Ricevere il DTT su vecchio TV

marSSS

Digital-Forum Junior
Registrato
1 Gennaio 2025
Messaggi
30
Località
Roma
Salve.

Prima di tutto volevo dirvi che non ci capisco molto sul mondo tv
quindi abbiate pazienza se chiedo cose ovvie.

Ho un ricevitore satellitare (non so come li chiamate tecnicamente.. il classico coso tondo).
dal quale usciva il cavo antenna che andava al TV in una presa di quelle nuovo tipo (che hanno una fessurina con plastica e parte in alluminio esterna avvitabile (non ho idea di come si chiami scusate).

7914foto.jpg

tipo questa (non ho trovato un'immagine migliore)

Ora questa tv mi si è rotta e mi ritrovo con un paio di vecchi TV che hanno invece la presa antenna vecchia (quindi quella senza la plastica in mezzo) che le tv avevano una volta. Ho comprato un adattatore per fare in modo che il cavo antenna con la presa di tipo nuovo (con la plastica in mezo) potesse andare nella presa tv dei TV vecchi. Premetto che entrambi questi tv da ricerche fatte online dovrebbero essere DVB-T. In più hanno anche l'entrata della CAM (non so se si chiami così) dove io metto la scheda tivusat.

Uno dei tv mi vede la CAM tivusat ma mi dice che non è compatibile con il tv che ho. L'altro TV anche lo vede ma quando cerco di sintonizzare automaticamente i canali, non vede niente.

C'è modo di far andare questi vecchi tv con quello che ho e vi ho descritto sopra?
Grazie dell'aiuto!
 
Ultima modifica:
Benvenuto

Puoi dire esattamente i modelli delle tv che vuoi collegare?
 
Grazie ERCOLINO

3e00ab37a0c9484fb65cbf888eb8cd8f.jpg


UNITED led 16x11 (si chiama proprio così)



it_LS24EMDKU-EN_001_Front

SAMSUNG P2470HD

 
Ultima modifica:
Se hai una antenna satellitare (coso tondo =parabola) il tv deve avere un ricevitore satellitare, terrestre (dvb-t) non serve a niente. Quel connettore con avvitatore è quello che si usa per la parabola. Quei tv non ce l’hanno. Il problema non ha soluzione se non mettere un decoder satellitare esterno
 
coso tondo =parabola
:ROFLMAO:🙏

Questo decoder satellitare deve anche avere un'entrata CAM(?) per la scheda tivusat? Giusto? Quanto costano (per avere un'idea)? Perchè se costano tanto, mi trovo un tv usato. Ma questo ricevitore satellitare che dicevi, è qualcosa che le tv moderne hanno tutte o devo controllare prima di comprare?

Ritornando alle scheda Tivusat.. quindi se uno ha una parabola, per veere la tv dig. terr. (gratuita) deve per forza avere questa scheda (CAM)(?).
 
:ROFLMAO:

Questo decoder satellitare deve anche avere un'entrata CAM(?) per la scheda tivusat? Giusto? Quanto costano (per avere un'idea)? Perchè se costano tanto, mi trovo un tv usato. Ma questo ricevitore satellitare che dicevi, è qualcosa che le tv moderne hanno tutte o devo controllare prima di comprare?

Ritornando alle scheda Tivusat.. quindi se uno ha una parabola, per veere la tv dig. terr. (gratuita) deve per forza avere questa scheda (CAM)(?).

Andiamo per ordine:

Il decoder satellitare deve avere uno slot cam certificato tvsat. Sul costo non posso essere preciso ma comunque meno di 100 euro lo dovresti trovare

Le tv attuali sono generalmente dotate di decoder satellitare ma anche qui, soprattutto su quelle più economiche, conviene verificare. Se hanno la certificazione tvsat vai tranquillo

All’ultima domanda la risposta è si perché i canali del digitale terrestre vengono trasmessi via satellite criptati per problemi di diritti televisivi in europa
 
Andiamo per ordine:

Il decoder satellitare deve avere uno slot cam certificato tvsat. Sul costo non posso essere preciso ma comunque meno di 100 euro lo dovresti trovare

Le tv attuali sono generalmente dotate di decoder satellitare ma anche qui, soprattutto su quelle più economiche, conviene verificare. Se hanno la certificazione tvsat vai tranquillo

All’ultima domanda la risposta è si perché i canali del digitale terrestre vengono trasmessi via satellite criptati per problemi di diritti televisivi in europa
a quanto pare mi conviene quasi quasi trovare usato un tv da 50€ piuttosto che il decoder decoder satellitare.
 
Si ma assicurati che abbia il ricevitore satellitare certificato tvsat
 
Si ma assicurati che abbia il ricevitore satellitare certificato tvsat
cerco le specs del TV e cerco "ricevitore satellitare" e poi come faccio a capire se è certificato tivusat? C'è una lista dei tv compatibili? O viene segnato nelle caratteristiche del tv?
 
Scusa ma la tua abitazione dove si trova ... in città a Roma ? Se è così perchè devi ricorrere alla televisone satellitare ? Non puoi ricevere la televisione del digitale terrestre che è più comune ? Non hai l'antenna ? Abiti in un condominio ? E' centralizzato l'impianto di antenna ? Ti chiedo queste cose perchè non vorrei che si creasse un equivoco e anche perchè scrivi nella sezione DTT del digitale terrestre del forum.
 
cerco le specs del TV e cerco "ricevitore satellitare" e poi come faccio a capire se è certificato tivusat? C'è una lista dei tv compatibili? O viene segnato nelle caratteristiche del tv?

In genere viene segnato nelle caratteristiche del tv, ovviamente se è usato puoi anche chiedere a chi lo sta vendendo
 
No, ho segnato Roma ma queste tv le ho in un paesino in Abruzzo. Non saprei nemmeno io perchè abbiano messo la parabola (la casa non è mia, sto in affitto).. forse perchè qui la ricezione è meglio con la parabola (ma non penso perchè altre casette qui del paese hanno antenne "normali".
In genere viene segnato nelle caratteristiche del tv, ovviamente se è usato puoi anche chiedere a chi lo sta vendendo
Grazie
 
Quasi quasi mi conviene mettere un antenna "normale" così non devo comprare un tv nuovo. Quanto può costare mettere un antenna normale? Voglio dire ci sono vantaggi nell'avere la parabola invece che l'antenna normale? Si prendono più canali ecc? A me quest'antenna da spesso problemi di ricezione quando c'è brutto tempo ad esempio.

ecco, per dire.. un'antenna economica tipo questa, potrebbe andare, giusto? (per prendere semplicemente il dtt)? (considerando che sto in mezzo alle montagne qui.. non vorrei servisse una piu potente). Io vorrei spendere il meno possibile.
20383_2.PNG
 
Ultima modifica:
e questa roba qua potrebbe funzionare?

714rmfqONkL._AC_SL1500_.jpg


 
certo che la parabola potenzialmente può vedere molti più canali di un'antenna normale.. giusto?
Cioè se non sbaglio io usavo hotbird per prendere il dtt (potrei sbagliarmi).
E come Hotbird ce ne sono altri.. potenzialmente con migliaia di canali tv liberi a loro volta (o sbaglio)? non ci ho mai capito molto.
Cioè se io faccio la ricerca dei canali usando altri satelliti potrei potenzialmente vedere canali da tutto il mondo?
Anche se poi ogni volta per poi vedere i canali italiani dovrò rimettere il satellite giusto? O c'è modo di memorizzare vari satelliti.. ah no se non sbaglio bisogna ogni volta spostare manualmente la parabola giusto?

Quindi troppo complicato.. alla fine meglio un'antenna normale.
 
Poi se non sbaglio i miei vecchi TV sono DVB-T e non DVB-T2. Quindi il segnale dei canali dovrebbe essere non HD (cosa che non m'interessa molto.. basta che si vedono).. Però volevo sapere se in futuro questo segnale DVB-T verrà chiuso e per ricevere il DTT uno deve avere per forza un TV (o decoder) DVB-T2.
 
Scusa ma con che decoder ricevevi il segnale satellitare sul TV che ti si è rotto?
Il TV aveva il sintonizzatore integrato e dentro avevi la CAM con la scheda TivùSat?
 
Poi se non sbaglio i miei vecchi TV sono DVB-T e non DVB-T2. Quindi il segnale dei canali dovrebbe essere non HD (cosa che non m'interessa molto.. basta che si vedono).. Però volevo sapere se in futuro questo segnale DVB-T verrà chiuso e per ricevere il DTT uno deve avere per forza un TV (o decoder) DVB-T2.

E’ più complicato di così. I tuoi tv sono abbastanza vecchiotti. Se hanno dvb-t mpeg2 non si vede proprio nulla. Se hanno dvb-t moeg4 vedi quasi tutto, per ora i canali dvb-t2 sono pochissimi. Certo quando saranno tutti dvb- t2 (nessuno può dire quando, forse mai) non vedrai più nulla se non aggiungendo decoder esterni.

Per rispondere all’altra tua domanda tvsat serve fondamentalmente se non sei coperto da digitale terrestre. Il satellite di tvsat è uno solo (hotbird) non è che puoi puntare altri satelliti a mano, servono impianti dedicati più costosi. Quindi se sei coperto da digitale terrestre la scelta piu semplice è quella. Quanto costa un nuovo impianto? Io comunque al posto tuo (non mi sembri proprio ferrato in materia) lo farei fare ad un antennista e un centinaio di euro servono (poi dipende dal lavoro da fare sulla casa).

Visto tutti i dubbi che hai io una chiacchierata con un antennista in loco me la farei senz’altro, ti potrà consigliare la soluzione migliore anche in base ai tv che hai. Io più di così non riesco ad aiutarti.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso