri, rossi e quello bicolore senza la guida singolarmente. Ecco spiegato semplicemente perchè il terzo cavo che servirebbe per il DVB-T non centra......


Cercando invece in rete il fracarro..... SAT 100 metri a 22€ lo da per spessore 5mm e lo da per 75Ohm schermatura A che è un dettaglio tecnico che onestamente non so ?
Lo da per cavo coassiale ma penso che a questo punto un qualsiasi cavo vada bene.
Ho infatti preso uno spezzone del cavo SAT che mi aveva usato l'installatore Sky e sembra un cavo molto generico!!
Sul cavo non c'è marca... dice semplicemente "COAX Cable 800Mhz Class A 2013 PVC CC" e c'è l'etichetta del metraggio della matassa..

Il delaycon invece è dato per 130db non so nemmeno se faccia la differenza a questo punto...

Anche il cavo lan.......... cioè se io prendo il fracarro:

Cercando in rete lo da per 75Ohm... a me serve che il cavo sia appunto flessibile quando invece inoltre i cavi che ho io sono tutto meno che flessibile ed inoltre sono molto grandi.
Questo è da 5 mm.... in teoria lo passo 5 volte nella canalina.... cioè a me ne servono 3 di cavi e quindi nei 25mm ci dovrei stare bello largo.....
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso